Cabernet Sauvignon in purezza, passato in in legno per 12 mesi. Dal colore sanguigno, profondo e intenso, dai rari riflessi blu. Naso lindo di frutti neri, spezie nere, angoli ombrosi, pietre [...]
Il Bardolino prende il nome da uno dei comuni della zona di produzione do la vite viene coltivata fin dall’età del bronzo. Nel Medioevo la scomparsa di questo vino fu scongiurata dai monaci [...]
Bisognerà che introduca un nuovo parametro di valutazione, dopo gli assaggi dei vini naturali di Agazzano. A Sorgentedelvino live 2012, gli appunti che ho trascritto riportano in continuazione [...]
Coccolate i papà con le nuovissime confezioni vini da tre e sei bottiglie selezionati da esperti sommelier professionisti. Il meglio per la Festa del papà confezione da 3 bottiglie: [...]
I vini prodotti con l'innovativo metodo Purovino saranno presentati in anteprima a Verona dal 25 al 28 marzo 2012.Al via da domenica 25 a mercoledì 28 marzo il Salone Internazionale del [...]
Oriana Turus, di Cormons (GO), è casalinga e mamma a tempo pieno. Riesce a prendersi del tempo per vivere questa sua passione per la scrittura concentrandosi soprattutto sui racconti perché [...]
Ancora Osteria di Monteverde per un altro appuntamento del calendario di cene-degustazioni organizzate da Maurizio Valeriani e Stefano Ronconi, con il supporto di Antonio Paolini. Obiettivo: [...]
Sapevo che Pouilly-Fumé voleva dire Sauvignon Blanc di blasone, Pouilly sur Loire uno dei suoi terroir di eccellenza, avevo letto che il Barone Ladoucette e il suo Chateau du Nozet [...]
Redazione di TigullioVino.it Scoperta in Trentino e Veneto, viene dal Nord America. Apparentemente è una 'buongustaia' perché preferisce le foglie dei vitigni Chardonnay, Cabernet [...]
Cinquesensi CICINIS un nome curioso che invita alla scoperta. Cicinis è il nuovo vino simbolo di Attems. Nasce da un vigneto di Sauvignon blanc sull’omonima collina, nel cuore del [...]
L’Osteria di Monteverde è uno dei locali scelti da Antonio Paolini, Stefano Ronconi e Maurizio Valeriani per gli appuntamenti di degustazione dedicati a singole cantine. Domani sarà di [...]
L'etichetta toscana, considerata ormai un vino culto, è stata selezionata per la prima edizione dell'esclusiva degustazione che inaugurerà il Vinitaly 2012.Ci sarà anche il vino culto [...]
I sogni, a dire la verità, sono almeno due: non solo quello di far nascere un vino-icona in grado di rivaleggiare con i grandi bordolesi italiani e mondiali, ma anche quello di dimostrare la [...]
Dieci donne, dieci produttrici di vino in una terra dove i filari si rincorrono per chilometri e da ogni bottiglia esce un bouquet autentico e con una storia tutta sua da raccontare: sono le [...]
Nel Lazio, nel XII secolo i frati Certosini costruirono un convento che non era solo un luogo di preghiera, anzi, la meditazione era seguita da una cultura del buon cibo e naturalmente del buon [...]
Questa degustazione guidata dal miglior sommelier del mondo 2010 é stata la prima in ordine di tempo alla quale ho partecipato. Gérard Basset ci ha guidati in un viaggio alla scoperta dei [...]
Attems e Scarello portano il meglio del Friuli nel capoluogo Lombardo. Fino al 4 marzo 2012. Cicinis è il nuovo vino simbolo di Attems che nasce da un vigneto di Sauvignon blanc sull'omonima [...]
Adoro la pasta e volevo realizzare una ricetta originale, l'ispirazione l'ho trovata da Lady Boheme, vi consiglio di visitare il suo bellissimo blog.Ingredienti per 4 persone :• 280 gr. di [...]
Castell’in Villa Chianti Classico DOCG 2008 Note di marasca ed infuso di karkadè, pepe, eleganza nobiliare, giuggiole sotto spirito, succo di arancia sanguinella, erbe aromatiche. [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui [...]
Badia a Coltibuono Chianti Classico DOCG 2010 Ancora da farsi con un tannino brinato ma elegante, freschezza raffinata di ciliegia rossa sotto spirito, alloro e finale leggero di [...]
S’era detto e scritto l’anno scorso di questi tempi (cioè tempi di Anteprime) del 2009 Chianti che era allora in culla (generalizzando ovviamente, perché di Chianti ce n’è milleuno, e [...]
Siamo ancora nelle terre carsiche per questo rosso molto interessante. E’ un IGT rosso Venezia Giulia ed è un assemblaggio del vitigno tipico del Carso, il terrano con [...]
Vini naturali. Anche quest’anno Tiziana Gallo ha offerto l’opportunità di incontrare la maggior parte dei produttori di questa categoria vini (e con essi biologici, biodinamici e non [...]
Dal 4 al 6 marzo prossimo a Dusseldorf, in Germania, ci sarà la fiera internazionale del vino ProWein. In occasione dell’evento è stata commissionata una ricerca “apripista” per [...]