Rinasce dalle ceneri. E si credeva perduto per sempre. Sarà più lo stesso? Boh. Certo non subito. La vite (da vino) non si avvita e gira, come quella filettata. Ma Allegra-Albiera-Alessia, il [...]
VERONA - Un "vino morbido come un disordinato velluto" scriveva Pablo Neruda. I Balzini festeggia vent'anni. Ancora Barberino val d'Elsa, centro geografico della Toscana. Bella [...]
Il Sauvignon blanc è un vitigno nobile a bacca bianca. Dopo lo Chardonnay è il più diffuso e popolare. Il suo nome sembra derivare dal termine francese sauvage, perché il vitigno ha una [...]
Vino e cultura, un binomio tentatore cui non si può resistere, specie se è composto dal Gran Teatro la Fenice e dai vini del Veneto, due capisaldi dei rispettivi settori a livello mondiale.Che [...]
Presentata oggi l'annata 2009 del Tenuta Frescobaldi di Castiglioni con un nuovo nome e una nuova veste. L'azienda fiorentina vuole sottolineare l'appartenenza, il legame e le radici [...]
Dice Saverio Di Giacomo, il direttore (la famiglia Terraneo, un nome in temissima, è quella proprietaria): “Siamo sul Carso, dunque siamo abituati a stare in trincea… Questo è un [...]
Due nuovi gioielli di San Michele all'Adige completano la linea Monastero. A Vinitaly le due novità Monastero Trentino Pinot Nero e Monastero Trentino Lagrein.A Vinitaly 2011, il Salone [...]
Continua la carrellata degli autoctoni, questa volta ci occupiamo di due vitigni importantissimi del nostro panorama vitivinicolo e lo facciamo sempre in compagnia de La Canova del Vino. [...]
Il Gran Teatro La Fenice di Venezia sposa il mondo del vino e dà la sua immagine ad un insieme di vini del Veneto ispirati alla qualità, all'esclusività, alla storia e all'eleganza propri di [...]
Tre Diplomi di Gran Menzione a Mazzolada. Chardonnay, Traminer Aromatico e Cabernet Sauvignon le etichette dell'azienda vinicola della DOC di Lison Pramaggiore premiate in quest'edizione della [...]
Diamine è martedì, domani si parte. Dobbiamo ancora fare i bagagli, incartare i computer e le macchine fotografiche. Si ricomincia. Il Vinitaly è un appuntamento immancabile per ogni [...]
Approfitto dell’influenza per condividere con voi alcune riflessioni degli ultimi mesi. Parto dicendo che l’influenza stessa credo sia più figlia della stanchezza e dei troppi viaggi [...]
Fate come volete, ma ogni tanto un bel collage di consigli per gli acquisti è quello che ci vuole. In particolare, questa volta, ci divertiamo a puntare il dito su una delle regioni cult per [...]
Dopo il grandissimo successo dell’edizione che ha inaugurato la Primavera del vino a Firenze, eccoci in mezzo alle stelle, presso il rinnovato Star Hotel Michelangelo a presentare i vini su [...]
La più grande azienda vitivinicola siciliana presenta, al Vinitaly, la novità GRILLO - IGT, in vendita nei migliori supermercati a partire da maggio.Milano, 31 Marzo 2011 - SETTESOLI presenta, [...]
Angelo PerettiPremesso che non credo ai concorsi enologici, e che anzi li considero il retaggio di una maniera vecchia e stantia di affrontare il tema vino, almeno qui da noi in Italia, dove [...]
Caro Principe, ti scrivo queste poche righe dall'aldiquà. Quaggiù si dimentica in fretta, ma non per tutti è lo stesso. Alla Giostra non tornavo da poco meno di un anno (Soldano mi ha [...]
Spunta nel sottobosco a fine inverno e primavera, dal fusto contorto e sottile, molto diverso da quello coltivato in serra, ma altrettanto gustoso, se non di più.E' l'Asparago Pungente [...]
Carissimo Maestro.Inizierei così, credo, semplicemente e sinceramente, la mia missiva indirizzata a Veronelli.O Gentilissimo Principe, scrivendo ad Alberico Boncompagni Ludovisi.Giace qui, [...]
Un nuovo calice per rossi importanti, morbidi e fruttati, stile 'Nuovo mondo' ma non solo. Nella linea Vinum XL, ecco il modello Syrah, firmato dalla Riedel (la cristalleria austriaca famosa nel [...]
Degustazione > Cordani Marco Azienda AgricolaVitigni: Malvasia ortrugo, Sauvignon, Moscato - Bottiglie prodotte: 600 - Alcol: 13% Al colore si presenta giallo paglierino intenso con lievi [...]
Articolo a cura di Ivano Antonini-EnoCentrico Curatore della Guida dei Vini on-line dedicata alle sole eccellenze. Appuntamento ora alla seconda parte del racconto dei Vini Bianchi del [...]
Primo e Terzo gradino del podio alla Cantina 47 Anno Domini per il Miglior Cabernet alla 'Mostra Mercato Radicchio Verdon di Roncade e Rosso in Strada', giunta alla undicesima edizione.Roncade, [...]
L’annata 2008 si annuncia strepitosa per i Bolgheri Superiore doc, i grandi vini della denominazione più moderna della Toscana. Ho avuto la fortuna di essere l’unico intruso a una [...]
Già ci pare di sentire la Primavera nell’aria e al Tepidarium del Giardino dell’Orticoltua per fortuna avremo dei grandi vini bianchi friulani… Da 30 anni a produrre vino a [...]