Un po’ ne avevo in casa, nella mia modesta cantinetta di cementarmato. Ne parlai un giorno con il funambolico Mario Pojer, che aveva accolto con il consueto contagioso entusiasmo [...]
In una terra storicamente vocata ai grandi vini rossi come la Toscana, solo l'indagine accurata dei terreni e delle giuste esposizioni può regalare un grande bianco. Oltre alla scelta delle uve [...]
Un nome che richiama a una tradizione secolare, un gioiello di produzione enologica, l'arte come passione e come strumento di comunicazione per il mondo vinicolo. Tutto questo fa della Fattoria [...]
Degustazione > Il PoggioloVitigni: Sangiovese (75%), Canaiolo nero (10%), Cabernet sauvignon (15%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 28209 - Fascetta Docg AAA 00367541 - [...]
Degustazione > Il PoggioloVitigni: sangiovese (75%), canaiolo nero (10%) e cabernet sauvignon (15%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 32310 - Fascetta Docg AAA 00717322 - Bottiglie [...]
Degustazione > Il PoggioloVitigni: Sangiovese (70%), Canaiolo nero (20%), Cabernet sauvignon (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 07511 - Bottiglie prodotte: 20.000 - [...]
Un’altra fresca e facilissima proposta,questa ricetta prevede il classico pesto di basilico con l’aggiunta di mayonese allo yogurt, pomodorini, piselli e carciofi, sapori mediterranei che [...]
Che domenica ragazzi! Alle 10 in punto ero sotto casa di Paolo Trimani, con la mia Torpedo blu. Lui è salito a bordo elegantissimo, mi ha acceso il sigarone e siamo sfrecciati via in compagnia [...]
Angelo PerettiLes Zinzins du Vin è un'enoteca con accluso sito internet di commercio vinoso, oppure un sito di ecommerce vinicolo con acclusi bar e cantina, fate voi. Ogni tanto ci faccio una [...]
Ecco la seconda puntata del confronto tra vini tradizionali e convenzionali, altre quattro coppie di opposti e le sorprese non mancano nemmeno questa volta. La degustazione è stata molto [...]
Claudio Sadler, uomo determinato e chef ambizioso -232 Claudio Sadler , 55 anni il 4 giugno, è uno degli chef più famosi d'Italia. Ma non sono state solo le numerose [...]
Un’esperienza da veri foodies nel mondo dell’’alta salumeria italiana, arricchita dall’abbinamento con i migliori vini della tradizione gastronomica nazionale e straniera. A [...]
La Cantina Todeschini-Vigne di Val Zaccona (area DOC Breganze, Vicenza) si è presentata stappando la prima bottiglia di Metodo Classico prodotto con uva Vespaiola.È stata una sciabolata [...]
Per il sollievo di chi è stato sfiancato dalle precedenti 88 puntate sui 2010 di Bordeaux, questa è l’ultima infornata di note di degustazione sui rossi della zona. Si chiude con i nomi [...]
La gran giornata dei vini in “aia” si fa in casa del più famoso di tutti: al numero 44 di Località San Guido, dove le tovagliette dell’Osteria hanno su stampata la griffe del vino [...]
Redazione di TigullioVino.it Tra fine maggio e i primi di giugno a Malcesine, Torri del Benaco, Verona e Castiglione delle Stiviere quattro chef propongono i loro menù in abbinamento con [...]
Dice che le donne amano ancora vini aromaticamente intensi nei profumi. Gewurztraminer in testa. Devo dedurre che siano, in larga parte, scarse lettrici del vino ai tempi d’internet.Se la [...]
Mario PlazioTra i numerosi tagli bordolesi veneti, il Cabernet Due Santi prodotto a Bassano dai cugini Adriano e Stefano Zonta si è saputo imporre nel corso degli anni come un vino di grande [...]
Ottimi risultati dalle due importanti vetrine europee. Il Sauvignon dei Colli Orientali del Friuli, torna dalla London International Wine Fair con ottimi riscontri d'immagine e di mercato.Si [...]
Bolzano 2 - 5 giugno 2011: Occasione davvero unica per conoscere il vino altoatesino, dai seducenti profumi del Gewürztraminer in degustazione al Simposio alla schiera di etichette presentate [...]
Il Salento in un click. Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano: Cantine Aperte, 29 Maggio 2011.Scoprire il Salento in cantina, guardando foto suggestive di paesaggi, borghi, marine, [...]
Non ho bevuto molti vini del Nuovo Mondo, i pochi, prevalentemente californiani e non è che m'abbiano lasciato chissà quali ricordi od emozioni. Devo dire che questo bordolese prodotto [...]
L'Istituto Agrario di San Michele all'Adige alla 75esima Mostra dei vini del Trentino in programma dal 20 al 23 maggio.Presenza ormai consolidata quella dell'Istituto Agrario di San Michele [...]
Degustazione > Fattoria NittardiVitigni: Sangiovese (30%), Cabernet sauvignon (30%), Merlot (20%),Syrah (20%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 2 - Bottiglie prodotte: 40.000 - Prezzo [...]
Degustazione > Fattoria NittardiVitigni: Cabernet sauvignon (40%), Merlot (30%), Syrah (20%), Petit verdot (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto: 2 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo [...]