Né di patate né di zucca: stavolta il polpettone lo facciamo di spinaci e pure i bimbi corrono a tavola senza fare storie visto quanto è buono! Scommetto che, non appena iniziato il freddo, [...]
La zuppa di cavolo nero e patate è una ricetta semplicissima per scaldarsi e coccolarsi nelle fredde giornate invernali. Chi mi segue lo sa… adoro tutti i cavoli e in particolar modo il [...]
I fagioli “all’uccelletto” sono un tipico piatto toscano ed in particolare della campagna fiorentina.Il nome "all'uccelletto" secondo alcuni è dovuto al fatto che si utilizzano le stesse [...]
L’ispirazione per questo contorno viene dal nord Italia. Il cavolo cappuccio dopo esser cotto per far perdere l’acqua di vegetazione, l’ho sfumato con l’aceto di mele ed aggiunto la mela [...]
Il pesto oggi lo faccio di cavolo nero: un po’ di pinoli e parmigiano a completare il tutto e la pasta diventa cremosissima. Oggi avevo voglia di un primo vellutato in cui inzuppare il pane [...]
Oggi vi vogliamo proporre un piatto particolare ma semplicissimo da realizzare per abbinare un contorno sfizioso e di stagione ai vostri secondi a base di carne o di pesce ma anche vegetariani. [...]
Così tenero che si scioglie in bocca: lo spezzatino di manzo e sapori di stagione ti farà scoprire nuovi ed inesplorati sapori a tavola con raffinata semplicità. Spezzatino di manzo con [...]
San Martino! Ultimi raggi di sole autunnali, godiamoci ancora il sapore dei Peperoni Corno in Agrodolce. Come ogni fine settimana autunnale è un rito per me andare a far la spesa in un [...]
Nel cuore della cucina palestinese si nasconde un ingrediente inaspettato, ma capace di sorprendere: nero, intenso, viscerale. Si chiama Qizha, una pasta ottenuta dai semi di Nigella sativa, [...]
Nel cuore pulsante di Catania, tra le mura eleganti di Palazzo San Demetrio, il Ristorante Coria ridisegna l’esperienza del gusto con un linguaggio nuovo e profondamente radicato nel [...]
Oggi vi proponiamo un piatto unico molto particolare che da una parte accontenterà gli amanti dei menu di mare e dall’altra tutti quelli che non riescono a rinunciare a una buona zuppa [...]
Ci sono mille modi diversi di cucinare un pollo intero o già tagliato in pezzi e per ogni ricetta bisogna considerare che la carne ha bisogno di essere trattata in un modo particolare per poter [...]
Eccoci di ritorno da una delle nostre incursioni in questa Italia sempre così sorprendente. I nostri itinerari spaziano dalle grandi città d’arte a quelli che lambiscono le coste e le [...]
Dolce, profumata e naturalmente senza glutine, la farina di castagne è uno degli ingredienti più versatili e affascinanti dell’autunno. Si ottiene dalla macinatura delle castagne secche, un [...]
2 Novembre …. Serviamo a tavola la Ghiotta di Cavolfiore! Per la nostra consueta uscita mensile dell’Italia nel piatto ecco che parliamo di “Ricette del Cavolo” In [...]
Cucina locale nel suo contesto autentico, utilizzo di prodotti di qualità, legame con il territorio e prezzi accessibili. Questi sono, da ben 36 anni, i pilastri che definiscono che cos’è [...]
Voi che volete qualcosa di più di un semplice suggerimento e non vi accontentate di un ricetta del giorno qualsiasi sarete entusiasti di questa idea vincente per organizzare il menu del pranzo [...]
Può sembrare una preparazione banale, forse fin troppo umile, invece le uova in Purgatorio sono un piatto pieno di dignità e di sapore. Semplici ma deliziose, la cena perfetta per quando fuori [...]
Castrocaro Terme e Terra del Sole, prime colline di Romagna, a circa un’ora da Bologna e pochi chilometri da Forlì. Il Grand Hotel Castrocaro Long Life Formula occupa il cuore storico del [...]
Sono delle polpette di carne di pollo lessa aromatizzate da timo, rosmarino, salvia e provolone piccante. Dopo esser cotte sono ripassate in una salsina formata dal brodo di pollo, a cui e stato [...]
Non c’è nessun piatto migliore delle polpette per mettere d’accordo tutta la famiglia perché i bambini le adorano e gli adulti tornano un po’ piccini ogni volta che ne [...]
Il baccalà in umido con ceci e pomodoro è un piatto semplice ma ricco di gusto, tipico della cucina di famiglia. Diffuso in molte regioni d’Italia – dal Lazio alla Toscana, fino alla [...]
Scopri la migliore ricetta in assoluto per cucinare un passato di verdure gustosissimo e cremoso senza brodo: ecco cosa dovrai fare. Il passato di verdure è un primo piatto gustoso e salutare. [...]
Il pesce alla mediterranea non passa mai di moda, lo preparo almeno una volta alla settimana, tutto pronto in 15 minuti. Oggi ti voglio proporre un secondo piatto irresistibilmente buono, [...]
La cucina piacentina ha di certo un’anima rustica, molto legata alla tradizione contadina. Lo testimoniano specialità come lo gnocco fritto e prodotti tipici quali la Coppa Piacentina [...]