La serata di gala al Catajo è arrivata all'ultima portata, il dolce, ma vi assicuro che dolci come questi sarebbero da servire fin dal buffet perchè Mattia, il nostro pasticcere, ogni volta [...]
Si vede che non vedo l'ora di andare al mare? Sì, vero? In questo momento mi sento proprio come questa pasta, con la testa sono divisa tra mare e boschi...purtroppo invece il corpo è ancora [...]
Estate=vino bianco? L’equazione va da sé, eccetto alcuni casi tra cui annovererei i malati del tannino (gente che ti sfoggia il rosso anche a 35 gradi), la nuova leva di chi ama i rosati [...]
Coniglio con piselli e cipolline al marsala Come sapete mi piace il coniglio, una carne bianca, povera di grassi e molto versatile, che prende il sapore degli ingredienti con cui è condita. Ho [...]
In occasione della manifestazione “ Cantine Aperte “ abbiamo visitato l’azienda Vigna Dogarina, grazie alla presenza dell’enologo Alberto Caporal , che chi ha raccontato la storia [...]
Degustazione > Camardi FrancescoVitigni: Nerello Mascalese, Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 15,2% - Bottiglie prodotte: 500 - Prezzo sorgente: € [...]
Degustazione > Camardi FrancescoVitigni: e Cabernet Sauvignon, Nerello Mascalese e Nero d’Avola - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Bottiglie prodotte: 500 - Prezzo sorgente: [...]
Lo so che non dovrei leggere certe cose. So anche che non dovrei riproporle ai lettori che, come me, stanno operando sanguinosi tagli al bilancio familiare per potersi permettere una settimana a [...]
La strada che porta a Poppi da Firenze è bella ma non bisogna avere fretta. Stretta e tortuosa, impedisce il sorpasso; giocoforza, lo sguardo al panorama è obbligatorio, magari in una giornata [...]
Una sera di fine gennaio, “Camminare le campagne”. Un’enoteca bar a vino, quella di Beppe Rossi; nella Piazza del Popolo, incastonata tra le logge dei portici in cotto abbracciati dalle [...]
Come già ho scritto nel post dei Pici senesi con asparagi selvatici di pineta e cannolicchi ho scoperto che si può acquistare il pesce on line tramite ilpescatoreonline.it, un nuovo [...]
Rieccoci per l’ultimo post della serie. Non tirate fuori subito le enciclopedie, le teorie sulla barba e i link a Wikipedia. Quello della declinazione hipster, che sia riferito al vino, al [...]
Vini rosati: di loro si parlerà in ogni dove da qui a poco. Sta arrivando il caldo e si prestano benissimo ad essere stappati in vacanza, in barca, per un aperitivo in versione bollicina, come [...]
Mercoledì 21 Maggio ore 20.00 a Mestre, più precisamente nel nuovo locale “Casa Fortuna”, ex ristorante Fortuna di via Terraglio, si terrà una serata UNICA nel suo genere, due [...]
Quando Marco Simonit e il suo gruppo andarono per la prima volta in Francia a insegnare un nuovo metodo non invasivo di potatura, qualcuno obiettò: «Pourquoi les Italianes?». E la risposta fu [...]
“Faccia attenzione, potrebbe esserci rimasta qualche microspia, le videocamere invece le abbiamo tolte tutte”, così mi dice il cameriere del ristorante Assunta Madre mentre mi serve una [...]
Cinque batterie, 14 Verdicchio di annate e provenienze diverse più 6 intrusi: questo e molto di più è stata la Verdicchiata che si è tenuta da Soul Wine a Casalecchio di Reno (alle porte di [...]
Caron Dimonio è di questo mondo e ha proprio gli occhi di bragia visti dal padre della lingua italiana durante una celeberrima gita in barca. Tuttavia, in questa sua escursione terrena il [...]
Nella sezione interventi pubblichiamo oggi un documentatissimo reportage sulla nouvelle vague (due termini francesi in una riga e mezzo: bravi, eh?) dei vini d’Australia. Lo firma [...]
Da sempre la rinomata Enoteca “Le Cantine Dei Dogi” s’impegna a portare sulle tavole d’Italia solo grandi vini italiani e stranieri ed è per questo che è lieta di [...]
Sentite imperioso quella voglia di mangiare in un giardino o almeno all’aperto? Ha contagiato chi sta a Milano che ha apprezzato la lista dei ristoranti con giardino di Caterina Zanzi. Ma [...]
C’è una zona sulla costa toscana ancora non del tutto esplorata dai nostri contemporanei. Mentre invece il più illustre tra i primi popoli ad abitare questa parte d’Italia, gli [...]
Quest’anno al Vinitaly ho avuto il piacere di essere ospite della bella iniziativa #Valcalepio Blogger Tasting promossa dal Consorzio Tutela Valcalepio. Insieme a me, nella giornata di [...]
Come sarebbe a dire “chi è Stevie Kim?”. Davvero nel 2014 c’è ancora chi non conosce la “Founder presso Vinitaly International Academy Brand Ambassador presso Vinitaly [...]
A due settimane esatte dopo aver piantato, sono spuntate stamattina le prime foglioline delle viti di #unavignaincittà. Da ora in poi sarà sempre di più la fotosintesi a far maturare la [...]