Risultati: 3308 per tannino
Vino Rosso Secco Fermo “Vigna della Regina” – Balbiano 2009 [8.0]

Vino Rosso Secco Fermo “Vigna della Regina” – Balbiano 2009 [8.0]

Il “vigna” è uno di quei progetti che van raccontati: fin dalla Villa della Regina, dove donne molto nominate ma molto sole venivano a trascorrere lenti meriggi, tra giardini e [...]

tags : pinot freisa secco chieri rubino pinot nero rosso secco
dal 22 June 2011 su:
vino alcolici

Grandi Vigne: il vino dell'Iper

Angelo PerettiCertamente a chi mi legge non gliene importerà granché, ma dico lo stesso che una delle esperienze che mi piacerebbe fare è quella di costruire una linea di vini a private label [...]

tags : pecorino trebbiano prosecco bonarda lambrusco montepulciano barbaresco secco pavese vini
dal 22 June 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Terroirvino 2011 | Tutto il meglio che c’era (quasi tutto)

Terroirvino 2011 | Tutto il meglio che c’era (quasi tutto)

Parlando della godibilità degli ambienti, dell’organizzazione inappuntabile e della qualità del format, abbiamo rischiato di sembrare quasi di parte. Ecco, messe da parte le (melense) [...]

tags : sangiovese cantina aglianico croatina prosecco franciacorta nosiola barbera nebbiolo moscato
dal 21 June 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Il Coniglio alle Prugne

Il Coniglio alle Prugne

Ricetta facile facile ma di effetto!!!! Provare per credere Il Coniglio alle Prugne Ingredienti per 6 persone1 Kg di coniglio già fatto a pezzi una decina di prugne secche denocciolate mezzo [...]

tags : montepulciano prugne burro brodo kg ricetta padella ingredienti mescolando coniglio
dal 19 June 2011 su:
ricetta carne e pesce formaggi
Cantina Ponte di Piave e la nuova linea Campe Dhei!

Cantina Ponte di Piave e la nuova linea Campe Dhei!

La Cantina Ponte a Ponte di Piave, fondata nel 1948, raggruppa ben 1.500 soci e 2.200 ettari di vigneti, che si estendono in un vasto territorio dal Nord di Venezia fino alla zona pedemontana [...]

tags : cabernet merlot piave sauvignon cantina chardonnay burro cabernet sauvignon ribes zona
dal 18 June 2011 su:
vino alcolici
Aglianico del Vulture Likos, Mastrodomenico

Aglianico del Vulture Likos, Mastrodomenico

Il comprensorio vulturino, in Lucania, è sicuramente una delle aree vitivinicole più dinamiche dell’intero sud. L’arrivo della nuova docg non è che un tassello di un mosaico che si [...]

tags : aglianico frutta docg martino noce tannino liquirizia chinotto aglianico del vulture vulture
dal 18 June 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Serial drinker | Gli autoctoni della Toscana (c’è vita oltre il sangiovese)

Serial drinker | Gli autoctoni della Toscana (c’è vita oltre il sangiovese)

Dopo anni di boom del vitigno autoctono, un incontro in cui fare il punto della situazione ci voleva, anche solo per spiegare come mai molti di questi vitigni fossero sul punto di scomparire e [...]

tags : ansonica aleatico cabernet chianti rosato merlot vermentino passito sangiovese montepulciano
dal 16 June 2011 su:
alcolici vino carne e pesce
Assaggi di Falerno rosso, vulcanico e potente, con Giampaolo Gravina

Assaggi di Falerno rosso, vulcanico e potente, con Giampaolo Gravina

Si, siamo curiosi su Scattidivino e ci piace occuparci di vini che conosciamo poco e che vogliamo conoscere meglio. Per questo ci siamo fiondati all’enoteca Trimani per uno dei [...]

tags : primitivo aglianico gravina falerno vini tannino espresso affumicata falerno del massico coperto
dal 14 June 2011 su:
vino alcolici locali
DOCG Gattinara – Torraccia del Piantavigna 2006 [7.7]

DOCG Gattinara – Torraccia del Piantavigna 2006 [7.7]

Due-ettari-due, questa parcella di Nebbiolo, tirata a 45 q.li per ettaro. Niente. La raccolta ottobrina conchiude nel bicchiere una signorile severità e una generosa forza. Ha bisogno del [...]

tags : cantina nebbiolo gattinara docg muscolo temperatura
dal 13 June 2011 su:
alcolici vino carne e pesce
Il Cannonau della Sardegna, Azienda Agricola Pala

Il Cannonau della Sardegna, Azienda Agricola Pala

Provate a chiedere a un sardo qual è il vino-vitigno che rappresenta la terra sarda, lui senza esitare risponderà: il Cannonau, anzi il “Cannonnaddu”. Dico questo perchè da un [...]

tags : cannonau nebbiolo rosato gamay vernaccia montepulciano doc vini maiale frutta
dal 13 June 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

L’idea del Chianti Classico di Greve (FI), tra classicità e innovazione degustativa scopriamone il profilo sensoriale in 10 video lezioni

Un territorio come Greve in Chianti ha tante realtà produttive e tantissime idee di Chianti Classico al suo interno ma anche molto tratti a comune come il fruttato ben deciso, una ciliegia e [...]

tags : cabernet chianti sangiovese frutta salumi annata bosco mora beva secco
dal 13 June 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Cattivo umore

Cattivo umore

Un rapido cappello introduttivo “giornalistico”, quindi “utile e informativo” (guai a non esserlo). Reduce dalle degustazioni dei nuovi vini del Lazio segnalo un rustico ma saporito [...]

tags : cesanese vini torta espresso cesanese del piglio piglio
dal 13 June 2011 su:
vino alcolici dolci
DOC Menfi Merlot “Azimut” – Cantine Barbera 2007 [8.0]

DOC Menfi Merlot “Azimut” – Cantine Barbera 2007 [8.0]

E’ diventato sport olimpico, la diffamazione ideologica del Merlot. Certo, dopo “Sideways” ci sentiamo, noi schioppati di vino,  in diritto perpetuo di ripetere [...]

tags : barbera merlot menfi vini doc rubino frutta bianco menfi merlot siciliano
dal 10 June 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
“Ho visto Laluce!” – Le Drude 2006

“Ho visto Laluce!” – Le Drude 2006

Tempo di lettura: 3 min E’ più forte di me: da quando ho conosciuto questo produttore e i suoi vini mi si è fissata in mente la scena perfetta – per una “cinepatita” di [...]

tags : cantina aglianico punta matera frutta sala vini mora pietra grano
dal 9 June 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Forse la struttura: ecco il problema

Angelo PerettiChi frequenta con maggiore assiduità queste mie pagine on line, probabilmente sa che sono un fan di Enogea, il "bimestrale indipendente" in stile fanzine rock di Alessandro [...]

tags : vini tannino bordeaux barrique degustazione
dal 9 June 2011 su:
alcolici vino locali
[miau] | L’apocalittica verticale bifronte 90:09 di Rosso Faye di Pojer & Sandri

[miau] | L’apocalittica verticale bifronte 90:09 di Rosso Faye di Pojer & Sandri

Un po’ ne avevo in casa, nella mia modesta cantinetta di cementarmato. Ne parlai un giorno con il funambolico Mario Pojer, che aveva accolto con il consueto contagioso entusiasmo [...]

tags : merlot lagrein cabernet sauvignon sala bar rubino piglio amaro annata
dal 8 June 2011 su:
vino alcolici locali
Assaggi di vino. I sapori di Castello di Ama con Marco Pallanti. E un intruso!

Assaggi di vino. I sapori di Castello di Ama con Marco Pallanti. E un intruso!

Non c’è niente da fare, le degustazioni alla Rimessa Roscioli organizzate dalla banda Roscioli, sono tra le cose più interessanti della scena enoica romana. Pochi partecipanti, [...]

tags : merlot cantina chianti sangiovese zona vini cru beva annata tannino
dal 7 June 2011 su:
alcolici vino locali
Viaggio in Sardegna | Il Cagnulari, il vento a Nord Ovest

Viaggio in Sardegna | Il Cagnulari, il vento a Nord Ovest

Ero piccolo, bambino, e me le ricordo bene quelle curve della strada vecchia per Alghero, le domeniche mattina, che si andava ad Uri. Canyon bianchi, curve che sembrano gomitoli, fare pochi [...]

tags : rubino grano farina tannino carciofi vitigno cagnulari
dal 7 June 2011 su:
vino pane pasta riso locali
Messaggio d’amore per la doc più piccola e bella che mi sta dietro casa

Messaggio d’amore per la doc più piccola e bella che mi sta dietro casa

L’elenco delle doc italiane dimostra con ogni evidenza che anche il vino è politica. Girare la frittata non rende la pillola meno amara. Certe denominazioni le impari a memoria da [...]

tags : lambrusco barbera novello vernaccia docg frutta zona doc vini salumi
dal 7 June 2011 su:
vino alcolici locali
Dolceacqua, incanto sul bilico

Dolceacqua, incanto sul bilico

Rocce appese alle rocce, vigne aggrappate alle tracce rapprese di gente passata, una luce accecante che scalda discese ventose e accarezza pietre di vicoli ombrosi.Dolceacqua e il suo Rossese [...]

tags : rossese cantina rubino bosco succo bianco ricette pietra annata fiore
dal 7 June 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

IGT Calabria “Toccomagliocco” – L’Acino 2008 [8.3]

Il Magliocco è un vitigno disperso di antica memoria calabrese: rinato negli anni 80, ora coccolato da questa piccola dinamica azienda del Cosentino. Hai il rubino sanguinoso, ombroso e ben [...]

tags : cantina igt frutta rubino bianco vitigno tannino
dal 7 June 2011 su:
alcolici vino locali
Surrealismo etilico

Surrealismo etilico

Il consumatore medio – al pari della casalinga di Voghera, povero lui, di ignoranza supposta e prevista – vive spesso nell’errata convinzione che spendere di più per una bottiglia di vino [...]

tags : malvasia monica bufala stampa pane china fragole tannino mozzarella erborinato
dal 6 June 2011 su:
formaggi alcolici vino

Colognole Riserva del Don 2006 Chianti Rufina DOCG

Annata in cui confluiscono e cominciano a farsi sentire gli investimenti in cantina e soprattutto in vigneto con un Sangiovese ricco e profondo ma che soprattutto è classico Rùfina con viola [...]

tags : cantina fiorentina chianti sangiovese rufina frutta docg beva annata tannino
dal 31 May 2011 su:
vino alcolici locali

AOC Bourgogne Pinot Noir Hautes-Cotes de Beaune – Rodolphe Demougeot 2008 [7.9]

Prevale la caratteristica finezza scarlatto rosata del Pinot Noir, leggera e tirata come lampi rubino. Leggera anche la materia, gentile e quasi leggiadra a ritirarsi sul vetro per questo [...]

tags : pinot rubino
dal 30 May 2011 su:
vino alcolici

Olek Bondonio | L’anello mancante tra i Barbaresco di Angelo Gaja e lo skateboard di Tony Hawk

Il produttore col pallino dello skateboard mancava e l’associazione di idee half pipe-nebbiolo è intrigante mica da ridere. Lasciando alle spalle il piccolo borgo di Pertinace, verso [...]

tags : nebbiolo cantina dolcetto barbera grignolino barbaresco vini dolci mica cru
dal 30 May 2011 su:
vino alcolici locali