Risultati: 3316 per tannino
Barbaresco DOCG - Produttori del Barbaresco 2004

Barbaresco DOCG - Produttori del Barbaresco 2004

Uvaggio: NebbioloSi, insomma, questo è il Barbaresco che tutti, una o più volte, vi sarete ritrovati nel bicchiere. Quello dei grandi numeri e dal prezzo facile. Rosso granato e giusto al naso [...]

tags : barbaresco nebbiolo docg tannino
dal 19 April 2009 su:
alcolici vino locali
Oh, quel Barbaresco del '64...

Oh, quel Barbaresco del '64...

Angelo PerettiQuasi quasi ieri, preso dal raccontare lo show di Angelo Gaja al Vinitaly, andava a finire che mi dimenticavo dei vini. Già, ché i presenti - sala gremita, e i più paganti, per [...]

tags : nebbiolo cantina sauvignon cabernet chardonnay barbaresco sala beva zona vini
dal 9 April 2009 su:
alcolici vino locali
Moulis-en-Médoc AOC - Château Chasse-Spleen 2001

Moulis-en-Médoc AOC - Château Chasse-Spleen 2001

Uvaggio:Cabernet Sauvignon 70%, Merlot 20%, Petit Verdot 10%Volevo conludere quegli assaggi bordolesi di cui avevo iniziato a scrivere prima della parentesi veronese. Chasse-Spleen di Claire [...]

tags : sauvignon merlot tannino
dal 7 April 2009 su:
alcolici vino locali
Nerobufaleffj 2003 - Gulfi

Nerobufaleffj 2003 - Gulfi

Disciplinare : I.G.T. rossoVitigno: Nero d'AvolaTitolo alcol.: 14%Costo: 35€Voto:L’azienda vitivinicola Gulfi, di circa 100 ettari, si trova in Val Canzeria, in provincia di Ragusa, sotto [...]

tags : cantina frappato pachino nero d'avola lamponi vitigno bianco frutta cru vini
dal 2 April 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Sorprese e delusioni

Ne avevo già parlato l’anno scorso. Durante la fiera Pro-wein solitamente vengo invitato ad una cena sempre molto piacevole ed interessante. L’ospite è l’amico Ulf Nilson, svedese, [...]

tags : riesling verdicchio cabernet pinot barolo sangiovese chardonnay cantina brunello di montalcino riserva
dal 1 April 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Chateau Cos d’Estournel 1949

Chateau Cos d’Estournel 1949

Il termine Cos deriva da caux, che in passato era la parola usata per descrivere le piccole collinette ghiaiose. Chateau Cos d’Estournel è una proprietà di circa 70 ettari famosa, oltre [...]

tags : merlot sauvignon cabernet frutta vin degustazione annata cabernet sauvignon vendemmia
dal 1 April 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Vitigni Autoctoni del Friuli Venezia Giulia, lo Schioppettino

Vitigni Autoctoni del Friuli Venezia Giulia, lo Schioppettino

Vitigno autoctono antichissimo, le prime testimonianze risalgono intorno al 1200. I friulani sono molto legati a questo vitigno, tanto che dopo la devastazione causata dalla fillossera, [...]

tags : schioppettino cantina rubino isonzo riserva bosco secco doc vini zona
dal 1 April 2009 su:
vino alcolici locali

Ezzelino Rosso Passito Beato Bartolomeo Breganze

Mauro PasqualiIl recupero di un vitigno storico e quasi scomparso quale il groppello è stata una scommessa della Cantina Beato Bartolomeo da Breganze che può considerarsi vinta, se i risultati [...]

tags : passito groppello cantina vitigno breganze
dal 1 April 2009 su:
alcolici vino locali

Taglierini alla maggiorana con salsa bianca

 La maddiorana è una pianta aromatica perenne, della stessa famiglia dell’origano, dal quale si distingue per il profumo e il gusto più delicato. Molto ricca di vitamina C, di oli [...]

tags : salsa
dal 30 March 2009 su:
ricetta

Pere

La pera è un frutto ricco in zuccheri semplici (fruttosio), contiene inoltre potassio, vitamina C, pectine, tannino, sali minerali, acido malico e citrico, oltre che composti fenolici ad azione [...]

tags : pere fibre tannino
dal 30 March 2009 su:
frutta verdura locali
Rustici rossi da Nizza Monferrato

Rustici rossi da Nizza Monferrato

Angelo PerettiI vini li ho tastati a un’iniziativa mess’in piedi di recente al Castello di Novello, Langa, da Terra dei Vini. E devo dire che m’hanno intrigato. Ché li ho avvertiti di [...]

tags : cantina freisa barbera novello lambrusco mora vini mica beva liquirizia
dal 29 March 2009 su:
vino alcolici locali
Sagrantino di Montefalco DOCG - Fontecolle, Ducciochi 2005

Sagrantino di Montefalco DOCG - Fontecolle, Ducciochi 2005

Uvaggio: SagrantinoVeloce veloce, dedico due righe al fratello maggiore del Montefalco che tanto mi aveva entusiasmato ieri. Stessa annata, bella, il 2005. Affinamento di poco superiore a quello [...]

tags : cantina sagrantino doc annata docg tannino superiore affinamento montefalco sagrantino di montefalco
dal 25 March 2009 su:
alcolici vino locali
Dell'aristocrazia del nebbiolo: il Faset e il Monvigliero del Castello di Verduno

Dell'aristocrazia del nebbiolo: il Faset e il Monvigliero del Castello di Verduno

Angelo PerettiNon sono, ahimè, esperto di vini di Langa. Eppure ne sono innamorato. Amore fugace, mai approfondito. Chissà: un giorno, magari...Ma quand'hai nel bicchiere un nebbiolo che non [...]

tags : nebbiolo barolo barbaresco cantina bianco anice latte vini mora china
dal 25 March 2009 su:
alcolici vino locali

In lungo e in largo

In viaggio, ultimamente più del solito: da Taurasi a Prato e ritorno; una piccola digressione verso i Picentini innevati, guardandoli dalla piana del Sele, ed alle spalle gli Alburni [...]

tags : pinot taurasi rubino tannino pinot nero bianco
dal 24 March 2009 su:
vino alcolici locali
Salco Evoluzione, un grande vino Nobile per una nobile causa

Salco Evoluzione, un grande vino Nobile per una nobile causa

Siamo all’ultima uscita di quella che può essere definita la grande impresa di Michele Manelli, direttore generale dell’Az.Agr. Salcheto. E’ infatti uscito sul mercato [...]

tags : montepulciano sangiovese pietra annata frutta riserva uva gentile affinamento classico
dal 20 March 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Emilia Igt Nabucco 2006

Degustazione > Monte Delle VigneAlcol: 14,5° -  Vitigni: Barbera 70%, Merlot 30% Colore intenso, senza impenetrabilitа. Naso di notevole complessitа, sostenuto. Note di [...]

tags : igt merlot barbera monte degustazione
dal 16 March 2009 su:
alcolici vino formaggi

Lambrusco Frizzante Emilia Igt 2008

Degustazione > Monte Delle VigneAlcol:  12° - Vitigno: Lambrusco Maestri Spuma abbondante. Colore rosso violaceo molto carico, intenso, impenetrabile. Note olfattive ampie, dalla [...]

tags : igt lambrusco monte salame degustazione frutta
dal 16 March 2009 su:
alcolici vino formaggi
Terre Brune 1994  – Cantina Santadi

Terre Brune 1994 – Cantina Santadi

Discipl.: Carignano del Sulcis Superiore DOCVitigno: Carignano 95%, bovaleddu 5%Titolo Alcol.:13%Costo: 55€ (ad oggi)Per la solita cena assieme ai colleghi di corso AIS questa settimana ho [...]

tags : carignano cantina ravioli tannino vitigno frutta rubino kg uva doc
dal 13 March 2009 su:
alcolici vino dolci
Morellino di Scansano DOC - Mantellassi, San Giuseppe 2003

Morellino di Scansano DOC - Mantellassi, San Giuseppe 2003

Uvaggio: Sangiovese 85%, Cabernet sauvignon, Malvasia nera, Canaiolo Mah. Forse che, certo, è rimasto un po' in cantina. Però è assaggio che appare stanco, anche a guardare il colore, [...]

tags : malvasia cantina sauvignon cabernet sangiovese tannino doc cabernet sauvignon scansano canaiolo
dal 12 March 2009 su:
vino alcolici locali

Viaggio nel Tempo: verticale di Taurasi Gmg

La scrittura, come l’arte del bere e del coltivare la vigna, raramente è un atto lineare, talvolta è un viaggio a ritroso nei ricordi; a sprazzi squarci di luce, flashback il cui ordine [...]

tags : taurasi cantina rubino funghi veneta frutta punti docg vini bar
dal 12 March 2009 su:
alcolici locali vino
La Tache 2000, Domaine de la Romanèe Conti.

La Tache 2000, Domaine de la Romanèe Conti.

Ebbene sì, l’altra sera, dopo avere avuto una bella conversazione via mail con un noto sommelier italiano che, tra l’altro, mi ha portato molta fortuna …, alla ripresa del [...]

tags : pinot frutta coppia annata rubino anice vini dolci lamponi ciliegie
dal 11 March 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Caiarossa, un gioiello della costa toscana

Caiarossa, un gioiello della costa toscana

Quando arrivai a Caiarossa per incontrare Dominique Genot, direttore ed enologo dell’azienda, non sapevo se essere più stupito dalla bellezza del luogo o dalla giovane età del dirigente [...]

tags : syrah cabernet cantina merlot sauvignon sangiovese igt chardonnay vini beva
dal 10 March 2009 su:
alcolici vino locali

Barbera del Sannio Doc Suasè 2007

Degustazione > Eno & LogoTipo: Rosso Vitigni: Barbera 100% Gradazione: 14.5° Il colore di questo vino è davvero impressionante, viola cupo tendente al nero, impenetrabile. Il naso si [...]

tags : barbera doc sannio tannino degustazione
dal 9 March 2009 su:
alcolici vino locali
Chianti Classico DOCG - Podere Il Palazzino, Grosso Sanese 2000

Chianti Classico DOCG - Podere Il Palazzino, Grosso Sanese 2000

Uvaggio: SangiovesePulito e bello, di colore granato ma luminoso. Al naso è l'esplosione del sangiovese: viola, ciliegia, mirtillo, sensazioni terziarie che si librano senza stancare, apparendo [...]

tags : chianti sangiovese tannino docg classico chianti classico
dal 8 March 2009 su:
vino alcolici locali
Chateau Leoville Barton 1949

Chateau Leoville Barton 1949

Prima della Rivoluzione Francese, Chateau Leoville era un’immensa proprietà situata nel comune di Saint Julien ed includeva gli attuali Las Cases, Poyferré e Barton. Nel 1821 Hugues [...]

tags : merlot cabernet sauvignon funghi bosco vini zucchero cabernet franc degustazione cabernet sauvignon
dal 8 March 2009 su:
vino alcolici frutta verdura