Risultati: 3316 per tannino
Caffè

Caffè

  Il caffè è un arbusto che crescendo spontaneamente, può raggiungere altezze anche di 8-10m. La pianta del caffè appartiene alla grande famiglia delle rubiacee e al genere Coffea, [...]

tags : dimagrimento
dal 9 November 2011 su:
Non chiamatelo viticoltore: Eugenio Barbieri (Il Santo)

Non chiamatelo viticoltore: Eugenio Barbieri (Il Santo)

Eugenio Barbieri è una persona rara. Se dicessimo che è un figlio del cemento che ritorna alle radici della terra e del suo essere contadino, avremmo usato un’etichetta comune a tanti [...]

tags : croatina barbera manzo dolci bosco fuoco beva vini uva oca
dal 9 November 2011 su:
alcolici vino locali
Castagno

Castagno

  Albero maestoso (30 metri) dal legno duro. La fioritura avviene in Primavera-Estate e produce frutti, le castagne, che sono degli alcheni riuniti in numero di 1-3 all’interno di [...]

tags : farina dolci glucidi tannino cottura castagne schiacciata
dal 8 November 2011 su:
locali pane pasta riso
Cardo Mariano

Cardo Mariano

  Pianta annuale, particolarmente diffusa nell’area Mediterranea. Si trova con una certa facilità nei campi incolti, nei pascoli e lungo i margini dei sentieri. Si utilizzano le [...]

tags : bianco tannino alimentare
dal 8 November 2011 su:
alcolici locali
Capelvenere

Capelvenere

  Pianta alta da 2 a 5dm., poco comune allo stato selvatico, di più coltivata in quanto venduta come piantina da ornamento. Selvatica la si trova sulle rocce umide, sui luoghi con [...]

tags : tannino zucchero
dal 8 November 2011 su:
locali dolci
Camedrio

Camedrio

  Erbacea, abbastanza comune in zone rocciose assolate, nei boschi poco umidi, calacarei, fra i sassi e le frane di vecchia data. Si raccolgono i fusti con le foglie. Data la non [...]

tags : tannino
dal 8 November 2011 su:
locali
Calamo

Calamo

  Pianta acquatica, fiorisce per tutta l’Estate e può superare il metro di altezza. PROPRIETA’ Sono presenti oltre a vitamina C e sostanze amare, un alto contenuto di olio [...]

tags : digestione
dal 8 November 2011 su:
Calaminta

Calaminta

  Raggiunge i 50cm. di altezza, fiorisce in Estate e la si può trovare comunemente nei prati in ampie colonie e nei campi calcarei. Si usa tutta la piantina che emana un gradevolissimo [...]

tags : tannino
dal 8 November 2011 su:
locali
Buon Enrico

Buon Enrico

  E’ una bella piantina spontanea comune della media montagna e della collina, nei prati umidi, lungo le strade e le case, lungo le carrareccie poco frequentate. Si può raccogliere [...]

tags : tannino
dal 8 November 2011 su:
locali
Bugula

Bugula

  Questa piantina può raggiungere solo pochi decimetri di altezza. Si presenta, non spesso, nei boschi ombrosi e umidi, ma quando la si trova è presente in molti esemplari. E’ una [...]

tags : tannino
dal 8 November 2011 su:
locali
Borsa del pastore

Borsa del pastore

  Erbacea, alta fino a 2-3dm., è una piantina comunissima ovunque, invadente nei cortili, nelle strade e dei prati. Nella raccolta non si deve temere di pregiudicarne la presenza per [...]

tags : rosetta tannino naturale
dal 8 November 2011 su:
pane e pizza pane pasta riso locali
Bistorta

Bistorta

  Piantina erbacea tipica dei prati alpini, quasi invasiva in certi luoghi, completamente assente in pianura. Molto ricercata dalle mucche al pascolo che ne vanno ghiotte. Si raccoglie in [...]

tags : tannino zucchero
dal 8 November 2011 su:
locali dolci
Biancospino

Biancospino

  E’ un arbusto spinoso e cespuglioso, diffuso nelle regioni mediterranee, in Italia la si trova dalla pianura alla montagna, nei boschi e nelle siepi. Si utilizzano i fiori colti [...]

tags : bosco forno
dal 8 November 2011 su:
alcolici ricetta
Betonica

Betonica

  Piantina che può variare da pochi centimetri ad un metro. Abbastanza usuale nei prati, nei campi dalla campagna alla media collina. Si raccoglie tutta la tenera piantina, ma [...]

tags : tisane tannino
dal 8 November 2011 su:
alcolici locali
Beccabunga

Beccabunga

    La sua altezza si limita a pochi centimetri. E’ comune lungo i corsi d’acqua a lento deflusso, nei fossati, nei prati acquitrinosi e può formare vaste estensioni. Si [...]

tags : tannino
dal 8 November 2011 su:
locali
Bardana

Bardana

  Piantina spesso alta più di 1 metro. Comune lungo i fossati, vicino ai terreni pingui, siepi, dirupi, dalla pianura alla montagna. Fiorisce in Estate. Si raccolgono le radici ed i [...]

tags : tannino naturale
dal 8 November 2011 su:
locali
Balsamite

Balsamite

  Erba con il fusto che può raggiungere il metro di altezza. Non più eccessivamente comune come una volta, la si trova più facilmente coltivata negli orti in sporadici esemplari. [...]

tags : soave fiore tannino bevande
dal 8 November 2011 su:
locali vino alcolici
Artemisia

Artemisia

  Piantina erbacea che può superare i 2m. di altezza. Comunissima in ogni luogo, la sua diffusione è impressionante; negli incolti regna sovrana assieme alla gramigna, e così ai [...]

tags : amaro tannino
dal 8 November 2011 su:
alcolici locali
Asplenio

Asplenio

  E’ una piantina di pochi dm. Matura d’Estate. Comunissima sui muri a secco umidi, fra i boschi, nelle fessure delle case e nelle fratture delle rocce. Può essere raccolta a [...]

tags : secco tannino
dal 8 November 2011 su:
vino locali
Anserina

Anserina

  Pianta di pochi centimetri di altezza, molto comune soprattutto nei boschi settentrionali. Predilige le zone e i prativi umidi, i terreni calcarei, i margini delle strade. Si riproduce [...]

tags : zona tannino
dal 8 November 2011 su:
locali
Assaggi di vino. Il Brunello di Pietroso è un astro nascente

Assaggi di vino. Il Brunello di Pietroso è un astro nascente

Continuano le degustazioni organizzate dai Trimani, aperte agli addetti ai lavori, con un occhio attento alla qualità vecchia e nuova. Al Wine Bar di Roma questa volta è toccato a Pietroso, [...]

tags : cantina brunello di montalcino docg wine vini bar doc annata tannino viticoltura
dal 8 November 2011 su:
alcolici vino locali

Château Rayas rosso. Annate da bere subito per Black Mamba

{lang: 'it'}La follia delle altre donne ha smesso di stupirmi da tempo, anzi talvolta mi diverte, se mi coglie in giornata buona. La parola chiave ovviamente è “altre”… Domenica scorsa [...]

tags : cannonau bosco dolci brodo rubino punta bianco pizzeria bouquet annata
dal 7 November 2011 su:
alcolici vino locali
Altea

Altea

  Piantina di oltre 1 metro. E’ comune ai bordi delle strade di campagna, presso i fossati, le scarpate soprattutto del piano, certe volte rara. Spesso è coltivata per il grande [...]

tags : tannino naturale zucchero
dal 6 November 2011 su:
locali dolci
Alkekengi

Alkekengi

  Piantina che può raggiungere il metro di altezza. E’ abbastanza comune in molti luoghi. Una varietà viene coltivata per le bacche gialle e poco acidule. Preferisce i luoghi [...]

tags : bosco tannino zucchero
dal 6 November 2011 su:
alcolici locali dolci
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: quarta puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: quarta puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]

tags : brachetto merlot sangiovese carignano sauvignon chianti cannonau cabernet cantina carmignano
dal 4 November 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale