L’abbiamo attesa tanto, dopo metrii di neve, ed interminabili giorni di pioggia, ma pare finalmente che ci siamo: è’ arrivata la bella stagione e forse il caldo, mai tanto desiderato come [...]
I cannelloni sono un classico della cucina italiana, io ho reinterpretato questa ricetta pensando ad una cenetta romantica. Volete stupire il vostro partner, questa è la ricetta [...]
MONTEVETRANO Uva: cabernet sauvignon, merlot, aglianico Fascia di prezzo: da 35 a 40 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso: 26/30. Palato 26/30. Non Omologazione [...]
La Maremma del vino è vista da molti come terra promessa del vino Toscano perchè racchiude storia (Morellino di Scansano e il Sangiovese) e innovazioni che hanno saputo ritagliarsi il proprio [...]
Altri importanti riconoscimenti giungono alle porte della Cantina Ca' di Rajo di San Polo di Piave (TV), i primi risultati arrivano dal Decanter World Wine Award, il concorso internazionale [...]
100 bianchi superstar, tra cui i vini Montalbera, di scena a Milano il 5 giugno 2012.Martedì 5 giugno, presso l'Hotel Michelangelo di Milano, saranno di scena 100 vini bianchi [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, e la suggestiva edizione di Maggio a Villa la Vedetta ecco la tappa conclusiva della [...]
Il millesimo è importante, considerato a tutt’oggi il migliore uscito, insieme al 1968. Vega Sicilia deve il suo nome alla famiglia Santa Cecilia, proprietaria in origine della collina su [...]
La ricetta di oggi non sarà corredata di foto dettagliate o frutto della ricerca di luce ed esposizione; la ricetta di oggi è il racconto di una preparazione On Air proprio nel senso che [...]
di Carlo Macchi Due grammi circa! Questo è il peso dei polifenoli (in soldoni tannini e antociani)in un litro di vino rosso. In particolare questi due grammi si riferiscono ad un Cabernet [...]
Diamine, iniziamo davvero a preoccuparci. Non siamo mai stati superstiziosi, ma segnali inquietanti ci fanno presagire che forse dovremmo spaventarci sul serio per il prossimo 5 giugno, [...]
Le tagliatelle al ragu' d'anatra sono un piatto molto conosciuto nel veneziano, io ho dato una mia interpretazione a questo piatto, utlizzando delle pappardelle al limone ; per la [...]
Domenica 27 maggio 2012 a Modigliana una giornata per chi vuole scoprire i vigneti, i cibi, la natura incontaminata dell'Appennino faentino e naturalmente la cantina e i vini di Emilio Placci.Un [...]
Tantissime persone, oltre ogni record di affluenza, per God Save The Wine ieri sera su una delle terrazze più belle del mondo ovvero quella di Villa la Vedetta e il suo incredibile panorama [...]
Ritorna il grande Wine Day di 'Cantine Aperte'. Nella Cantina Manaresi, a Zola Predosa, domenica 27 maggio 2012. Per scoprire il dietro le quinte della buona 'agricultura', fra vino, arte e [...]
Sebbene messi parzialmente in ombra dal fenomeno Brunello di Montalcino, che ha catalizzato molto più interesse dei Supertuscan durante i Grand Tasting – grazie anche all’hype sul [...]
Molte presenze e ottimi riscontri per tutte le etichette. Al rientro dal Wine Tasting organizzato dal Consorzio 'Friuli Colli Orientali e Ramandolo' a Salisburgo, le valutazioni degli operatori [...]
L'ottava edizione del Salone del vino e dei territori vitivinicoli italiani conferma Castel dell'Ovo e la città di Napoli location vincenti, apprezzate dai tanti espositori nazionali e dal [...]
di Giulia Cannada Bartoli Per anni in varie regioni dell’Italia, volendo imporre il concetto di vitigno autoctono (oltre 350 nel nostro paese), sono stati banditi i cd. vitigni migliorativi. [...]
Il Golf Club Colli Berici di Brendola ospiterà, venerdì 25 maggio, l’evento BeVi DOC Live, in occasione della rassegna enologica “Le Vigne del Palladio”, promossa dal [...]
All'International Wine & Spirits Competition 2012 di Londra Medaglia di Bronzo per i seguenti vini: - Bardolino Classico Cavegar 2011 - Bardolino Chiaretto Classico Cavegar 2011 - Custoza [...]
L’Italia in questi giorni è stata coperta dalle nuvole e io, che sono un’eterna ribelle, ho cercato di portare in tavola piatti colorati e primaverili che scongiurassero il [...]
Ingredienti per 4 persone :• 280 gr. di tagliolini alla liquirizia Amarelli • 1 barattolo da 4oo gr. di pomodori a cubetti Pomì • 200 gr. di gamberetti• 4 piccoli calamari• [...]
Qualche sera fa ci siamo gustati a casa questo ottimo cabernet sauvignon australiano proveniente dalla regione (bellissima) del Margaret River nel Western Australia.Si tratta della mia regione [...]
Tutte le sfumature del rosso, e anche un bel giallo dorato con il rarissimo Sauvignon , per Casavyc e il piccolo grande sogno di Maremma legato al Pinot Nero “Temerario” e al [...]