Torniamo a parlare di vino: è partita la vendemmia 2020: in Italia si stima una produzione di vino pari a 45 milioni di ettolitri, con un calo del 4% circa rispetto al 2019. Tale contrazione è legata all’emergenza Coronavirus la quale non ha provocato solamente un calo produttivo, ma anche una netta riduzione dell’export (complici, fra l’altro, anche i dazi USA).
Per quanto riguarda l’export, i dati sono i peggiori degli ultimi 30 anni. Tutta colpa del blocco della ristorazione in Italia e nel mondo causato d [...leggi]
 
                        Sabato 6 aprile, Cerea. Sono appena entrato alla manifestazione dei Vini Veri e mi avvicino al banchetto di un produttore di Barolo che conosco. Alla cieca, mi serve un vino da sotto al tavolo e [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Pellegrino Artusi 730. Claret cup(Bibita inglese)Per questa bibita, che merita di esser descritta perché piacevole e di facile esecuzione, occorre vino rosso di ottima qualità. Può [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        A te che timidamente e con curiosità avvicini il mondo dell’uva fermentata, a te che da qualche tempo ci dài dentro con bottiglie, guide e degustazioni, a te che spendi in enoteca cifre [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Sveglia!!1!! (Niente, c’ho già perso gusto a fare le imitazioni dei post sui social in stile. Proprio vero che vincere porta con sé il suo set di amarezze). Per prima cosa, cos’è [...]
dal 5 June 2014 su: www.dissapore.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Sono reduce da una settimana di mollezze trascorsa in Costa Brava, Spagna (anzi #inCostaBrava, c’è un hashtag per queste cose): un viaggio stampa destinato a blogger che scrivono di cibo e [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Beer geek di tutto il mondo, unitevi! Ratebeer ha appena pubblicato la lista dei Top places to drink a beer in the world. Ovvero i migliori posti – tra America, Australia, Europa – [...]
dal 4 February 2014 su: www.scattidigusto.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        I titolari di Franco D’Amico Una piccola realtà rurale dell’Alto Casertano ci da l’accesso allo scenario delle eccellenze alimentari come il miele, di livello nazionale. Villa S. [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        Sono passati tre anni da quando su queste pagine ho iniziato a parlare dell’agricoltura biodinamica. L’abbiamo presa alla lontana, come è mio solito, parlando della visione esoterica del [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Qualche tempo fa i simpaticissimi ragazzi di Slowine hanno scoperto l’acqua tiepida: alla Lidl, la catena di supermercati parecchio-hard-discount, vendono Amarone e Barolo a prezzi [...]
dal 22 July 2013 su: www.intravino.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                Pizza pomodoro e mozzarella - vino consigliato: Asprinio di Aversa, Sauvignon Collio, Bianco di Custoza, Pallagrello Bianco Pizza pomodoro mozzarella e verdure miste - vino consigliato: [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Placare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Siete pronti per le vacanze di Pasqua, la gita di Pasquetta, il ponte del 25 aprile e quello del 1 maggio? Lasciatevi ingolosire dalla possibilità di mettere insieme un cospicuo numero di [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Pensando alla vicenda der Batman, la prima cosa che mi viene in mente è che Bruce Wayne era un ricco filantropo, non un arricchito arruffone. La seconda, è che leggendo per l’ennesima [...]
 
									
				 
									
				 
						                A cosa serve conoscere i luoghi comuni, nel senso di “frasi fatte”, sul vino in Italia? Ad attaccare discorso, per esempio. Sappiamo per esperienza quanto essere competenti in [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                        