Risultati: 3307 per tannino

Freddo su Milan-Napoli. Ma il derby del vino è con l’Inter

La neve mette a rischio le partite di calcio, Milan-Napoli in primis, mentre scende in campo alla Fiera di Milano Identità Golose 2012. Per fortuna ci sono appuntamenti che restano indelebili [...]

tags : nebbiolo cantina rubino coppia forno wine cru bianco vini tartufi
dal 1 February 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
IGT Marche Rosso “Cosmino” – Il Pollenza 2003 [8.5]

IGT Marche Rosso “Cosmino” – Il Pollenza 2003 [8.5]

  Flacon esumato dagli anfratti più reconditi della cantina, un classico Cabernò di matrice marchigiana. Dell’ormai mitologico millesimo duemiletrè, annata calda. Lo dice anche un [...]

tags : igt cantina classico annata marchigiana
dal 1 February 2012 su:
alcolici vino locali
Montemercurio | Essere Nobile a Montepulciano

Montemercurio | Essere Nobile a Montepulciano

Mons Mercurius è l’antico nome di una collina immersa nelle campagne dell’Etruria centrale, dove sorgeva un isolato tempio romano dedicato a Mercurio, dio dai piedi alati e messaggero [...]

tags : merlot barbera sangiovese montepulciano secco monte anice china fico cru
dal 1 February 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Bere alla Gdo. Il Gotto d’oro vince la sfida del carrello

Bere alla Gdo. Il Gotto d’oro vince la sfida del carrello

Stavolta siamo andati al supermercato. E abbiamo messo nel carrello 7 bottiglie di vino rosso. Volete sapere come è andata dopo le disfide dei bianchi e dei rossi sotto i 7 euro? La Fogliata [...]

tags : conero sangiovese igt montepulciano merlot annata rubino vini doc mica
dal 31 January 2012 su:
vino alcolici locali
Nel frattempo, i nativi naturali conquistano il mondo

Nel frattempo, i nativi naturali conquistano il mondo

“Com’è il vino?” “Così, appena versato, al naso mi ricorda i bagni dell’Autogrill” “Scusa?” “Ma sì: deiezioni umane e un profumo [...]

tags : pecorino salame vini bietole tannino naturale sanguinaccio arrosto
dal 31 January 2012 su:
carne e pesce vino locali

Amarone 2008: Marano, San Pietro e Valpantena

Angelo PerettiAll'Anteprima dell'Amarone del 2008, lo scorso week end, non potevo assaggiare tutto, non ne avevo il tempo, purtroppo. Ho dovuto fare delle scelte.Ora, se ti trovi a dover [...]

tags : cantina fiore china beva vini zona frutta tannino rabarbaro valpolicella
dal 31 January 2012 su:
vino alcolici locali
Sangiovese Purosangue. Il Rosso di Montalcino va a Roma

Sangiovese Purosangue. Il Rosso di Montalcino va a Roma

Bella iniziativa dell’Enoclub di Siena che porta a Roma una cinquantina di produttori di Montalcino; bella anche se periferica l’ubicazione a via degli Aldobrandeschi di Sangiovese [...]

tags : sangiovese cantina brunello di montalcino ribes rubino vini uva doc stampa mora
dal 30 January 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Il Paradiso non può attendere. Se è quello di Manfredi, poi

Il Paradiso non può attendere. Se è quello di Manfredi, poi

Sabato mattina la sveglia esplode presto. Ho ancora il ricordo delle bollicine assaggiate la sera prima, ma io sono un rossista, e quelle non sono del tutto la mia tazza di tè. Parto, [...]

tags : sangiovese brunello di montalcino frutta annata rubino olive vini mora riserva paradiso
dal 27 January 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Coda della foce | La sottile linea rossa che divide il piacere dalla piacioneria

Coda della foce | La sottile linea rossa che divide il piacere dalla piacioneria

Liberi di aggrottare la fronte quanto vi pare — e vi verranno certe rughe che neanche il botox — ma io la recenza di questo taglio siculo-bordolese non me la perdo solo per accontentare il [...]

tags : cabernet grillo inzolia barbera doc vini tannino classico menfi
dal 26 January 2012 su:
vino alcolici locali
L’abbinamento perfetto | Pasta fresca fatta in casa e Verduno Pelaverga afrodisiaco

L’abbinamento perfetto | Pasta fresca fatta in casa e Verduno Pelaverga afrodisiaco

Lo ammetto, sono un fan della rubrica La ricetta perfetta su Dissapore. La leggo con avidità, prendo appunti e nel mentre mi chiedo sempre quale vino abbinerei alla preparazione proposta. Poi [...]

tags : barbera passerina schiava grechetto orvieto verduno sirah beva ricetta tannino
dal 25 January 2012 su:
vino alcolici locali
Schede del vino. Clos St. Jacques Armand Rousseau

Schede del vino. Clos St. Jacques Armand Rousseau

Come festeggiare questo 2012 già bistrattato da tutti? Me lo chiedevo qualche giorno fa. Ecco la risposta: Bloc de fois gras e Borgogna. Nelle grandi cene sono convinto che il miglior [...]

tags : cantina ribes zona cru funghi tannino liquirizia borgogna degustazione spalla
dal 25 January 2012 su:
alcolici frutta verdura locali
Anteprima Taurasi | La strada che porta all’aglianico perfetto è tutta in salita

Anteprima Taurasi | La strada che porta all’aglianico perfetto è tutta in salita

La neve no, non è arrivata. Il freddo e il vento invece sì, quelli c’erano. Ma perché poi non aspettarseli, a gennaio in Irpinia, in quella Campania da lupi e camini accesi tutto [...]

tags : fiano nebbiolo cantina pinot taurasi aglianico rubino anice china dolci
dal 25 January 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Un caso esemplare

Un caso esemplare

Tagliare giudizi sommari su un vignaiolo e sui suoi vini è pratica giustamente esecrata dalle genti. Tagliare giudizi sommari sui critici dovrebbe esserlo altrettanto. Fare vino infatti è [...]

tags : brunello di montalcino fragole vini brunello espresso montalcino tagliare
dal 25 January 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Confronti. Vini rossi italiani entro i 7 euro

Confronti. Vini rossi italiani entro i 7 euro

Seconda puntata degli assaggi dei vini base, stavolta tocca ai rossi e il campionamento è stato effettuato con le stesse modalità dei bianchi della settimana scorsa. La degustazione si è [...]

tags : chianti cesanese igt bardolino dolcetto beva wine zona etna bar
dal 24 January 2012 su:
vino alcolici locali
DOC Etna Rosso “Outis” – Biondi 2004 [8.9]

DOC Etna Rosso “Outis” – Biondi 2004 [8.9]

Difficile dire qualcosa di nuovo, o di importante, o di ulteriore dopo la folgorante ispezione di Chiara Giovoni, qualche mese fa su questi stessi pixel: allora semplicemente lo beviamo. [...]

tags : doc etna rubino etna rosso
dal 24 January 2012 su:
vino alcolici
Bistecca e Champagne: si può fare? Ecco il responso…

Bistecca e Champagne: si può fare? Ecco il responso…

La risposta, da libro di testo sommelier, sarebbe ovviamente no…troppa la succulenza della carne perchè la sola componente alcolica (peraltro sempre bassa) dello Champagne possa [...]

tags : tannino bistecca sommelier champagne
dal 23 January 2012 su:
locali carne e pesce alcolici
Radikon e la ribolla gialla definitiva

Radikon e la ribolla gialla definitiva

Lo confesso: pochi altri vini mi mettono in soggezione come quelli di Stanko Radikon. Faccio fatica, se sono degustazioni le vivo come una scalata senza l’aiuto dell’ossigeno. I [...]

tags : merlot pinot chardonnay cantina ribolla gialla sauvignon frutta bianco riserva annata
dal 16 January 2012 su:
alcolici vino locali
La Borgogna da Giama

La Borgogna da Giama

Nel 3d La Borgogna per miscredenti del forum degi indiani (dove si parla davvero di solo vino, senza polemiche, provocazioni e continui battibbecchi) per qualche mese si è parlato dei grandi [...]

tags : pecorino sforzato barolo pinot pollo dolci latte succo brodo olive
dal 15 January 2012 su:
alcolici vino dolci

Assaggi di vini. Fiorano 2.0 e ritorna la Dolce Vita a Roma

Alessandro Boncompagni Ludovisi, classe 1972, è il nuovo principe del vino romano. Ha ereditato dal cugino Alberico la storia di Fiorano, uno dei pochi grandi vini italiani degli anni [...]

tags : merlot sauvignon cabernet grechetto vini vinificazione naturale cabernet sauvignon bianco
dal 13 January 2012 su:
vino alcolici

Schede del vino. Montepulciano d’Abruzzo I Vasari 2008

Eccomi irretito anch’io nella fitta rete di Scatti di Gusto, assoldato da Alessandro Bocchetti per scrivere un po’ di vino, cioè la mia passione, il mio lavoro e il mio [...]

tags : pecorino montepulciano maiale rubino vini annata montepulciano d'abruzzo liquirizia sommelier barrique
dal 12 January 2012 su:
vino alcolici locali

Signore e signori, il Mostro: ho assaggiato Casale del Giglio (pensando a Jonathan Nossiter)

Ero lì tranquillo che mi godevo il putiferio scatenato da Nossiter, suicciando felice tra ristoratori Dissaporiani incazzati e polemiche Intraviniche sulle bottiglie tossiche quando, [...]

tags : merlot syrah cabernet trebbiano chardonnay sauvignon dolci bosco punta zona
dal 10 January 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
IGT Sicilia “Microcosmo” – Cantine Barbera 2009 [s.v.]

IGT Sicilia “Microcosmo” – Cantine Barbera 2009 [s.v.]

Non so che idea farmi del Microcosmo, dell’amabile cantina di Menfi. Ti prendi cura di quell’unghia nel bicchiere, per partecipare la nuance di rosso: carminio, ma anche rubino, ma [...]

tags : cantina barbera igt rubino menfi amabile vitigno perricone nerello rabarbaro
dal 10 January 2012 su:
alcolici vino locali

Il culto degli autoctoni chiantigiani: Colombaia tra i Vini Naturali Sarfati

Chi oggi in Toscana custodisce per davvero - e non per marketing - i vitigni autoctoni lo fa per convinzione e per amore del terroir. Sarebbe infatti tanto più semplice cedere alla tentazione [...]

tags : chianti malvasia rosato merlot cabernet igt sangiovese conchiglie toscana vini
dal 9 January 2012 su:
alcolici vino

Insisto, all'Iper ci sanno fare

Angelo PerettiIn giugno scrissi a proposito della linea Grandi Vigne che si trova sugli scaffali dei vini all'Iper. Grandi Vigne è la private label dell'Iper. E l'Iper (La grande i) si fa [...]

tags : pecorino chianti moscato pinot sagrantino cannonau pavese tannino chianti classico cannonau di sardegna
dal 9 January 2012 su:
vino alcolici locali

Poggio Cuccule Fattoria di Caspri 2008 (AR)

Scalpitante già in fondo al bicchiere e visceralmente sangiovese per come spinge sulla viola e sui fiori prima ancora che sulla frutta, qui tra ribes rosso e amarena. Bel corredo di spezia [...]

tags : sangiovese ribes tannino frutta
dal 8 January 2012 su:
frutta verdura locali vino