Risultati: 3308 per tannino
IGT Salento Rosso “Santimedici” - Castel di Salve 2006 [5.7]

IGT Salento Rosso “Santimedici” - Castel di Salve 2006 [5.7]

Dichiaratamente un vino di base posizionato in una fascia di prezzo - per dire - popolare. Un blend a base Negramaro di un bel rubino con riflessi scarlatti e una buona presa sul vetro: archi [...]

tags : igt rubino
dal 9 June 2009 su:
vino alcolici
Vini e vitigni autoctoni della Valle d’Aosta, il Petit Rouge

Vini e vitigni autoctoni della Valle d’Aosta, il Petit Rouge

La Valle d’Aosta pur non avendo grandi zone a indirizzo vitivinicolo è tra le regioni che detiene un patrimonio di vitigni autoctoni molto rilevante, tutti di enorme considerazione. Sono [...]

tags : ribes lardo secco zona doc vini arnad rubino pane nero temperatura
dal 8 June 2009 su:
vino carne e pesce alcolici
Nebbiolo d'Alba Ca Veja 2004 Paitin

Nebbiolo d'Alba Ca Veja 2004 Paitin

Angelo PerettiM'è capitato di bere questo Nebbiolo albese del 2004 qualche sera fa a cena in Langa, al ristorante. E ne son rimasto favorevolmente impressionato. Per la sua bella beva, certo, [...]

tags : nebbiolo tannino beva liquirizia ristorante nebbiolo d'alba
dal 8 June 2009 su:
locali vino alcolici

Dogliani Docg San Bernardo 2005

Degustazione > Abbona Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: € 9,00 Rosso rubino con riflessi violacei, naso di frutta rossa sotto spirito, alcoolico , [...]

tags : dolcetto rubino docg frutta dogliani rosso rubino degustazione tannino
dal 1 June 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Dogliani Docg Maioli 2007

Degustazione > Abbona Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: € 7,00 Rosso porpora scuro, un po’ chiuso al naso esprime toni di ciliegia e susina, [...]

tags : dolcetto docg dogliani degustazione
dal 1 June 2009 su:
alcolici vino
Rosso di Montefalco DOC - Madonna Alta 2006

Rosso di Montefalco DOC - Madonna Alta 2006

Uvaggio: Sangiovese, Sagrantino, MerlotE' rosso di Montefalco piacione quello di Madonna Alta. E' rosso rubino convinto, con un'unghia appena granata. Esprime sensazioni calde, di affinamento il [...]

tags : sangiovese merlot sagrantino rubino doc bianco montefalco rosso rubino affinamento colli martani
dal 30 May 2009 su:
vino alcolici locali

Aglianico del Taburno 2006 Fattoria La Rivolta

Angelo PerettiHo provato i vini di Paolo Cotroneo e della sua Fattoria La Rivolta - da Terracuso, nel Beneventano - in una situazione non ottimale: dentro le stanze di Castel dell'Ovo, a Napoli, [...]

tags : aglianico cantina beva vini riserva tannino vitigno taburno
dal 25 May 2009 su:
vino locali alcolici
Tutto sul Rossese: I Tesori della Riviera dei Fiori 2009

Tutto sul Rossese: I Tesori della Riviera dei Fiori 2009

Domenica 17 e Lunedi 18 maggio si è svolta, presso il ristorante Lago Bin, a Rocchetta Nervina la settima edizione dei Tesori della Riviera dei Fiori: il fantastico olio della monocultivar [...]

tags : vermentino rossese cantina ponente vitigno annata pigato wine vini esteri
dal 22 May 2009 su:
alcolici vino locali

DOCG Chianti Classico “Giorgio Primo” - Fattoria La Massa 2000 [8.7]

Granato con tracce rubino, scuro nel cuore oscuro. Dritto fino all’unghia. C’è pigmento nel elo, brillante e dinamico, con archi ampi e rilassati. Naso virile: il frutto [...]

tags : chianti docg rubino chianti classico classico
dal 22 May 2009 su:
vino alcolici
Venezia Giulia IGT - Jermann, Pignacolusse 2002

Venezia Giulia IGT - Jermann, Pignacolusse 2002

Uvaggio: PignoloPer strani motivi non conoscevi il Pignacolusse. E sono bastati solo pochi momenti, una volta versato nel bicchiere, per capire che era lacuna di una certa rilevanza. Grande [...]

tags : igt pignolo rubino tannino rosso rubino frutta
dal 22 May 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Appunti da Alba Wines Exhibition 2009 – 2: incorreggibili e pasticcioni

Appunti da Alba Wines Exhibition 2009 – 2: incorreggibili e pasticcioni

Se c’è un aspetto, emerso dagli assaggi di Alba Wines Exhibition, che  é apparso evidente e ha messo d’accordo tutti, tradizionalisti irriducibili come il sottoscritto, possibilisti e [...]

tags : nebbiolo cabernet barolo brunello di montalcino barbera novello merlot syrah cantina barbaresco
dal 19 May 2009 su:
alcolici vino locali

Coletti Conti e il Cesanese del Piglio DOCG

Anton Maria Coletti Conti è uno dei massimi esperti di Cesanese.Nella mattinata di ieri abbiamo prima visitato le sue vigne a sud/ovest di Anagni, dove oggi sono locate alcune fra le più [...]

tags : cantina pinot cesanese riesling piglio rubino frutta bianco riesling renano fiore
dal 18 May 2009 su:
vino alcolici locali

Emicrania, tannino e la dieta ad eliminazione

Quando faccio volantinaggio sull’importanza di una dieta vegan  e qualcuno mi dice che senza la carne (o il latte) non può vivere, mi viene da ridere e chiedo: “Riusciresti a [...]

tags : dieta latte tannino pomodori
dal 15 May 2009 su:
alcolici locali

Vini, libri, bambini ed allergie

Trovo insopportabili certi atteggiamenti della popolazione altoatesina nei confronti degli italiani, soprattutto in considerazione dei molti privilegi che lo status di Provincia Autonoma [...]

tags : schiava pinot chardonnay cantina anice salato bianco bosco metodo classico vini
dal 15 May 2009 su:
vino alcolici salumi
Serralunga e Monforte d’Alba: quando il Barolo fa sul serio

Serralunga e Monforte d’Alba: quando il Barolo fa sul serio

Pur con tutto il mio dichiaratissimo (e a prova di bomba) amore per Castiglione Falletto e per i suoi Barolo, non posso tacere che dalla degustazione di oltre 150 Barolo annata 2005 [...]

tags : cantina cortese barolo nebbiolo novello barbaresco porro affinamento vini alba
dal 14 May 2009 su:
alcolici vino locali

Dessilani e il nebbiolo di Fara

Percorrendo la strada statale 299, lasciata alle nostre spalle Novara e con innanzi le cime innevate delle Alpi che cingono l’Italia in un abbraccio, l’imponenza del Monte Rosa e delle sue [...]

tags : croatina nebbiolo gattinara vespolina ghemme bosco spanna rubino monte vini
dal 14 May 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Sagrantino di Montefalco Passito DOCG - Antonelli 2003

Sagrantino di Montefalco Passito DOCG - Antonelli 2003

Uvaggio: SagrantinoE' piuttosto concentrato, il passito antonelliano. Ad annusare esprime ampiezza, con note sotto spirito di more e di ciliegie, speziature mature, sensazioni di inchiostro. In [...]

tags : passito sagrantino tannino docg ciliegie montefalco sagrantino di montefalco
dal 13 May 2009 su:
vino alcolici locali
Villero, Castiglione Falletto: il Barolo dell’eleganza

Villero, Castiglione Falletto: il Barolo dell’eleganza

Terzo giorno di Alba Wines Exhibition, la grande vetrina delle nuove annate di Roero, Barbaresco e Barolo e, proseguendo sempre a tappe forzate, con una media di oltre 60 vini al giorno [...]

tags : cantina barolo roero barbera novello barbaresco dolcetto nebbiolo rubino castiglione
dal 13 May 2009 su:
vino alcolici
Vini e vitigni autoctoni della Toscana, il Ciliegiolo

Vini e vitigni autoctoni della Toscana, il Ciliegiolo

Il Ciliegiolo è un vitigno autoctono a bacca rossa della Toscana. Viene coltivato maggiormente lungo la fascia centro-occidentale della nostra penisola e raggiunge la sua massima espressione [...]

tags : chianti sangiovese aleatico igt falerno vitigno parrina vulture irpinia toscana
dal 13 May 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Syrah del nord della Valle del Rodano

Syrah del nord della Valle del Rodano

Durante l’evento del Roma Wine Festival, ho partecipato alla Città del Gusto alla degustazione guidata a cura di Paolo Zaccaria che aveva come protagonista il vitigno Syrah del nord della [...]

tags : syrah olive bosco wine zona uva vini frutta spalla bordeaux
dal 10 May 2009 su:
alcolici frutta verdura vino

Barolo Cannubi 2003 Damilano

Angelo PerettiSì certo, l'estate del 2003 ce la ricordiamo tutti, con quella calura. E dunque quella non è stata certamente la migliore annata per i rossi, e soprattutto per quelli che di [...]

tags : barolo cantina vini amaro fiore frutta annata chinotto tannino liquirizia
dal 10 May 2009 su:
alcolici vino locali
Alba Wines Exhibition: cinque giorni a tutta Langa!

Alba Wines Exhibition: cinque giorni a tutta Langa!

… e naufragar m’è dolce in questo Nebbiolo… Dimenticare le polemiche, quelle relative alla mancata partecipazione alla rassegna di produttori “aventiniani”, più o meno in buona [...]

tags : roero nebbiolo barolo barbaresco zona vini alba wine reale annata
dal 9 May 2009 su:
alcolici vino

Amirkal riflesso Igt Marche Rosso 2007

Degustazione > Veneranda Vite Azienda AgrariaVitigno: Lacrima di Morro (90%), Cabernet Sauvignon (10%) Affinamento: acciaio, e una parte in barrique, per un anno; 6 mesi in vetro. Prezzo [...]

tags : sauvignon cabernet igt lacrima frutta barrique lacrima di morro degustazione cabernet sauvignon
dal 9 May 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Marcarini, Barolo Brunate 1996

Marcarini, Barolo Brunate 1996

L’esistenza della vigna Brunate, divisa tra i comuni di Barolo e La Morra, è testimoniata sin dal XV secolo da alcuni documenti catastali medievali che ne riportano la dicitura Brinatam.A [...]

tags : barolo nebbiolo frutta rubino bosco tannino superiore classico fragoline annata
dal 8 May 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Vini delle Provenza al Royal Automobile Club: ho degustato Chateau Leoube

Vini delle Provenza al Royal Automobile Club: ho degustato Chateau Leoube

Diverse settimana fa insieme ai cuochi dell’Hotel Fairmont siamo partiti alla volta dell’Inghilterra, precisamente a Londra nella storica sede del Royal Automobile Club. E’ un [...]

tags : vermentino syrah sala bianco pere zona bar vini cocktail bordeaux
dal 7 May 2009 su:
alcolici locali vino