Risultati: 3307 per tannino
‘A Vita Cirò DOC 2009: un sorso di sole

‘A Vita Cirò DOC 2009: un sorso di sole

Sulle colline dolci di Cirò Marina, l’ultima punta calabra da cui inizia l’arco del Golfo di Taranto, dove le targhe delle automobili indicano ancora KR e alzando lo sguardo si [...]

tags : frutta calabra dolci punta doc vini tannino vitigno gaglioppo classico superiore
dal 14 May 2012 su:
vino alcolici locali
Dottore, è grave? Mi piacciono i bianchi col fondo

Dottore, è grave? Mi piacciono i bianchi col fondo

La mistica del vino bianco opalescente, col fondo, insomma il bianco vecchio stile senza filtrazioni è diventata una religione. Un tempo, qui, era tutta campagna e i vini bianchi avevano [...]

tags : malvasia prosecco picolit sauvignon verduzzo chardonnay pignoletto fiore fico cru
dal 11 May 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Barbaresco Gaja 2005, nebbiolo all'ennesima potenza

Barbaresco Gaja 2005, nebbiolo all'ennesima potenza

Gaja è una di quelle aziende italiane che hanno fatto la storia del vino e per chiunque è, anche solo un poco, addentrato in questo mondo conosce perfettamente. Probabilmente meno persone [...]

tags : nebbiolo barbaresco zona alba docg vini vitigno piemontese barrique degustazione
dal 11 May 2012 su:
alcolici vino
Degustazioni tattili: Kettmeier e i 5 sensi del vino

Degustazioni tattili: Kettmeier e i 5 sensi del vino

La degustazione si dice sensoriale, quindi si dovrebbero usare i 5 sensi. Troppo spesso ci si limita ad usarne 3: visra, olfatto  e gusto, senza contare che anche gli altri due potrebbero [...]

tags : moscato pinot chardonnay lagrein frutta salsa bianco riserva piselli fragole
dal 10 May 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

AOC Nuit-St.Georges “Les Plantes au Baron” – Domain Georges Chicotot 2009 [7.0]

Dalla piccola cantina del ’700 ripiena di botti vecchie e vecchissime, ghiaia nera di scolature di bicchieri e ragnatele, ecco questo Village di gran pasta. Non è filtrato, e porta una [...]

tags : cantina rubino salame bianco tannino
dal 8 May 2012 su:
alcolici locali vino
Ultimi desideri | Tre vini da bere prima della ghigliottina

Ultimi desideri | Tre vini da bere prima della ghigliottina

Faccio outing: ho una passione viscerale per Oenoteque Dom Perignon. Ieri ho provato la versione rosè 1992, in commercio da pochi mesi in poche decine di bottiglie sul mercato italiano. Costa [...]

tags : passerina brunello di montalcino barolo pinot cerasuolo trebbiano montepulciano chardonnay vini bosco
dal 7 May 2012 su:
vino alcolici locali
Cannare alla cieca Barbaresco Asili 2006 Roagna e Pergole Torte 2006. Poi darsi all’ippica

Cannare alla cieca Barbaresco Asili 2006 Roagna e Pergole Torte 2006. Poi darsi all’ippica

Quando a tavola fai flop così, o punti sul dopocena o sei out. E io, modestamente… Bel ristorante, ordino due bottiglie alla cieca per il commensale: Barbaresco Asili 2006 Roagna e Le [...]

tags : merlot sauvignon nebbiolo barbaresco sangiovese punta punti beva vini annata
dal 7 May 2012 su:
alcolici vino locali
Viaggo in Sicilia | Etna, The Real Thing

Viaggo in Sicilia | Etna, The Real Thing

Un grande terroir oggi si fonda su tre elementi: l’uomo, il vitigno, e il territorio che l’uomo ha preservato. Queste le parole conclusive del seminario di Attilio Scienza alle [...]

tags : passito pinot syrah cabernet merlot ribes viticoltura carricante mirto beva
dal 4 May 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Bere solo grande Borgogna è peccato. Ve lo dice una peccatrice seriale

Bere solo grande Borgogna è peccato. Ve lo dice una peccatrice seriale

Vorrei rinascere Marco Reitano, sommelier della Pergola all’Hilton di Roma. L’uomo assaggia abitualmente le migliori bottiglie del mondo, e lo pagano pure. Sere fa abbiamo bevuto insieme tre [...]

tags : pinot barolo cantina chardonnay pinot nero cinese annata pergola borgogna biodinamica
dal 3 May 2012 su:
alcolici vino locali
Visita alla cantina di Terre da Vino

Visita alla cantina di Terre da Vino

Secondo giorno in Langa. Una terra molto accogliente sotto diversi punti di vista. Il capitan Vischi viene a prenderci con il pullman che porta il nostro gruppo a far visita alla cantina di [...]

tags : moscato barolo cantina barbera zona dolci sala punti salato ricette
dal 2 May 2012 su:
alcolici vino locali

IGT Rosso Maremma Toscana “Poggio Bestiale” – Fattoria di Magliano 2007 [6.6]

Un bordolese in Maremma: Cabernet Sauvignon, Franc e Merlot proprio all’ombra delle mura di Magliano. E’ inchiostrato, viscoso e umbratile. Ha pigmento da vendere, e l’assenza [...]

tags : merlot igt cabernet sauvignon frutta toscana cabernet sauvignon
dal 2 May 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

Vino, "Ornellaia 2009 Vendemmia d'Artista": Sothebys raccoglie 144.500 euro con etichette create da Zhang Huan

L'artista cinese crea le speciali etichette e l'opera d'arte posata in opera in Tenuta, il ricavato dell'asta benefica è stato devoluto all'Associazione H2 Foundation for Arts and [...]

tags : cantina wine vini cinese annata naturale internazionale vendemmia
dal 30 April 2012 su:
alcolici cucina internazionale vino
PAPAYA & MIRTILLI BIO per un pranzo #ANTI-AGING

PAPAYA & MIRTILLI BIO per un pranzo #ANTI-AGING

Le proprietà della papayaingerita a digiuno esercita un’azione antinfiammatoria e drenante da assicurare ottimi risultati, meglio se in sinergia con l’ananas, nella cura delle ritenzioni e [...]

tags : riserva bio classico naturale vitamine carboidrati
dal 28 April 2012 su:
vino
Il Moro di San Giovanni | prove tecniche di grande vino

Il Moro di San Giovanni | prove tecniche di grande vino

La ricetta pare ormai collaudata: prendi un imprenditore ben avviato in altri campi, una regione bellissima e dal nome altisonante (tipicamente la Toscana) e pianta Cabernet Sauvignon e Cabernet [...]

tags : cabernet sauvignon ribes fiore orcia vini vin china mora annata
dal 27 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Sicilia en Primeur 2012 | Tutti gli assaggi, parte seconda. I vini rossi, e i vini dolci

Sicilia en Primeur 2012 | Tutti gli assaggi, parte seconda. I vini rossi, e i vini dolci

Grande attesa per i rossi dell’Etna dell’annata 2011, che si preannuncia grande come e più della 2005 e della 2008, anche se ovviamente diversa quanto a carattere. Tra assaggi en [...]

tags : cabernet sangiovese passito sauvignon moscato cerasuolo pinot frappato merlot malvasia
dal 26 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Viaggio in Sicilia | Arianna Occhipinti e la costruzione di un vitigno: verticale Frappato 2006-2011

Viaggio in Sicilia | Arianna Occhipinti e la costruzione di un vitigno: verticale Frappato 2006-2011

Non si può ormai più parlare di Sicilia senza rammentare Arianna Occhipinti e i vini che produce a Vittoria nella zona storica del Cerasuolo di Vittoria. Non si può perchè forse suo [...]

tags : frappato cantina cerasuolo igt birra mirto bosco fiore docg vini
dal 26 April 2012 su:
alcolici vino locali
Igt Sicilia “Reseca” – Gulfi 2004 [8.1]

Igt Sicilia “Reseca” – Gulfi 2004 [8.1]

I vini dell’Etna raccontano una storia tutta loro, diversa, personale, mai identica. Sarà quella terra, sarà per quel ribollire vulcanico che spacca zolle e sassi, che trasforma e crea [...]

tags : igt cantina vini etna tannino nerello nerello mascalese fuoco
dal 25 April 2012 su:
vino alcolici locali

Tenuta Montiani e il vino Felix

Ho conosciuto Michele Gherardo Totaro durante un talk show televisivo per un’emittente regionale toscana; è il proprietario insieme alla moglie Marinella Vallauri, della Tenuta Montiani, [...]

tags : chianti vini toscana agricoltura biologica
dal 24 April 2012 su:
vino cucina regionale alcolici

La Tâche 2004 Romanée-Conti e Carema Riserva 1989 dei Produttori: metti una sera a cena Davide e Golia

Un gigante di Borgogna “bastonato” da un vecchio nebbiolo dell’Alto Piemonte è roba da album dei ricordi. Ordinare in parallelo La Tâche 2004 di Romanée-Conti e il Carema [...]

tags : nebbiolo cantina beva vini carema riserva liquirizia borgogna
dal 23 April 2012 su:
vino alcolici locali
Il Fiano di Picariello e il Taurasi di Molettieri applauditi a Le Coq

Il Fiano di Picariello e il Taurasi di Molettieri applauditi a Le Coq

Prima uscita pubblica per Stefano Preli, nuovo chef de Le Coq, il bistrot di Monteverde che più di una volta abbiamo citato su queste pagine. L’arrivo di Preli è stata [...]

tags : pecorino taurasi fiano latte salsa maiale panino frutta burro fiore
dal 23 April 2012 su:
vino formaggi alcolici
Rosato 2011 Castello di Ama Toscana IGT

Rosato 2011 Castello di Ama Toscana IGT

Rosato alla vecchia maniera ovvero da salasso per ottenere un vino al naso piacevolmente incantevole, ruffiano quanto basta di lamponi e fragola e tocco di arancia. Ma è una ruffianeria solo [...]

tags : rosato igt lamponi toscana tannino chiaretto
dal 23 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

Tenuta di Nozzole Pareto 2004 IGT Toscana Folonari

Un campione di razza che nasce sul modello bordolese del vino da lungo invecchiamento. Frutta rossa e nera quasi parossistica di una intensità incredibile con tanto apporto di legno a inseguire [...]

tags : igt frutta toscana tannino
dal 23 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

A scuola di SuperTuscan | Antinori e le convinzioni del territorio tra Sangiovese e seduzioni alloctone

Molti giornalisti del settore li vedono come fumo negli occhi e ritengono quasi offensivo doverne parlare ma alla prova delle aste tocca rimettere in discussione molte convinzioni sulle [...]

tags : brunello di montalcino cabernet chianti barolo sangiovese syrah mirto punta vini sala
dal 21 April 2012 su:
vino alcolici locali
Sangiovese pride | Uva bianca o no, il sangiovese è la mia personale pozione di Panoramix

Sangiovese pride | Uva bianca o no, il sangiovese è la mia personale pozione di Panoramix

“Ma secondo te il trebbiano ce l’hanno messo?” La risposta è stata greve (in Chianti naturalmente), diciamo la traduzione romana di “Non mi interessa”. In realtà sarebbe [...]

tags : malvasia chianti trebbiano cantina sangiovese romana sospiro riserva rufina mora
dal 20 April 2012 su:
vino alcolici cucina regionale
Docg Valtellina Superiore Grumello Riserva “Buon Consiglio” – Ar.Pe.Pe. 2001 [8.7]

Docg Valtellina Superiore Grumello Riserva “Buon Consiglio” – Ar.Pe.Pe. 2001 [8.7]

Lieve, scivola nel vetro questo splendido bicchiere di terra e sassi, di pura territorialità. Chiavennasca che affonda nel tempo e negli sbalzi gelidi e bollenti della Valtellina, su quelle [...]

tags : nebbiolo grumello tannino riserva docg superiore liquirizia valtellina superiore superiore grumello valtellina
dal 18 April 2012 su:
vino alcolici locali