Risultati: 3315 per tannino

Mottura porta il "social wine" al Vinitaly 2012

Presso lo stand Mottura (G2 Padiglione 10 - Puglia) si degustano 'in community' le nuove annate di Le Pitre e si trasferisce Facebook nella vita reale. L'azienda salentina sposa le più [...]

tags : primitivo reale mora vini frutta salentina degustazione negroamaro internazionale bouquet
dal 23 March 2012 su:
alcolici frutta verdura vino

A Vinitaly 2012 il buono, il bello e il nuovo di Albea/Renzini

A Vinitaly 2012 il buono, il bello e il nuovo di Albea/Renzini. A Verona, dal 25 al 28 marzo 2012. Padiglione 10-Puglia Corsia D 5.Per eno-nauti e gourmet, l'occasione è unica per [...]

tags : cantina primitivo pugliese rubino bianco tannino wine fave doc vini
dal 22 March 2012 su:
alcolici locali vino

Vigna Loreto, il Nuovo cru di Mastrojanni a Vinitaly 2012

Elegante, complesso, senza compromessi. Nasce nel miglior terroir di Montalcino grazie al lavoro e una squadra affiatata che ha saputo, negli anni, creare vini indimenticabili.Con il cru Vigna [...]

tags : brunello di montalcino sangiovese cantina orcia bosco rubino docg vini uva cru
dal 21 March 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Kurni 2006 Oasi degli Angeli: la potenza nel bicchiere

Kurni 2006 Oasi degli Angeli: la potenza nel bicchiere

Nelle Marche si produce un vino da alcuni definito "la marmellata più buona d'Italia", a seconda di chi la pronuncia, la definizione è da considerarsi positiva o negativa, tutto sommato nel [...]

tags : montepulciano igt ribes cioccolato vinificazione barrique
dal 21 March 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Verticali | Toscana Acciaiolo IGT – Castello d’Albola

Verticali | Toscana Acciaiolo IGT – Castello d’Albola

Castello d’Albola è il sogno chiantigiano di Gianni Zonin. Dal 1979 un sogno realizzato: 900 ettari di tenuta, di cui 150 a vite, oltre a 400 ulivi. Non è difficile pensarlo sogno. [...]

tags : cantina chianti sauvignon cabernet igt sangiovese amaro dolci vini frutta
dal 21 March 2012 su:
alcolici vino locali

Mottura al Vinitaly 2012 con nuovi rossi e abbinamenti al cioccolato

Lunedì 26 marzo (dalle 15 alle 17) presso lo stand G2 Padiglione 10 - Puglia: degustazione con i 'Ficolì' e le 'Amorene', le creazioni dolciarie dei maestri dell'Alda, la famosa casa che [...]

tags : fiano moscato pugliese primitivo igt chardonnay frutta wein vini dolci
dal 20 March 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Doc Colli Euganei Rosso Riserva – Vignalta [6.8]

Doc Colli Euganei Rosso Riserva – Vignalta [6.8]

L’etichetta è chiara e convincente: la ripartizione 60/40 sugli assi di trazione francofoni è spinta saldamente da un accento veneto, a tratti, rassicurante. Un bicchiere di rosso [...]

tags : doc riserva rosso riserva colli euganei colli euganei rosso
dal 20 March 2012 su:
vino alcolici

Il Piccolo Principe per Coppo

Martedì 13 marzo 2012. Sono in macchina e sto andando a Viareggio ad una ventina di chilometri da casa mia. In realtà non so bene cosa aspettarmi da questa serata. Non conosco nessuno lì e [...]

tags : cantina campana freisa barbera moscato chardonnay burro dolci cocco riserva
dal 17 March 2012 su:
vino alcolici locali
Brunello Soldera | Una degustazione verticale così ha una definizione possibile: Epic

Brunello Soldera | Una degustazione verticale così ha una definizione possibile: Epic

Di Benvenuto Brunello abbiamo scritto, su Intravino, in lungo e in largo (per chi l’ultima settimana di febbraio ha avuto di meglio da fare che leggerci: Rosso di Montalcino 2010, Brunello di [...]

tags : sangiovese brunello di montalcino funghi fuoco frutta china noce cru vini fave
dal 16 March 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Fontalloro Felsina | Una verticale di annate difficili svela un sangiovese facile da amare

Fontalloro Felsina | Una verticale di annate difficili svela un sangiovese facile da amare

Il Chianti Classico è una zona abbastanza ampia. Si estende lungo le colline che da Firenze portano verso Siena, attraverso un paesaggio tipicamente toscano: boschi, olivi e tante vigne ad [...]

tags : cantina sangiovese chianti montepulciano frutta annata pietra rubino dolci zona
dal 15 March 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
DOC Teroldego Rotaliano Rosato “Assolto” – Redondel 2010 [7.7]

DOC Teroldego Rotaliano Rosato “Assolto” – Redondel 2010 [7.7]

Si chiama assolto, perché dopo poche con le bucce ha “assolto” il suo compito, ti dirà Paolo Zanini, il giovane vignaiolo rotaliano, padre di questo vino che ricalibra due concetti, [...]

tags : rosato doc frutta teroldego rotaliano teroldego
dal 15 March 2012 su:
alcolici vino frutta verdura

Vino. La via dell'Amarone è lastricata da buone... Espressioni

A Vinitaly 2012, martedì 27 marzo (Sala C-Pad. 8/9, ore 10.30/13.00) la Cantina Valpolicella Negrar presenta ufficialmente il 'progetto Espressioni', per andare oltre l'Amarone."Il futuro [...]

tags : cantina wine sala vini monte amarone affinamento conegliano degustazione valpolicella
dal 14 March 2012 su:
alcolici vino locali
Barolo Fever Chapter 1

Barolo Fever Chapter 1

Ieri ho partecipato alla piacevole serata, organizzata dall'Enoclub Grottaferrata, che ha visto confrontarsi 8 tra i più celebrati Barolo delle più note cantine langarole, rigorosamente alla [...]

tags : barolo bosco frutta dolci vapore manzo uva vini ribes filetto
dal 14 March 2012 su:
locali frutta verdura carne e pesce

Vinitaly 2012: San Osvaldo celebra i suoi fondatori

Due importanti novità: Lison Classico DOCG e Raboso Malanotte del Piave DOCG. Presentazione a stampa e pubblico: lunedì 26 alle ore 11. Pad 4 - stand E5.Due importanti novità per San [...]

tags : cantina raboso piave fiore tocai vini docg stampa tannino lison classico
dal 13 March 2012 su:
vino alcolici locali
Vino, Winter Rome Wine 2012. Premiate aziende salutano l’inverno

Vino, Winter Rome Wine 2012. Premiate aziende salutano l’inverno

In questo scorcio di primavera annunciata, Roma ha offerto a produttori, addetti e appassionati l’ennesima iniziativa degli eclettici e infaticabili Ian D’Agata e Massimo C. Comparini: la [...]

tags : riesling sauvignon primitivo chianti vino nobile di montepulciano igt pinot passito sangiovese moscato
dal 12 March 2012 su:
alcolici vino locali

Il ricordo di Giulio Gambelli passa per un decennio di Pergole Torte. Quello dal 1980 al 1990, per esempio

Milano da bere, o piuttosto Milano che beve, perché da bere altro che Radda non c’è. Metti una sera a cena da Enocratia, nove amici vecchi e nuovi, quel monumento al Sangiovese che sono [...]

tags : trebbiano cantina chianti sangiovese montepulciano igt malvasia rufina bosco anice
dal 12 March 2012 su:
vino alcolici locali

Colacino, rossi di Calabria

Angelo PerettiLa doc Savuto non è tra le più note d’Italia. Si fa in Calabria, tra Cosenza e Catanzaro. Ha il bianco, il rosato, il rosso, anche superiore. Di rosso ne ho potute assaggiare [...]

tags : malvasia igt rosato greco beva cru doc vini bianco superiore
dal 12 March 2012 su:
alcolici vino locali
Tagliatelle all'uovo con carciofi

Tagliatelle all'uovo con carciofi

IL CARCIOFOcontiene "cinarina" che è una sostanza che aiuta a regolarizzare la bile, contiene inoltre tannino, inulina, potassio, calcio, magnesio, sodio ferro e zinco... oltre le varie [...]

tags : burro forno grana panna noce ricotta tannino ingredienti spaghetti carciofi
dal 11 March 2012 su:
ricetta formaggi pane pasta riso
Il Cannonau (anche) dolce di Tonino Arcadu

Il Cannonau (anche) dolce di Tonino Arcadu

“Come se dovessi per forza collezionare pregi per dormire in questo harem, questo harem di sguardi uguali” Harem, Erica Mou Conoscere Tonino Arcadu è un’esperienza [...]

tags : cantina cannonau noce mora vini mirto tannino zucchero castagna vapore
dal 9 March 2012 su:
alcolici locali vino
Sorgentedelvino | Fulminini e folgorazioni, su sfondi di pioggia persistente.

Sorgentedelvino | Fulminini e folgorazioni, su sfondi di pioggia persistente.

Facce contente: quelle dei produttori che si sono venduti anche le riserve personali, e quelle dei visitatori: che qualcosa di buono devono pur averlo assaggiato. Anche troppo, dicevano alcune [...]

tags : vermentino grillo piglio salato secco vini frutta pigato zibibbo tannino
dal 8 March 2012 su:
vino alcolici salumi
DOC Colli Euganei Cabernet Sauvignon “Il Dragone” – Fattorie Eolia 2009 [7.8]

DOC Colli Euganei Cabernet Sauvignon “Il Dragone” – Fattorie Eolia 2009 [7.8]

Cabernet Sauvignon in purezza, passato in in legno per 12 mesi. Dal colore sanguigno, profondo e intenso, dai rari riflessi blu. Naso lindo di frutti neri, spezie nere, angoli ombrosi, pietre [...]

tags : sauvignon cabernet doc riso colli euganei colli euganei cabernet cabernet sauvignon colli euganei cabernet sauvignon
dal 8 March 2012 su:
vino alcolici pane pasta riso
Anteprime| Dentro e fuori la Fortezza di Montepulciano

Anteprime| Dentro e fuori la Fortezza di Montepulciano

Montepulciano è un posto estremamente suggestivo e con gli anni mi ci sono affezionata profondamente. La sua storia è affascinante. L’alleanza con Firenze  del 1390 a renderlo baluardo [...]

tags : cantina vino nobile di montepulciano montepulciano annata riserva frutta amaro olive mirto anice
dal 7 March 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Sorgentedelvino live 2012 | Vini naturali ad Agazzano per amateur, con puzze o senza. Molti senza

Sorgentedelvino live 2012 | Vini naturali ad Agazzano per amateur, con puzze o senza. Molti senza

Bisognerà che introduca un nuovo parametro di valutazione, dopo gli assaggi dei vini naturali di Agazzano. A Sorgentedelvino live 2012, gli appunti che ho trascritto riportano in continuazione [...]

tags : dolcetto cannonau malvasia pinot grillo sauvignon syrah igt aglianico vermentino
dal 7 March 2012 su:
vino alcolici

Vitigni & Vini: Il Carcaghjolu Neru

Il vitigno Carcaghjolu Neru a bacca rossa è di probabili origini sarde, in particolare potrebbe provenire dalla Gallura. Il Foëx, nel 1909, parla di un vitigno chiamato Carcajola, [...]

tags : barolo vermentino ligure vini annata gallura vitigno tannino degustazione
dal 6 March 2012 su:
alcolici vino cucina regionale
Zac: sangiovese in purezza e mecenatismo del Principe Corsini

Zac: sangiovese in purezza e mecenatismo del Principe Corsini

Mi sono convinta che per fare vino ci vuole più fegato che per berlo. Questo perchè la vigna richiede scelte continue e a volte le decisioni che un produttore può prendere non sono guidate [...]

tags : chianti igt sangiovese docg bianco tannino classico chianti classico toscana
dal 5 March 2012 su:
vino alcolici cucina regionale