Il monito è condiviso da tutti oramai: l’approccio al vino deve essere laico! E se non fossi schiava di questo canone forse non mi sognerei di aprire da sola a casa una bottiglia di un [...]
Chi ha detto che un’isola splendida come la Sardegna possa essere visitata solo in estate? Date retta a noi: partendo fuori stagione trovate voli economici (come quelli di Air One) e [...]
EUBEA Uva: aglianico Fascia di prezzo: oltre i 40 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso: 26/30. Palato: 27/30. Non omologazone 30/35 Ovunque voi siate a mangiare [...]
Nonostante l’orlo del precipizio e sfidando il bagno di realtà, in attesa che scoppi lo spred nella notte di San Silvestro eccoci alla fine dell’anno a stilare la classifica dei [...]
Nel film cult The Blues Brothers Jake e Elwood ordinano da mangiare, rispettivamente, “quattro polli fritti una Coca”, e “del pane bianco tostato liscio”. Seguendo lo stesso schema [...]
Ha questa meraviglia di colore rubino scarlatto, non troppo fondo, ma intenso. Il naso poggia su miracolose densità minerali, con una focosa traccia sulfurea preminente. Micidiale [...]
Un pò di assaggi dedicati a questa azienda. Le degustazioni sono volutamente pubblicate in forma NON completa e si sono svolte qualche mese fa. Dolcetto D’Alba Vantrin 2010 Un rosso [...]
Un pò di assaggi dedicati a questa azienda. Le degustazioni sono volutamente pubblicate in forma NON completa e si sono svolte qualche mese fa. Dolcetto D’Alba Vantrin 2010 Un rosso [...]
Serie di degustazioni sui vini dell'azienda Cori bianco Illirio 2010 30% Bellone - 40% Malvasia - 30% Trebbiano Un vino semplice, ben fatto, pulito. Intensità e persistenza con [...]
Serie di degustazioni sui vini dell'azienda Cori bianco Illirio 2010 30% Bellone - 40% Malvasia - 30% Trebbiano Un vino semplice, ben fatto, pulito. Intensità e persistenza con [...]
Innamorarsi è facile, ma l’amore è un’altra cosa. Innamorarsi è scoprirsi a sbattere le palpebre con frivolezza all’incrocio di uno sguardo, è sospirare per un sussurro [...]
Ampio elegante e sontuoso che lo rende riconoscibile come regale e nobile figlio del suo terroor con molti cenni di evoluzione ma inseriti in un armonico quadro di frutta sotto spirito amarena [...]
Primo mattino pontino, litania nasale di un megafono: “Stracciarolo! Avvicinatevi con fiducia, si fanno tutti i tipi di sgomberi…”. Al ritorno da Lubiana, città di eleganze distinte e [...]
I sensi nel vino sono la chiave di volta che riesce a svelare il mistero. E’ attraverso i sensi che l’uomo riesce a decodificare un calice: dal primo impatto col colore, al secondo con il [...]
Pianta erbacea, fiorisce all’inizio della Primavera. E’ comune sia selvatica che coltivata. Si trova presso i boschi, i muri a secco, i sentieri di montagna [...]
Pianticella che fiorisce da Aprile fino ad Ottobre, presenta fiori con grandi petali di tre colori: giallo, bianco e violetto. Nei giardini viene spesso coltivata come pianta annuale o [...]
Erbacea perenne di circa 1 metro, fiorisce in Autunno. Molto comune, si rinviene con facilità tra i ruderi, in campi incolti, ai bordi dei coltivi, lungo le strade, nei boschi. Altre [...]
Piccolo arbusto sempreverde, fiorisce in Primavera – inizio Estate. I frutti sono bacche rotondeggianti grosse come una piccola oliva, rosse a maturazione, di consistenza [...]
Erba perenne che può essere alta qualche centimetro. Il frutto è un legume e fiorisce in Estate. Comune nei prati dove si rinviene allo stato spontaneo o coltivato. Si usa la piantina [...]
Pianta che può raggiungere e superare agevolmente i 2m.Fiorisce in Autunno. Importata per i tuberi, fu successivamente abbandonata e soppiantata dalla patata. Comune lungo le spalle [...]
Albero di grandi dimensioni alto fino a 30m. Fiorisce in Giugno-Luglio con fiori profumatissimi e melliferi. Molto diffuso, sia con esemplari isolati che in piccoli gruppi, fino ai 1000 [...]
Pianta che può superare i 2m. di altezza. Fiorisce in Estate, tipica dell’ambiente medio collinare e alpino, vicino a zone umide, boschi, castagneti. Si trova spesso in grandi [...]
Piantina bassa e succosa, fiorisce in Estate. E’ comune sulle rocce esposte, sui tetti, sulle frane. Si usano le rosette basali che possono essere raccolte in quantità purchè [...]
Caro Babbo Natale, quest’anno sono stato proprio buono e bravo. Ho bevuto con coscienza e consapevolezza. Non ho mai guidato superando lo 0,2. Ho cercato sempre di restare lucido e [...]