Risultati: 3307 per tannino

Due Chianti Classico e un Montecucco. Il sangiovese in Toscana, tanto per cambiare

Il presente e il futuro del commercio vinoso è nella distribuzione? Da addetto ai lavori amo ogni minuto di più scrutare i listini di aziende che rivendono (distribuiscono) differenti [...]

tags : rosato sangiovese chianti chianti classico riserva frutta vini bio toscana toscano
dal 30 January 2014 su:
vino alcolici

Un imputato sul banco: le note di degustazione (troppo?) poetiche

Dacché scribacchio di vino cerco di trovare il modo migliore per descrivere un prodotto. Ci sono diversi stili: quello analitico-sintetico, che è asciutto e focalizzato ad enucleare gli [...]

tags : sauvignon passito cerasuolo cabernet punta fiore burro secco uva mica
dal 29 January 2014 su:
alcolici vino frutta verdura

Al seminario sui Bianchi dell’Etna anche ERSE 2012, Etna DOC di Tenuta di Fessina. Conduce l’enologo Pietro Di Giovanni

“L’Etna bianco raccoglie e fonde, nel suo pallore e nel suo aroma, nella sua freschezza e nella sua vena nascosta di affumicato, le nevi perenni della vetta e il fuoco del vulcano”. [...]

tags : salsa succo fuoco bianco gambero wine beva doc vini etna
dal 28 January 2014 su:
alcolici vino ricetta
PROFUMI E SAPORI DEL SALENTO

PROFUMI E SAPORI DEL SALENTO

  Il piacere di rivedere un amico, tornato dalla sua Puglia, si accresce il momento stesso che assaggi i suoi doni. E’ proprio in quei prodotti che lui mi ha portato che ritrovo il [...]

tags : igt pugliese cantina mora zona negroamaro amaro rubino affumicata rosso rubino
dal 24 January 2014 su:
alcolici vino locali
Panino Casereccio con Frittata e Pecorino

Panino Casereccio con Frittata e Pecorino

C’è panino e panino, ma non sempre c’è la fantasia di sapere con cosa imbottirlo. Diciamocelo chiaramente: un panino ben fatto non è solo un comfort food, simbolo dei pic nic e delle gite [...]

tags : pecorino lambrusco salamino zucchine piadina cipolle pane sciapo panino toscano
dal 24 January 2014 su:
pane pasta riso vino ricetta

Rossi di Sardegna, uno sguardo (quasi) d’insieme

Da quanto non assaggiate un rosso di Sardegna? Per anni imprigionati nello stereotipo di vini massicci e morbidoni, con un’eleganza tutta da dimostrare, oggi possiamo dire che per quei [...]

tags : syrah cannonau cantina passito merlot carignano cabernet sangiovese igt amaro
dal 24 January 2014 su:
alcolici vino frutta verdura
Arrotolato di maiale con carciofi

Arrotolato di maiale con carciofi

Oggi un piatto sfizioso preparato con la mia amata carne di maiale: arrotolato di filetto di maiale con carciofi e speck. Un piatto facilissimo da preparare, economico, gustoso e bellissimo da [...]

tags : pecorino barbera succo salato burro latte bosco fuoco speck forno
dal 23 January 2014 su:
ricetta vino alcolici
Innalza le difese immunitarie con i cachi

Innalza le difese immunitarie con i cachi

  Il cachi è un frutto ricco di polpa e dolcissimo con pochi grassi e tantissime proprietà ottime per la salute. Contiene infatti potassio in grandi quantità, calcio e betacarotene [...]

tags : speck kiwi succo dessert tagliare prosciutto
dal 23 January 2014 su:
carne e pesce frutta verdura alcolici
La festa è finita. Questi 6 vini mi aiutano a ricordarla

La festa è finita. Questi 6 vini mi aiutano a ricordarla

Intorno al Natale, durante una cena che prevedevo disimpegnata, sono stato additato da un serissimo orangista anonimo quale uno che scrive su Intravino. Sono seguite due ore di orazione pro [...]

tags : cabernet sauvignon grillo montepulciano ribes fiore greco china wine amaro
dal 22 January 2014 su:
alcolici vino frutta verdura
Zuppa di Cavolo Nero

Zuppa di Cavolo Nero

La Zuppa di Cavolo Nero è una ricetta tipica del senese. Umilissime sono le sue origini per un piatto di grande gusto che nelle fredde giornate invernali scalda il corpo e l’anima di chi ha [...]

tags : pecorino chianti padella toscana fagioli ricetta calorie verdure condire pancetta
dal 22 January 2014 su:
ricetta vino frutta verdura

La cena dei mostri a tre teste, in cui l’ultimo somiglia a Sophia Loren

Il racconto di una delittuosa serata tra amici in cui ipotecare reni, organi vari tra i più inutilizzati e finanze passate, presenti e future ha il solo scopo di godere insieme e sperimentare i [...]

tags : barolo brodo mirto ribes vini noce china prugne tannino arrosto
dal 17 January 2014 su:
frutta verdura alcolici vino
Spaghetti ai carciofi con pancetta, crema di pecorino e tartufo

Spaghetti ai carciofi con pancetta, crema di pecorino e tartufo

Spaghetti ai carciofi con pancetta, crema di pecorino e tartufo Questo primo piatto racchiude molti degli ingredienti che amo di più: i carciofi, la pancetta, il pecorino e il tartufo, nero in [...]

tags : pecorino bardolino grammi succo fuoco panna pulire grano dop doc
dal 12 January 2014 su:
ricetta alcolici vino
Psicanalisi con Cristiana. Fenomenologia del bevitore naturale

Psicanalisi con Cristiana. Fenomenologia del bevitore naturale

Forse non tutti sanno che in passato il bevitore naturale è stato oggetto di attenzioni psicanalitiche da parte di Sigmund Freud. L’occhio in tralice davanti all’etichetta di un [...]

tags : sauvignon cabernet brachetto malvasia bianchello wine vini bar bianco classico
dal 2 January 2014 su:
vino alcolici locali

Tartufo e sapori di Langa e San Miniato, paralleli e meridiani tra cucina, nebbiolo e sangiovese

E’ spesso complicato tracciare paralleli tra sangiovese e nebbiolo, ma in questa stagione, dove il richiamo del tartufo è primigenio e atavico, ci sono due zone più di altre sotto i [...]

tags : malvasia cantina barolo trebbiano nebbiolo barbaresco igt sangiovese succo bosco
dal 30 December 2013 su:
alcolici vino locali

A rendere un anno abbastanza memorabile basterebbero 10 etichette così

Neanche 24 anni, calciatore mancato, aspirante cuoco poi dirottato in sala. Marco Meneghelli è diplomato Ais e già neo-patentato girava rigorosamente in solitaria cantine e ristoranti del Nord [...]

tags : riesling cantina albicocche succo dolci cuoco salato pesche rubino cocco
dal 26 December 2013 su:
frutta verdura vino alcolici

La storia della produzione del vino Montefalco Sagrantino affonda le sue radici nell'epoca romana.

Tanto la storia della produzione di vino a Montefalco , quanto quella del vitigno Sagrantino , affondano le loro radici già dal medioevo e anche nell'epoca romana. Già Plinio il Vecchio citava [...]

tags : nebbiolo cantina sagrantino passito montefalco sagrantino punti rubino romana ricetta secco
dal 23 December 2013 su:
alcolici vino locali
Petti d'anatra al pepe e gelatina di cotogne.

Petti d'anatra al pepe e gelatina di cotogne.

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual [...]

tags : sagrantino passito montefalco sagrantino brodo punti burro fuoco anatra rubino secco
dal 23 December 2013 su:
alcolici vino ricetta
Top Wines Per Natale 2013.

Top Wines Per Natale 2013.

E 'sempre a quel periodo dell'anno in cui si comincia a pensare di acquistare tutti i nostri ingredienti per la cena di Natale: il nostro approvvigionamento di tacchino (o di oca, o di manzo [...]

tags : riesling pinot moscato prosecco cabernet sauvignon chardonnay oca bianco inglese
dal 18 December 2013 su:
alcolici vino ricetta

L’esperimento definitivo oggi è realta: 5 vini alla cieca e senza paracadute. Pazzesco

Il mondo è pieno di gente che assaggia alla cieca e poi massaggia il testo a seconda del nome che compare sull’etichetta. Volete degli esempi? Io non ne farò. Di certo è uno dei motivi [...]

tags : bosco agave rubino frutta burro beva uva vini mora banana
dal 17 December 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
Viaggio sentimentale #3. I Vignai da Duline fanno proprio vini significativi

Viaggio sentimentale #3. I Vignai da Duline fanno proprio vini significativi

Se non vi siete mai curati di rivalutare il rapporto tra progresso tecnologico ed emancipazione umana alla luce del principio di prestazione, né tampoco di imparare il testo di Andare, [...]

tags : sauvignon malvasia refosco dal peduncolo rosso pinot chardonnay merlot beva turbo tocai dolci
dal 16 December 2013 su:
vino alcolici locali

DOPPIO MAGNUM TAURASI RADICI RISERVA 2003 MASTROBERARDINO

Doppio magnum di Taurasi Radici Riserva 2003 – L’annata, la si ricorda come una delle più calde degli ultimi 30 anni, a una primavera asciutta seguiva un’estate calda e un [...]

tags : taurasi bosco frutta riserva decanter annata
dal 3 December 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
Dieci anni dopo | Il Sagrantino di Montefalco 2003

Dieci anni dopo | Il Sagrantino di Montefalco 2003

Poco più di due anni fa Giampaolo Tabarrini, famoso produttore di Montefalco, organizzò una bella degustazione dedicata alla tipologia. Era il 2011, e quella era una panoramica sui Sagrantino [...]

tags : sagrantino cantina frutta beva vini uva annata tannino montefalco vendemmia
dal 28 November 2013 su:
vino alcolici locali
Il Barone Rampante di Trinoro nella Val d’Orcia fa vini “sollevati in alto”

Il Barone Rampante di Trinoro nella Val d’Orcia fa vini “sollevati in alto”

A lui non piace esser chiamato Barone Rampante, ma forse non esiste altra definizione possibile per Andrea Franchetti, uno degli uomini più carismatici del vino italiano. Attorno a lui sono [...]

tags : cabernet igt merlot frutta bosco etna vini orcia toscana siciliano
dal 26 November 2013 su:
vino alcolici pane pasta riso
ABBINAMENTO CIBO-VINO

ABBINAMENTO CIBO-VINO

 Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]

tags : pecorino grignolino chardonnay sangiovese verdicchio barbaresco dolcetto franciacorta malvasia gamay
dal 25 November 2013 su:
vino alcolici formaggi

Barbacarlo 2010-1986. Storia di un amore confuso

Riceviamo da Marina Ciancaglini – specializzata in marketing vitivinicolo, consulente e giornalista in campo enogastronomico – un post su una verticale del mitico Barbacarlo. [...]

tags : barbera croatina vespolina frutta funghi amaro pavese tannino naturale vendemmia
dal 25 November 2013 su:
alcolici vino frutta verdura