Lammidia alla Drogheria Buonconsiglio di Vasto Lammidia, piccola e originale realtà vinicola abruzzese, mercoledì 15 dicembre 2014 presenterà quattro dei suoi vini alla Drogheria [...]
Non so quanto possa valere questa associazione d’immagini e il riferimento al meraviglioso film di Ettore Scola del 1974, ma spesso quando bevo dei cabernet ci penso. A questo che doveva [...]
Questo post è la possibile continuazione del post precedente, siccome ha a che fare con un acquisto fatto durante la mostra mercato FIVI, avvenuto con lo stesso meccanismo (mi piace molto, lo [...]
Oggi, il gruppo Idea Menù prova a gettare le basi per un menù della vigilia di Natale, un menù di magro, a base di pesce, da cui potete trarre qualche spunto e poi magari elaborarlo a vostro [...]
Ingredienti per 4 persone: 200 gr. di carne di vitello macinata 70 gr. di carne magra di maiale macinata 200 gr. di quartirolo lombardo Mauri1/2 cucchiaino di buccia di limone2 scalogni 4 [...]
Ben consci come siamo dell’esistenza di Babbo Natale sia in entrata che in uscita nel registro dei corrispettivi, la vera soluzione moderna è farsi arrivare i regali a casa prima del [...]
Insomma, alcuni di voi si saranno certamente accorti che la settimana scorsa nel maestoso Palazzo Carignano a Torino c’è stata una bella manifestazione dedicata al meglio della produzione [...]
Bolgheri negli anni novanta era nello stesso tempo Far West ed Eldorado: una zona quasi senza paletti, dove era possibile scrivere intere pagine nuove sul vino in Toscana, per la prima volta [...]
Si chiama Vigna Alle Nicchie, è il vino di un colto vignaiolo. Un vino intelligente e buonissimo da bere. Appassire il Tempranillo in Toscana, nel Pliocenico di San Miniato, significa aver [...]
Ecco dove è finita una parte dei marroni Dop di San Zeno che ho raccolto nel veronese qualche fine settimana fa: in un magnifico risotto alle castagne arricchito da funghi porcini e da [...]
Pensavo che il luogo di invecchiamento dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena fosse una soffitta buia, impolverata e con ragnatele dove venivano dimenticate per anni e anni le botti [...]
DEGUSTAZIONE DI UNA SELEZIONE DI VINI PREMIATI E SEGNALATI DALLA GUIDA SLOW WINE 2015 IN ABBINAMENTO AI PIATTI DELLA TAVERNA PORTUENSE Mercoledì 3 Dicembre 2014 Taverna Portuense Via [...]
Marco Buratti ha 42 anni, è magro, ha la parlata un po’ biascicata e stanca dei padovani, è in perenne movimento di mani, gambe e lingua. Deve aver vissuto parecchie vite in poco tempo, [...]
L’agriturismo Podere Giovanni si trova ai piedi del comune di Castagneto Carducci, nel cuore della maremma livornese, a pochi passi dal castello di Bolgheri e da quel meraviglioso viale [...]
Oggi a Milano arrivano I Migliori Vini Italiani, la manifestazione enologica di Luca Maroni. La formula rimane invariata: una location suggestiva, banchi d’assaggi e degustazioni guidate per [...]
Giornata di guide e di classifiche per i ristoranti (esce la guida del Gambero Rosso) e per i vini. Wine Spectator, la prestigiosa rivista internazionale del vino, oggi rivelerà la sua Top 100 [...]
Dimmi che vini bevi e ti dirò chi sei. Dimmi che vini vorresti bere e ti dirò chi sei. Insomma, più o meno tutte cazzate. Però faccio un bilancio del bevuto e convengo ci sia ancora molto da [...]
Il cielo blu e le montagne verdi hanno lo stesso colore brillante nell’immagine del navigatore, al punto che non vedo differenze tra la realtà virtuale e lo scenario che scorre davanti [...]
L’oca porchettata è una preparazione tipica del periodo della mietitura e viene fatta nelle case di campagna utilizzando i forni a legna; il grasso recuperato si utilizza per cucinare [...]
Altroché parla come mangi. Una volta un sommelier durante una cena mi ha dato un colpetto al gomito e mi ha detto testuali parole: “Sì, sì, buono questo siciliano, al naso mi sa che viene [...]
Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
Quella che state per leggere avidamente è la lista dei vini premiati con le 4 Viti dalla nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier, Vitae. Cambio di nome — la guida Bibenda è di [...]
Per quanto mi renda conto dalle statistiche del blog che a pochi importa di questa azienda neozelandese che produce l’Oyster Bay, famoso Sauvignon (ma non solo) locale, io continuo a seguirla [...]
Il Salone del Gusto a Torino non è solo cibo. C’è anche la birra, anzi, tante birre. Oltre 40 sono i birrifici presenti al Lingotto che terranno banco da oggi fino al 27 ottobre. Tra i [...]
Tenuta San Giorgio - Cassina d'Agno (Ch)Mi sono divertito con questo Sauvignon Bianco prodotto con uve provenienti in parte da un angolo del vigneto di Cassina d'Agno accarezzato dal primo [...]