Agli alberi ci lega una sorta di fascinazione. Apparentemente immobili, sono soggetti a lunghe e lente, trasformazioni. Sulla loro superficie appaiono i segni di una vita nascosta, segreta. [...]
Vini che esaltano il rapporto qualità prezzo esistono. Slow Food, Associazione Nazionale Città del Vino, Fondazione ITS BACT e Sannio Consorzio Tutela Vini lo hanno dimostrato a Benevento [...]
Ogni anno gli Amici del Pinot Nero si riuniscono in un luogo segretissimo al centro della Terra per decretare quale sia il più buono tra i blauburgunder nostrani. Il vincitore viene premiato [...]
Caron Dimonio è di questo mondo e ha proprio gli occhi di bragia visti dal padre della lingua italiana durante una celeberrima gita in barca. Tuttavia, in questa sua escursione terrena il [...]
Piedirosso Giannattasio Ho avuto modo di degustare il Piedirosso della biocantina Giannattasio. E’ un vino pugliese prodotto con uve piedirosso completate da nero di Troia, due [...]
Sentite imperioso quella voglia di mangiare in un giardino o almeno all’aperto? Ha contagiato chi sta a Milano che ha apprezzato la lista dei ristoranti con giardino di Caterina Zanzi. Ma [...]
Anche quest’anno non ho assaggiato un cavolo di vino valdostano al Vinitaly, nonostante i buoni propositi. Allora ho chiesto a Fabrizio Gallino (Enofaber) – massimo esperto galattico [...]
Quest’anno al Vinitaly ho avuto il piacere di essere ospite della bella iniziativa #Valcalepio Blogger Tasting promossa dal Consorzio Tutela Valcalepio. Insieme a me, nella giornata di [...]
Placare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]
[Riassunto della puntata precedente. Frequentavo l'ippodromo e bevevo vino cattivo. Poi una sera ho incontrato un vecchio con gli occhi a mandorla di nome Mihai, come il maestro giapponese di [...]
Non bevevo l’Amarone da un po’. Preferisco altre tipologie di vini rossi, Brunello di Montalcino e Barolo, ovviamente dopo le bollicine rosé. Però sono stata invitata ad una [...]
Si concluderà nelle prossime ore la 48sima edizione di Vinitaly 2014, il salone Internazionale del Vino e dei Distillati che da anni viene allestita nei padiglioni di VeronaFiere e che [...]
Agnello con pecorino e menta, purè di patate e riduzione di Porto Questo è uno dei miei piatti di carne preferiti in assoluto. Lo preparo spesso e ogni volta che lo finisco penso a quando lo [...]
Vinitaly 2014, quello dei grandi numeri qui a Verona. E non parliamo solo di dati di produzione o di export. Sono due i messaggi positivi che arrivano dal convegno su vino e grande [...]
Marianna è universitaria, studia scienze biologiche. Elena ha 18 anni e si immagina un futuro da genetista a New York. Giulia, figlia di un celebre avvocato, si dedica a giurisprudenza. Ma [...]
Siamo a pochi chilometri dal centro di Bordeaux, verso le Graves, nella sua parte più nobile e preziosa: quella che si è staccata come Pessac Leognan nel 1953 per dare rilievo [...]
Il secondo giorno di Vinitaly 2014 inizia presto, molto prima dell’apertura ufficiale (e nonostante le scorribande della domenica). La nutrita fila di visitatori sta fuori, e deve [...]
Come fai a saltare un appuntamento al Vinitaly 2014 che mette insieme vino, chiaramente, maiali e un centro benessere. Leggendo l’incipit dell’invito, non puoi. Roccafiore è una [...]
Annata sottile il 2011, a Bolgheri come a Bordeaux. Dai primi assaggi di ieri, un millesimo che ha giovato a un vino negli ultimi anni potente come Ornellaia. In questa fase giovane prevale [...]
Pasqua è, gastronomicamente parlando, tra noi. L’agnello al forno è un classico e Rossella Neiadin vi ha chiarito come prepararlo con una ricetta perfetta (ma se volete una variante [...]
Da qualche anno la proposta di una “degustazione guidata” coincide sostanzialmente con l’espressione “stappatura di vino borgognone”. Che si tratti di neofiti/pesi piuma, [...]
Carciofi e vino. I manuali di tecnica di degustazione danno per impossibile l’abbinamento. Ma nulla è impossibile. Soprattutto se il carciofo è quello di Niko Romito, lo chef tristellato [...]
Quest’anno al Vinitaly entrano solo gli operatori del settore. Giuro. I produttori si sono davvero rotti le scatole dei pischelli ubriachi che rubano le bottiglie e molestano le hostess. [...]
Bordeaux è un mito che rinasce e si aggiorna ad ogni stagione, capace com’è di mobilitare attenzione ed energie finanziare da capogiro. Nonostante un preoccupante calo di ordini dalla [...]
Wine Tour 2014, organizzato e promosso dal Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo, ha permesso ad un gruppo di giornalisti italiani e internazionali di conoscere a fondo i vini, la cucina e [...]