Prestigiose new entry: i ristoranti Al Bagatto di Trieste e Costantini di Tarcento e l'azienda vinicola Zidaric di Prepotto.D'ora in poi, sarà il 21 il numero emblema di Friuli [...]
Già sul mercato la novità della casa vinicola di Bolgheri. Tenuta Argentiera presenta Poggio ai Ginepri Rosè, la novità che arricchisce ulteriormente l'offerta della casa vinicola di [...]
Famoso per le “fruit bomb” confezionate a casa d’altri, il flying winemaker Michel Rolland suona tutt’altra musica nella Rolland Collection: questo, in sintesi, il succo [...]
Francesco De FrancoDopo il cambio del disciplinare a cui tanti si sono inutilmente opposti, tra qualche giorno inizierà la vendemmia e, per la prima volta, il Cirò non sarà quello che abbiamo [...]
BBC. La buona notizia della settimana è per le signore di una certa età le quali, secondo la British Heart Foundation, dovrebbero concedersi quel cicchetto serale e senza sensi di colpa. Da [...]
Parliamo seriamente di verde ma non quello dei soldi per stavolta ma della cosiddetta “green economy” con tutto quanto si sta muovendo nell’universo eco e bioqualchecosa, [...]
La scorsa settimana sono stato invitato dalla Vinea, nell'ambito della rassegna Divino in vino, nella bellissima Offida. Al sabato convegno interessante - moderato da Alessandro Morichetti - [...]
Se le previsione meteorologiche verranno confermate si prospetta una grande annata per le DOC Orvietane. Già in cantina una parte delle uve bianche grazie ad un'ottima organizzazione che ha [...]
Dopo svariati tentativi, è onesto ammettere che qualunque incipit del racconto di una delle cantine più epiche della storia bordolese resta un pallido e impacciato approccio alla leggenda. E [...]
Siamo i primi a cominciare la giostra delle anticipazioni sulle guide? Diciamo la verita’, dare la notizia per primi e’ gustoso, e quindi, superata agevolmente quella voglia di far [...]
E così, ancora una volta, da un’assemblea tanto cercata da alcuni, al punto da ritenerla irrimandabile nonostante la necessità di vendemmiare di numerosi produttori, la proposta di [...]
Ogni tanto, conviene dar retta ad Andrea Scanzi ed iniziare un viaggio nelle Langhe di Barolo e Barbaresco dal di fuori, da questo Bricco Appiani beffardamento posto pochi metri fuori da [...]
Uva: chardonnay 90%, sauvignon blanc Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso 25/30. Palato: 25/30. Non Omologazione 25/35 Critone era il razionale [...]
Silvio Jermann, erede di una famiglia di viticoltori friulani di origine austriaca che inizia la sua storia nel lontano 1881, dopo gli studi alla Scuola di Enologia di Conegliano, cerca di [...]
Le uve asirtico e sauvignon blanc dell’Azienda Biblia Chora provengono dalle coste Macedoni dell’Egeo, dove la tenuta è stata costruita attorno ad un’idea bordolese dello [...]
AltomonteA rendere difficile la comprensione dei vini calabresi al degustatore o all’appassionato che vi si avvicini c’è, innanzitutto, un colpevole ritardo di natura viticola.Detta in [...]
Offida, piazza del popoloÈ con questa esclamazione riferitaci che è iniziata la degustazione dei 25 pecorino di Offida 2010, l’indomani della tavola rotonda a cui ho partecipato e di cui ho [...]
Quando i Francesi danno questa prova di saldezza e di chiarezza d’intenti, un brivido mi attraversa la schiena pensando alla ridicola sovrastruttura di denominazioni, consorzi di tutela, [...]
Ancora premi per il Podere Provinciale Cantina Laimburg alla 44° Mostra vini della Bassa Atesina, tenutasi a Ora in agosto. Un risultato eccellente che si conferma dopo numerosi riconoscimenti [...]
Le pillole di questa settimana. LAS VEGAS REVIEW JOURNAL | Chi non ha mai sognato di presentarsi a una cena di amici con una bottiglia esordendo “questo l’ho fatto io”? Oggi è possibile [...]
Mentre le temperature di fine agosto raccontano un’estate torrida, la vendemmia è ormai entrata nel vivo. Già a metà agosto è iniziata la raccolta dello Chardonnay, del Sauvignon e delle [...]
Mentre le temperature di fine agosto raccontano un’estate torrida, la vendemmia è ormai entrata nel vivo. Già a metà agosto è iniziata la raccolta dello Chardonnay, del Sauvignon e delle [...]
Adesso che comincia arrivare piu’ uva in cantina (siamo al 25% della vendemmia circa), le cose cominciano ad essere piu’ chiare, almeno in parte. Sangiovesi: dei pochi Sangiovesi [...]
{lang: 'it'}Vendemmia 2011 precoce e decisamente intensa per le cantine emiliano romagnole Mentre le temperature di fine agosto raccontano un’estate torrida, la vendemmia è ormai entrata nel [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha iniziato una nuova collaborazione con la cantina vinicola Marta Valpiani di Castrocaro Terme. I vini della cantina vinicola Marta Valpiani saranno [...]