Terzo giorno di Alba Wines Exhibition, la grande vetrina delle nuove annate di Roero, Barbaresco e Barolo e, proseguendo sempre a tappe forzate, con una media di oltre 60 vini al giorno [...]
Il Ciliegiolo è un vitigno autoctono a bacca rossa della Toscana. Viene coltivato maggiormente lungo la fascia centro-occidentale della nostra penisola e raggiunge la sua massima espressione [...]
Durante l’evento del Roma Wine Festival, ho partecipato alla Città del Gusto alla degustazione guidata a cura di Paolo Zaccaria che aveva come protagonista il vitigno Syrah del nord della [...]
Angelo PerettiSì certo, l'estate del 2003 ce la ricordiamo tutti, con quella calura. E dunque quella non è stata certamente la migliore annata per i rossi, e soprattutto per quelli che di [...]
… e naufragar m’è dolce in questo Nebbiolo… Dimenticare le polemiche, quelle relative alla mancata partecipazione alla rassegna di produttori “aventiniani”, più o meno in buona [...]
Degustazione > Veneranda Vite Azienda AgrariaVitigno: Lacrima di Morro (90%), Cabernet Sauvignon (10%) Affinamento: acciaio, e una parte in barrique, per un anno; 6 mesi in vetro. Prezzo [...]
L’esistenza della vigna Brunate, divisa tra i comuni di Barolo e La Morra, è testimoniata sin dal XV secolo da alcuni documenti catastali medievali che ne riportano la dicitura Brinatam.A [...]
Diverse settimana fa insieme ai cuochi dell’Hotel Fairmont siamo partiti alla volta dell’Inghilterra, precisamente a Londra nella storica sede del Royal Automobile Club. E’ un [...]
Ieri serata fra amici a goderci vino, cibo e compagnia… Grand année 1999 - BollingerUno champagne prodotto solo in annate eccezionali che esprime l’eccellenza Bollinger. In media queste le [...]
E’ con grande piacere che voglio dedicare qualche riflessione alla bellissima Serata Barbera d’Alba che lo scorso mercoledì, 29 aprile, ho condotto per gli amici della locale [...]
Angelo PerettiOhi, ohi: qui adesso va a finire c'è qualcuno che si mette a pensare che ci sia del torbido. E anche quest'incipit non aiuta: excusatio non petita... Ma tant'è, se uno vuol [...]
Uvaggio: SangioveseGrande tipicità olfattiva, per il rosso di Capanna. Davvero, rimarresti lì diverso tempo, con il naso nel bicchiere, ad ascoltarne le diverse sfaccettature. Penso ad [...]
La Corvina veronese è un vitigno autoctono a bacca rossa del Veneto. Si tratta del vitigno più importante della provincia veronese, diffuso in Valpolicella, nella Valdadige e lungo le sponde [...]
Angelo PerettiCi son capitato per caso. Cercavo un altro locale, ma non ne ricordavo la collocazione. Ho intravisto invece dai portici (che belli i portici di Chiavari!) la sala di [...]
Uvaggio: Nebbiolo 50%, Barbera 50%Scuro ed impenetrabile è vino che strizza l'occhio ad una certa concentrazione di colore. Al naso un impatto di sensazioni scure, belle nella loro [...]
Uvaggio: SagrantinoRita Levi Montalcini ha da poco fatto cent'anni, è stata festeggiata anche dal Presidente della Repubblica, e, per l'occasione, Caprai ha realizzato in 255 esemplari da una [...]
I vini presenti nella degustazione guidata del Sagrantino Day ad Ercolano sono stati i seguenti, nell’ordine di presentazione. Terre de la Custodia Sagrantino 2005 Il vino si presenta dal [...]
Degustazione > Tenuta San LeonardoVitigni: Cabernet Sauvignon 60%, Cabernet Franc 30%, Merlot 10% - Bottiglia: 0,75 l - Alcol: 13 Quadro olfattivo molto complesso di piccoli frutti di bosco e [...]
Degustazione > Cà Del VéntVitigni: Barbera 30%, Marzemino 30%, Incrocio terzi n°1 25%, Schiava Gentile 5%, (Cabernet Sauvignon 5%, Merlot 5%) - Alcol: 13,5 - Bottiglia: 0,75 l [...]
Degustazione > Weinhof KoblerVitigni: Merlot - Alcol: 15 - Bottiglia: 0,75 l - Lotto: 080405 - Prezzo sorgente: 10,60 Nel calice si presenta di un bel colore rosso rubino con riflessi granati. [...]
Degustazione > Brunnenhof MazzonVitigni: Pinot Nero - Alcol: 14 - Bottiglia: 0,75 l - Lotto: 07B - Prezzo sorgente: 13,00 euro Un vino da attendere ancora ancora un poco. E' ancora un po' [...]
Degustazione > Tenuta San LeonardoVitigni: Merlot 90%, Carmenere 10% - Bottiglia: 0,75 l - Alcol: 13 Un vino tutto in divenire questo Villa Gresti 2005. Buona intensità e persistenza, [...]
Degustazione > Tenuta San LeonardoVitigni: Merlot 90%, Carmenere 10% - Bottiglia: 0,75 l - Alcol: 13 Il naso è intenso, avvolgente e fine improntato su note di piccoli frutti boschivi [...]
ll Gutturnio è vino rosso prodotto nella zona dei Colli Piacentini in Emilia. La zona DOC Colli Piacentini, vista la vicinanza con l’Oltrepò pavese, presenta alcune similitudini sia di [...]
I quarantaduemila ettari vitati dell’Alto Piemonte della fine dell’Ottocentoerano diventati meno di 700 ottant’anni dopo;è come se, in proporzione, l’Italia, isole comprese,venisse [...]