Risultati: 3316 per tannino
Pausa caffè: dilemmi esistenziali

Pausa caffè: dilemmi esistenziali

Sono tre giorni che combatto con questa forma d’influenza che sta girando e che ha mietuto non poche vittime intorno a me. Una febbricola sempre presente, leggera e fastidiosa, un senso di [...]

tags : barolo aglianico rosso di montalcino riso vulture tannino aglianico del vulture montalcino
dal 2 March 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
Montepulciano d’Abruzzo Doc, “Inferi” 2006, di az. agricola Marramiero

Montepulciano d’Abruzzo Doc, “Inferi” 2006, di az. agricola Marramiero

La seconda tappa delle degustazioni insieme a La Canova del Vino nelle vendita di vino online è il Montepulciano d’Abruzzo Doc “Inferi” del 2006 dell’az. Agricola [...]

tags : montepulciano prugne frutta rubino spalla secco doc noce arrosto anice
dal 2 March 2011 su:
carne e pesce vino alcolici

Ricerca, verità, unicità dell'esperienza: Tenuta di Fessina nell'intervista a Federico Curtaz su Segni diVini

Sul portale Segni diVini, ideato e curato da Partesa Sud-Adriatico, esce l’intervista a Federico Curtaz che, durante una degustazione organizzata presso la sede di Bari (Modugno), racconta la [...]

tags : cantina nebbiolo pinot vini tannino nerello servizio degustazione piemontese nerello mascalese
dal 1 March 2011 su:
alcolici vino locali
Anteprime Toscane 2011. Numero obile di Montepulciano in fortezza (alla cieca)

Anteprime Toscane 2011. Numero obile di Montepulciano in fortezza (alla cieca)

Seconda, preannunciata tornata degli assaggi toscani dalle Anteprime: il giro punta stavolta su Montepulciano. Oltre alle indicazioni sulle annate, già fornite nel post sul Chianti (vedi, e [...]

tags : pignolo chianti trebbiano merlot montepulciano campana amaro pietra frutta birra
dal 28 February 2011 su:
alcolici vino locali
San Polo a Montalcino | Avvicinamento alla biodinamica con biglietto di ritorno

San Polo a Montalcino | Avvicinamento alla biodinamica con biglietto di ritorno

Questa è una storia che farà arrabbiare molti e non solo i nemici storici di una certa imprenditoria vinicola italiana. Prendete una cantina innovativa, senza refrigerazione a impatto quasi [...]

tags : brunello di montalcino sangiovese cantina bosco piglio frutta ribes mora vini zona
dal 26 February 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Sangiovese 100%: Dicatum 2007 Montellori Sangiovese IGT Toscana

Da un vigneto a Cerreto Guidi piantanto dal padre di Alessandro attuale proprietario e direttore dell’azienda, un vino che incarna la leggerezza e la florealità di queste zone [...]

tags : igt sangiovese beva mirto toscana tannino degustazione
dal 26 February 2011 su:
alcolici locali vino

Sangiovese 100%: Flaccianello della Pieve IGt Toscana 2004 Fontodi

Ricchezza di estrazione e profumi sono due delle chiavi classiche del Flaccianello e non fa eccezione questo 2004 che cogliamo in una fase in cui la frutta è appena calata in vigore e si [...]

tags : sangiovese igt amaro mora lamponi tannino toscana frutta
dal 25 February 2011 su:
frutta verdura alcolici vino

Sangiovese 100%: Cepparello 2003 IGt Toscana Isole e Olena

Sensibilità piemontese per un piccolo miracolo toscano, il Cepparello unisce da anni critica pubblico e tasche degli appassionati. Il 2003 è un’annata tra le più difficili degli [...]

tags : sangiovese igt annata anice toscana toscano piemontese liquirizia tannino
dal 24 February 2011 su:
alcolici vino cucina regionale

Montepulciano | Una verticale del Vino Nobile di Boscarelli è un viaggio in Toscana niente male

Una verticale del Vino Nobile di Montepulciano di Boscarelli è un viaggio nella memoria, della denominazione ma anche del modo di intendere il vino in Toscana. Era il 1962 quando Egidio [...]

tags : vino nobile di montepulciano chianti passito merlot malvasia cantina montepulciano trebbiano sangiovese classico
dal 24 February 2011 su:
alcolici vino locali
DOC Barolo Brunate – Le Coste – Giuseppe Rinaldi 2005

DOC Barolo Brunate – Le Coste – Giuseppe Rinaldi 2005

Prendi una domenica di quasi primavera. Il tempo sembra più lento e tu puoi ridurre le marce per goderti il paesaggio di te stesso. Svegliarsi senza alzarsi e allungando semplicemente il [...]

tags : cantina nebbiolo barolo ribes wine vini doc salsa fuoco vendemmia
dal 24 February 2011 su:
alcolici vino ricetta
Vini: le nuove etichette della Cantina Laimburg firmate dall'artista Robert Bosisio

Vini: le nuove etichette della Cantina Laimburg firmate dall'artista Robert Bosisio

L'artista altoatesino Robert Bosisio firma il restyling delle etichette per le linee Vini del Podere e Selezione Maniero della Cantina Provinciale Laimburg (BZ), che saranno presentate ad aprile [...]

tags : cabernet lagrein pinot sauvignon cantina internazionale esteri bianco fiore monte
dal 23 February 2011 su:
vino alcolici formaggi

IGT Maremma Toscana “Rocca di Montemassi” – Rocca di Montemassi 2008 [7.0]

E’ bello ascoltare dalle vive parole di Francesco Zonin la storia – non breve – che ha portato in bottiglia questo rosso maremmano: la laboriosa collaborazione di Franco [...]

tags : igt syrah merlot cabernet sauvignon ribes frutta cabernet sauvignon toscana
dal 23 February 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Sangiovese 100%: L’erta Sangiovese Vigliano IGT Toscana 2006

Una parcella di sangiovese troppo bella per non essere imbottigliata a parte, un esempio interessante di una zona sconosciuta ai più, siamo  a Scandicci, due passi da Firenze a San Martino [...]

tags : sangiovese igt zona toscana tannino martino
dal 23 February 2011 su:
vino alcolici
Anteprime Toscane 2011. S/Profondo Rosso. Chianti divino da segnare

Anteprime Toscane 2011. S/Profondo Rosso. Chianti divino da segnare

Sono abituato a pensare per titoli. Può essere anche distorsivo, lo so. Ma che posso farci. E’ il lavoro, è l’abitudine. E questa maratonina delle anteprime toscane – Chianti a Firenze, [...]

tags : malvasia chianti campana merlot cabernet cantina montepulciano sangiovese panino chianti riserva
dal 22 February 2011 su:
vino alcolici locali
Montepulciano d’Abruzzo Doc, Ilico - 2008 dell’ Az. Agraria Dino Illuminati

Montepulciano d’Abruzzo Doc, Ilico - 2008 dell’ Az. Agraria Dino Illuminati

Oggi vi portiamo alla scoperta del vino Montepulciano d’Abruzzo insieme al nostro partner nella vendita di vino online La Canova del Vino. Vi presentiamo le caratteristiche della [...]

tags : pecorino cantina sangiovese nebbiolo montepulciano molise rubino frutta toscana vitigno
dal 22 February 2011 su:
vino alcolici locali

Sangiovese 100%: Sangioveto 2001 Badia a Coltibuono IGT Toscana

Il supertuscan di casa (che però ogni anno sfodera anche una delle migliori riserve del Chianti Classico) ha sempre rappresentanto l’eccellenza del Sangiovese di Gaiole e quindi [...]

tags : igt chianti sangiovese fiore grana beva annata toscana classico tannino
dal 22 February 2011 su:
vino alcolici formaggi
Pentole e provette, la chimica entra in cucina (e il soufflé non si sgonfia)

Pentole e provette, la chimica entra in cucina (e il soufflé non si sgonfia)

Quanti anni sono passati da quando il primo cavernicolo ha scoperto che la carne poteva avere un sapore migliore se passata sul fuoco? E quanti da quando qualcuno scoprì che il cibo poteva [...]

tags : forno latte punti frutta salame gastronomia champagne gambero temperatura
dal 20 February 2011 su:
carne e pesce ricetta alcolici

Anteprime toscane 2011 | Il Brunello di Montalcino 2006

Da Bergamo alla Korea, il Brunello di Montalcino attira assaggiatori da tutto il mondo nel degustificio© più ganzo della terra. Veniamo agli assaggi di Benvenuto Brunello 2001. Il millesimo [...]

tags : brunello di montalcino passito sangiovese cantina fiore china bosco punta mirto secco
dal 18 February 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

La fragola del Salento leccese Fragaria vesca

Le fragole di bosco (Fragaria vesca) sono le uniche fragole selvatiche europee, a differenza di quelle a grossi frutti derivate da varietà di origine americana e arrivate in Europa verso la [...]

tags : bosco dolci panna vini grammi fragole americana fragoline tannino cioccolato
dal 18 February 2011 su:
dolci frutta verdura locali
Un volto, un vino: Giampaolo Speri e l'Amarone Monte Sant'Urbano

Un volto, un vino: Giampaolo Speri e l'Amarone Monte Sant'Urbano

Giampaolo Speri stringe tra le mani due vecchie bottiglie di Monte Sant' Urbano ( l'unico Amarone che l' Azienda Speri produce) sono un 1973  e un 1983. Sta per iniziare la [...]

tags : china monte cru annata amarone viticoltura vendemmia pergola degustazione
dal 17 February 2011 su:
alcolici vino formaggi

L'Etna elle sue ceneri vulcaniche - Tenuta delle Terre Nere - Feudo di Mezzo - Il Quadro delle Rose - Etna Rosso Doc 2008

Etna, una terra di conquista. Sono stati lungimiranti quei produttori Toscani che già da circa un decennio hanno piantato radici acquistando terre e antichi palmenti sul Vulcano, avendo capito [...]

tags : cantina soave inzolia rubino pietra marino grana secco cru doc
dal 17 February 2011 su:
vino alcolici locali

Anteprime toscane 2011 | Il Vino Nobile di Montepulciano

Breaking news sul Vino Nobile di Montepulciano. Il degustificio ha lavorato a pieno regime e tiriamo le prime somme. Siamo tornati nella Fortezza Medicea, QR code ovunque, wifi gratis e [...]

tags : cantina montepulciano sangiovese vino nobile di montepulciano mirto dolci china bosco amaro anice
dal 17 February 2011 su:
alcolici vino locali
Margaux Premier Grand Cru Classé 1993 Château Margaux

Margaux Premier Grand Cru Classé 1993 Château Margaux

Mario PlazioAvevo avuto modo di bere recentemente una bottiglia di Margaux ’93 che mi aveva lasciato perplesso. Intendiamoci, non era un vino cattivo. Mi pareva però spento, erbaceo e [...]

tags : beva cru frutta annata bordeaux tannino superiore
dal 17 February 2011 su:
alcolici locali frutta verdura
Esce il nuovo vino: Vallerana Alta Ciliegiolo

Esce il nuovo vino: Vallerana Alta Ciliegiolo

L’idea di questo vino parte da 5/6 anni fa, dalle prime vinificazioni di vecchie vigne di Ciliegiolo prese in affitto con Antonio Camillo, e prende forma con la Vigna di Vallerana Alta. [...]

tags : sangiovese rubino zona vini annata uva pietra affinamento ristorante capalbio
dal 16 February 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Il “Terroir”

Il “Terroir”

Vigne del Feudo Principi di Butera Senza voler entrare nei dettagli e nelle numerose sfumature delle definizioni elaborate in diverse sedi, mi pare che si possa considerare il “Terroir” come [...]

tags : pachino uva vini zona vinificazione vitigno
dal 16 February 2011 su:
vino frutta verdura alcolici