Ci vorrà qualche settimana per smaltire cene stampa, foto stampa, recensioni stampa il giorno dell’inaugurazione, insomma per entrare nel cuore autentico del nuovo Ristorante Del Cambio [...]
Sorpresa al ritorno da Vinitaly. Oggi 9 aprile 2014 è cominciata la growing season nel cru "Della Robbia", il più vicino al Duomo di Firenze (fino a prova contraria), un clos (è pur sempre [...]
Vinitaly 2014, quello dei grandi numeri qui a Verona. E non parliamo solo di dati di produzione o di export. Sono due i messaggi positivi che arrivano dal convegno su vino e grande [...]
Siamo a pochi chilometri dal centro di Bordeaux, verso le Graves, nella sua parte più nobile e preziosa: quella che si è staccata come Pessac Leognan nel 1953 per dare rilievo [...]
Il secondo giorno di Vinitaly 2014 inizia presto, molto prima dell’apertura ufficiale (e nonostante le scorribande della domenica). La nutrita fila di visitatori sta fuori, e deve [...]
La pita è stata una vera rivelazione nella cucina dell’Antro! Un pane che si prepara con pochissimi ingredienti, di facile esecuzione e ottimo ad essere farcito in mille modi essendo un pane [...]
Ingredienti per 4 persone 350 gr. di orecchiette. 400 gr. di fave fresche, 200 gr. di pecorino, 1 cipolla rossa di Tropea, 100 gr. di parmigiano grattugiato, 1 patata, olio evo, burro, sale e [...]
Degustazione > Tenuta Le VeletteVitigni: Sangiovese e Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 5212 - Prezzo sorgente: € 10,20 Alla vista è limpido, di [...]
Degustazione > Tenuta StellaVitigni: Friulano, Malvasia, Pinot Grigio e Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 342.12 BI - Prezzo sorgente: € 7,10 Alla vista è [...]
Ingredienti per 4 persone 2 etti e mezzo di riso, 1 kig. di fave, mezzo etto di burro e mezzo etto di lardo, cipolla, prosciutto cotto a dadini, pomodoro, sale e pepe, brodo. Preparazione [...]
È primavera sulla spiaggia di Marina del Cantone e il ristorante stella Michelin Taverna del Capitano ha riaperto da poco dopo la pausa invernale. Il mare è tranquillo in attesa del sole più [...]
Ricette tratte da Il grande libro della cucina francese di A. Escoffier Pesci di acqua dolce: Trote di fiume. . «Dopo averle pulite, cisellarle¹ leggemente, salarle, passarle nella [...]
Degustazione > Colle Di BuganoVitigni: Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 01.13 - Bottiglie prodotte: 3.500 - Prezzo sorgente € 7,50 [...]
Degustazione > Cantina Di RuscioVitigni: Montepulciano e Cabernet Sauvignon Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,50% - Lotto: 0113 RM - Prezzo sorgente € 4,00 Alla vista è limpido, [...]
Nei celebri cartoni animati di Asterix e Obelix, un villaggio tenta di resistere all’invasione romana. Nel dipartimento dell’Yonne, cioè la Borgogna, l’AOC Sant Bris tenta di [...]
Sottile nel palato dopo così tanti anni di invecchiamento, questo bianco delle Graves di sauvignon e semillon, è stato emozionante per aver riportato le lancette a un'altra epoca. [...]
Degustazione > Cencig Irene Azienda AgricolaVitigno: Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 001/2013 - Prezzo sorgente € 4,00 Alla vista è molto limpido, di [...]
Avverto aria di primavera, i primi tepori, la voglia di sole e di mare. Il mio menu di primavera deve avere gli spaghetti alle vongole. Non so voi, ma per me è un piatto irrinunciabile (e qui [...]
3 OMAGGI PER IL VOSTRO PAPA’ DA ENOTECALECANTINEDEIDOGI.COM Anche il 2014, come qualsiasi anno, il 19 di marzo ricorrerà la Festa del Papà. L’Enoteca Le Cantine dei Dogi ha [...]
Che è sta zozzeria (cit.)? Avete presente quelle notizie che sembrano satiriche e invece sono drammaticamente reali? Tipo Alfano è Ministro degli Interni, l’Inter ha giocato una bella [...]
Una serata alla riscoperta di antichi sapori, prodotti che la terra ci regala solo in determinati periodi dell’anno e molto spesso nemmeno ce ne accorgiamo, piatti che ricordano la cucina di [...]
Lunarossa Vini e Passione Uve: aglianico e cabernet sauvignon Fascia di prezzo: 9,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – Non [...]
Siamo a Gragnano ma la pasta non c’entra. Questa è la Lucchesia, il paese è solo omonimo di quello campano, ed è qui che si trova Tenuta Lenzini, 24 ettari in un anfiteatro naturale [...]
Azienda Agricola Biodinamica Cefalicchio Uve: nero di Troia e cabernet sauvignon Fascia di prezzo: 14,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – [...]
Giorno 25 Marzo 2014, dalle 20 in poi, non prendete impegni: l’enoteca “Le Cantine dei Dogi” è lieta di invitarvi alla Dispensa del Forte Marghera per degustare i vini [...]