Risultati: 3316 per tannino
Barriques si, barriques no? vino barricato o senza passaggio in legno?

Barriques si, barriques no? vino barricato o senza passaggio in legno?

Dovendo fare una stima sulla mia personale esperienza direi che un 50/60% dei bevitori preferisce un vino rosso barricato, un 20% delle persone preferisce un rosso passato in tonneaux e il [...]

tags : enologi vini naturale espresso barricato barrique cioccolato
dal 24 October 2009 su:
alcolici vino

Rosso di Valtellina 2004 – Ar.Pe.Pe.

Disciplinare : Rosso di Valtellina D.O.C.Vitigno: Chiavennasca (Nebbiolo) 100%Titolo alcol.: 14%Voto:Da uve Nebbiolo in purezza.Notevole come sia di pronta beva, dal colore granato trasparente, [...]

tags : nebbiolo beva frutta valtellina
dal 23 October 2009 su:
vino locali alcolici
Festa di Halloween con Caldarroste e Cagnina di Romagna DOC

Festa di Halloween con Caldarroste e Cagnina di Romagna DOC

Tu vuoi fà l’Americano, titolo di una canzone che andava un pò di tempo fà cantata da Renato Carosone, penso sia questo il titolo più appropriato per feste e usanze importate dagli [...]

tags : forno frutta pietra dolci beva doc vini zona terrano refosco
dal 23 October 2009 su:
vino alcolici ricetta
DOC Etna Rosso “O’scuru O’scuru” – Al Cantara 2006 [8.4]

DOC Etna Rosso “O’scuru O’scuru” – Al Cantara 2006 [8.4]

Nerello, Nerello a fiumi nel Rosso vulcanico della Cantina catanese: Cappuccio e Mascalese in parti diseguali, per questo rubino spento, ritroso: rinchiuso in una sfumatura nerogrigia. Limpido e [...]

tags : cantina etna doc rubino nerello etna rosso cioccolato
dal 23 October 2009 su:
alcolici vino locali

Friuli Grave Cabernet Franc Sugano 2006 San Simone

Angelo PerettiCi sono territori dove il dialetto marca ancora la parlata: è il caso, ad esempio, della mia terra veronese, ed io stesso ragiono dialettalmente per poi effettuare una sorta di [...]

tags : cabernet merlot beva mora vini bosco tannino cabernet franc friuli grave friuli grave cabernet
dal 23 October 2009 su:
vino alcolici locali

Bologna conferma la grandezza del Barbaresco, che deposto il “re” torna più che mai padrone del proprio destino

Sono molto contento dell’andamento della Serata Barbaresco, (leggere qui tutti i dettagli) che ho avuto il privilegio di poter condurre, lunedì sera a Bologna, su invito della locale [...]

tags : cantina barolo syrah nebbiolo merlot cabernet barbaresco sauvignon vini cru
dal 22 October 2009 su:
alcolici vino locali

Veneto Rosso Nuj 2006 Coffele

Mario PlazioAdesso anche i bianchisti si mettono a fare i rossi. Negli ultimi anni la Valpolicella, quella cosidetta “allargata”, è il nuovo Eldorado dei produttori di Soave. Giusto per [...]

tags : soave merlot cru tagliare valpolicella
dal 22 October 2009 su:
vino alcolici ricetta
Ghemme Docg 2003 Marchiopolo

Ghemme Docg 2003 Marchiopolo

Non si può dire che si faccia un gran parlare del Ghemme, quando si parla dei grandi rossi base Nebbiolo (non in purezza, perché il disciplinare contempla anche una quota di Vespolina e [...]

tags : ghemme vespolina nebbiolo aglianico cantina bonarda rubino amarone china doc
dal 21 October 2009 su:
vino alcolici locali

Brevi giudizi sui vini degustati all'evento 3 bicchieri 2010

... tanti vini in poco tempo... purtroppo!ABRUZZO & MOLISE VALENTINI MONTEPULCIANO D'ABRUZZO CERASUOLO 2008 9e1/2 carne cotta! Ammazza che vino, incredibile ALTO ADIGE ELENA WALCH A.A. [...]

tags : cerasuolo gattinara sauvignon aglianico sagrantino franciacorta barbaresco cesanese nebbiolo barolo
dal 21 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

L'Aglianico

riceviamo da officine gourmet (officinegourmet.blogspot.com) e volentieri pubblichiamo.L’AGLIANICO L’Aglianico è un vitigno tipicamente meridionale coltivato per lo più in Campania e [...]

tags : rosato sagrantino aglianico nebbiolo taurasi montepulciano igt riserva molise falerno
dal 21 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Le premiazione VINI D'ITALIA 2010 del Gambero Rosso a Roma. I Tre Bicchieri a IL MUSMECI 2007 della Tenuta di Fessina

In uno scenario accogliente e suggestivo, l'Auditorium del Massimo adiacente l'Istituto M. Massimo della Compagnia del Gesù e il Collegio Romano (intitolato alla religione e alle Buone Arti) , [...]

tags : chardonnay nero d'avola etna vini doc beva nerello degustazione nerello mascalese gambero
dal 20 October 2009 su:
vino alcolici locali
Grand Cru d'Italia, forse...

Grand Cru d'Italia, forse...

Vinschgau Blauburgunder Falkenstein 2006, Franz PratznerQuesta 2006 per molti dei Pinot Nero Altoatesini si sta svelando un’annata non male. Di facile beva, dall’alcol contenuto, sempre [...]

tags : pinot brunello di montalcino sagrantino rubino bianco frutta beva cru vini tannino
dal 20 October 2009 su:
vino alcolici locali
Varie ed eventuali

Varie ed eventuali

Taurasi 1997, Enza LonardoQuesto nostro piccolo viaggio nel tempo parte da questa bottiglia in un certo senso fuori commercio. Non che non la possiate trovare, come è capitato a me, dimenticata [...]

tags : barolo montepulciano taurasi cerasuolo bar bosco vini prugne cru cilento
dal 17 October 2009 su:
alcolici vino locali
Bob Dylan - Together Through Life

Bob Dylan - Together Through Life

Angelo PerettiOh, accidenti: l'avevo proprio abbandonata questa mia rubrichetta del Music for Food, che avevo impostato un bel po' di tempo fa come mio personalissimo divertissement, ad unire la [...]

tags : barolo nebbiolo liquirizia tannino
dal 17 October 2009 su:
vino alcolici locali
Il buio oltre il Siepi

Il buio oltre il Siepi

Un assaggio assai gagliardo presta il fianco ad una riflessione sul terroir, terra promessa di ogni degustatore che si rispetti. Quando riesci a cogliere l’anima di un vino, leggendoci [...]

tags : merlot sangiovese rubino punti tannino bordeaux degustazione
dal 16 October 2009 su:
alcolici vino
Quando il vino è datato: il marchio di fabbrica degli anni Novanta

Quando il vino è datato: il marchio di fabbrica degli anni Novanta

Angelo PerettiUna delle mie passioni è quella di ascoltare musica. Soprattutto in viaggio, in macchina, per mancanza d'altro tempo. Acquisto una marea di cd. Forse un po' troppi. Ho ricomprato [...]

tags : merlot cabernet sauvignon italiana tannino vini francese bordeaux internazionale cabernet franc
dal 16 October 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Maremma Toscana IGT – La Busattina, TerreEteree 2006

Maremma Toscana IGT – La Busattina, TerreEteree 2006

Uvaggio: Sangiovese, Ciliegiolo | Prezzo: <10 € Ti imbatti ne La Busattina per sbaglio, che in verità eri uscito per fare la spesa al mercatino del bio, quelle dove trovi sempre qualche [...]

tags : igt sangiovese bio toscana tannino punta
dal 15 October 2009 su:
alcolici vino
Degustazione verticale di Barolo (Bussia, Villero, Cannubi) Giacomo Fenocchio

Degustazione verticale di Barolo (Bussia, Villero, Cannubi) Giacomo Fenocchio

Lo sanno anche i sassi ormai, e soprattutto i lettori di questo blog, che per me degustare Barolo e soprattutto farlo mediante assaggi di più annate dello stesso vino, le cosiddette [...]

tags : brunello di montalcino barolo fiorentina cantina barbaresco salato esteri ribes zona cru
dal 15 October 2009 su:
vino alcolici locali

Tappi del vino, sughero o silicone?

Aprire una bottiglia di un buon vino e rischiare il classico “sentore di tappo” oppure utilizzare un tappo in silicone ma che non è bello da guardare? A cosa dobbiamo dare priorità, [...]

tags : vini beva classico spumanti champagne
dal 13 October 2009 su:
vino locali alcolici
Rosso di Montefalco DOC – Terre de’ Trinci 2005

Rosso di Montefalco DOC – Terre de’ Trinci 2005

Uvaggio: Sangiovese, Sagrantino, Merlot | Prezzo: <10 € Ne parlavo con un amico veneto certamente meno uso al consumo di rosso di Montefalco del sottoscritto. Se da un lato è naturale che i [...]

tags : merlot sangiovese sagrantino rubino doc vini naturale montefalco rosso rubino tannino
dal 13 October 2009 su:
vino alcolici locali
Barbaresco Montestefano 1982 Serafino Rivella

Barbaresco Montestefano 1982 Serafino Rivella

Quando, dando ascolto al mio istinto, mi deciderò finalmente a creare una nuova apposita rubrica, fatta di testi e di fotografie, intitolata “facce da vignaioli” quello di Teobaldo [...]

tags : barolo nebbiolo barbaresco dolcetto cantina toscana tannino annata vini ribes
dal 13 October 2009 su:
alcolici vino locali

Aspettando Taurasi

Il paesaggio grigio di cemento gettato qua e là sotto il Vesuvio m’appare attraverso il vetro lercio di un vagone; un cielo plumbeo rischiarato da timidi raggi di sole mette di cattivo umore [...]

tags : dolcetto taurasi fiano filone falanghina amaro frutta sannio chilo vini
dal 12 October 2009 su:
alcolici vino ricetta
VDT Rosso “Gheppio” – Cà de Noci 2005 [8.5]

VDT Rosso “Gheppio” – Cà de Noci 2005 [8.5]

Strepitosa questa di 1690 bottiglie, ottenute da uve Cabernet e Malbo Gentile in parti uguali. Terreno ingeneroso di sassi e sabbia sul greto del torrente, con rese da 55q.li in biologico. Poi [...]

tags : cabernet sugo tannino vinificazione malbo gentile
dal 12 October 2009 su:
alcolici vino pane pasta riso

Appunti Divìno | Alagna 2007 Cesanese del Piglio DOC di Marcella Giuliani

Tradizione della tradizione, in questo Cesanese. Reboante in profumi ben oltre il recipiente, squillante il rubino, formidabile il frutto maturo, ficcante la spezia. Sorprende la cifra [...]

tags : cesanese doc piglio rubino cesanese del piglio
dal 9 October 2009 su:
vino alcolici

Un' insolita fine vendemmia all' azienda Gerardo Cesari di Cavaion Veronese

L'Azienda Gerardo Cesari ha  recentemente aperto la cantina di affinamento e di imbottigliamento di Cavaion Veronese alla stampa nazionale in un modo assai  divertente. Ha pensato a una [...]

tags : cantina recioto frutta lugana gelato amarone annata stampa vergine salsa
dal 8 October 2009 su:
vino alcolici ricetta