Risultati: 3316 per tannino

Con le mani pulite

Diciotto anni fa partiva l'inchiesta "mani pulite". Avevo vent'anni e già avevo fatto un pò di politica al liceo, seppure come sempre da bastian contrario ed indipendente. Quel periodo, il [...]

tags : pietra servizio
dal 18 February 2010 su:
ricetta locali

Vino Nobile di Montepulciano, si parte

Assaggio stamani in Piazza Grande di Montepulciano delle nuove annate. Tanti campioni di botte, come al solito, ma questo succede anche a Bordeaux, tanto per fare un esempio e quindi prima idea [...]

tags : vino nobile di montepulciano cantina montepulciano bosco zona frutta tannino bordeaux vendemmia
dal 18 February 2010 su:
alcolici locali vino
Anteprime Toscane 2010 | Chianti Classico Riserva 2006/2007 (highlights)

Anteprime Toscane 2010 | Chianti Classico Riserva 2006/2007 (highlights)

Dopo i Chianti Classico 2008 (prima e seconda parte) , c’era grande attesa per i Chianti Classico Riserva 2007 – insieme ai cru aziendali più ricchi, le vere blue chip [...]

tags : chianti ribes grana mirto china cola anice mora noce beva
dal 18 February 2010 su:
alcolici frutta verdura vino
Pali Wines presenta Rassauer 2006, Collio Cabernet Sauvignon - Castello di Spessa

Pali Wines presenta Rassauer 2006, Collio Cabernet Sauvignon - Castello di Spessa

Un nuovo vino va ad arricchire la prestigiosa gamma di Castello di Spessa, storica tenuta che il gruppo vitivinicolo Pali Wines, di Loretto Pali, possiede a Capriva del Friuli nel Collio [...]

tags : sauvignon cantina cabernet enologi bosco vini wine bouquet barrique collio goriziano
dal 17 February 2010 su:
alcolici vino locali
Anteprime Toscane 2010 | Tutto il Chianti Classico minuto per minuto (G-V)

Anteprime Toscane 2010 | Tutto il Chianti Classico minuto per minuto (G-V)

Seconda parte degli assaggi di Chianti Classico fatti durante l’anteprima 2010. La prima parte qui San Giusto a Rentennano - Amarena e ciliegia matura ad aprire le danze. Poi sensazioni [...]

tags : chianti anice frutta bosco succo uva zona pietra tannino cioccolato
dal 17 February 2010 su:
alcolici vino dolci
Anteprime Toscane 2010 | Tutto il Chianti Classico minuto per minuto (A-F)

Anteprime Toscane 2010 | Tutto il Chianti Classico minuto per minuto (A-F)

E finalmente lui, il re dei vini! È il più esportato tra gli italiani, il primo quotato alla borsa merci come una qualunque blue chip. Che altro? Ah si, a breve sarà anche il più protetto [...]

tags : chianti grana bosco punti noce vini mora anice fragole liquirizia
dal 16 February 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
DOC Montecucco Sangiovese – Villa Patrizia 2005 [8.2]

DOC Montecucco Sangiovese – Villa Patrizia 2005 [8.2]

Dalle parti di Roccalbegna, località Cana, c’è uno stile. Un vocabolario così rigoroso da essere riconoscibile ttraverso tutta la produzione, sopra tutto dei rossi. Il Montecucco 2005 [...]

tags : sangiovese doc rubino montecucco montecucco sangiovese frutta
dal 16 February 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
La perfezione affettuosa

La perfezione affettuosa

Nuovo incontro con Richard Geoffroy, maestro della produzione vinicola e genio universale della degustazione. Richard è incidentalmente anche lo chef de cave di Dom Pérignon, ma, nonostante [...]

tags : pinot gambero frutta tannino classico pinot nero espresso degustazione
dal 15 February 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

Il Poggione Brunello di Montalcino DOCG 2005 (non ancora in commercio)

Annata contrastata e piovosa ma a Sant’Angelo in Colle la piovosità cala bruscamente quasi sempre. Colore perfetto e impeccabile, incantevole e raffinato il naso con tutto ciò che un [...]

tags : brunello di montalcino docg annata brunello montalcino tannino
dal 12 February 2010 su:
alcolici vino locali
DOC Colli di Parma Rosso – Lamoretti 2007 [7.0]

DOC Colli di Parma Rosso – Lamoretti 2007 [7.0]

Un uvaggio di Bonarda e Barbera, vinificato frizzante naturale senza troppe fisime. Naso con qualche accenno di rusticità ma bello franco e sincero, con un frutto asciutto e spesso, neppure [...]

tags : bonarda barbera doc parma colli di parma colli di parma rosso naturale
dal 11 February 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Langhe Freisa 2002 Rinaldi

Langhe Freisa 2002 Rinaldi

Mario PlazioUno dei (pochi) grandi interpreti di questo (banalizzato) vitigno, la freisa.Che la Freisa di Beppe Rinaldi sia una cosa seria lo si nota da questa 2002, ancora in forma e [...]

tags : barolo freisa cantina beva langhe china tannino degustazione vitigno langhe freisa
dal 11 February 2010 su:
alcolici vino locali

Dolcetto di Diano d'Alba Doc Garabei 2007

Degustazione > Abrigo Giovanni Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Lotto:0608 -Vol:13 - Prezzo:4,00 Rispetto Al Sorì Crava è vino più equilibrato e complesso. I tannini [...]

tags : dolcetto doc diano d'alba degustazione dolcetto di diano d'alba
dal 11 February 2010 su:
alcolici vino

Appunti Divìno | Prunotto Dolcetto d’Alba DOC 2007

Nero bruno, ancora viola piuttosto leggero seppur intenso. Profumone molto intenso di frutta rosse conservate, confetture di bosco, e varii. Grossa la reminiscenza di caffè. Bocca decisa, con [...]

tags : dolcetto doc frutta bosco
dal 9 February 2010 su:
alcolici frutta verdura vino
Good news from Neive: 2007 un’annata da ricordare. Lo dice Bruno Giacosa

Good news from Neive: 2007 un’annata da ricordare. Lo dice Bruno Giacosa

Good news, anzi, breaking news, da Neive, terra del Barbaresco, sede operativa di uno dei più grandi, ma vogliamo dirlo?, il più grande dei produttori della Langa del Barbaresco e del Barolo, [...]

tags : barolo barbaresco langhe vini cru ribes riserva cioccolato liquirizia superiore
dal 9 February 2010 su:
vino alcolici dolci
Lamarein Josephus Mayr 2007 (Vino da Tavola): appassiamo pure il Lagrein

Lamarein Josephus Mayr 2007 (Vino da Tavola): appassiamo pure il Lagrein

Forse appassire i grappoli è una moda e non solo in Valpolicella. Dopo Amarone e Merlot e Cabernet, perchè non puntare anche su qualche autoctono di grido? E cosa c’è più di moda e [...]

tags : lagrein merlot cabernet prugne ribes ceci lamponi barrique inglese valpolicella
dal 8 February 2010 su:
vino frutta verdura alcolici

Vallagarina Campi Sarni Rosso 2006 Vallarom

Angelo PerettiOra, o hanno assaggiato il vino quando non era ancora maturo (o forse neancora in bottiglia), o sono stato gran fortunato io con la mia bottiglia. In ogni caso, è evidente che [...]

tags : merlot sauvignon cabernet bosco beva bio degustazione tannino barrique cabernet sauvignon
dal 6 February 2010 su:
alcolici vino locali
Amarone della Valpolicella Manara 2006

Amarone della Valpolicella Manara 2006

Non sono d’accordo, una volta tanto, con gli amici Alessandro Franceschini e Angelo Peretti, che rispettivamente su LaVINIum – leggete qui – e su Internet Gourmet – leggete qui – [...]

tags : cantina corvina amarone annata docg vini wine classico italiana degustazione
dal 5 February 2010 su:
alcolici vino locali
Chateau Musar 1998 | Il Libano fra Bordeaux e Languedoc

Chateau Musar 1998 | Il Libano fra Bordeaux e Languedoc

La grandezza di un vino sta nella sua capacità evocativa e Chateau Musar 1998 - noi abbiamo provato il rosso – è un vino che riporta a sensazioni d’antan. Senza mai apparire [...]

tags : sauvignon cabernet libanese frutta piglio naturale bordeaux viticoltura ingredienti rabarbaro
dal 3 February 2010 su:
ricetta alcolici vino

L'Amarone a una svolta?

Angelo PerettiDicendo delle mie prime impressioni circa l'Anteprima dell'annata 2006 dell'Amarone, allestita dal Consorzio di tutela dei vini valpolicellesi presso la Fiera di Verona (e la [...]

tags : amarone vini muscolo vendemmia valpolicella viticoltura internazionale
dal 3 February 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

RISPOSTE. Ecco le risposte brevi agli 80 errori, miti o imprecisioni più comuni

Gli 80 più frequenti luoghi comuni sbagliati o inesatti sul cibo sano elencati nell'articolo precedente (vedi) trovano qui le prime, sintetiche risposte. Il che non ci impedirà di trattare i [...]

tags : soia latte bosco succo dolci pesci lardo burro birra salsa
dal 2 February 2010 su:
frutta verdura ricetta

RISPOSTE. Ecco le risposte brevi agli 80 errori, miti o imprecisioni più comuni

Gli 80 più frequenti luoghi comuni errati o anche solo inesatti sul cibo sano elencati nell'articolo precedente (vedi) trovano qui le prime sintetiche, provvisorie risposte. Che correggeremo e [...]

tags : soia bosco birra latte succo lardo burro dolci amaro fuoco
dal 2 February 2010 su:
frutta verdura ricetta
Bocoueil vin de table 2007 Priod: quando il vino “parla” in “patois”..

Bocoueil vin de table 2007 Priod: quando il vino “parla” in “patois”..

Meriterebbero ognuno un racconto, anche quando i risultati (ed è successo di rado) non sono stati convincenti, gli ottanta vini circa, tutta farina del sacco dei vignerons aderenti [...]

tags : barbera merlot freisa dolcetto nebbiolo salumi farina maiale neyret uva
dal 2 February 2010 su:
alcolici vino carne e pesce

Cocktail party

Dopo averlo affrontato qualche tempo fa, torno sul tema dei cocktail con il vino. Un argomento scabroso per gli enopuristi, per i custodi della pura razza vinosa. Ma da queste parti [...]

tags : passito verdicchio moscato cantina riesling barolo roero spumante matelica vin
dal 2 February 2010 su:
vino alcolici locali

Breganze Cabernet Due Santi 2000 Vigneto Due Santi

Mario PlazioUno dei più classici tagli bordolesi del Veneto, prodotto da vignaioli tanto umili quanto capaci e determinati.Confesso che la versione 2000 del rosso di punta di Stefano e Adriano [...]

tags : cabernet vini breganze punta
dal 2 February 2010 su:
vino carne e pesce alcolici
Due bicchieri di Barolo al giorno fanno bene: ma vaglielo a dire all’etilometro!

Due bicchieri di Barolo al giorno fanno bene: ma vaglielo a dire all’etilometro!

Da barolista convinto, anzi “barolodipendente” come mi definisco, l’avevo sempre detto che due bicchieri di Barolo al giorno levano il medico di torno! Però ieri, dopo aver letto sul [...]

tags : barolo bianco vini tannino italiana barrique
dal 1 February 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale