La Selezione Del Sindaco 2011 - 27/29 Maggio - Torrecuso - Benevento - Taburno Quest’anno, il concorso enologico internazionale “ La Selezione Del Sindaco 2011” ha celebrato [...]
C’è chi dice che i vini di (Tommaso) Cavalli siano fuori moda e un po’ ci gode nel dirlo pensando al contrappasso di chi la Moda la fa sul serio. Del resto in pochi hanno provato [...]
Neanche la pioggia ferma il Wine Pool Party da Mattia Barzaghi. Nonostante le previsioni rivelatesi azzeccatissime di temporali e nuvole ci siamo comunque ritrovati per godere almeno di un paio [...]
Angelo PerettiCi son rimasto di sasso. Ieri (domenica) entro nello shop milanese di Eataly, al piano interrato della Coin di piazza Cinque Giornate. Tra i vini alla mescita leggo: "Soave igt [...]
Fegato con cipolle rosse per 6 persone 900 gr. di fegato di vitello o di vitellone a fette 250 gr. di cipolle rosse 1 bicchiere di vino rosso 2 spicchi d'aglio 1 rametto di rosmarino 4 [...]
Degustazione della nuova docg classico pignoletto, 'fresco' del riconoscimento 'Eccellenza' guida AIS Emilia e Romagna da Bere. Dj set lounge a cura di Marco Gabrielli. Gemellaggio collina- [...]
Questa ricetta è una delle prime che ho postato sul mio blog, oggi la ripropongo per il contest di Cuochina.Ingredienti per 4 persone :- 1 rana pescatrice di circa 800 gr.- 1 zucchina- insalata [...]
Nuova, sensazionale acquisizione nell'assortimento vini distribuiti dalla Rinaldi di Bologna: si tratta degli splendidi prodotti bolgheresi di Batzella. A suggellare la bellezza delle terre [...]
Due o più vitigni autoctoni usati insieme: sembra ovvio ma fino a pochi anni fa il blend di maggior successo era a base di Sangiovese e vitigni internazionali, oggi invece, il bisogno di [...]
Due o più vitigni autoctoni usati insieme: sembra ovvio ma fino a pochi anni fa il blend di maggior successo era a base di Sangiovese e vitigni internazionali, oggi invece, il bisogno di [...]
L'assaggio del vino non ha più segreti con il pratico set da 5 bicchieri Riedel 'The Key To Wine'. La chiave per entrare con facilità nel mondo della degustazione senza troppi rituali, per [...]
tempo di lettura: 3 minuti Tutti dovrebbero vedere New York City almeno una volta nella vita, la Grande Mela che è in grado di offrire ad ognuno il suo morso perché così ricca di mondi da [...]
[…] da questo terreno si ottengono i più grandi vini della denominazione, che hanno i soli difetti di essere rarissimi e di richiedere anni di pazienza prima di iniziare a dispiegare [...]
Degustazione > Fattoria LavacchioVitigno: Chardonnay (70%), Viognier (20%), Sauvignon blanc (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 10/113 - Bottiglie prodotte: 4.500 - Prezzo sorgente: [...]
Una cornice d'eccezione, il parco storico di Villa Brandolini d'Adda di Vistorta di Sacile, farà da cornice il 20 luglio al secondo Dinner Show organizzato da Friuli Venezia Giulia Via dei [...]
Pensi alla Via Emilia, magari d’estate, e subito la mente vola alla pianura. Calda e apparentemente infinita. Alle sue città, ordinatamente riposte sulla mappa, una dopo l’altra. [...]
Avremo un arma in più per lottare sulla contraffazione dei vini.Ce lo racconta IlSole24: "La certezza che un vino sia davvero prodotto da uve Sauvignon o Pinot noir, da varietà Cococciola o [...]
Mario PlazioGitton dispone di un incredibile patrimonio di vigne a Sancerre, che copre tutti i diversi tipi di suolo presenti sul territorio. È l’unico, almeno a quanto mi risulta, a [...]
Nel cuore della Toscana meridionale, lontano dalle affollate arterie di comunicazione e dai grandi poli industriali, permane un panorama intatto e in gran parte selvaggio: Montalcino.Qui [...]
Mercoledi' sera 6 luglio 2011 alle 20 si e' tenuto a Grado l' evento :LA CUCINA D' ESTATE 2011SULLA PASSEGGIATA MAREPresentato daFRIULI VIA DEI SAPORI Col patrocinio del COMUNE [...]
Mercoledi' sera 6 luglio 2011 alle 20 si e' tenuto a Grado l' evento :LA CUCINA D' ESTATE 2011SULLA PASSEGGIATA MAREPresentato daFRIULI VIA DEI SAPORI Col patrocinio del COMUNE [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha iniziato una nuova collaborazione con l’azienda vinicola Borgo delle Oche di Pordenone. I vini della azienda vinicola Borgo delle Oche saranno commercializzati [...]
Vocati agli antichi vitigni autoctoni, dalle parti di San Marco Argentano c’è anche la voglia di sfidare il Cabernet: e metterlo in bottiglia con un nome figlio del più amato [...]
La gente dei Mandorli è giovane e guarda liberamente al passato che ha davanti, esito di culture e colture plurisecolari: quelle che hanno custodito e nobilitato una terra predestinata alla [...]
Don Aldo, Salandria, Soprano dello Jonio e Alias sono i vini della Tenuta del Castello, l’Azienda dell’alto casentino che li produce. Ho avuto l’opportunità di conoscerli grazie a Lidia [...]