Risultati: 3315 per tannino
Uva Ursina

Uva Ursina

  Piccolo arbusto sempreverde, fiorisce in Primavera – inizio Estate. I frutti sono bacche rotondeggianti grosse come una piccola oliva, rosse a maturazione, di consistenza [...]

tags : uva tannino
dal 20 December 2011 su:
frutta verdura locali
Uva

Uva

  L’uva è una bacca della vite, un arbusto che, a seconda della specie, viene coltivato a spalliera, a pergola, o in certe regioni a clima temperato, ad arbusto libero, ossia a [...]

tags : succo latte birra grappe dolci pane uva vini riso lipidi
dal 20 December 2011 su:
alcolici vino
Trifoglio pratense

Trifoglio pratense

  Erba perenne che può essere alta qualche centimetro. Il frutto è un legume e fiorisce in Estate. Comune nei prati dove si rinviene allo stato spontaneo o coltivato. Si usa la piantina [...]

tags : tannino proteine
dal 20 December 2011 su:
locali
Topinambur

Topinambur

  Pianta che può raggiungere e superare agevolmente i 2m.Fiorisce in Autunno. Importata per i tuberi, fu successivamente abbandonata e soppiantata dalla patata. Comune lungo le spalle [...]

tags : zona tannino proteine
dal 20 December 2011 su:
locali
Tiglio

Tiglio

  Albero di grandi dimensioni alto fino a 30m. Fiorisce in Giugno-Luglio con fiori profumatissimi e melliferi. Molto diffuso, sia con esemplari isolati che in piccoli gruppi, fino ai 1000 [...]

tags : fibre alimentare
dal 20 December 2011 su:
Spirea

Spirea

  Pianta che può superare i 2m. di altezza. Fiorisce in Estate, tipica dell’ambiente medio collinare e alpino, vicino a zone umide, boschi, castagneti. Si trova spesso in grandi [...]

tags : tannino
dal 20 December 2011 su:
locali
Semprevivo

Semprevivo

  Piantina bassa e succosa, fiorisce in Estate. E’ comune sulle rocce esposte, sui tetti, sulle frane. Si usano le rosette basali che possono essere raccolte in quantità purchè [...]

tags : rosette tannino
dal 20 December 2011 su:
pane pasta riso locali
Questa non è la solita letterina a Babbo Natale

Questa non è la solita letterina a Babbo Natale

Caro Babbo Natale, quest’anno sono stato proprio buono e bravo. Ho bevuto con coscienza e consapevolezza. Non ho mai guidato superando lo 0,2. Ho cercato sempre di restare lucido e [...]

tags : primitivo cabernet nebbiolo barolo aglianico riesling brunello di montalcino bianco vulture amarone
dal 20 December 2011 su:
vino alcolici pane e pizza
DOC Valpolicella Classico Superiore “La Fabriseria” – Tedeschi 2007 [8.0]

DOC Valpolicella Classico Superiore “La Fabriseria” – Tedeschi 2007 [8.0]

Abbiamo un Valpolicella: blu, non banalmente fitto, appena opaco di quella nuance sanguigna, arrubinato al bordo. La materia è aderente la bordo, fermissima. Il naso non risparmia le [...]

tags : doc classico superiore valpolicella classico superiore
dal 20 December 2011 su:
vino alcolici
Leggere Franco Ricci su Bibenda e ridere per non piangere di fronte a tanta pochezza

Leggere Franco Ricci su Bibenda e ridere per non piangere di fronte a tanta pochezza

Mi interesso delle persone per le argomentazioni che usano; nel caso delle donne può anche scapparci una sbirciatina, lo ammetto. Spesso interagisco con chi dice altro da me ma [...]

tags : igiene punti spalla italiana espresso sommelier
dal 19 December 2011 su:
carne e pesce cucina internazionale

Ho paura del legno

Angelo PerettiHo paura del legno: non avevo mai sentito un produttore di vino dirlo prima. Prima, intendo, di sentire Elio Ottin che lo diceva spiegando il suo vino agli Stati Generali del Pinot [...]

tags : pinot fiore mica doc pavese tannino degustazione pinot nero vitigno valle d'aosta
dal 16 December 2011 su:
alcolici vino pane e pizza
Santoreggia

Santoreggia

  Piantina erbacea, fiorisce dalla fine della Primavera all’Estate. Non comune allo stato selvatico, molto invece in quello coltivato. Presente in molti orti come spezia [...]

tags : secco tisane tannino zucchero
dal 16 December 2011 su:
vino alcolici locali
Salice

Salice

  Albero che può agevolmente superare i 15m. di altezza. Fiorisce verso metà Primavera. Spontaneo lungo i corsi d’acqua o coltivato, in montagna sui prati umidi o presso i canali [...]

tags : zona tannino
dal 16 December 2011 su:
locali
Salicaria

Salicaria

  Pianta alta fin oltre il metro, fiorisce in Estate. Predilige i corsi d’acqua, i margini dei ruscelli ed i prati umidi, dove la si può trovare anche in numerosi esemplari. Si [...]

tags : tannino
dal 16 December 2011 su:
locali
Zio Paperone e il vino retrogrado

Zio Paperone e il vino retrogrado

Alla passione per i titoli in genere affianco la passione specifica per i titoli dei Topolino editi nel nostro paese negli anni 60 e 70. Gli autori e disegnatori italici dell’epoca (Martina, [...]

tags : cantina barbaresco frutta martina francese espresso
dal 15 December 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Rovo

Rovo

  Questa pianta produce un frutto prima rosso e poi nero. Si trova ovunque, lungo le strade, tra le macerie dove forma ampie colonie, al margine dei boschi fino alle zone di media [...]

tags : tannino zucchero
dal 14 December 2011 su:
locali dolci

Vino, il Negroamaro Orfeo della Paolo Leo conquista l'eccellenza nella Guida ai vini di Puglia della Gazzetta del Mezzogiorno

L'Orfeo Negroamaro Puglia Igt 2009 dell'azienda salentina Paolo Leo verrà premiato stasera a Bari durante la presentazione ufficiale della Guida, nella Villa Romanazzi Carducci.Bari, 14 [...]

tags : cantina igt primitivo malvasia falanghina chardonnay greco sala vini carni rosse
dal 14 December 2011 su:
alcolici vino locali
Esplorazioni | Fasoli Gino, incontro con Natalino

Esplorazioni | Fasoli Gino, incontro con Natalino

Scende con passo un po’ balengo, Natalino: ha voglia di raccontare a modo suo una degustazione epica di bottiglie del mito che lo ha tenuto sveglio fino a mattina la sera prima, e del [...]

tags : cantina merlot soave igt garganega recioto recioto di soave dolci amaro frutta
dal 13 December 2011 su:
alcolici vino carne e pesce

La Riserva di Vittorio

Granato squillante.Naso nitido e scuro, nervoso di sangue, terra e liquirizia; vanno e vengono profumi di cacao, tabacco e corbezzolo, resi appena meno aspri da una florealità sottile che ne [...]

tags : sangiovese secco vini riserva toscano liquirizia servizio
dal 12 December 2011 su:
vino pane pasta riso locali
Rosa canina

Rosa canina

  Arbusto cespuglioso, fiorisce all’inizio dell’Estate. Diffusa in campagna ed in collina fino ai 1500m. di altezza si trova con facilità all’interno di siepi, radure e [...]

tags : succo grappe tannino vitamine
dal 11 December 2011 su:
alcolici vino locali
Rapunzia

Rapunzia

  E’ una piantina che supera agevolmente il metro di altezza. Fiorisce in Estate, predilige i luoghi incolti dove forma ampie distese, le macerie ed i campi. Attualmente viene anche [...]

tags : tannino naturale
dal 11 December 2011 su:
locali
Prugnolo

Prugnolo

  Alberello o arbusto a carattere cespuglioso (3m.), i fiori compaiono in Primavera prima delle foglie. Il frutto è una drupa inizialmente verde poi, a maturazione, blu scura, contenente [...]

tags : zona grappe tannino
dal 11 December 2011 su:
vino locali

Polipodio

  Tipo di felce con foglie larghe 30-40cm., si trova nei boschi, spesso vicino alle querce, nelle zone umide e ombrose, presso i tronchi dei vecchi alberi, abbarbicato alle rupi, sui muri [...]

tags : lipidi tannino
dal 11 December 2011 su:
locali

Piantaggine

  Piantina di pochi decimetri di altezza. Comunissima e reperibilissima in grande quantità vicino a sentieri, nei prati umidi di montagna, vicino ai fossati e negli incolti. Si [...]

tags : rosetta tannino
dal 11 December 2011 su:
pane e pizza pane pasta riso locali
Origano

Origano

  Erbacea, fiorisce in Estate. Coltivatissimo in Meridione, ma presente selvatico anche al Nord pur combiamenti di profumo. Predilige zone sassose e solitarie, non molto umide; i limitari [...]

tags : tannino
dal 10 December 2011 su:
locali