Un grande 'Bolgheri Bianco Doc' della Costa Toscana. «Per me Bolgheri è un po' il Medòc d'Italia - dice Guido Folonari, produttore di vini, presidente di Philarmonica, distributore di grandi [...]
Grande attesa per i rossi dell’Etna dell’annata 2011, che si preannuncia grande come e più della 2005 e della 2008, anche se ovviamente diversa quanto a carattere. Tra assaggi en [...]
La giornata organizzata al Centro di Sperimentazione Laimburg (BZ) lo scorso 18 aprile è stata l'occasione per presentare gli esiti di ricerche nella genetica e nel trattamento di varietà nel [...]
Uno Chateau in posizione invidiabile tra Larrive Haut Brion e Malartic Lagravière, una zona coltivata almeno dal 1850, 8 ettari divisi tra bianchi e rossi su terreni eccezionalmente drenanti, [...]
Dopo la frutta e i fiori, ci sono almeno tre famiglie di parole adatte a descrivere i profumi di un vino. E sono, tutto sommato, descrittori “umani”, ancora abbastanza distanti dalle [...]
La Sicilia è l’unica regione nel mondo del vino ad avere non solo molti genius loci ma anche un grande genius saeculi. Prendiamo a prestito questa affermazione tratta [...]
Più di 100 etichette in assaggio, 20 Aziende, abbinamenti ai prodotti agroalimentari tipici del territorio padovano: sono questi i numeri e le proposte con cui i vini dei Colli Euganei [...]
La giornata organizzata al Centro di Sperimentazione Laimburg (BZ) lo scorso 18 aprile 2012 è stata l'occasione per presentare gli esiti di ricerche nella genetica e nel trattamento di varietà [...]
Ieri, al ritorno dalla Mostra Mercato degli Artigiani del Vino, organizzata dai Vignaioli del Trentino, il cielo carico di pioggia ha ceduto il passo, lungo la valle dell'Adige, alla luce [...]
E' difficile relazionarsi con le persone, ma molto più trovare il modo corretto e consono per dire le cose e soprattutto per farsi capire. Per me é molto difficile quando mi trovo in preda al [...]
Degustazione > Vinimpero SasCantina Gere - Vitigno: Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Prezzo sorgente: € 18,00 con Iva Alla vista è limpido, di colore [...]
Sono in Toscana terra di olio, vino e viticoltori, è qui che il mio viaggio ha inizio. Il territorio affascina conquista e fa sognare, mi trovo in questa bella regione patria di grandi [...]
Se c’è un luogo che fa dei colori un ampio uso e arma di seduzione questa è la Maremma che cattura con i suoi magnifici tramonti e gli orizzonti sconfinati migliaia di viaggiatori ogni anno. [...]
L'azienda festeggia il 25mo anno di attività con un +9,2% nel fatturato e diventa la prima azienda vinificatrice del territorio.Un 2011 chiuso in netta crescita per Astoria. L'azienda [...]
Rocky, Rambo E all’inizio del nuovo millennio la terza forma della Trimurti vendittiana – quella più ambientalista, nota all’anagrafe come Gordon Matthew Thomas Sumner – [...]
Piatto Easy LifeI germogli di papavero nel Veneto Orientale sono detti anche peverèl . Vanno raccolti preferibilmente prima della [...]
Già noto nel 1800, questo Chateau è stato riportato a grande splendore da Maria Josè Leriche dopo l’acquisizione da parte degli stessi proprietari del mitico Chateau Carbonnieux. La [...]
CRONACHE DALLA PATAGONIA. E’ ora di pranzo a Puerto Natales, meridionalissima città costiera del Cile oltre il 51° parallelo Sud. Ci facciamo indicare un ristorante non turistico e con [...]
Degustazione > Podere Dell'AnselmoVitigno: Sangiovese (85%), Cabernet sauvignon (15%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 26211 - Fascetta Docg ABM 07991208 - Bottiglie prodotte: [...]
Degustazione > Podere Dell'AnselmoVitigni: Sangiovese, Colorino, Cabernet franc, Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 18511 Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo sorgente: [...]
Degustazione > Podere Dell'AnselmoVitigno: Sangiovese, Colorino, Cabernet franc, Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 15% - Lotto: 28511 Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo sorgente: [...]
Eccovi un'antica ricetta salentina per preparare un ottimo liquore Nocino.La ricetta di questo liquore ha origini antichissime ed esiste in tante versioni diverse. Il rituale legato alla [...]
Regioni non sempre seguite con attenzione, grafiche originali (Murales) e nomi impronunciabili per ricordare la locale tradizione albanese (Casa Maschito). Ecco il mix di degustazioni che vi [...]
COLLI DELLA MURGIA Uve: aglianico e cabernet sauvignon Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno VISTA 5/5 – NASO 25/30 – PALATO 26/30 – NON [...]
Nasce una nuova sinergia che punta al mercato estero e all'internazionalizzazione valorizzando il 'Made in Veneto'. Acquacotta by Marchetti dedica la nuova collezione di cucine al prestigioso [...]