Risultati: 3311 per tannino
Corso Terrorir: la Schiava

Corso Terrorir: la Schiava

La schiava è un vitigno autoctono che ha una storia antichissima.Il suo nome sembrerebbe derivare dal latino “vitis cum sclavis”, ossia uve "schiavizzate", "costrette", nel loro [...]

tags : cantina sambuca schiava riesling pinot langhe uva funghi frutta bianco
dal 4 January 2013 su:
vino alcolici frutta verdura
Sei cantine di Montalcino per cercare di andare oltre il Soldera

Sei cantine di Montalcino per cercare di andare oltre il Soldera

A Montalcino si va sempre volentieri. Anche in questo freddo dicembre, turbato dalla notizia tremenda dello scempio perpetrato contro uno dei miti del Brunello, Gianfranco Soldera di Case [...]

tags : brunello di montalcino chianti sangiovese cantina china marino frutta annata punta orcia
dal 27 December 2012 su:
vino alcolici locali
Cifra 2010 della cantina “Due Mani”:
 un Cabernet Franc lungo e intenso

Cifra 2010 della cantina “Due Mani”:
 un Cabernet Franc lungo e intenso

Il Cifra 2010 è il vino prodotto dall’azienda toscana “Due Mani”. Un Cabernet Franc in purezza che cresce sulle colline argillose di Riparbella, sulla Costa Toscana. Nasce dalla mano e [...]

tags : cabernet cantina toscana frutta tannino enologi espresso cabernet franc biodinamica
dal 25 December 2012 su:
alcolici vino locali
Cifra 2010 della cantina “Due Mani”:
 un Cabernet Franc lungo e intenso

Cifra 2010 della cantina “Due Mani”:
 un Cabernet Franc lungo e intenso

Il Cifra 2010 è il vino prodotto dall’azienda toscana “Due Mani”. Un Cabernet Franc in purezza che cresce sulle colline argillose di Riparbella, sulla Costa Toscana. Nasce dalla mano e [...]

tags : cabernet cantina toscana frutta tannino enologi espresso cabernet franc biodinamica
dal 25 December 2012 su:
alcolici vino locali

Rosso Savignone dei Poderi Morini,
buona precisione nell’espressione

Il “Ravenna Rosso Savignone” 2011, ottenuto da uve “centesimino”, è prodotto dall’azienda faentina “Podere Morini”. Immediata e piacevole la parte aromatica tipica di questo vino [...]

tags : tannino salumi noce servizio espresso temperatura fragoline carni bianche
dal 25 December 2012 su:
carne e pesce locali alcolici

Rosso Savignone dei Poderi Morini,
buona precisione nell’espressione

Il “Ravenna Rosso Savignone” 2011, ottenuto da uve “centesimino”, è prodotto dall’azienda faentina “Podere Morini”. Immediata e piacevole la parte aromatica tipica di questo vino [...]

tags : tannino salumi noce servizio espresso temperatura fragoline carni bianche
dal 25 December 2012 su:
carne e pesce locali alcolici
Thè Verde: prezioso alleato della salute e della linea

Thè Verde: prezioso alleato della salute e della linea

Thè verde amico della linea e della salute, lo sapevano i cinesi che più di 3.00 anni fa iniziarono ad utilizzare questa bevanda allo scopo di trarre un notevole beneficio per la salute. Già [...]

tags : bianco reale dieta chili calorie tannino carboidrati ingredienti vitamine dimagrimento
dal 23 December 2012 su:
ricetta carne e pesce

Una Stella da bere a Natale: Rosso e Brunello di Campalto

Abbiamo riassaggiato vini di Stella di Campalto, dell’azienda Podere San Giuseppe di Montalcino: vini per cui sono state spese già molte parole su guide e blog perché le poche migliaia di [...]

tags : brunello di montalcino beva vini frutta liquirizia rosso di montalcino montalcino brunello
dal 22 December 2012 su:
vino locali frutta verdura

Brunello Fattoria dei Barbi: sangiovese per forza

Disclaimer: Stefano Cinelli Colombini ha scritto su Intravino pezzi di estremo interesse che hanno trattato Montalcino e la sua storia. Questa degustazione è stata organizzata dal Circolo TDC [...]

tags : brunello di montalcino sangiovese annata fiore vini cru riserva brunello degustazione montalcino
dal 19 December 2012 su:
alcolici vino formaggi
The Jesus touch, ovvero, annacquo il vino e me ne vanto

The Jesus touch, ovvero, annacquo il vino e me ne vanto

Come qualcuno di voi sa, mi occupo professionalmente del settore agroalimentare. L’etichettatura degli alimenti è il mio pane quotidiano ed ho a che fare con tutte le leggi e i decreti [...]

tags : igt cantina vini doc ingredienti uva docg burro americana naturale
dal 18 December 2012 su:
ricetta alcolici vino
Il fido elastico delle tue mutande

Il fido elastico delle tue mutande

Francesco Verni è un eclettico giornalista padovano. Sua è la rubrica  Rock & Wine: concerti, cantanti, interviste, puntualmente abbinati ad un calice di vino.  Due piaceri della vita, uno [...]

tags : raboso piave vini wine tannino
dal 18 December 2012 su:
vino alcolici formaggi
Il fido elastico delle tue mutande

Il fido elastico delle tue mutande

Francesco Verni è un eclettico giornalista padovano. Sua è la rubrica  Rock & Wine: concerti, cantanti, interviste, puntualmente abbinati ad un calice di vino.  Due piaceri della vita, uno [...]

tags : raboso piave vini wine tannino
dal 18 December 2012 su:
vino alcolici formaggi
Conoscere il fiano del Cilento con una verticale insieme a Luigi Maffini

Conoscere il fiano del Cilento con una verticale insieme a Luigi Maffini

Conoscere il Cilento e i suoi vini. L’occasione è stata una degustazione con Luigi Maffini che ha portato a Roma 7 annate del Kratos, 5 del Pietraincatenata e 3 del Cenito. Ed allora, in [...]

tags : cantina fiano aglianico soave pane burro beva vini doc cru
dal 17 December 2012 su:
alcolici vino locali

Dalla prima vendemmia di Favignana arriva il vino rosso di Firriato

Finita l'attesa per Favinia Le Sciabiche. Debutta finalmente sul mercato l'etichetta dello storico marchio di vino siciliano prodotta nell'arcipelago delle Egadi. Un vino intenso destinato solo [...]

tags : grillo passito catarratto etna vini bianco zibibbo siciliano perricone viticoltura
dal 17 December 2012 su:
alcolici vino pane pasta riso

Imprese di gusto: Il Musmeci 2008 di Tenuta di Fessina, cru di Nerello Mascalese, su Ristoranti, rivista del gruppo 24ore

Sulla rivista RISTORANTI di novembre esce un articolo dedicato all’Etna e ai vini rossi del vulcano. La drink list suggerisce anche l’annata 2008 del nostro cru di Nerello Mascalese Il [...]

tags : wine ribes etna vini doc cru dolci forno nerello ristorante
dal 13 December 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

Spirito Friuliano natalizio con Terre di Ger stasera 12 dicembre al God Save the Wine Hotel Bernini Firenze

Torna Robert e Terre di Ger a Firenze a testimoniare gli ottanta ettari in mezzo alle “Grave” del Friuli, i famosi ciottoli che insieme alla vicinanza del mare e alla presenza delle montagne [...]

tags : cabernet sauvignon refosco dal peduncolo rosso cantina igt ricetta refosco ricette frutta doc
dal 12 December 2012 su:
vino alcolici ricetta
Una verticale di Osso San Grato con descrittori che non avreste mai neanche immaginato

Una verticale di Osso San Grato con descrittori che non avreste mai neanche immaginato

Nebbiolo è un figlio di Oceano e Teti. Già nel suo dominio d’elezione la varietà di morfemi e flessioni lo smaschera per un Proteo. Si novella spesso, spesso banalizzando, di una sua [...]

tags : nebbiolo gattinara ribes lardo bacon dolci china succo asti beva
dal 11 December 2012 su:
alcolici vino frutta verdura

Vini: Avi, un sangiovese superiore in continuo divenire, specchio di una comunità che non si ferma mai

Un vino in costante evoluzione, come la comunità che lo produce. Questo il risultati della prima verticale storia di Avi realizzata all'esterno della comunità da Ais Roma Bibenda.Undici annate [...]

tags : sangiovese cantina annata secco sala vini tannino barrique degustazione sommelier
dal 10 December 2012 su:
vino alcolici locali
Duca D’Aragona 2006 Salento Rosso Igt | Voto 88/100

Duca D’Aragona 2006 Salento Rosso Igt | Voto 88/100

Duca D'Aragona 2006 azienda Candido AZIENDA VITIVINICOLA FRANCESCO CANDIDO Uve: Negroamaro e Montepulciano Fascia di prezzo: 14,00 – 18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: [...]

tags : cabernet sauvignon malvasia fiano igt primitivo aleatico montepulciano chardonnay castel del monte
dal 9 December 2012 su:
vino alcolici formaggi
L’altra Francia | Cinque vini degnissimi di cui non avete sentito parlare

L’altra Francia | Cinque vini degnissimi di cui non avete sentito parlare

Xuri – Irouleguy, Le Grand Blanc – Milan, Pech Abusè – Domaine du Pech, Cuvée Pour mon Père – Chateau Gaure, Muscat St. Jean de Minervois – Le Clos du Gravillas. [...]

tags : sauvignon cabernet syrah vermentino chardonnay merlot bianco salsa frutta muscat
dal 7 December 2012 su:
alcolici vino locali

Vini, Friuli Colli Orientali-Ramandolo: bilancio annata viticola 2012

Ottimi i vini rossi del 2012. Buono pure l'accumulo zuccherino di Ribolla gialla, Sauvignon e Pinot grigio, secondo il bilancio dell'annata tracciato dai tecnici del Friuli Colli [...]

tags : ribolla gialla sauvignon ramandolo pinot vini doc vendemmia pinot grigio annata bianco
dal 7 December 2012 su:
alcolici vino
Metti una sera a cena nelle Langhe

Metti una sera a cena nelle Langhe

In Langa non è difficile trovare una buona cucina tradizionale sulla quale spalmare grandi bottiglie. Ancora più divertente e quando qualcuno si prende cura di te mettendo in tavola grandi [...]

tags : barolo nebbiolo barbera barbaresco frutta romana langhe collo vini noce
dal 6 December 2012 su:
vino alcolici carne e pesce
Dalla Fattoria di Gratena a Pieve a Maiano, il vitigno autoctono Gratena Nero

Dalla Fattoria di Gratena a Pieve a Maiano, il vitigno autoctono Gratena Nero

Durante l’ultima degustazione organizzata da GoWine sui vini toscani, mi sono imbattuta in un vino, il Siro, dal vitigno sconosciuto ma sorprendentemente buono. Struttura, colore, profumo, [...]

tags : cantina sangiovese chianti annata rufina vini uva tannino vitigno barricato
dal 6 December 2012 su:
alcolici vino locali

Gift the gift. L’ultimo bacio del 2012 con l’Etna DOC Rosso ERSE di Tenuta di Fessina. Da Trimani, Vinai in Roma

Trimani Vinai in Roma: idee regalo\1_l’ultimo bacio: due rossi eleganti e affascinanti, fragranti e saporiti. Natale si avvicina. E da Trimani, luogo magico romano per winelovers di tutto il [...]

tags : etna vini doc grammi tannino carricante mescolate nerello nerello mascalese
dal 4 December 2012 su:
vino alcolici ricetta

Quale vino degustare e regalare durante le feste di Natale? Ve lo dice Enoteca Italiana

Il più antico Ente nazionale del vino entra nelle famiglie e consiglia le migliori eccellenze enologiche da abbinare alle tante e diverse tavole italiane.Nove italiani su dieci trascorreranno [...]

tags : pecorino vino nobile di montepulciano cannonau malvasia prosecco chianti bonarda barbera aleatico vernaccia
dal 4 December 2012 su:
vino alcolici carne e pesce