Degustazione > Prato Al Pozzo Azienda AgricolaVitigni: Cabernet Sauvignon - Alcol: 14 % - Lotto: 0312 - Prezzo sorgente: 12,4€ - Prezzo medio in enoteca: 21,90 € [...]
Degustazione > Prato Al Pozzo Azienda AgricolaVitigno: Cabernet Sauvignon - Alcol: 13.5% - Lotto: 0312 - Prezzo sorgente: 12,4€ - Prezzo medio in enoteca: 22€ Valutazione descrittiva [...]
Degustazione > Borgo Stajnbech Azienda AgricolaVitigno: Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 0513 - Bottiglie prodotte: 12.000 - Prezzo sorgente € 8,10 Alla vista [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova Per il ripieno: 500 g di spinaci 200 g di ricotta [...]
Fondata nel 1958 a Menfi in provincia di Agrigento per iniziativa di un gruppo di viticoltori, l’azienda si è sviluppata nel corso dei decenni. Cantine Settesoli rappresenta oggi la più [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 100 g di spinaci 2 uova Per il ripieno: 800 g di topinambur [...]
Già nei tempi più antichi, il pinzimonio era una pratica alimentare molto diffusa: un trionfo di colori garantiti dalle verdure più disparate, che decoravano a regola d'arte grandi vassoi da [...]
2006 Morisfarms Avvoltore Maremma Igt Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Syrah 21/ott/2013. Bright dark cherry in appearance. Dry to taste, fresh acidity and medium-bodied, fairly balanced; too [...]
La London Cru, cantina urbana sorta sulle ceneri di una vecchia distilleria di Gin, a due passi dall’Earls Court Exhibition Centre di Lonfra, ha affrontato la sua prima vendemmia. La London [...]
2011 Tenuta Montalto Chianti (San Miniato) Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Syrah 18/ott/2013. 8€. Bright pale cherry in appearance. Dry to taste, fresh acidity and light-bodied, overall [...]
Tovaglia EridaneoCome ben sapete io prediligo i piatti dalla preparazione veloce. Mi piace cucinare ma preferisco riservare le preparazioni più lunghe ai dolci. Mentre prediligo primi e [...]
Visita alle Cantine “Giordano Vini” e degustazione di vini e prodotti tipici Se anche quest’anno pensate di venire a visitare le nostre zone di Langhe, Roero e Monferrato alla ricerca dei [...]
Se preferite, potete soffriggere con metà del burro e dell’olio indicati e unire le restanti parti a fine cottura, meglio se a fornello già spento. La cottura dei funghi deve essere veloce e [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
L'erbazzone è una tipica specialità gastronomica reggiana. In dialetto viene chiamato scarpasòun, o scarpazzone italianizzato, perché, nella sua preparazione, le umili famiglie contadine [...]
Il senso del tempo irredento, mio caro Monsieur Henri, è l’ultimo movimento di questo traghetto nella foto. Lo conosco dal primo viaggio verso algori e amori del profondo Nord. Me lo ritrovo [...]
Degustazione > Cantina Tre SecoliVitigno: Barbera, Merlot e Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl Alcol: 15,5% Lotto: 01.013 - Fascetta Docg AAFW 02888524 - Bottiglie prodotte: 4.650 - [...]
A San Benedetto di Lugana, nel cuore della zona DOC, una nuova e moderna struttura, perfettamente inserita nell'ambiente ed energicamente autosufficiente.Taglio del nastro per la famiglia [...]
Le ‘stelle’ e a volte non illuminano tutto il panorama gastronomico. Ce ne siamo accorti provando un posto nuovo che non è nemmeno nella Guida del Gambero Rosso 2014. Di Bistrot 64 [...]
Crema di piselli, zucchine e finocchietto con panna acida Oggi una crema di verdure aromatica, visto che il tempo volge al peggio, con le mie amate zucchine romane, i piselli e il finocchietto [...]
... 17,5 punti anziché i 18/20 che verranno premiati come eccellenti nella guida Espresso.Eccoli:VALLE D’AOSTAArline NM Maison AnselmetValle d’Aosta Mayolet 2012Feudo di San MaurizioValle [...]
Sfidando i malpancisti anticlassificatori pubblichiamo oggi un altro elenco: quello dei vini che per una frazione di punto non hanno raggiunto l’eccellenza nella nostra nuova Guida dei Vini [...]
Questo piatto nasce dall’idea di abbinare i prodotti della mia terra, quali la patata e la mela, ai calamari, prodotto di un mare a me vicino. Le olive e l’olio aggiungono un senso di [...]