Risultati: 3308 per tannino
DOC Menfi Cabernet Sauvignon “La Vota” – Cantine Barbera 2007 [6.9]

DOC Menfi Cabernet Sauvignon “La Vota” – Cantine Barbera 2007 [6.9]

La Vota è l’ansa del fiume: il terreno sabbioso depositato dal Belice, in cui affondano le radici delle viti pescando dal fiume vicino. L’uva che matura laggiù non è uguale alle [...]

tags : cabernet sauvignon barbera muscolo menfi doc uva tannino vitigno vendemmia
dal 11 October 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Finita la #vendemmia2011 (8 Ottobre 2011), segue dibattito

Finita la #vendemmia2011 (8 Ottobre 2011), segue dibattito

due biotipi di Ciliegiolo Un po come ai tempi della corrazzata Potëmkin di fantozziana memoria, a grappoli fermi si apra il dibattito sulla vendemmia 2011. Note per alimentare la discussione: [...]

tags : syrah verdicchio cantina punti wine vini uva degustazione tannino vendemmia
dal 11 October 2011 su:
alcolici vino
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: seconda puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: seconda puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]

tags : carignano brachetto sangiovese carmignano sauvignon cabernet chianti vino nobile di montepulciano cannonau cantina
dal 11 October 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

DOC Barbera d’Alba “Vigneto Pozzo dell’Annunziata” – Roberto Voerzio 2000 [8.1]

Il 2000 del “Pozzo” fu prodotto in numerosamente pochi Magnum, e solo quelli. Ora lo vedi nero, uh, nero. E poi nero. Fondo ancora più che profondo. Tutti in fila, i frutti sotto [...]

tags : barbera doc china barbera d'alba
dal 11 October 2011 su:
alcolici vino
Le eccellenze della guida vini L’espresso 2012 viste da vicino

Le eccellenze della guida vini L’espresso 2012 viste da vicino

La storia di San Tommaso e del suo naso la conoscete, no? Noi abbiamo fatto qualcosa del genere inviando alla Leopolda di Firenze uno degli olfatti migliori in redazione, per verificare, al di [...]

tags : chianti cantina verdicchio barbaresco taurasi albicocche barbera gattinara erbaluce malvasia
dal 10 October 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Grandi bottiglie. Oenotheque ’73, La Passion Haut-Brion ’55, Gruaud Larose ’45

Grandi bottiglie. Oenotheque ’73, La Passion Haut-Brion ’55, Gruaud Larose ’45

Ci sono ristoranti classici dei quali vado pazza e uno di questi è senza dubbio il Principe Leopoldo di Lugano, sulla Collina d’Oro che si sporge sul lago. Al Principe Leopoldo il servizio [...]

tags : cantina perlage tannino vini cru collo servizio alimentare affumicato champagne
dal 10 October 2011 su:
alcolici locali carne e pesce

Maltempo, Coldiretti: freddo fa svoltare a eccellenza i vini rossi

Dopo il lungo caldo e la siccità che ha fatto ben maturare le uve l'arrivo del maltempo con il primo freddo autunnale è la conclusione ideale per la vendemmia delle ultime uve che restano [...]

tags : cabernet igt aglianico nebbiolo montepulciano mele vini doc docg uva
dal 8 October 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Poggio Ai Chiari 2004 Colle Santa Mustiola: faraway, so close

Poggio Ai Chiari 2004 Colle Santa Mustiola: faraway, so close

E’ ottobre ormai, ma una delle ultime falene sbatte cieca contro il bulbo incandescente della lampadina nuda che pende al centro del ventilatore a soffitto, le cui pale hanno smesso da [...]

tags : grana olive succo bosco frutta marroni
dal 7 October 2011 su:
frutta verdura alcolici formaggi
E’ facile scegliere il vino se sai come fare: 20 nuove regole per il gastrofanatico

E’ facile scegliere il vino se sai come fare: 20 nuove regole per il gastrofanatico

Se l’unica cosa che sapete fare alla velocità della luce è aspettare, beh, l’attesa è finita. Da oggi ogni gastrofanatico degno di questo nome ma in evidente, comprensibile [...]

tags : nebbiolo cabernet aglianico cantina barolo pinot merlot verdicchio riesling franciacorta
dal 7 October 2011 su:
alcolici vino locali
Fabio d’Uffizi | L’isola Emilia e il Concerto Lambrusco

Fabio d’Uffizi | L’isola Emilia e il Concerto Lambrusco

“Con l’occhio socchiuso, mi sembra che la pianura s’è vestita di luci gialle nella foschia” Sabato al Corallo, V. Capossela Ma che ci faccio qua? Me lo chiedo ogni [...]

tags : lambrusco maiale frutta chili spiedo salato tannino cagnulari salamino ciliegie
dal 7 October 2011 su:
vino ricetta frutta verdura

Schede del vino. Lamezia Riserva 2005 Tenuta Lenti

Oggi tocca ad un Lamezia Doc di cui scopriamo adesso l’esistenza. E’ una delle innumerevoli Doc italiane. Non ne sentivamo la mancanza, quando inizieremo a diminuirle sarà sempre [...]

tags : doc riserva tannino gaglioppo lamezia riserva
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici locali
Isole e Olena | Il Cepparello in una verticale da brividi

Isole e Olena | Il Cepparello in una verticale da brividi

Prima di iniziare una verticale così, ritorno bambino e sento i brividi che mi pervadevano salivando davanti alla pasticceria. Cepparello è figlio del produttore piemontese Paolo de Marchi e [...]

tags : igt cantina chianti sangiovese annata toscana frutta zona vini tannino
dal 6 October 2011 su:
alcolici vino locali
DOC Etna Rosso “N’Anticchia” – Pietro Caciorgna 2005 [8.9]

DOC Etna Rosso “N’Anticchia” – Pietro Caciorgna 2005 [8.9]

Delle due cose che so del vino una la imparai da qualche parte in Campania, negli anni ‘trenta del secolo scorso. Diceva, il vinosofo del momento, che sui terreni vulcanici la fillossera [...]

tags : falanghina fuoco etna rubino doc nerello campi flegrei etna rosso nerello mascalese tannino
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici ricetta
Il vino che non esiste

Il vino che non esiste

Un vino può non esistere e avere allo stesso tempo un sapore buonissimo. Esistono due tipi di vini che non esistono: i vini inesistenti in senso strettamente poetico e i vini inesistenti in [...]

tags : barolo cantina rosato malvasia funghi tonno cru vini capperi internazionale
dal 5 October 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Valter Mattoni è il mio garagista di riferimento senza se e senza ma

Valter Mattoni è il mio garagista di riferimento senza se e senza ma

Imbianchino di professione, vignaiolo per passione. L’anedottica attorno al biondissimo Valter – “la roccia” – Mattoni da Castorano (Ascoli Piceno) è un tesoro con [...]

tags : montepulciano rosato trebbiano cantina rubino piceno olive vin frutta affinamento
dal 3 October 2011 su:
alcolici vino locali
Ferragosto a Kent'annos con i veri vignaioli

Ferragosto a Kent'annos con i veri vignaioli

Ferragosto caldo,con un leggero  venticello che profuma di mare. Passo la  mattina in spiaggia, mangio e  poi mi faccio gli  80 km che  mi separano da Sennori con molta [...]

tags : cantina cannonau moscato vermentino forno monica bianco cuoco olive vini
dal 28 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
IGT Lazio Rosso Nero Buono – Cincinnato 2008 [7.7]

IGT Lazio Rosso Nero Buono – Cincinnato 2008 [7.7]

Ovvio essere incuriositi da un vino ottenute da uve Nero Buono in purezza. Di più se è un autoctono laziale. Di più se viene da Cori, comune dei territori vulcanici di Latina: bello assai ed [...]

tags : cantina igt amaro cori rubino vitigno laziale
dal 28 September 2011 su:
alcolici vino locali
AOC Clos Vougeot Grand Maupertuis Grand Cru – Jean Gros 1993 [9.5]

AOC Clos Vougeot Grand Maupertuis Grand Cru – Jean Gros 1993 [9.5]

A Vosne Romanèe non c’è solo Contì: anzi il leggendario Clos de Vougeot – poco più di 50 ettari – parcellizzato tra 84 proprietari. La storia del Clos è sensazionale, [...]

tags : vini cru fico secco liquirizia frutta selvaggina
dal 27 September 2011 su:
vino frutta verdura alcolici

Cupertinum, primo bilancio di fine vendemmia e primi segnali positivi per il 2012

Alla Cupertinum, Cantina sociale cooperativa di Copertino, siamo a fine vendemmia, mancano oramai pochi giorni al termine della consegna delle uve di negroamaro da parte dei soci conferitori. [...]

tags : rosato primitivo cantina annata martino zona dop vini riserva italiana
dal 26 September 2011 su:
vino alcolici locali

Una brillante novità tra i vini Sarfati: il primo Grignolino senza solfiti di Nadia Verrua

Nadia Verrua guida da qualche anno l'azienda agricola Cascina 'Tavijn di Scurzolengo, nell'Astigiano, in una delle aree più vocate per il Grignolino, vitigno di straordinaria originalità [...]

tags : grignolino cantina vini annata vitigno piemontese
dal 23 September 2011 su:
alcolici vino locali
MIAU | Bicchieri dell’Altro Mondo

MIAU | Bicchieri dell’Altro Mondo

Nella storica sede del Movimento Indipendente Assaggiatori Underground – il Bar Roma di Novellara RE – un manipolo di enoscreanzati unisce la degustazione di alcuni campioni [...]

tags : fiano cantina pinot sauvignon cabernet succo bar beva zona vin
dal 22 September 2011 su:
alcolici vino locali
AOC St.Emilion Premier Cru Classè – Chateau Cheval Blanc 1992 [9.7]

AOC St.Emilion Premier Cru Classè – Chateau Cheval Blanc 1992 [9.7]

Più del Margò, più del Lafìt, più del Petrùs e più del Latùr, il Cavallo Bianco rappresenta Tutto Quello Che Avrei Voluto Sapere Del Vino e Non Ho Mai Saputo. E’ una specie di [...]

tags : cru molise bianco tannino
dal 22 September 2011 su:
alcolici vino locali
Cantina Fantesini

Cantina Fantesini

Nel mio peregrinare mi sono imbattuto in questa azienda quasi per caso. Ci troviamo a Bibbiano in provincia di Reggio Emilia dove il tempo si scioglie lentamente nelle campagne circostanti e la [...]

tags : rosato cantina cerasuolo lambrusco igt dolci frutta bosco pane noce
dal 20 September 2011 su:
alcolici vino locali
Cantina Fantesini

Cantina Fantesini

Nel mio peregrinare mi sono imbattuto in questa azienda quasi per caso. Ci troviamo a Bibbiano in provincia di Reggio Emilia dove il tempo si scioglie lentamente nelle campagne circostanti e la [...]

tags : rosato cantina cerasuolo lambrusco igt dolci frutta bosco pane noce
dal 20 September 2011 su:
alcolici vino locali
Quella Capatosta di Gianpaolo Paglia e il suo Morellino

Quella Capatosta di Gianpaolo Paglia e il suo Morellino

il produttore, Gianpaolo Paglia Chi non conosce Gianpaolo Paglia? Blogger di successo, ma soprattutto tenace (e polemico) vignaiolo maremmano, è uno dei principali protagonisti del [...]

tags : sangiovese funghi frutta rubino bianco bosco beva succo annata tannino
dal 20 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura