Degustazione > Alessandri MassimoVitigni: Merlot (90%), Cabernet sauvignon (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 2008 - Bottiglie prodotte: circa 2.500 - Prezzo sorgente: [...]
Degustazione > Cantine BarberaVitigno: Cabernet Sauvignon 100% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 10243 - Bottiglie prodotte: 9.500 - Prezzo sorgente: € 9,00 Alla vista [...]
Sembrerà strano ma sono una delle poche persone rimaste che non ha mai utilizzato Facebook, né Twitter. Nel primo caso per evitare di ritrovare i compagni delle medie con la pancia sblusata e [...]
ingredienti per 4400 g di polenta prontasemola di grano duro q.b.3 uova 75 cl di passata di pomodoro200 g di salsicce fresche1/2 bicchiere di vino bianco1 cipolla rossafoglie di basilico [...]
L'identità di DIADEMA Wine&Champagne. Un appuntamento a Milano per scoprire l'esclusività di una sensuale e sorprendente esperienza del gusto. Milano FOOD&WINE Festival: 4 - 6 febbraio 2012, [...]
A Capalbio, nel cuore della Maremma, nasce nel 1988 una piccola azienda agricola a gestione familiare che sceglie come nome “Il Ponte” inizialmente come fuga vacanziera al casale del [...]
Degustazione > Cantina CirottoVitigno: Cabernet sauvignon, Merlot, Cabernet franc, Petit verdot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto: 1172 - Prezzo sorgente: € 11,00 Alla vista [...]
Ingredienti per 4 persone:•280 gr. di spaghetti pasta di Franciacorta•2 vasetti di funghi champignons Montello•3 fette di prosciutto rustico I Salumi del Frantoio •una spruzzata di [...]
Degustazione > Vendrame RosalbaVitigno: Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 071 - Bottiglie prodotte: 900 - Prezzo sorgente: € 4,50 Alla vista è [...]
Con il racconto “Poesia in bottiglia di una vecchia fermentazione”, Vanessa Dal Lago ha partecipato al concorso letterario 2011 di Villa Petriolo “Wine on the road”.“Mi chiamo Vanessa [...]
Ai vari profumi che gli enologi attribuisconoal vino sta per aggiungersi il ‘retrogusto meteoritè. Un produttore cileno, riferisce il sito di Discovery Channel, ha lanciato unCabernet [...]
Lo confesso: pochi altri vini mi mettono in soggezione come quelli di Stanko Radikon. Faccio fatica, se sono degustazioni le vivo come una scalata senza l’aiuto dell’ossigeno. I [...]
Le Eccellenze Ambrate, distillati di prestigio. Una nuova collezione di grappe arricchisce la linea top dei distillati della cantina Mionetto.Valdobbiadene, 16 gennaio 2012 - Pensata per [...]
Alessandro Boncompagni Ludovisi, classe 1972, è il nuovo principe del vino romano. Ha ereditato dal cugino Alberico la storia di Fiorano, uno dei pochi grandi vini italiani degli anni [...]
Dal 19 gennaio al via la seconda rassegna enogastronomica organizzata dai ristoratori Confcommercio e promossa dall'Amministrazione Comunale. Sei serate di gusto nei ristoranti del [...]
Angelo PerettiAllora, diciamo che i francesi hanno almeno due cose che gli invidio, in fatto di vini. La prima è lo Champagne, e questo è abbastanza ovvio. L'altra sono i vini fortificati. [...]
Product placement con Benedetta Parodi e l'innovativa sezione shop su Facebook. I varietali Settesoli a 'Cotto e Mangiato' su La7 e il nuovo Shop online su Facebook.Menfi, 11 gennaio 2012 - [...]
Small luxury hotels of the world. Una garanzia per i nati stanchi: alloggi confortevoli oltre le aspettative e buone probabilità che l’ascensore sia il taxi consigliato per il ristorante da [...]
Ero lì tranquillo che mi godevo il putiferio scatenato da Nossiter, suicciando felice tra ristoratori Dissaporiani incazzati e polemiche Intraviniche sulle bottiglie tossiche quando, [...]
Perché scrivo ancora questo blog?Perché mettersi davanti al computer e scrivere qualcosa che hai in mente, che pensi e su cui hai ragionato è un privilegio, tanto più se c'è anche chi ti [...]
La rampognata di Jonathan Nossiter che ha accusato i ristoratori di Roma di ricarichi monstre sui vini con il San Lorenzo a fare da esempio negativo, di lasciare fare la carta dei vini dalle [...]
Il petrolio di questa regione della New Zealand del sud, a Marlborough, è un vitigno, il Sauvignon Blanc, che qui, grazie al clima, al terreno e a un attento uso dei cloni ha prodotto in [...]
Bianco da uve Cortese e Sauvignon delle colline di Ovada. E’ scarico, il paglierino, che tradisce qualche riflesso grigio. Brevemente ceruleo sul vetro, con modesta tensione glicerica. Il [...]
La fettina di petto di pollo è di per sè squallidina,tendenzialmente stopposa e poco saporita. Cerco sempre di renderla appetibile e credo anche stavolta di esserci riuscita proponendovi [...]
Il monito è condiviso da tutti oramai: l’approccio al vino deve essere laico! E se non fossi schiava di questo canone forse non mi sognerei di aprire da sola a casa una bottiglia di un [...]