Risultati: 3315 per tannino
La Borgogna da Giama

La Borgogna da Giama

Nel 3d La Borgogna per miscredenti del forum degi indiani (dove si parla davvero di solo vino, senza polemiche, provocazioni e continui battibbecchi) per qualche mese si è parlato dei grandi [...]

tags : pecorino sforzato barolo pinot pollo dolci latte succo brodo olive
dal 15 January 2012 su:
alcolici vino dolci

Assaggi di vini. Fiorano 2.0 e ritorna la Dolce Vita a Roma

Alessandro Boncompagni Ludovisi, classe 1972, è il nuovo principe del vino romano. Ha ereditato dal cugino Alberico la storia di Fiorano, uno dei pochi grandi vini italiani degli anni [...]

tags : merlot sauvignon cabernet grechetto vini vinificazione naturale cabernet sauvignon bianco
dal 13 January 2012 su:
vino alcolici

Schede del vino. Montepulciano d’Abruzzo I Vasari 2008

Eccomi irretito anch’io nella fitta rete di Scatti di Gusto, assoldato da Alessandro Bocchetti per scrivere un po’ di vino, cioè la mia passione, il mio lavoro e il mio [...]

tags : pecorino montepulciano maiale rubino vini annata montepulciano d'abruzzo liquirizia sommelier barrique
dal 12 January 2012 su:
vino alcolici locali

Signore e signori, il Mostro: ho assaggiato Casale del Giglio (pensando a Jonathan Nossiter)

Ero lì tranquillo che mi godevo il putiferio scatenato da Nossiter, suicciando felice tra ristoratori Dissaporiani incazzati e polemiche Intraviniche sulle bottiglie tossiche quando, [...]

tags : merlot syrah cabernet trebbiano chardonnay sauvignon dolci bosco punta zona
dal 10 January 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
IGT Sicilia “Microcosmo” – Cantine Barbera 2009 [s.v.]

IGT Sicilia “Microcosmo” – Cantine Barbera 2009 [s.v.]

Non so che idea farmi del Microcosmo, dell’amabile cantina di Menfi. Ti prendi cura di quell’unghia nel bicchiere, per partecipare la nuance di rosso: carminio, ma anche rubino, ma [...]

tags : cantina barbera igt rubino menfi amabile vitigno perricone nerello rabarbaro
dal 10 January 2012 su:
alcolici vino locali

Il culto degli autoctoni chiantigiani: Colombaia tra i Vini Naturali Sarfati

Chi oggi in Toscana custodisce per davvero - e non per marketing - i vitigni autoctoni lo fa per convinzione e per amore del terroir. Sarebbe infatti tanto più semplice cedere alla tentazione [...]

tags : chianti malvasia rosato merlot cabernet igt sangiovese conchiglie toscana vini
dal 9 January 2012 su:
alcolici vino

Insisto, all'Iper ci sanno fare

Angelo PerettiIn giugno scrissi a proposito della linea Grandi Vigne che si trova sugli scaffali dei vini all'Iper. Grandi Vigne è la private label dell'Iper. E l'Iper (La grande i) si fa [...]

tags : pecorino chianti moscato pinot sagrantino cannonau pavese tannino chianti classico cannonau di sardegna
dal 9 January 2012 su:
vino alcolici locali

Poggio Cuccule Fattoria di Caspri 2008 (AR)

Scalpitante già in fondo al bicchiere e visceralmente sangiovese per come spinge sulla viola e sui fiori prima ancora che sulla frutta, qui tra ribes rosso e amarena. Bel corredo di spezia [...]

tags : sangiovese ribes tannino frutta
dal 8 January 2012 su:
frutta verdura locali vino

Schede del vino. Oreno 2009 Tenuta Sette Ponti

Il monito è condiviso da tutti oramai: l’approccio al vino deve essere laico! E se non fossi schiava di questo canone forse non mi sognerei di aprire da sola a casa una bottiglia di un [...]

tags : merlot schiava cabernet sauvignon igt bosco vini toscana borgogna cabernet sauvignon
dal 4 January 2012 su:
vino alcolici cucina regionale
ll mirto, tipico sapore della Sardegna: come utilizzare le bacche

ll mirto, tipico sapore della Sardegna: come utilizzare le bacche

Chi ha detto che un’isola splendida come la Sardegna possa essere visitata solo in estate? Date retta a noi: partendo fuori stagione trovate voli economici (come quelli di Air One) e [...]

tags : pecorino ricetta mirto filetto tonno oristano digestione pomodori condimento liquore
dal 3 January 2012 su:
alcolici ricetta carne e pesce

Roinos 2005 Aglianico del Vulture doc | Voto 88/100

EUBEA Uva: aglianico Fascia di prezzo: oltre i 40 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso: 26/30. Palato: 27/30. Non omologazone 30/35 Ovunque voi siate a mangiare [...]

tags : aglianico doc vulture aglianico del vulture
dal 1 January 2012 su:
vino alcolici

I 30 vini migliori del 2011 che potete bere anche nel 2012!

Nonostante l’orlo del precipizio e sfidando il bagno di realtà, in attesa che scoppi lo spred nella notte di San Silvestro eccoci alla fine dell’anno a stilare la classifica dei [...]

tags : pecorino primitivo verdicchio cantina barolo igt grillo barbaresco barbera franciacorta
dal 30 December 2011 su:
vino alcolici locali
Illinois BDR 529

Illinois BDR 529

Nel film cult The Blues Brothers Jake e Elwood ordinano da mangiare, rispettivamente, “quattro polli fritti una Coca”, e “del pane bianco tostato liscio”. Seguendo lo stesso schema [...]

tags : carema brodo riso bianco verdure espresso francese sommelier
dal 29 December 2011 su:
pane pasta riso alcolici vino
AOC Corton-Bressandes Grand Cru – Vincent Girardin 2006 [9.0]

AOC Corton-Bressandes Grand Cru – Vincent Girardin 2006 [9.0]

Ha questa meraviglia di colore rubino scarlatto, non troppo fondo, ma intenso. Il naso poggia su miracolose densità minerali, con una focosa traccia sulfurea preminente. Micidiale [...]

tags : pinot cru rubino tannino
dal 28 December 2011 su:
alcolici vino locali
Barolo Bosco Agostino

Barolo Bosco Agostino

Un pò di assaggi dedicati a questa azienda. Le degustazioni sono volutamente pubblicate in forma NON completa e si sono svolte qualche mese fa.  Dolcetto D’Alba Vantrin 2010  Un rosso [...]

tags : barbera barolo dolcetto rubino bosco prugne tannino espresso rosso rubino frutta
dal 25 December 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Barolo Bosco Agostino

Barolo Bosco Agostino

Un pò di assaggi dedicati a questa azienda. Le degustazioni sono volutamente pubblicate in forma NON completa e si sono svolte qualche mese fa.  Dolcetto D’Alba Vantrin 2010  Un rosso [...]

tags : barbera barolo dolcetto rubino bosco prugne tannino espresso rosso rubino frutta
dal 25 December 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Cincinnato

Cincinnato

Serie di degustazioni sui vini dell'azienda    Cori bianco Illirio 2010  30% Bellone - 40% Malvasia - 30% Trebbiano Un vino semplice, ben fatto, pulito. Intensità e persistenza con [...]

tags : malvasia trebbiano igt grano cori vini frutta tannino cori rosso espresso
dal 25 December 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
Cincinnato

Cincinnato

Serie di degustazioni sui vini dell'azienda    Cori bianco Illirio 2010  30% Bellone - 40% Malvasia - 30% Trebbiano Un vino semplice, ben fatto, pulito. Intensità e persistenza con [...]

tags : malvasia trebbiano igt grano cori vini frutta tannino cori rosso espresso
dal 25 December 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
Il penultimo champagne dell’anno: Dom Perignon Rosè 1996

Il penultimo champagne dell’anno: Dom Perignon Rosè 1996

Innamorarsi è facile, ma l’amore è un’altra cosa. Innamorarsi è scoprirsi a sbattere le palpebre con frivolezza all’incrocio di uno sguardo, è sospirare per un sussurro [...]

tags : chardonnay pinot succo ribes tannino farfalle cipollotti champagne rabarbaro bouquet
dal 23 December 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Symposium Nobile di Montepulciano Tenimenti Angelini Riserva 2004 100% Sangiovese

Ampio elegante e sontuoso che lo rende riconoscibile come regale e nobile figlio del suo terroor con molti cenni di evoluzione ma inseriti in un armonico quadro di frutta sotto spirito amarena [...]

tags : montepulciano sangiovese frutta riserva classico tannino
dal 22 December 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Un viaggio in Slovenia tra acqua di Sirmione, vene pelagiche e “opera al rosso”

Un viaggio in Slovenia tra acqua di Sirmione, vene pelagiche e “opera al rosso”

Primo mattino pontino, litania nasale di un megafono: “Stracciarolo! Avvicinatevi con fiducia, si fanno tutti i tipi di sgomberi…”. Al ritorno da Lubiana, città di eleganze distinte e [...]

tags : vitovska pinot chardonnay salsa dolci turca wine vini mora rubino
dal 21 December 2011 su:
alcolici vino ricetta

I sensi, la carne e il vino: Yoshie Nishikawa, Priyan Wicky e Taurasi Riserva 2004 Feudi di San Gregorio

I sensi nel vino sono la chiave di volta che riesce a svelare il mistero. E’ attraverso i sensi che l’uomo riesce a decodificare un calice: dal primo impatto col colore, al secondo con il [...]

tags : aglianico taurasi riso vini bianco tannino giapponese riserva
dal 21 December 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
Viola mammola

Viola mammola

    Pianta erbacea, fiorisce all’inizio della Primavera. E’ comune sia selvatica che coltivata. Si trova presso i boschi, i muri a secco, i sentieri di montagna [...]

tags : secco tannino naturale
dal 20 December 2011 su:
vino locali
Viola del pensiero

Viola del pensiero

  Pianticella che fiorisce da Aprile fino ad Ottobre, presenta fiori con grandi petali di tre colori: giallo, bianco e violetto. Nei giardini viene spesso coltivata come pianta annuale o [...]

tags : succo bianco
dal 20 December 2011 su:
alcolici
Verbena

Verbena

  Erbacea perenne di circa 1 metro, fiorisce in Autunno. Molto comune, si rinviene con facilità tra i ruderi, in campi incolti, ai bordi dei coltivi, lungo le strade, nei boschi. Altre [...]

tags : latte tannino
dal 20 December 2011 su:
alcolici locali