Risultati: 3307 per tannino
Rocky, Rambo e gli ultimi scampoli di fiera. Tre assaggi di cui poco si parla

Rocky, Rambo e gli ultimi scampoli di fiera. Tre assaggi di cui poco si parla

Rocky, Rambo E all’inizio del nuovo millennio la terza forma della Trimurti vendittiana – quella più ambientalista, nota all’anagrafe come Gordon Matthew Thomas Sumner – [...]

tags : cabernet sauvignon merlot pinot igt sangiovese chianti chardonnay ligure frutta
dal 18 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Eccopinò 2012 | Il pinot nero in Toscana ci prova, e ci riesce

Eccopinò 2012 | Il pinot nero in Toscana ci prova, e ci riesce

Un po’ pazzi lo sono, bisogna ammetterlo. I produttori di vino che coltivano pinot nero in Toscana, nella considerazione degli appassionati bevitori, hanno lo stesso giudizio dei buongustai [...]

tags : chianti pinot bosco amaro rufina rubino mirto vini noce ribes
dal 18 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Chianti anni '80

Chianti anni '80

Ieri sera ero a La Gatta Mangiona con il gruppo TDC per la degustazione a tema Chianti anni ’80.Ecco a seguire un rapido resoconto e qualche foto dei GRANDI sangiovese bevuti.1 - Chianti Cl. [...]

tags : sangiovese chianti funghi frutta rufina bosco mora lamponi tannino liquirizia
dal 17 April 2012 su:
frutta verdura vino alcolici
Aoc Corbières “Mire la Mer” – Les Clos Perdus 2009 [8.5]

Aoc Corbières “Mire la Mer” – Les Clos Perdus 2009 [8.5]

Là dove vige una severa, solida e personalissima regola che recita “una la scelgo io, l’altra per forza lui”, ho vissuto un’epifania senz’altro illuminante. La [...]

tags : fuoco anice tannino locanda mandorlato biodinamica
dal 17 April 2012 su:
locali alcolici ricetta
Haiku 2009 Castello di Ama IGT Toscana | Revolution, again?

Haiku 2009 Castello di Ama IGT Toscana | Revolution, again?

Eccolo finalmente il vino che ha fatto tanto discutere prima ancora di essere nei bicchieri…Sì perchè questo nuovo nato si pone come prezzo e ambizione al livello del Chianti Classico e [...]

tags : merlot igt cabernet chianti sangiovese lamponi cabernet franc fragole toscana chianti classico
dal 16 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

Pessac Leognan vs Bolgheri: gemelli diversi? Degustazione e discussione a Castagneto a Tavola sulla riconoscibilità territoriale

Due territori lontani e distanti come latitudine ma che si richiamano nel bicchiere e nelle caratteristiche pedoclimatiche: questa la degustazione organizzata da Paola Rastelli di Ais Livorno [...]

tags : merlot cabernet frutta mirto vini bolgheri liquirizia servizio degustazione tannino
dal 15 April 2012 su:
vino alcolici locali
Basilicata e Sardegna. Nuovi vini, grafica 2.0 e nomi impronunciabili

Basilicata e Sardegna. Nuovi vini, grafica 2.0 e nomi impronunciabili

Regioni non sempre seguite con attenzione, grafiche originali (Murales) e nomi impronunciabili per ricordare la locale tradizione albanese (Casa Maschito). Ecco il mix di degustazioni che vi [...]

tags : cantina malvasia cannonau passito rosato igt syrah fiano cabernet moscato
dal 14 April 2012 su:
vino alcolici locali
Bordeaux 2010, parte seconda | Il resto della riva sinistra: Margaux, Moulis e Graves

Bordeaux 2010, parte seconda | Il resto della riva sinistra: Margaux, Moulis e Graves

Ritorniamo a parlare dei Bordeaux 2010 dopo gli assaggi, relativi alla degustazione dei “Primeurs un anno dopo” organizzata dal negociant Millésima, dei comuni della parte nord della riva [...]

tags : ribes cocco beva mora vini bosco amaro bordeaux superiore espresso
dal 13 April 2012 su:
alcolici frutta verdura locali

AOC Chassagne Montrachet 1er Cru “Clos du Chateau” – Chateau de la Maltroye 2006 [8.5]

Il Clos du Chateau si presenta senza palesare alcun imbarazzo con la sua terrificante etichetta finto-invecchiata ed una grafica che in un certo paese che conosco, invero assai più incline a [...]

tags : pinot cru borgogna
dal 13 April 2012 su:
alcolici vino

Fragola, identificato un importante principio attivo salutare

Un'importante scoperta scientifica a cura dei ricercatori del Dipartimento qualità alimentare e nutrizione della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige è stata pubblicata recentemente [...]

tags : fragole tannino bosco dieta vini naturale trentina nutrizione chilogrammo alimentare
dal 12 April 2012 su:
cucina internazionale vino

Bordeaux 2010, parte prima | Pauillac e dintorni nell’ennesima “annata del secolo”

Mentre in riva alla Gironda è appena terminato l’assaggio dei Bordeaux 2011 en primeur (attenzione: ricordiamo che sono vini che devono ancora entrare in botte, a questo stadio si valuta più [...]

tags : cantina mirto bosco amaro ribes punti cru vini fave secco
dal 12 April 2012 su:
alcolici frutta verdura locali
Verticale Osso S. Grato - Antoniolo

Verticale Osso S. Grato - Antoniolo

Ieri sera con amici/forumisti avevamo organizzato una "bella" verticale.13 annate del Gattinara Osso S. Grato di Antoniolo : ’82 – ’83 – ’89 – ’90 – ’96 – ’97 – ’98 – [...]

tags : gattinara nebbiolo salsa anice funghi spalla frutta bosco china vini
dal 12 April 2012 su:
alcolici carne e pesce vino

Carciofi trifolati

IL CARCIOFOcontiene "cinarina" che è una sostanza che aiuta a regolarizzare la bile, contiene inoltre tannino, inulina, potassio, calcio, magnesio, sodio ferro e zinco... oltre le varie [...]

tags : pulire succo tannino padella carciofi vitamine ingredienti
dal 7 April 2012 su:
ricetta alcolici locali

Led Zeppelin e altri scampoli di fiera – Parte I

Mercante in fiera La fiera è mercato per definizione. Ne è la fenomenologia più variopinta ed esemplare. La presenza massiccia di certi ammennicoli rischia però di rendere le fiere, nella [...]

tags : cantina cabernet fiano pinot syrah soave aglianico chianti coda di volpe barbaresco
dal 7 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

La playlist del Lunedì di Pasquetta con gli abbinamenti di Intravino

Formiche, vento e pallone dribblato tra i piatti: la mia Pasquetta finisce in genere così, tra cotolette che volano basse e parolacce che invece no. Da perfetto masochista ho prenotato anche [...]

tags : prosecco moscato barolo fiano aleatico passito biancolella montepulciano lambrusco ribes
dal 6 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

Assaggi di Côte de Nuits | Perrot-Minot e la costruzione artistica di un vino

Il pomeriggio assolato veste il piccolo centro di Morey St Denis di una luce carnosa. L’aria tiepida riempie i polmoni, scalda dentro. Passeggiando fra le vecchie case, intorpidisci, [...]

tags : succo punta vini cru salato stampa tannino pietra annata temperatura
dal 6 April 2012 su:
alcolici ricetta vino
Il Barbaresco Montestefano 1987 di Baldo Rivella è ancora un ragazzo

Il Barbaresco Montestefano 1987 di Baldo Rivella è ancora un ragazzo

Un maestro dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino diceva sempre: il vino non invecchia, si affina. Al punto che considerava errore chiamare “vecchio” un vino molto [...]

tags : cantina barbaresco nebbiolo dolcetto alba cru vini annata vendemmia espresso
dal 5 April 2012 su:
alcolici vino locali
DOC Valpolicella Superiore Ripasso – Poltretti 2009 [7.6]

DOC Valpolicella Superiore Ripasso – Poltretti 2009 [7.6]

Il Ripasso Poltretti arriva nel bicchiere bruno e nerboruto: con quella virgola granata sull’orlo a chiudere le brillanze d’un rubino peraltro umbratile, chiuso e riflessivo. [...]

tags : doc rubino superiore cioccolato valpolicella
dal 5 April 2012 su:
vino alcolici dolci
Altrovino, Cifra, Duemani, Suisassi. Ecco il poker di Luca D’Attoma

Altrovino, Cifra, Duemani, Suisassi. Ecco il poker di Luca D’Attoma

Ve l’avevo promesso e allora eccoci a riparlare di questa piccola azienda del lucchese. Luca d’Attoma è una certezza, uno degli enologi di cui fidarsi, a cui rivolgersi quando ci si [...]

tags : merlot syrah cabernet vini toscana beva tannino biodinamica italiana enologi
dal 4 April 2012 su:
vino alcolici locali
IGT Rosso della Maremma “Perenzo” – Fattoria di Magliano 2007 [7.0]

IGT Rosso della Maremma “Perenzo” – Fattoria di Magliano 2007 [7.0]

Perenzo racconta di succo di uve Shiraz, spremuto dalle parti di Magliano. E’ profondamente oscuro, impenetrabile, vicino alla marmellata di mirtilli con tutti quei riflessi blu. Ha naso [...]

tags : igt ribes dolci succo frutta
dal 4 April 2012 su:
frutta verdura alcolici vino
Conferme e smentite

Conferme e smentite

Ci siamo premurati di scrivere in varie sedi e a più riprese che il nostro lavoro, per quanto condotto con il massimo scrupolo, può fallire qua e là il bersaglio. Dove per bersaglio si [...]

tags : trebbiano frutta bianco espresso bordeaux
dal 3 April 2012 su:
alcolici frutta verdura vino

Bianchi friulani da macerazione

[Mario Plazio] Una cenetta in casa con alcuni amici è stata l’occasione per assaggiare alcuni vini del Friuli che avevo in cantina e che mi sono stati affidati dall’Osteria Devetak (se [...]

tags : cantina pinot vitovska beva vini bio tannino pinot grigio carso vitovska bianco
dal 3 April 2012 su:
vino alcolici locali

Oh, i Borgogna del 2009!

[Angelo Peretti]Mi sento un po' come un traditore della patria, ma che volete farci, la tentazione era irresistibile. Sì, perché il Vinitaly sarà anche la fiera del vino italiano, ma io sono [...]

tags : dolci latte beva vini cru rubino tannino affinamento affumicato cioccolato
dal 2 April 2012 su:
alcolici locali vino

Vitigni & Vini: L'Oseleta

I primi cenni riguardanti diverse varietà di un’uva denominata Oselina risalgono al 1880. Successivamente l’ Oseleta, viene recuperata nel veronese, all’inizio degli anni [...]

tags : recioto uva vini tannino valpolicella amarone
dal 31 March 2012 su:
vino frutta verdura alcolici
Un Vinitaly senza barolo, brunello ed amarone

Un Vinitaly senza barolo, brunello ed amarone

Scrivere di Vinitaly con la pretesa di essere originali ed interessanti è piuttosto difficile. Verona è, per quattro giorni, l’ombelico di un certo mondo. Ci trovi tutto, incroci tutti, [...]

tags : cantina moscato nebbiolo malvasia frappato passito picolit rosato freisa barolo
dal 30 March 2012 su:
vino alcolici locali