Alla scoperta dei vini dell'Emilia Romagna tra analisi sensoriale e consigli di abbinamento. Gutturnio Riserva e Sauvignon Colli Piacentini o Lambrusco?
Grazie ai vini Faces dell’enologa Monica Rossetti, un pezzetto di Italia è rimasta nella World Cup 2014 fino alla fine. Monica, brasiliana di origine vicentina, ha ideato i blend scelte dalla [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
Continuando il nostro “Tour de France” in versione Rewind, eccoci alla quarta tappa diretti verso nord, e sulla nostra strada troviamo la città di Bordeaux.Non potevamo certo perdere [...]
C’è solo una cosa più divertente delle discussioni sulla birra del venerdì, dove ci si schiaffeggia verbalmente finché non arriva domenica, e sono le degustazioni di vino naturale, [...]
Se c’è un grande malato sul mercato del vino italiano forse è proprio il Friuli Venezia Giulia classico, quello del Friulano, della Ribolla, del Sauvignon sia del Collio che dei Colli [...]
Bertrando Russell, celebre filosofo inglese molto quasi centenario nel 1970, aveva nobili origini. La nonna scozzese, Frances Anna-Maria Elliot-Murray-Kynynmound, che lo allevò dopo la morte [...]
Far collidere decine di migliaia di persone in un borgo che in genere ne ospita neanche mille può sembrare un bel modo di festeggiare le Langhe come Patrimonio dell’umanità UNESCO. In [...]
L’ultima volta che avevo scritto qualcosa a proposito di Game of Thrones, una delle più apprezzate e seguite serie del nostro tempo, ridevo del fatto che un sito americano avesse ipotizzato [...]
«De Battè: lo spirito che ha originato questi vini non ha molto a che fare con il mercato, ma con uno spirito di espressione di ricerca personale, di territorio, di vitigno. La ricerca non è [...]
Sabato 14 Luglio 2012 Ristorante Il Principino – Viareggio Menù Antipasti misti Primi Ravioli ripieni di cernia, conditi con salsa di frutti di mare Gnocchetti alle zucchine, [...]
Capalbio sembra una di quelle vecchie barzellette del tipo: ci sono un armatore in cerca di vino per il matrimonio del figlio, un ex produttore cinematografico, un diplomatico argentino, Achille [...]
Sarà perché sono al mare, sarà perché qui fa caldo, ma ieri sera quando al ristorante mi hanno servito un rosso freddo, mi sono ricordata del dibattito in cui si discuteva l'arduo dilemma se [...]
Giovedì 17 Luglio a Mirano, presso il Ristorante Enoteca Oca Bianca vi sarà un evento imperdibile ed unico, per la prima volta in Italia vi saranno in degustazione i Vini di Erzetic, noto [...]
La serata di gala al Catajo è arrivata all'ultima portata, il dolce, ma vi assicuro che dolci come questi sarebbero da servire fin dal buffet perchè Mattia, il nostro pasticcere, ogni volta [...]
Si vede che non vedo l'ora di andare al mare? Sì, vero? In questo momento mi sento proprio come questa pasta, con la testa sono divisa tra mare e boschi...purtroppo invece il corpo è ancora [...]
Estate=vino bianco? L’equazione va da sé, eccetto alcuni casi tra cui annovererei i malati del tannino (gente che ti sfoggia il rosso anche a 35 gradi), la nuova leva di chi ama i rosati [...]
Coniglio con piselli e cipolline al marsala Come sapete mi piace il coniglio, una carne bianca, povera di grassi e molto versatile, che prende il sapore degli ingredienti con cui è condita. Ho [...]
In occasione della manifestazione “ Cantine Aperte “ abbiamo visitato l’azienda Vigna Dogarina, grazie alla presenza dell’enologo Alberto Caporal , che chi ha raccontato la storia [...]
Degustazione > Camardi FrancescoVitigni: Nerello Mascalese, Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 15,2% - Bottiglie prodotte: 500 - Prezzo sorgente: € [...]
Degustazione > Camardi FrancescoVitigni: e Cabernet Sauvignon, Nerello Mascalese e Nero d’Avola - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Bottiglie prodotte: 500 - Prezzo sorgente: [...]
Lo so che non dovrei leggere certe cose. So anche che non dovrei riproporle ai lettori che, come me, stanno operando sanguinosi tagli al bilancio familiare per potersi permettere una settimana a [...]
La strada che porta a Poppi da Firenze è bella ma non bisogna avere fretta. Stretta e tortuosa, impedisce il sorpasso; giocoforza, lo sguardo al panorama è obbligatorio, magari in una giornata [...]
Una sera di fine gennaio, “Camminare le campagne”. Un’enoteca bar a vino, quella di Beppe Rossi; nella Piazza del Popolo, incastonata tra le logge dei portici in cotto abbracciati dalle [...]
Come già ho scritto nel post dei Pici senesi con asparagi selvatici di pineta e cannolicchi ho scoperto che si può acquistare il pesce on line tramite ilpescatoreonline.it, un nuovo [...]