Non so se avete presente le bambole gonfiabili. Penso di sì, ho una certa stima del lettore intravinico medio. Io non so bene quando abbiano cominciato a produrre le prime, quelle con lo [...]
Settimana e mese archiviati. Per chi è ai monti e chi al mare, ecco in pillole le notizie che hanno fatto girare il mondo del vino questa settimana. THE INDEPENDENT. La Gran Bretagna cambia [...]
In Italia manca solo la cantina di proprietà del governo. Il giornalista ungherese Péter Uj ha criticato un vino prodotto dalla società statale T. Zrt e non ci è andato certo leggero: [...]
Un piatto di tagliatelle col ragù e una bottiglia di Pinot Noir per salutare Sydney.Di solito quando sono lontano dall'Italia non mangio mai cucina italiana, sono curioso di provare quella [...]
Gli enosnob sono pallosi, ammettiamolo! Appesantiscono qualunque cosa, ancor di più nel mondo del vino. Piuttosto che accettare un invito a cena con uno di loro, preferisco ingozzarmi da [...]
Degustazione > Claudio Vio Azienda AgricolaCultivar: Taggiasca 60% e Pignola 40%. Metodo di raccolta delle olive: pettini scuotitori. Molitura-estrazione: frangitura con molazze ed estrazione [...]
L'azienda produttrice del Soave Motto Piane, nominato nel 2010 miglior bianco varietale del mondo Decanter World Wine Awards, affronta una nuova sfida: la Valpolicella.Il cuore rimane nella [...]
La Wikileaks de Noantri: I Segreti della Casta.: Sulla pagina facebook che in due giorni ha… http://goo.gl/fb/w380s # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) [...]
Un giorno tutte le riviste enoqualcosa saranno come Intravino. Quel giorno, sono sicuro, ci ringrazierete per aver fatto crollare il muro che separa il vino dal piacere. Ora, però, ripetete [...]
Bella soddisfazione oggi nel leggere sul nuovo numero “estivo” di Decanter di una guida a Firenze molto particolare, descritta in termini entusiastici come una città dove si legge [...]
Nòva del Sole24ore con gli enologi “contro” i sommelier: ma vogliamo spiegargli cosa facciamo… http://goo.gl/fb/zywkF # Vino: il Dna dei vitigni, arma in più contro le contraffazioni [...]
Una pioggia di medaglie internazionali per Mionetto conferma anche quest'anno l'indiscussa qualità delle bollicine della storica Cantina di Valdobbiadene. Un risultato che premia l'azienda [...]
Gli Spumanti Bortolin Angelo continuano a riempire il medagliere della cantina con riconoscimenti conquistati ovunque.Dopo la straordinaria performance del Vinitaly 2011, al quale Concorso [...]
Quattro mani saranno certamente all’opera mentre scriviamo. Sono quelle di Marzia Buzzanca e Davide Oldani, in movimento per i preparativi del primo di 7 appuntamenti con la cucina [...]
A Villa Arvedi di Grezzana (Vr) la cerimonia di premiazione del Concorso Enologico indetto dalla Camera di Commercio di Verona. A vincere i 'cru' della Cantina, premiati anche a livello [...]
Risulta vincente la formula dell'apertura serale che, complice il bel tempo e le temperature estive, richiama a San Benedetto del Tronto un gran numero di visitatori riconfermando il successo [...]
Chiamatelo vino salato, chiamatelo chiaretto, fermo o con le bolle, rosso o rosé ma da oggi non dimenticate di aggiungere il Lord. La prestigiosa rivista britannica Decanter ha dedicato una [...]
Passeggiando e curiosando tra gli stand del Vinòforum, il percorso si fa subito interessante con la ricca offerta di bollicine.Partiamo dalla Francia, con un ottimo Champagne Blanc de [...]
da sn Bardolino 1977, Contessa Rosa 1985, Amarone 1993, Montalcino 1978 Come & dove servire i vini Quando si apparecchia la tavola bisogna disporrei bicchieriobliquamente davanti al [...]
Poche cose dicono tanto di un produttore di vino come l’utilizzo di bottiglie pesantissime. Appariscenti e voluminose, scomode da trasportare e tenere in mano, modaiole, di nessun [...]
Un decanter in cristallo, realizzato a mano, dal design sinuoso e intrigante... Te ne innamori a prima vista (o fa innamorare la persona alla quale si offre il vino...?). Si chiama [...]
Un totale di 11 medaglie per il Baglio del Cristo di Campobello dai più grandi concorsi enologici internazionali: da La selezione del Sindaco, dal Concorso Mondiale di Bruxelles e dai tre più [...]
Per il secondo anno consecutivo, il Festival del Pesce Azzurro torna dal 16 al 19 Giugno 2011 a San Benedetto del Tronto per un lungo week end fra specialità culinarie, salute e tradizione.Dopo [...]
Al termine delle degustazioni professionali dei due prestigiosi gruppi di assaggiatori, quello internazionale presieduto dalla famosa giornalista inglese Jancis Robinson e quello degli esperti [...]
Angelo PerettiOh, sì sì: per me che sono un fan dei vino in capsula a vite, questa è una notiziona, e cioè che il più grande gruppo vinicolo portoghese, Sogrape, ha messo il tappo a vite [...]