Risultati: 3308 per tannino
Nerello dell'Etna: uno, nessuno, centomila

Nerello dell'Etna: uno, nessuno, centomila

Palmento, Etna, Azienda BiondiDall'inizio di quest'anno ho deciso di concentrarmi sui vini dell'Etna per cercare di capirne qualcosina in più. Da qualche tempo, ormai, si parla sempre più [...]

tags : cantina pinot nebbiolo cru marino vini succo tannino beva etna
dal 30 May 2011 su:
alcolici vino locali
Bordeaux 2010, la crema della crema

Bordeaux 2010, la crema della crema

Per il sollievo di chi è stato sfiancato dalle precedenti 88 puntate sui 2010 di Bordeaux, questa è l’ultima infornata di note di degustazione sui rossi della zona. Si chiude con i nomi [...]

tags : sauvignon cabernet merlot beva punta vini vin cru dolci zona
dal 30 May 2011 su:
alcolici vino locali
Anteprima Bolgheri 2008. In classifica, Sassicaia, Ornellaia e Grattamacco

Anteprima Bolgheri 2008. In classifica, Sassicaia, Ornellaia e Grattamacco

La gran giornata dei vini in “aia” si fa in casa del più famoso di tutti: al numero 44 di Località San Guido, dove le tovagliette dell’Osteria hanno su stampata la griffe del vino [...]

tags : syrah igt cabernet merlot sauvignon vermentino chardonnay wine panna punta
dal 30 May 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Castello di Monterinaldi Vin Santo Occhio di Pernice 2007

Colore rosa bellissimo e quasi da hello kitty, note con smalti e lacca un poco in evidenza, prima annata prodotta di questa tipologia qui a Monterinaldi e ci può stare. Bocca molto più [...]

tags : sangiovese annata frutta beva tannino vin canaiolo occhio di pernice vin santo occhio di
dal 29 May 2011 su:
vino alcolici locali
croissant salati con prosciutto cotto e parmigiano reggiano

croissant salati con prosciutto cotto e parmigiano reggiano

Questo piccolo antipasto, finger food, è delizioso e velocissimo, preso dagli Speciali della Cucina Italiana, messi a tavola vanno letteralmente a ruba anche (e soprattutto tra i bambini!). [...]

tags : franciacorta chardonnay bosco ischia ricette latte ricetta grana brut zona
dal 28 May 2011 su:
vino ricetta alcolici

A giugno la sesta edizione del Gutturnio Festival

Nuova collocazione temporale per la due giorni dedicata a degustazioni, assaggi, abbinamenti enogastronomici e buon vivere che consente di scoprire il Piacentino, territorio incantevole ricco di [...]

tags : grana salumi salame tedesca coppa parma dop doc vini sala
dal 27 May 2011 su:
carne e pesce locali vino
Chi è l’enologo e perchè dovremmo usarlo con moderazione

Chi è l’enologo e perchè dovremmo usarlo con moderazione

Che necessità avevo in questo post di spiegare al lettore entry-level il mestiere di enologo, ovvero, la figura professionale più controversa del millennio? Risposte che mi sono dato: A) È [...]

tags : nebbiolo barolo merlot cabernet cantina sangiovese fuoco stampa punta vini
dal 26 May 2011 su:
alcolici vino locali
La classifica del piacere? Aperitivo alla Pergola con il Crotalo e tre assaggi

La classifica del piacere? Aperitivo alla Pergola con il Crotalo e tre assaggi

Sapete cosa metterei ai primi posti di una personale classifica del piacere? L’attesa dell’ora dell’aperitivo. Adoro quelle giornate intense in cui non hai una pausa dal lavoro per [...]

tags : frutta salame annata wine zona bar vini pergola tannino borgogna
dal 26 May 2011 su:
alcolici locali vino

Una verticale del Cabernet Due Santi del Vigneto Due Santi

Mario PlazioTra i numerosi tagli bordolesi veneti, il Cabernet Due Santi prodotto a Bassano dai cugini Adriano e Stefano Zonta si è saputo imporre nel corso degli anni come un vino di grande [...]

tags : merlot cabernet sauvignon beva rubino olive amaro frutta capperi cabernet franc
dal 26 May 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Confronti enoici: Trame vs Querciabella

Confronti enoici: Trame vs Querciabella

Premessa: il mio rapporto col Chianti è tormentato, ma è un problema mio, che sto tentando di superare, e senza l’aiuto della psicanalisi. Chianti Classico Docg, indicano le bottiglie. [...]

tags : chianti frutta docg wine bar vini toscana vitigno castelnuovo wine bar
dal 25 May 2011 su:
vino alcolici locali
DOCG Ghemme – Torraccia del Piantavigna 2006 [8.0]

DOCG Ghemme – Torraccia del Piantavigna 2006 [8.0]

Quaranta ettari nel Piemonte nascosto all’ombra delle Alpi: a tratti aspro. Otto etichette, tra cui questa di Ghemme. Un nome che si rifà alla purissima mitologia del vino brusco e [...]

tags : soave nebbiolo ghemme docg frutta succo
dal 25 May 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Due miti di Borgogna per elettrizzare la giornata: Henri Boillot e Claude Dugat

Una mattinata francese a pochi chilometri da Conegliano mette di buon umore per tutta la settimana. Grazie a Cuzziol, l’azienda trevigiana che importa e distribuisce in Italia bei nomi [...]

tags : anice frutta annata bosco ribes cru vini beva lamponi fragole
dal 25 May 2011 su:
alcolici frutta verdura vino
Montefalco | Dieci anni di Sagrantino

Montefalco | Dieci anni di Sagrantino

Dieci cantine e dieci vini a dieci anni di distanza. Sotto i riflettori l’annata 2001, una di quelle buone. E sapete cosa? Al di là di tutte le possibili considerazioni sugli assaggi [...]

tags : sagrantino cantina dolci succo mora vini frutta tannino degustazione montefalco
dal 24 May 2011 su:
alcolici vino locali

DOC Morellino di Scansano “Spergolaia” – Tenuta dell’Uccellina 2006 [5.5]

Dall’azienda inclusa nell’enclave dell’Uccellina, Maremma vera, ecco l’etichetta più prestigiosa, giovata pure di un bel nome in -aia che tanta gioia diede ai produttori [...]

tags : latte doc rubino scansano cioccolato morellino morellino di scansano
dal 24 May 2011 su:
vino alcolici dolci
Tasting List 2011: i vostri commenti (II parte)

Tasting List 2011: i vostri commenti (II parte)

Eccomi a raccontarvi la seconda tornata di commenti sulla nostra prima tasting list 2011. Ricordo brevemente a chi ci legge che in degustazione abbiamo inviato il Chianti Classico 2007 di [...]

tags : chianti tannino ribes docg vini classico bordeaux degustazione internazionale liquirizia
dal 23 May 2011 su:
vino alcolici locali

Don Tommaso Chianti Classico DOCG 2006 Principe Corsini villa Le Corti

Sangiovese e Merlot da vari vigneti aziendali a San Casciano, naso molto merlotteggiante con mora, mirtillo e caramello a rubare la scena. Bocca molto più contrastata e sangiovesizzante, dotata [...]

tags : chianti merlot sangiovese docg mora piglio tannino classico chianti classico
dal 20 May 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Octagon Virginia 2006 Barboursville Vineyards - Tasting List

Octagon Virginia 2006 Barboursville Vineyards - Tasting List

Non ho bevuto molti vini del Nuovo Mondo, i pochi, prevalentemente californiani e non è che m'abbiano lasciato chissà quali ricordi od emozioni. Devo dire che questo bordolese prodotto [...]

tags : cabernet merlot sauvignon anice succo sala vini tannino cabernet franc americana
dal 20 May 2011 su:
vino alcolici locali

Beviamoci il vino dell'antimateria

Angelo PerettiA un certo punto mi capitava regolarmente d'andare in crisi. Mi riferisco a quando collaboravo con una guida vinicola - una delle maggiori, la maggiore. Arrivava talvolta il [...]

tags : vini beva tannino
dal 19 May 2011 su:
locali vino
AOC Bordeaux Cuvée N.5 – Chateau Curton La Perrière 2007 [7.1]

AOC Bordeaux Cuvée N.5 – Chateau Curton La Perrière 2007 [7.1]

Merlot, vinificato con metodi artigianali senza filtraggi e trattamenti invasivi. Ha cuore nero e carni che la luce penetra solo con rari barbagli rubino-splendenti, più virate alla sfumatura [...]

tags : merlot rubino funghi bordeaux crostata
dal 18 May 2011 su:
alcolici vino dolci

Barolo 2007 in anteprima | Annata calda, vini pronti e qualche bella conferma

Quelli come me, quando ci sono le anteprime, rosicano da matti e aspettano il responso degli esperti attaccati al pc. La scorsa settimana, ad Alba (Cuneo), c’è stata l’attesissima [...]

tags : roero nebbiolo barolo barbaresco vini alba wine annata espresso gambero
dal 17 May 2011 su:
alcolici vino carne e pesce

L’insostenibile leggerezza dell’essere: il Gevrey-Chambertin 2005 di Denis Mortet

In un film che amo e che ho visto decisamente molte volte c’è questa frase: “Why is it that we don’t always recognize the moment when love begins but we always know when it ends?” [...]

tags : pinot cantina frutta collo cru ribes vitello tannino pinot nero vendemmia
dal 17 May 2011 su:
alcolici locali frutta verdura
Bordeaux 2010, note di assaggio

Bordeaux 2010, note di assaggio

Come promesso, anche se con colpevole ritardo, ecco in discreta sintesi alcune impressioni degustative suscitate dai Primeurs 2010 di Bordeaux. Una carrellata di note di assaggio più che un [...]

tags : merlot bosco punta vini bar cru bianco riserva bordeaux superiore
dal 17 May 2011 su:
alcolici vino locali
Metti un sangiovese a cena

Metti un sangiovese a cena

Anche se il sole fatica a soprenderci, con le temperature che si alzano, la primavera che sboccia e l’estate che si profila, io da buon abitudinario quale sono dirotto il mio quotidiano [...]

tags : barolo brunello di montalcino pinot sangiovese toscana brut riserva vini birra brunello
dal 16 May 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

L'evoluzione del Salco, nel sughero e nella vite

Angelo PerettiAltri ne hanno già scritto prima di me. Dunque, non è una novità. Ma ho voluto comunque prendermi un po' di tempo, perché l'assaggio comparato dei due rossi gemelli del [...]

tags : vino nobile di montepulciano igt sangiovese montepulciano china docg vini annata tannino affinamento
dal 16 May 2011 su:
alcolici vino cucina regionale
La Doc Roma e i vini di Damiano Ciolli

La Doc Roma e i vini di Damiano Ciolli

DOC Savage, l'uomo di bronzoEra l’indomani dell’ultimo Vinitaly quando scrissi di una percezione che si faceva largo: che il mondo della produzione, quello della critica e quello degli [...]

tags : cesanese cantina beva cola succo docg vini rum doc alba
dal 14 May 2011 su:
vino alcolici locali