Vincenzo Oliveto di Paolo Mazzola Siamo sul litorale laziale, in provincia di Latina, fra Borgo Piave e Nettuno, a 2 Km dal mare, dove si trova l’azienda i Pampini nata nel 1999 ad opera di [...]
Agroalimentare e Irlanda, un binomio che ha sempre riportato nell'immaginario collettivo l'idea dell'Irlanda come paese produttore di formaggi, whiskey, carne, pesce e birra, naturalmente.Eppure [...]
Taormina - foto fonte web Mancano pochi giorni a “Il Territorio prima di tutto”, l’evento di Cronache di Gusto che andrà in scena a Taormina, il 19 novembre, al San Domenico Palace [...]
Non parlare dei vini altoatesini a Merano, sarebbe come andare in Langhe e non parlare di nebbiolo. Peraltro la massiccia presenza dei produttori della provincia di Bolzano, è un’occasione [...]
Vini apprezzati dagli appassionati e premiati dalle guide. A Faenza tre giorni di degustazioni delle etichette biologiche e biodinamiche dei colli di Brisighella."Enologica", Fiera di Faenza dal [...]
Un vino elegante, capace di evolvere in bottiglia dando il meglio di sé nel tempo. Nel 1987, Gabriella Rallo é una viticoltrice all'avanguardia: da oltre 10 anni lavora intensamente nelle [...]
Assaggiare 21 annate in sequenza di Sassicaia è un’esperienza speciale, partire dalla 1989 e arrivare alla 2009 ultima uscita mostra con chiarezza evoluzioni e sviluppi di un vino [...]
Marina Betto racconta una delle aziende più grandi della Loira, nel comune di Pouilly, con una spiccata propensione per esprimere al meglio i tre tipi di suolo che si trovano in queste zone ( e [...]
L'appuntamento, in programma venerdì 16 novembre, sarà ospitato dal ristorante Al Borgo. Verrà proposto un menu ricco di fantasia dal tema La seduzione della cucina. In [...]
Una grande firma per il trentennale della collezione artistica Nittardi. Il Premio Nobel per la Letteratura Dario Fo, una delle personalità artistiche più importanti del mondo, disegna la XXX [...]
Anche quest'anno Alois Lageder, tenuta altoatesina sinonimo di eccellenza nella produzione di vini biologico-dinamici, sarà tra i protagonisti del Merano Wine Festival, l'appuntamento che da [...]
Pesca, sole e mineralità: sono le parole che descrivono il Sauvignon di Casavyc presentato a God Save The Wine a Palazzo Capponi.Dite la verità, l’avreste mai detto in Maremma per un [...]
Dal 10 al 12 novembre si svolgerà la ventunesima edizione del Merano Wine festival, importante evento per i cultori e gli appassionati del vino e non solo. Infatti un sguardo sempre più [...]
Nero di Troia 2010 Jazzo Rosso AGRICOLA DEL SOLE Uva: Nero di Troia Fascia di prezzo: 8,00 – 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 25/30 – [...]
Degustazione > Il MoroVitigni: Cabernet franc (45%), Cabernet sauvignon (45%), Petit verdot (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 001 - Bottiglie prodotte: circa 10.000 - [...]
Degustazione > Il MoroVitigni: Cabernet sauvignon (45%), Cabernet franc (45%), Petit verdot (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 001 - Bottiglie prodotte: circa 5.000 - [...]
Degustazione > Il MoroVitigni: Cabernet sauvignon (58%), Cabernet franc (20%), Petit verdot (22%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 001 - Bottiglie prodotte: circa 3.000 - [...]
Buongiorno! Sarà Villa Job di Zugliano di Udine l’unica azienda vitivinicola chiamata a rappresentare il Friuli Venezia Giulia nella sezione Bio&Dynamica del Merano Wine Festival di [...]
Vigna Flaminio 2011 AGRICOLE VALLONE Uve: Negroamaro e Montepulciano Fascia di prezzo: 5,00-7,00 euro Fermentazione e maturazione: Acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non [...]
I brasiliani, nonostante il clima caldo, preferiscono i vini rossi, come pure gli indiani e i vietnamiti. In Sudafrica i nuovi consumatori sono i neri, mentre in Thailandia i principianti del [...]
Il 24 Maggio 1976 Steven Spurrier, un noto giornalista inglese organizza a Parigi quello che sarà ricordato come lo spartiacque tra la vecchia storia del vino e quella moderna, una [...]
Sabato 10 Novembre Donnafugata apre le porte per festeggiare la vendemmia appena conclusa, con un assaggio in anteprima dei monovarietali 2012. Il programma di quest'anno si arricchisce di [...]
Vino nuovo e grandi 'vecchi' per un appuntamento goloso il 10 novembre 2012. Finita la vendemmia al Podere Riosto di Pianoro è tempo di festeggiare il vino nuovo e, soprattutto, le ultime [...]
Vino degustato: Sauternes Chateau Saint Helene 1997 Chateau de Malle Tipologia: Bianco dolce AOC. Uve: Sèmillon–Sauvignon blanc-Muscadelle. Gradazione: 14,5%. Esame Visivo: Si presenta con [...]
Si sono incontrati e si sono piaciuti, si sono dati un regolamento molto preciso e se vogliamo quasi imperativo, ma lo scopo è dichiarato: essere trattorie italiane nel vero senso della parola, [...]