Ottimi risultati dalle due importanti vetrine europee. Il Sauvignon dei Colli Orientali del Friuli, torna dalla London International Wine Fair con ottimi riscontri d'immagine e di mercato.Si [...]
Bolzano 2 - 5 giugno 2011: Occasione davvero unica per conoscere il vino altoatesino, dai seducenti profumi del Gewürztraminer in degustazione al Simposio alla schiera di etichette presentate [...]
Il Salento in un click. Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano: Cantine Aperte, 29 Maggio 2011.Scoprire il Salento in cantina, guardando foto suggestive di paesaggi, borghi, marine, [...]
Non ho bevuto molti vini del Nuovo Mondo, i pochi, prevalentemente californiani e non è che m'abbiano lasciato chissà quali ricordi od emozioni. Devo dire che questo bordolese prodotto [...]
L'Istituto Agrario di San Michele all'Adige alla 75esima Mostra dei vini del Trentino in programma dal 20 al 23 maggio.Presenza ormai consolidata quella dell'Istituto Agrario di San Michele [...]
Degustazione > Fattoria NittardiVitigni: Sangiovese (30%), Cabernet sauvignon (30%), Merlot (20%),Syrah (20%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 2 - Bottiglie prodotte: 40.000 - Prezzo [...]
Degustazione > Fattoria NittardiVitigni: Cabernet sauvignon (40%), Merlot (30%), Syrah (20%), Petit verdot (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto: 2 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo [...]
Dall'11 giugno al 24 settembre, 13 appuntamenti con il fiume, i vini e le ricette mantovane dal porticciolo della Grazie di Curtatone a Mantova.A partire dall'11 giugno, torna [...]
La quinta tappa in Lombardia: al Ricci di Milano. Il Cupra Ramato Pinot Grigio da degustare. In 18 tappe.C'è un filo di rame che parte dal Friuli. Chi lo segue scoprirà un vino [...]
La Nuova Zelanda si è aggiudicata il primato di medaglie per i suoi vini Sauvignon Blanc presentati al campionato di vini più importante del mondo con ben 121 riconoscimenti.La Nuova Zelanda [...]
Alessandro Fonseca ci racconta la sua idea e il piccolo miracolo di produrre un grande muffato da semillon e sauvignon sulle rive dell’Arno a Pontassieve in una zona effettivamente dal [...]
Venerdì 27 maggio 2011, ore 17,30; 'Sala Cinema' Cantina Azienda Agricola Serafini e Vidotto, Via Carrer, 8/12, Nervesa della Battaglia (Tv).La microbiologia come strada alternativa alla [...]
Comincia una nuova collaborazione tra l’enoteca Le Cantine Dei Dogi e l’azienda vinicola Bosio della Franciacorta. I prodotti dell’azienda Bosio saranno commercializzati da Enoteca Le [...]
Angelo PerettiOrdunque, dicano quel che vogliono i sostenitori del tappo in sughero ovvero di quello - horribilis! - in materiale plasticoso. Ma il tappo a vite - pardon, la capsula a vite - è [...]
Sto cincischiando con la bella lista dei vini del Casin del Gamba: ha una poderosa sezione bio, con preziose referenze italiane ed estere. Sono assai indeciso tra un Rosso Piceno da uve [...]
Oggi Antonio Cufari ci racconta, in prima persona, la sua esperienza in tenuta come direttore di Feudo Principi di Butera. Nel racconto ci fa rivivere il suo primo giorno in tenuta. Passati [...]
Positano vista da Villa NuvolariQuale migliore occasione di un invito per una degustazione di squisiti vini e approfittare per un giro tra i tornanti che gettano lo sguardo su spettacoli [...]
Rassegna cultural enogastronomica inaugurata venerdì 6 maggio in Villa Sigurtà a Valeggio sul Mincio.La serata inaugurale di Cena di Note ha dimostrato che non mancano tutti gli ingredienti [...]
Filippo Ronco lo conosciamo: non sta mai fermo. Ha questo gusto romantico-passatistaper la “festa”, e gli vogliamo bene per quello: non ostante la “festa” sia quanto di [...]
Degustazione > Tenuta Di CapezzanaVitigni: Sangiovese (80%), Cabernet sauvignon (20%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 919 OE - Fascetta Docg AAA 00798000 - Bottiglie prodotte: [...]
Sarà il vino uno dei protagonisti indiscussi del primo Festival del Gusto Alto Adige che Bolzano ospiterà agli inizi di giugno, una vera manna per appassionati e operatori del settore.Due sono [...]
Scommessa: al volo, non riuscite a nominare nessun produttore che abbia sede nell’aretino. Scommessa: almeno una volta avete fatto la fila per assaggiare il Galatrona di Petrolo, il [...]
L’Associazione Grandi Cru della Costa dopo anni di continuo miglioramento alla proprio manifestazione Anteprima Vini della Costa (6-9 Maggio 2011) è arrivata a proporre quest’anno [...]
La pasta fillo ha una vecchia ed interessante storia, è orignaria dell’Asia. E’stata portata dagli Arabi attraverso l’Egitto, la Palestina, la Siria fino all’attuale Turchia. Di seguito [...]
La nuova linea di prodotti riceve due medaglie al concorso internazionale ISW. Nel territorio tedesco i prodotti sono distribuiti da Typical di Lipsia, azienda del gruppo Caffo.Le grappe [...]