Degustazione > Lamoretti Azienda AgricolaVitigno: Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: SF 111 - Fascetta Dop AAA 01775020 - Prezzo sorgente: € 5,90 Alla vista [...]
Degustazione > Lamoretti Azienda AgricolaVitigni: Cabernet sauvignon e Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: V 106 - Prezzo sorgente € 8,50. Alla vista è [...]
Sudore, formaggio, rancido, cerotto, aia, stalla, pancetta affumicata, cenere o peggio cane bagnato e orina di topo. Se il bicchiere che avete sotto il naso emana uno di questi [...]
Si fa sempre un gran parlare di Cognac, Rum, Whisky ma in realtà in Italia il distillato più consumato in assoluto resta sempre e comunque la grappa. Dalle piccole distillerie casalinghe [...]
Ho ripreso in mano La pacciada, il bel libro di Gianni Brera e Luigi Veronelli, una accoppiata insuperabile che ha raccontato la cucina e le tradizioni lombarde.E' un libro del 1973 edito dalla [...]
Degustazione > Facchino Azienda VitivinicolaVitigni: Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 0812 - Fascetta Doc AAB 08049001 - Bottiglie prodotte: 1.000 - Prezzo [...]
Degustazione > Uccellaia Azienda AgricolaVitigni: Barbera, Sauvignon, Malvasia di Candia - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Lotto: 1101556 - Prezzo sorgente: € 5,50 Alla vista [...]
Degustazione > Uccellaia Azienda AgricolaVitigni: Barbera, Croatina, Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Lotto: 12.07505 - Prezzo sorgente: € 5,50 Alla vista è [...]
Dopo il consueto prologo di gennaio per il Vino che Verrà il nostro festival prosegue la sua marcia alla scoperta delle eccellenze cittadine e italiane del mangiare e bere In una città [...]
E' nata una nuova collaborazione con una grande azienda: l’Azienda Agraria Duca Carlo Guarini a Scorrano, nel cuore del Salento, è un luogo tutto da scoprire, che riserva sorprese [...]
Con il termine "porchettare" si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla"porchetta" propriamente detta e si applica ad altre carni come l'agnello, il coniglio. i pesci [...]
Fonte: New Zealand Wine Il post annuale sulla Nuova Zelanda ci porta quest’anno alcune novità e parecchie conferme. Tra queste ultime, giova ricordare la stabilizzazione della produzione [...]
L’ultimativa mappa di tutti i profumi di tutti i vini francesi è una figata siderale. Intravino ne consiglia l’uso — dopo averla debitamente arrotolata — nei seguenti casi: 1) [...]
LS SFORZELLINI WINES "Un vino esclusivamente per tutti" Oggi parliamo di una collaborazione, di un'amicizia che coivolge il vino e il cibo. Parliamo di una nuova selezione di vini firmata [...]
Degustazione > Sandro De Bruno Azienda AgricolaVitigni: Garganega (60%), Durella (30%) e Sauvignon (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 148.12 Bottiglie prodotte: 6.000; [...]
Dal 9 all'11 febbraio 2013 i vini di Lis Fadis saranno in degustazione nel centro di Milano alla seconda edizione del Milano Food & Wine Festival. La manifestazione, ideata da Helmuth Köcher e [...]
Carmelo Chiaramonte non è soltanto un cuoco appassionato, è un esempio di vita. Ho già tentato di descriverne i pregi e la personalità, in parte lunare (la lucida follia di certi personaggi [...]
Buongiorno! Siamo a Breganze (VI), un paese di collina nelle Prealpi venete. La protezione naturale offerta dall'Altopiano di Asiago determina un clima estremamente mite, che [...]
Degustazione > Fattoria Il CasaloneVitigni: Cabernet sauvignon (90%), Petit verdot (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 0312 - Bottiglie prodotte: 33.000 - Prezzo [...]
Degustazione > Fattoria Il CasaloneVitigni: Cabernet sauvignon, Sangiovese, Petit verd - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 0212 - Bottiglie prodotte: 13.000 - Prezzo [...]
Degustazione > Fattoria Il CasaloneVitigno: Cabernet sauvignon (90%), Petit verdot (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 01-07 - Bottiglie prodotte: 4.500 - Prezzo [...]
Buongiorno! Era dal Vinitaly che avevo come tappa programmata la visita alla Cantina Sorsasso. Tappa obbligata per una laghee come me, visto che stiamo parlando del vino del Lago di Como. [...]
Se c’è un prodotto che nel nostro immaginario (di italiani ma non solo) non manca mai in un quadretto speciale di vita o di un’immagine che ci è rimasta impressa nella memoria questo forse [...]
La braseria rimane nascosta in centro a Osio Sotto (BG) ma aggiunge diverse camere, per i beoni immagino, perché non capisco chi possa soggiornare in questa periferia di Bergamo, che pur nel [...]
Siglato un nuovo e importante accordo di distribuzione in esclusiva tra Campari Wines e Volpe Pasini, una delle aziende più rappresentative del settore vinicolo friulano.Milano, 11 gennaio 2013 [...]