Risultati: 3308 per tannino
I vini gemelli - Tastig lieviti a scopo didattico

I vini gemelli - Tastig lieviti a scopo didattico

I Vini gemelli - Tasting Lieviti Premessa: Non ho composto nessun panel per l’impossibilità di potere recuperare persone; li ho “ascoltati” da solo e con il dovuto tempo.Ho già [...]

tags : barbera cantina merlot cabernet syrah punta beva noce cru vini
dal 1 September 2010 su:
alcolici vino locali

Antica Tenuta del Nanfro - Nanfro 2004

Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Igt - Indicazione Geografica Tipica Tipologia: Rosso Vitigni: Nero D'Avola Alcool: 14% Prezzo: € 8,00 circa Data degustazione: 04/04/2009 Valutazione: [...]

tags : nero d'avola igt noce zona sabbiosa temperatura barrique ciliegie
dal 1 September 2010 su:
alcolici vino carne e pesce
Ibisco 2001 - Rizzuto

Ibisco 2001 - Rizzuto

Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Igt - Indicazione Geografica Tipica Tipologia: Rosso Vitigni: Nero D'Avola 60% - Merlot 25% - Cabernet Sauvignon 15% Alcool: 13,50% Data degustazione: [...]

tags : merlot cabernet igt nero d'avola sauvignon beva noce secco ciliegie barrique
dal 1 September 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Vocaboli

Vocaboli

Per la guida abbiamo una squadra di assaggiatori piccola ma brillante, e lo dico – stranamente – senza toni ironici. Oltre all’esimio Isao Miyajima e all’ineffabile Fernando [...]

tags : igt sauvignon brut bianco emiliana espresso degustazione gravina
dal 31 August 2010 su:
alcolici vino cucina regionale

Poderi Luigi Einaudi e la scommessa del futuro di un grande passato | Verticale Cannubi 1998-2005 e Dolcetto di Dogliani

Non è per niente facile chiamarsi “Einaudi” e proporre al mercato vini all’altezza del nome e del blasone della famiglia, nota in tutto il mondo per i vari presidenti, [...]

tags : barolo barbaresco dolcetto ribes succo bosco uva fico mora vini
dal 30 August 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Giorgio Primo, La Massa 1997

Giorgio Primo, La Massa 1997

E abbiamo aperto l'ultimo l'ultima bottiglia Giorgio Primo de La Massa! Annata 1997.Ne avevo acquistato alcune appena uscite sul mercato quando ancora si pagava in Lire! Una vera chicca il [...]

tags : china uva grappe prugne annata frutta cioccolato
dal 29 August 2010 su:
frutta verdura alcolici vino
I primi 20 anni di Rosso Faye Pojer e Sandri

I primi 20 anni di Rosso Faye Pojer e Sandri

Cabernet sauvignon per il 50% eppoi cabernet franc, merlot e lagrein: questa la composizione del Faye Rosso, il vino in stile bordolese che Mario Pojer e Fiorentino Sandri producono dal 1990. [...]

tags : merlot lagrein cabernet sauvignon vini zona annata trentina cabernet franc liquirizia
dal 26 August 2010 su:
vino alcolici
Poggio Mandorlo – Montecucco e oltre?

Poggio Mandorlo – Montecucco e oltre?

Non è che lo faccio apposta a trovarmi a bere sempre più spesso vini dalla Maremma  e dal Montecucco in particolare (Salustri, Pievevecchia, Vicarello)…è che si sta rivelando una [...]

tags : cabernet merlot igt sangiovese bosco beva vini doc frutta toscana
dal 26 August 2010 su:
vino alcolici locali
Il Dolcetto Stil Novo

Il Dolcetto Stil Novo

Spento o quasi il frullatore delle ultime revisioni redazionali per la nuova edizione della guida, uno dei elementi che ci colpiscono di più tirando le somme è la crescente qualità dei [...]

tags : dolcetto wine cru dogliani bar wine bar borgogna espresso piemontese
dal 25 August 2010 su:
alcolici vino locali

Carpaccio di Chioggia

Con carciofi crudi e scaglie di Grana Padano.Ingredienti per 4 persone:400 g. di insalata di Chioggia40 g. di olio di oliva2 pezzi di carciofi con le spine5 g. di peperoncino20 g. di erba [...]

tags : ricetta pentola salsa succo grana vitamine carciofi ingredienti condimento ristorante
dal 21 August 2010 su:
ricetta formaggi alcolici

Una giornata di collegamenti: #AglianicoDelVulture1 continua, in rete

- “#AglianicoDelVulture1 è stata la più importante operazione di comunicazione di un territorio del vino fatta in Basilicata dalla notte dei tempi. E ho detto tutto.“, Filippo [...]

tags : aglianico succo secco china tannino vittoria degustazione vulture
dal 21 August 2010 su:
alcolici vino locali

Aglianico del Vulture, d’aria, di lava e di luce

  Che luce imprevista e generosa, nel Vulture, l’antico vulcano! Intrisa di tufi e ghiaie laviche, è composta e intensa verso il crepuscolo, ma quasi [...]

tags : cantina barolo pinot aglianico taralli montepulciano china forno rubino funghi
dal 16 August 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Spaghetti frufrù

Spaghetti frufrù

Un'altra creazione di Marco,il nome è tutto un programma...Ingredienti per 1 persona :100 gr. di spaghetti1/2 scatoletta di tonno 5 pomodori secchi sott'olio3 cuori di carciofo1 spicchio di [...]

tags : sauvignon succo bianco tonno aglio doc tannino padella spaghetti ingredienti
dal 13 August 2010 su:
ricetta alcolici locali
Vino: Marchesi de' Frescobaldi, vendemmia si preannuncia straordinaria

Vino: Marchesi de' Frescobaldi, vendemmia si preannuncia straordinaria

Il via alla raccolta a fine settembre. Il Direttore di produzione Lamberto Frescobaldi: 'Se l'andamento climatico resterà buono, potrebbe essere un'annata memorabile come l'85 e il '97, con [...]

tags : cabernet cantina merlot sangiovese pinot pomino vini uva vitigno pinot grigio
dal 12 August 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Sennori SS | Calici di Stelle

Sennori SS | Calici di Stelle

Dubito che ci sia un disegno celeste dietro le coincidenze: soprattutto se il disegno celeste deve in qualche modo giustificare coincidenze che accludono la mia insignificante persona. Eppure [...]

tags : cannonau passito cabernet moscato vermentino dolci polpo vini succo zona
dal 12 August 2010 su:
vino alcolici

Noto Nero d’Avola Eloro DOC Marabino 2008

Il vino di punta per Marabino è ovviamente l’altro Nero d’Avola, il già molto conosciuto Archimede ma è importante anche analizzare la qualità del vino “base”. Questo [...]

tags : tonno punta eloro vini doc bosco frutta pomodorini liquirizia servizio
dal 10 August 2010 su:
alcolici carne e pesce locali
Onde di Langa | Claudio Fenocchio e la “sua” Bussia

Onde di Langa | Claudio Fenocchio e la “sua” Bussia

Claudio Fenocchio è il classico langarolo incatenato al terroir e alle sue vigne, ogni suo discorso e ogni assaggio cominciano da lì. Siamo in Langa, sotto il sole di Luglio con la vista [...]

tags : barbera cantina barolo dolcetto ribes frutta cru alba vini noce
dal 8 August 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

Tenuta di Lilliano Chianti Classico 2007

Floreale in evidenza, Viola e lavanda ma anche ciclamino e nota quasi balsamica di mentolo, completa il naso una nota lieve e fresca di fragola matura e  appena un goccio di succo di arancia [...]

tags : chianti beva succo tannino chianti classico classico
dal 8 August 2010 su:
vino locali alcolici
Colpo di Cannonau

Colpo di Cannonau

Il Cannonau è sempre un rosso poderoso e strutturato: ne siamo proprio sicuri? il Cannonau si beve d’inverno, meglio se fuori nevica o ci sono cinque gradi sotto zero, meglio ancora se si [...]

tags : cannonau classico lardo espresso degustazione salsiccia caciocavallo
dal 6 August 2010 su:
alcolici carne e pesce vino

Garda Classico Groppello Maim 2003 Costaripa

Angelo PerettiVediamo un po': cosa apro oggi a tavola? Me lo son chiesto passando in cantina in questi giorni. E in fondo a un scaffale ho ritrovato una bottiglia del Maim del 2003: Garda [...]

tags : cantina groppello franciacorta vini frutta tannino classico garda classico garda classico groppello
dal 6 August 2010 su:
vino alcolici locali

Castello la Leccia Chianti Classico 2007

Già dal nasoN tradisce la ricchezza di estratto e di alcol (14,5%) senza però mai una sensazione troppo calda. Rcco e caldo di frutta matura e fiori al  sole, accenno di mirto e tabacco,  [...]

tags : chianti frutta mirto tannino chianti classico classico rabarbaro
dal 5 August 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Verticali(tà) | San Fereolo e i falò sulle colline di Dogliani

Verticali(tà) | San Fereolo e i falò sulle colline di Dogliani

Paesaggi mozzafiato tra le colline sopra Dogliani, porta delle Langhe. Il terreno è ancora aspro, non del tutto antropizzato e vitato ognidove, con noccioli, boschi, semenzai. Giunti fin sotto [...]

tags : nebbiolo riesling cantina dolcetto barbera primitivo anice bosco langhe china
dal 5 August 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

Rosso di Valtellina 2004 Ar.Pe.Pe.

Mario PlazioUn vino che ti predispone fin dal colore, rubino senza alcuna forzatura cromatica. E che sia aperto e solare pur provenendo dalla Valtellina non è per niente paradossaleIl rosso [...]

tags : beva rubino lombarda valtellina affumicato
dal 3 August 2010 su:
vino locali cucina regionale
Confagricoltura: dell'uva non si butta nulla

Confagricoltura: dell'uva non si butta nulla

Le vinacce sono impiegabili per farmaci e cosmetici, ma anche per la produzione di energia alternativa, e di concimi. Definite disposizioni più chiare e flessibili per l'uso alternativo dei [...]

tags : fibre vini kg vinacce vendemmia ministeriale alimentare vinificazione
dal 2 August 2010 su:
alcolici ricetta
Verticali | Dieci anni di Morellino Riserva Le Valentane a Villa Patrizia

Verticali | Dieci anni di Morellino Riserva Le Valentane a Villa Patrizia

Romeo Bruni dovrebbero insegnarlo a scuola. Dovrebbero organizzare dei pullman per farlo conoscere a grandi e piccini, perchè Bruni ha dentro una cosa che non si trova per strada. E’ [...]

tags : sangiovese dolci succo piglio frutta fiore sugo uva vini zona
dal 31 July 2010 su:
vino ricetta alcolici