Risultati: 3316 per tannino
Montecucco Sangiovese Comandante 2004 Basile

Montecucco Sangiovese Comandante 2004 Basile

Angelo PerettiVini così ti spiazzano. Ti pongono interrogativi. O meglio: ti costringono a scegliere se stare dalla parte del vino enologicamente perfetto, così tanto perfetto da piacere a [...]

tags : sangiovese cantina merlot toscana ribes vini tannino francese montecucco sangiovese ristorante
dal 6 July 2010 su:
vino alcolici locali
Cronaca di un viaggio in Borgogna: #3 Domaine Ghislaine Barthot

Cronaca di un viaggio in Borgogna: #3 Domaine Ghislaine Barthot

Mario PlazioTerza parte degli appunti sul viaggio in Borgogna in maggio.Dopo Vincent Dauvissat, referenza a Chablis, e il Domaine Maume, a Gevrey-Chambertin, mi soffermo ora sui vini dei Domaine [...]

tags : cantina torta grana beva cru vini fuoco bianco vendemmia liquirizia
dal 5 July 2010 su:
alcolici locali dolci
IGT Salento “Armecolo” – Castel di Salve 2007 [s.v.]

IGT Salento “Armecolo” – Castel di Salve 2007 [s.v.]

Il dubbio della bottiglia “strana” c’è: ma non avendo il duplo è solo un’ipotesi. Nella prima ora dall’apertura l’afrore di compostaggio è insopportabile. [...]

tags : igt succo
dal 3 July 2010 su:
alcolici vino
Argentina mundial | Un brindisi a Diego Armando Maradona

Argentina mundial | Un brindisi a Diego Armando Maradona

I sondaggi parlano chiaro. Con la nazionale italiana a casa, noi italiani tifiamo per l’Argentina. Vuoi perché in squadra ci sono nomi come Demichelis, De Maria e Pastore, che suonano [...]

tags : barbera merlot sauvignon cabernet chardonnay sangiovese vitigno punta vini frutta
dal 3 July 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale
Syre 2003 C.O.S. | Il club dei “chi non muore si ribeve”

Syre 2003 C.O.S. | Il club dei “chi non muore si ribeve”

Il club dei necrofili è vivo e lotta insieme a noi. Ma sì dai, sono quelli che tengono le bottiglia aperte un tot per vedere l’effetto che fa, consci ed eccitati dal rischio. Si fanno [...]

tags : igt cola vini frutta riserva chinotto vittoria tannino vinificazione
dal 2 July 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Cronaca di un viaggio in Borgogna: #2 Domaine Maume

Cronaca di un viaggio in Borgogna: #2 Domaine Maume

Mario PlazioSeconda puntata del viaggio in Borgogna in maggio.Dopo Vincent Dauvissat, referenza a Chablis, eccomi ora al Domaine Maume, a Gevrey-Chambertin, piccolo produttore pressoché [...]

tags : cantina grana bianco ribes vini cru pietra degustazione liquirizia borgogna
dal 2 July 2010 su:
alcolici vino dolci
DOC Freisa di Chieri “Surpreisa” – Balbiano 2007 [7.3]

DOC Freisa di Chieri “Surpreisa” – Balbiano 2007 [7.3]

Per prima cosa avrai bisogno dovrai riprenderti dall’incontro con la spiazzante etichetta, un misto naivete vagamente postzarista e vitalismo globale.  Poi renderti conto che freisa non [...]

tags : freisa doc mora chieri freisa di chieri
dal 1 July 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
DOC Cannonau di Sardegna “Tunila” – Dorgali 2008 [6.9]

DOC Cannonau di Sardegna “Tunila” – Dorgali 2008 [6.9]

Dal nuorese un piccolo vino semplice e ben disegnato, capace di dare belle soddisfazioni per pochi eurini. Ha questo colore meticcio non esente da un lucido riflesso cremisi, vago [...]

tags : cannonau doc frutta nuorese cannonau di sardegna
dal 30 June 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Le Fioraie Chianti Classico docg 2001 Riserva

Austero e finemente elegante, non ti aggredisce mai con il suo bel floreale secco e frutta sotto spirito, elegante e fine di tabacco, ribes nero,  liquirizia, scorza d’arancio. La bocca [...]

tags : chianti ribes secco docg frutta tannino liquirizia classico chianti classico riserva
dal 26 June 2010 su:
vino frutta verdura alcolici
DOC Freisa d’Asti ‘Vigna del Forno’ – Cascina Gilli 2007 [7.8]

DOC Freisa d’Asti ‘Vigna del Forno’ – Cascina Gilli 2007 [7.8]

Freisa è vino che divide in parti eguali estimatori e detrattori. Chi lo considera un prodotto marginale, di vascello, chi ne esalta le peculiarità ed il carattere gentile ma indomito. Gilli [...]

tags : freisa doc cori forno freisa d'asti
dal 26 June 2010 su:
vino alcolici ricetta
Dicono che va di moda il vino leggero, ma sarà vero?

Dicono che va di moda il vino leggero, ma sarà vero?

Angelo PerettiL'altro ieri, conversando in due momenti diversi con due diversi produttori ho ricevuto un identico parere: c'è una tendenza di mercato che premia i vini più leggeri e bevibili. [...]

tags : wine vini stampa tannino ristorante bordeaux internazionale
dal 26 June 2010 su:
vino alcolici locali

Fratelli Revello

Barolo Vigna Conca 2005Al naso non è molto disponibile.  Si apre lentamente. Leggera sovrapposizione alcolica. Ciliegia, cacao, tabacco, more, prugne, viola, rose, amarena, [...]

tags : barolo vin prugne tannino
dal 25 June 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

Casina di Cornia Chianti Classico 2001

SorpRedente colore acceso e rubino dopo 10 anni, naso splendido e inebriante dolce di arancio e fragola, Spezia orientale e tamarindo, mora e rabarbaro,  floreale provenzale e mediterraneo. [...]

tags : chianti tannino mora rubino classico provenzale rabarbaro chianti classico
dal 25 June 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Bordeaux 2009: grande anche per Wine Spectator, ma...

Bordeaux 2009: grande anche per Wine Spectator, ma...

Angelo PerettiAspettavo l'uscita del nuovo numero di Wine Spectator per vedere cosa la rivistona a stell'e strisce dicesse dei Bordeaux del 2009, dopo le entusiastiche recensioni del magazine [...]

tags : annata wine vini tannino servizio vendemmia bordeaux decanter statunitense
dal 25 June 2010 su:
alcolici locali vino

Aimone Giobatta Pigato Albenga 2009

Sulle prime non facilissimo da leggere, note di geranio e acqua piovana ma non spiacevoli, leggero al naso, poi lentamente basilico menta, nota ossidativa presente insieme a note iodate. La [...]

tags : pigato tannino
dal 24 June 2010 su:
alcolici locali
DOCG Barbaresco Riserva – Casetta 1982 [9.6]

DOCG Barbaresco Riserva – Casetta 1982 [9.6]

In verità solo a Mariella di Fragno (PR) possono capitare questi incontri anche per noi umani italiani: che altrove sono riservati ad extraterrestri e russi. Questo Barbaresco da sogno ti [...]

tags : barbaresco docg succo riserva casetta
dal 23 June 2010 su:
alcolici vino

RosaNero Rosato Sicilia IGT Marabino 2009

Vigna cercata e acquisita di recente ma da sempre interessante come produzione, un rosato che nasce da uve nero d’avola scelte accuratamente (non è un salasso!) senza eccessi, trattate [...]

tags : igt rosato dolci frutta tannino succo
dal 23 June 2010 su:
alcolici locali vino

Mauro Veglio

Barolo Castelletto 2005 Il naso è raffinato, lungo con una sensazione alcolica ben integrata. Sfumature agrumate. Il palato è molto armonico, il passo di bocca è calibrato ed elegante. [...]

tags : barolo bianco cioccolato
dal 22 June 2010 su:
alcolici vino dolci
IGT Lambrusco dell’Emilia “Rosso del Fante” – Fantesini s.a. [7.0]

IGT Lambrusco dell’Emilia “Rosso del Fante” – Fantesini s.a. [7.0]

Producteur Recoltant, dalla piana-non-pianura di Bibbiano RE, una piccola azienda che tratta la propria uva in casa, da terra a cielo: il “Fante” si trova in negozio ad un prezzo [...]

tags : igt lambrusco uva dolci naturale
dal 21 June 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

Vino, Corpore: una gemma preziosa per Villa Sandi

Ai riflessi dorati del Prosecco per cui è particolarmente rinomata, Villa Sandi, prestigiosa cantina della Marca Trevigiana, affianca i preziosi bagliori di rubino del Còrpore, un rosso in cui [...]

tags : merlot cantina cabernet prosecco enologi lamponi stampa rubino doc vini
dal 21 June 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
5 vini sincronizzati, targati Sud de France

5 vini sincronizzati, targati Sud de France

Tutte le volte che passo da Corso Magenta a Milano, l’occhio cade spesso sull’ufficio di rappresentanza che mostra su una delle vetrate il logo “Sud de France”. Ci cade per curiosità, [...]

tags : moscato syrah sauvignon rosato chardonnay cocco grana olive vini brut
dal 21 June 2010 su:
vino alcolici formaggi

Anteprima God Save The Wine a Firenze 23 giugno: Mattia Barzaghi e la rivoluzione della Vernaccia

Continuiamo a presentarvi le aziende che il prossimo 23 giugno animeranno la serata (e nottata) a Villa Bardini . Per ciascuna, pubblicate anche su FirenzeSpettacolo cinque domande su il vino e [...]

tags : vernaccia sangiovese rosato igt frutta salsa wine vini bianco toscana
dal 20 June 2010 su:
vino alcolici locali
Tavernello non è il male e noi (forse) siamo fuori dal mondo

Tavernello non è il male e noi (forse) siamo fuori dal mondo

Io per esempio credo di avere già bevuto il Tavernello. Credo fossero i tempi dei primissimi anni dell’Università, quando quello che era nel bicchiere aveva davvero poca importanza, che [...]

tags : vini tannino
dal 17 June 2010 su:
vino locali
Spaghetti Masciarelli all’aglianico con semi d’amaranto

Spaghetti Masciarelli all’aglianico con semi d’amaranto

Cronache di un fallimento: dev’essere la compulsione all’errore esibito stile “la vita in diretta” che spinge a raccontare una prova non riuscita. Avevo l’idea di [...]

tags : pecorino lambrusco aglianico burro noce cuoco padella spaghetti tannino salato
dal 17 June 2010 su:
alcolici vino locali
VDT – Tavernello rosso

VDT – Tavernello rosso

Uvaggio non dichiarato | <10 € Io per esempio credo di avere già bevuto il Tavernello. Credo fossero i tempi dei primissimi anni dell’Università, quando quello che era nel bicchiere [...]

tags : vini tannino degustazione
dal 17 June 2010 su:
vino locali alcolici