Risultati: 3307 per tannino

Bordeaux 2013 en primeur: cosa si salva e cosa no (seconda parte). Saint Emilion, Pomerol e i confronti con gli ultimi punteggi di Robert Parker

Riprendendo quanto dicevamo nella prima parte dei nostri assaggi, la grande differenza l’ha fatta come sempre la maturazione del tannino e in generale delle uve. Lo stile molto estrattivo [...]

tags : cantina secco olive noce mora vini ribes fico succo tannino
dal 18 March 2015 su:
frutta verdura alcolici vino

Tenuta di Fiorano. I Boncompagni Ludovisi tra nobiltà, vini mitici, guerra fredda e scampoli di futuro

La storia del vino di Fiorano ha ormai i tratti della leggenda. Inizia all’incirca così: c’era una volta un principe. Questo principe (di Venosa) eredita una tenuta alle porte di [...]

tags : cabernet malvasia brunello di montalcino merlot sauvignon miseria grechetto anice candia rubino
dal 18 March 2015 su:
vino alcolici pane pasta riso

Bordeaux 2013 en primeur: cosa si salva e cosa no (prima parte). Margaux, Pauillac, Saint-Estèphe, Saint-Julien, Pessac Leognan

Il 2013, la terza annata di fila di qualità solo discreta per i vini del Medoc e Haut Medoc, sta mettendo a dura prova il sistema Bordeaux fondato sugli en primeur, che ha funzionato alla [...]

tags : albicocche soave cantina bosco vini mora succo prugne ribes olive
dal 17 March 2015 su:
frutta verdura alcolici vino
Alla ricerca del bere bene.

Alla ricerca del bere bene.

Attraversare il confine svizzero mi viene sempre facile, sopratutto per andare alla ricerca di qualche Merlot particolarmente curato e di splendida fattura. Questa volta però ho "sbattuto" in [...]

tags : cabernet syrah merlot dolci ribes vini mora frutta svizzera vinificazione
dal 9 March 2015 su:
vino alcolici frutta verdura

Palladino ed il fascino del Barolo di Serralunga

di Gianmarco Nulli Gennari Il mito vuole che i Barolo più ostici, ricchi di alcool e di tannino, scorbutici in gioventù, siano quelli che provengono dal Comune di Serralunga d’Alba. Ma come [...]

tags : barolo tannino
dal 9 March 2015 su:
vino alcolici locali
Il BlogVs delle Donne: tre domande alla “CiecaPink” Vera Arcari

Il BlogVs delle Donne: tre domande alla “CiecaPink” Vera Arcari

Oggi le nostre tre domande sono per Vera Arcari, medico legale, una passione per il vino “rosè” che l’ha portate a creare, con le amiche Monica Casiraghi, Sara Moro e Marta [...]

tags : barbera bonarda malvasia latte vini forno monica secondi piatti naturale
dal 6 March 2015 su:
alcolici vino ricetta

Montalcino, un paese di confidenza e insieme un davanzale per l’apocalisse. Seconda parte

Gli ingredienti della sviolinata con pizzicato enoico non sarebbero mancati: storia, aura artistica, aulismi e lirismi rurali, cucina e tutto quel che serve per occhi sgranati e bocche [...]

tags : brunello di montalcino sangiovese succo dolci fiore greco anice fuoco grana salato
dal 5 March 2015 su:
alcolici ricetta vino

Sorsi di Alto Piemonte. Nebbioli supervulcanici a Genova e nomi nuovissimi da segnare

A Genova capita pure di imbattersi in una degustazione di vini organizzata dal Rina (Registro navale Italiano) perché una sua branca, Agroqualità, si occupa di certificazione della qualità [...]

tags : erbaluce croatina vespolina barbera bonarda ghemme passito cantina gattinara nebbiolo
dal 5 March 2015 su:
vino alcolici frutta verdura

Brunello 2010: i 100/100 di Monica Larner vanno a Madonna delle Grazie di Marroneto e Tenuta Nuova di Casanova di Neri

Il tweet delle ore 6:17 PM – 27 Feb 2015 riporta la comunicazione nello stile dei 140 caratteri (pure meno) “Congratulations to my two 100 point #2010Brunello, #casanovadineri, [...]

tags : ribes olive mora monica tannino brunello classico montalcino
dal 27 February 2015 su:
vino frutta verdura locali
Polpette al pomodoro (minimaliste)

Polpette al pomodoro (minimaliste)

Le polpette con il pomodoro, quelle della nonna, in versione moderna e minimalista. Ovviamente adoro le classiche polpette che, di fatto, sono identiche a queste solo che dopo essere state [...]

tags : sauvignon cabernet merlot sangiovese chianti salsa fuoco chianti classico latte manzo
dal 26 February 2015 su:
vino ricetta alcolici

Vigne e assemblaggi a Montalcino, una riflessione a Val di Suga

Quando Daniele Cernilli, parlando della vendemmia 2010, afferma che non esiste il Brunello ma esistono 150 Brunello a Montalcino, pare che esageri. Ma di certo esagerano di più quelli che [...]

tags : brunello di montalcino cantina sangiovese cru tannino lamponi annata grana frutta brunello
dal 26 February 2015 su:
alcolici vino frutta verdura

Anteprima del Sagrantino 2011 a Montefalco: un tannino che migliora

di Maurizio Valeriani Il Sagrantino è l’uva al mondo che ha la maggiore quantità di polifenoli, superando anche il Tannat dell’Uruguay, secondo le dichiarazioni di Fulvio Mattivi [...]

tags : montefalco sagrantino sagrantino uva montefalco tannino
dal 26 February 2015 su:
vino alcolici frutta verdura

Barolo, l’annata 2011 in Langa cominciando da Massolino

Quando una grande annata segue un’annata storica e celebratissima il fenomeno piuttosto frequente è che venga sottovalutata, perché continuamente confrontata con quella che l’ha [...]

tags : barbera barolo dolcetto nebbiolo frutta vini prugne ribes annata china
dal 25 February 2015 su:
alcolici vino frutta verdura

Il fascino discreto di assaggiare alla cieca applicato a Benvenuto Brunello 2015. Alcuni casi concreti

Inutile ripetere che l’annata 2010 a Montalcino è stata molto buona. Quindi l’anteprima Benvenuto Brunello è stata più divertente del solito: l’annata (buona o scadente che [...]

tags : sangiovese annata wine vini tannino brunello montalcino paradiso degustazione
dal 25 February 2015 su:
alcolici vino locali

La lenzuolata dei Rosso di Montalcino 2013 è proprio una bella lista per la spesa

Avere da assaggiare i Brunello di Montalcino 2010 e snobbarli per assaggiare i Rosso 2013 è un esercizio di stile notevole, con i suoi lati positivi: il servizio di sommelier scorre tranquillo, [...]

tags : brunello di montalcino cantina amaro rubino prugne bosco frutta succo vini bio
dal 24 February 2015 su:
alcolici frutta verdura vino

Brunello di Montalcino 2010, l’annata delle meraviglie conferma l’hype e i punteggi decollano

In due giorni e mezzo a Montalcino abbiamo assaggiato quasi 140 Brunello 2010 e possiamo confermare con tranquillità che le alte aspettative, cominciate un paio di anni fa dagli assaggi del [...]

tags : soave brunello di montalcino cantina bosco china anice rubino frutta prugne stampa
dal 23 February 2015 su:
alcolici vino frutta verdura

Anteprime Toscane 2015. Il Nobile di Montepulciano alle prese con un’annata difficile

La denominazione più giovane (come età media dei produttori) è la prima a fare i conti con il rating basso dell’annata 2014 appena vendemmiata: arrivando ad attribuirgli 3 stelle su 5, [...]

tags : cantina vino nobile di montepulciano sangiovese montepulciano passito anice prugne frutta succo piglio
dal 20 February 2015 su:
vino alcolici frutta verdura

Chianti Classico Collection 2015 parte seconda. Si apra la guerra Riserva VS Gran Selezione

Dopo un anno di rodaggio e soprattutto di vendite in giro per il mondo si possono trarre i primi bilanci sulla Gran Selezione, che ha generato tra i produttori del Chianti Classico una [...]

tags : chianti sangiovese cocco ribes panna grana dolci burro olive punta
dal 19 February 2015 su:
frutta verdura vino alcolici

Appunti da Vignaioli Naturali a Roma e Sorgente del Vino Live a Piacenza, aspettando Live Wine a Milano

Una parola veloce sui luoghi, che il cuore di questo post è rappresentato dai vini (giustamente protagonisti). L’anno scorso infatti tra una cosa e l’altra non ero riuscito a partecipare al [...]

tags : brunello di montalcino malvasia cantina chianti barolo aglianico vitovska riserva tannino chianti classico
dal 19 February 2015 su:
vino alcolici locali
Chianti Classico Collection 2015: anteprima annata 2013 e 2012

Chianti Classico Collection 2015: anteprima annata 2013 e 2012

Il motto together e il mega tendone con tutte le foto dei protagonisti della Leopolda abbraccia idealmente i degustatori (tantissimi, forse mai così tanti) giunti da ogni parte del mondo, con [...]

tags : aranciata merlot chianti sangiovese soave monte frutta stampa succo bosco
dal 18 February 2015 su:
vino alcolici frutta verdura
Anteprima Chianti 2015: per San Valentino la prima anteprima aperta a tutti

Anteprima Chianti 2015: per San Valentino la prima anteprima aperta a tutti

Il primo esperimento di Anteprima del vino che si apre alla città e al pubblico è stato un successo incredibile. Una partecipazione di popolo impressionante e sentita, forse complice il [...]

tags : chianti montepulciano fragole lamponi riserva toscano tannino vini enologi annata
dal 16 February 2015 su:
vino alcolici frutta verdura
Augusto Zuffa e i suoi eccezionali vini biologici

Augusto Zuffa e i suoi eccezionali vini biologici

Oggi è S. Valentino? e io vi parlo di amore! Vi parlo di vino!D'altronde, tra le varie teorie riguardo l'etimologia della parola "vino" vi è quella che la farebbe derivare dal [...]

tags : albana sangiovese cantina greca frutta punti wine vini degustazione riserva
dal 14 February 2015 su:
alcolici vino

Montalcino, un paese di confidenza e insieme un davanzale per l’apocalisse. Prima parte

1. Alla moda di Alberto Angela. Gracchiare per vedere l’effetto che fa: è il buffo passatempo del claniòttero [1] del vino, una sorta di cornacchia che, quando va in fregola, si agita e [...]

tags : brunello di montalcino montepulciano rubino monica fuoco bosco vini ribes annata brunello
dal 12 February 2015 su:
alcolici vino ricetta
È l’annata della luce per l’Amarone della Valpolicella 2011. 5 stelle ben date?

È l’annata della luce per l’Amarone della Valpolicella 2011. 5 stelle ben date?

“Quindi in conclusione la domanda finale per tutti noi è: ho mai bevuto un vino così completo e affascinante come l’Amarone 2011?“ I locali in cui il grave quesito è stato rivolto alla [...]

tags : mais docg ribes fico vini uva bra stampa frutta valpolicella
dal 12 February 2015 su:
vino frutta verdura alcolici
Eierspätzle Bolognese

Eierspätzle Bolognese

Categoria food porn, ovvero un’eresia di ricetta (non me ne vogliano le gastrofighette), vuoi perché gli eierspätzle conditi con il ragù non si sono mai visti sulla terra (ma a noi garbano [...]

tags : rosato schiava farina rubino ricetta pietra birra ricette bosco mais
dal 11 February 2015 su:
ricetta alcolici pane pasta riso