Risultati: 3316 per tannino
La qualità che unisce tutti i degustatori magnifici è solo ed esclusivamente una

La qualità che unisce tutti i degustatori magnifici è solo ed esclusivamente una

Sono un giovane (degustatore), insomma voglio dire che dimostro meno degli anni che ho. Potere della cosmesi. Ad essere sinceri, conoscere e condividere sputacchiere con bravi assaggiatori della [...]

tags : moscato sauvignon lambrusco mica sorbara asti amarone sommelier lambrusco di sorbara valpolicella
dal 29 July 2011 su:
vino alcolici locali

Tra crescioni, germogli e fiori d’ostrica: un compleanno alla Tenda Rossa non si dimentica

Avevo già avuto un bell’assaggio delle potenzialità dei germogli crescioni e piantine varie proposte da Koppert Cress al Borgo San Jacopo una decina di giorni fa ma l’esperimento [...]

tags : sauvignon lambrusco ribolla gialla pinot china bosco frutta salsa vodka torta
dal 29 July 2011 su:
alcolici vino ricetta
Serial drinker | Quel “nonnulla di lacca” in un grande Barolo e tanta bella roba

Serial drinker | Quel “nonnulla di lacca” in un grande Barolo e tanta bella roba

Champagne première cru brut blanc de blancs “Un peu de folie” Philippe Costa Uno chardonnay dalla Cote des Blancs, affinato per ben 5 anni in bottiglia. Regala un giallo paglierino [...]

tags : barolo merlot sauvignon chardonnay igt ribes torta brut cru bosco
dal 27 July 2011 su:
alcolici vino locali

La Selezione del Sindaco 2011

La Selezione Del Sindaco 2011 - 27/29 Maggio - Torrecuso - Benevento - Taburno Quest’anno, il concorso enologico internazionale  “ La Selezione Del Sindaco 2011” ha celebrato [...]

tags : sauvignon chardonnay grillo cabernet cantina passito moscato pachino syrah montepulciano
dal 26 July 2011 su:
vino alcolici locali
Wine Pool Party 2011: assaggi come se piovesse

Wine Pool Party 2011: assaggi come se piovesse

Neanche la pioggia ferma il Wine Pool Party da Mattia Barzaghi. Nonostante le previsioni rivelatesi azzeccatissime di temporali e nuvole ci siamo comunque ritrovati per godere almeno di un paio [...]

tags : vernaccia ansonica rosato barolo vermentino sauvignon sangiovese igt frutta bianco
dal 25 July 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Conoscere le erbe: i semi di lino

Conoscere le erbe: i semi di lino

Ogni giorno Aurora si alza con il buio e vola attraverso il cielo per annunciare a tutti l’arrivo della mattina… poi si mette a tessere con i fili della pianta del lino la camicia nuziale [...]

tags : latte dolci ceci greco forno vescica ricette frutta naturale
dal 23 July 2011 su:
alcolici frutta verdura ricetta

Rinaldi distribuisce i vini Batzella

Nuova, sensazionale acquisizione nell'assortimento vini distribuiti dalla Rinaldi di Bologna: si tratta degli splendidi prodotti bolgheresi di Batzella. A suggellare la bellezza delle terre [...]

tags : rosato cabernet syrah sauvignon bianco toscana salmone uva vini rubino
dal 21 July 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
I miei primi 100/100 | Barolo Le Rocche del Falletto ris. 2001, Bruno Giacosa

I miei primi 100/100 | Barolo Le Rocche del Falletto ris. 2001, Bruno Giacosa

Che non esista il vino perfetto (rispetto a cosa?) lo sappiamo ma il mio istinto sensazionalistico si è nutrito per 13 anni dell’abbonamento a Novella 2000. I 100/100 sono un limite [...]

tags : barolo cola succo dolci vini oca cru alba china prugne
dal 21 July 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
rosa, rosae… Rosi: Poiema 2003

rosa, rosae… Rosi: Poiema 2003

Tempo di lettura: 2 minuti Era appena passata la metà di agosto dello scorso anno, e ricordo nei dettagli la felicità di quella giornata a Faedo per VinixLive a casa di Pojer & Sandri. Ci [...]

tags : marzemino cantina zona vini uva succo frutta tannino annata degustazione
dal 21 July 2011 su:
alcolici frutta verdura locali

Vini: è il momento dei Superitalians

Due o più vitigni autoctoni usati insieme: sembra ovvio ma fino a pochi anni fa il blend di maggior successo era a base di Sangiovese e vitigni internazionali, oggi invece, il bisogno di [...]

tags : sauvignon chianti merlot sangiovese cabernet chardonnay sagrantino vitigno enologi tannino
dal 20 July 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
Fiano, degustazione diagonale dentro il vulcano

Fiano, degustazione diagonale dentro il vulcano

Metti una sera nella Capitale morale: metti la sera più calda degli ultimi polentamila anni. C’è così caldo che sudano i pensieri: sudano le frasi che colano via saponose, lubrìche di [...]

tags : cantina cortese fiano piglio frutta fuoco amaro secco fiore burro
dal 20 July 2011 su:
vino alcolici formaggi
Pennellate di rosa a...L'Imbrunire

Pennellate di rosa a...L'Imbrunire

Ci si domanda spesso cosa sia il vino al femminile. Ma più che questo quesito, credo sia interessante interrogarci su come si sta nel vino se si è donna. Si sta dentro il vino, come donne, per [...]

tags : chianti toscano bosco noce vini vitigno vinificazione montalbano canaiolo naturale
dal 19 July 2011 su:
alcolici vino carne e pesce
Rizzi e una batteria di Barbaresco da strapparsi le mutande

Rizzi e una batteria di Barbaresco da strapparsi le mutande

Siamo a Treiso, spicchio di Langa in cui scoprire realtà fuori dalla compagnia di giro delle cantine sovraesposte. Rizzi, per esempio: 35 ettari di vigna per 60.000 bottiglie, vendute [...]

tags : barbera dolcetto nebbiolo cantina chardonnay moscato barbaresco barolo langhe uva
dal 19 July 2011 su:
alcolici vino locali

E' il momento dei Superitalians: lo afferma Valerie Lavigne, l'enologa francese delle fattorie di Donatella Cinelli Colombini

Due o più vitigni autoctoni usati insieme: sembra ovvio ma fino a pochi anni fa il blend di maggior successo era a base di Sangiovese e vitigni internazionali, oggi invece, il bisogno di [...]

tags : sauvignon chianti merlot sangiovese cabernet chardonnay sagrantino vitigno enologi tannino
dal 18 July 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
Riso con mirtilli e speck, un primo con fantasia.

Riso con mirtilli e speck, un primo con fantasia.

Ingrediente Principale: Riso carnaroli - Mirtilli freschi - Brodo di verdure Ricetta per persone n. 4 Note: 440 [...]

tags : lagrein rosato ricette ricetta verdure fuoco burro riso zona brodo
dal 16 July 2011 su:
ricetta carne e pesce formaggi

Monterinaldi Chianti Classico Riserva 2005

Colore lieve e sottile ma che denota vigore e freschezza, naso in cui sono molto evidenti le note fruttate tra amarena e confettura di fragola poi tabacco, liquirizia, alloro e una nota minerale [...]

tags : chianti frutta riserva funghi bosco fagioli vitello liquirizia classico tannino
dal 13 July 2011 su:
vino frutta verdura alcolici
DOP Piemonte Albarossa “Altaguardia” – Forti del Vento 2009 [7.1]

DOP Piemonte Albarossa “Altaguardia” – Forti del Vento 2009 [7.1]

Giri attorno a questo bicchiere polputo, e pensi che sia un vino completamente inattuale: come i dischi di dance-pop della fine degli anni ’80. Poi ti accorgi che la bottiglia scivola [...]

tags : barbera nebbiolo dolci dop prugne vitigno affinamento vinificazione frutta
dal 12 July 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Idromassaggio per uve

Idromassaggio per uve

Anche se ci siamo visti due o tre volte negli ultimi quindici anni, conosco Mario Pojer da tempo immemorabile. Nel ’93, per dirne una, eravamo insieme in un gruppetto di appassionati per una [...]

tags : pinot succo grana punti bue vini fuoco bianco vendemmia pinot nero
dal 11 July 2011 su:
alcolici vino carne e pesce

"Passioni di Donne": L'Imbrunire di Villa Petriolo per "Poltrone a sdraio narranti"

Il 12 luglio a Marina di Pisa (PI). L'azienda vinicola di Silvia Maestrelli a Cerreto Guidi (Firenze), sul Montalbano, con L'Imbrunire 2009 a Marina di Pisa per un evento dedicato al vino, al [...]

tags : chianti igt martino vini toscana bianco vitigno montalbano canaiolo classico
dal 9 July 2011 su:
alcolici vino cucina regionale
I Mandorli | La paura ha mille occhi e vede persino sottoterra

I Mandorli | La paura ha mille occhi e vede persino sottoterra

La gente dei Mandorli è giovane e guarda liberamente al passato che ha davanti, esito di culture e colture plurisecolari: quelle che hanno custodito e nobilitato una terra predestinata alla [...]

tags : sauvignon igt sangiovese cabernet noce mirto zona vini biodinamica ponente
dal 8 July 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Fronton Cuvée Don Quichotte 2006 Château Le Roc

Angelo PerettiSe siete come me tra coloro che amano il ribes - rosso o nero che sia , be', allora avete trovato il vostro vino: la Cuvée Don Quichotte di Château Le Roc. La denominazione è [...]

tags : gamay vini beva ribes tannino sirah
dal 7 July 2011 su:
vino locali alcolici
DOC Garda Classico Groppello – La Basia 2009 [8.0]

DOC Garda Classico Groppello – La Basia 2009 [8.0]

Non fosse che va di moda definire i vini di donne come se essere donne e fare vino fosse qualcosa di affidato alla cabala, verrebbe di dire che il Groppello de La Basia è un vino di donne: [...]

tags : groppello vini doc tannino classico garda classico garda classico groppello
dal 6 July 2011 su:
vino alcolici locali

Come si comunica l’ambiente e l’ecologia attraverso il vino: siamo davvero sicuri che l’acino voglia diventare vino?

Preambolo di quel grande evento internazionale che è il seminario estivo Symbola sulla Green Economy, ecco una riunione quasi carbonara (nella sala della contrada di Gracciano a Montepulciano) [...]

tags : aglianico malvasia chianti sangiovese cantina montepulciano wine punti stampa funghi
dal 1 July 2011 su:
vino alcolici
AOC Mercurey “La Plante Chassey” – Derain 2009 [8.8]

AOC Mercurey “La Plante Chassey” – Derain 2009 [8.8]

Catherine e Dominique Derain producono uve con tecniche bio, dalle parti di Saint Aubin. E’ Cote d’Or, la parte di spalla: arrivare in paese è già di suo una piccola emozione. La [...]

tags : pinot cantina bio vendemmia rubino pinot nero
dal 30 June 2011 su:
vino alcolici
Serial drinker | Champagne, Prosecco e una puntatina in Calabria

Serial drinker | Champagne, Prosecco e una puntatina in Calabria

Pommery Cuvée Louise 1999 Nocciola, miele e biscotti al burro ma naso nel complesso affatto pesante. C’è qualche tocco citrino di pompelmo maturo ad alleggerire e poi anice e tiglio. [...]

tags : prosecco chianti chardonnay pinot igt anice frutta bianco greco brut
dal 29 June 2011 su:
alcolici vino frutta verdura