Risultati: 3308 per tannino
Ho conosciuto Fulvio Bressan e non sono morto (ma fossi nel Collio starei attento)

Ho conosciuto Fulvio Bressan e non sono morto (ma fossi nel Collio starei attento)

Lo vedi e subito pensi a una controfigura dell’A-Team. Carismatico, difficile, puro, intransigente, vero. Fulvio Bressan non passa inosservato, si infervora quando parla del vino, di sé, [...]

tags : moscato pinot igt malvasia verduzzo schioppettino ribolla gialla wine doc vini
dal 11 May 2011 su:
vino alcolici locali
Degustazione a Positano: Teatro del Vino e Antoniolo

Degustazione a Positano: Teatro del Vino e Antoniolo

Positano vista da Villa NuvolariQuale migliore occasione di un invito per una degustazione di squisiti vini e approfittare per un giro tra i tornanti che gettano lo sguardo su spettacoli [...]

tags : riesling nebbiolo vespolina barolo rosato syrah pinot sauvignon lagrein chardonnay
dal 11 May 2011 su:
vino alcolici locali
Tra una pausa e l’altra

Tra una pausa e l’altra

Un produttore che non parla, un enologo scontroso, un vignaiolo monosillabico: di solito non sono personaggi particolarmente divertenti. Come un giornalista, un critico, un enofilo taciturni, [...]

tags : cantina cru succo annata borgogna espresso
dal 11 May 2011 su:
alcolici locali

I fondi del Borgogna van bevuti!

Avete presente i fondi che si formano nelle bottiglie quando il vino rosso è invecchiato? Be', a chi tocca l'ultimo bicchiere qualche problemuccio glielo danno. C'è chi, per evitare il [...]

tags : pinot vini francese borgogna
dal 11 May 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale
DOP Reggiano Lambrusco Rosso Scuro “Prospero 98″ – Cà de Medici s.a. [7.4]

DOP Reggiano Lambrusco Rosso Scuro “Prospero 98″ – Cà de Medici s.a. [7.4]

Piazza San Prospero è uno degli angoli più belli del centro storico di Reggio Emilia. Anzi, forse il luogo meglio preservato immune dai delirii palazzineschi degli anni ’60 e ’70 [...]

tags : lambrusco bosco secco dop frutta vitigno salamino reggiano reggiano lambrusco
dal 10 May 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Barolo & cigarettes | I vini di Rino, quello alto

Barolo & cigarettes | I vini di Rino, quello alto

Appartengo senza se e tanti mah alla schiera dei seguaci di Bacco&Tabacco. Venere ci starebbe di lusso, ma non è questo il momento né il blog. Siamo quelli avvolti nella nube di fumo, gli [...]

tags : barolo barbera barbaresco ribes salumi alba doc vini tannino chiacchiere
dal 10 May 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Vinix Live! | Issue #9, a Ozzano Taro da Monte delle Vigne

Vinix Live! | Issue #9, a Ozzano Taro da Monte delle Vigne

Filippo Ronco lo conosciamo: non sta mai fermo. Ha questo gusto romantico-passatistaper la “festa”, e gli vogliamo bene per quello: non ostante la “festa” sia quanto di [...]

tags : nebbiolo malvasia cantina barolo fiano sauvignon barbera groppello garda classico latte
dal 10 May 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Arezzo tra sangiovese, merlot e syrah: il futuro del vino aretino (special guest Daniele Cernilli)

Scommessa: al volo, non riuscite a nominare nessun produttore che abbia sede nell’aretino. Scommessa: almeno una volta avete fatto la fila per assaggiare il Galatrona di Petrolo, il [...]

tags : syrah sauvignon sangiovese pinot cabernet merlot chianti cantina carmignano trebbiano
dal 9 May 2011 su:
vino alcolici locali
CICERCHIE. Squisite e irregolari, ma da usare di rado. E non perché rare e costose

CICERCHIE. Squisite e irregolari, ma da usare di rado. E non perché rare e costose

DALLE PIANTE LA SELEZIONE UMANA. La Natura si diverte a spese dell’Uomo. Almeno così ci sembra guardando quello che nasconde nel nostro cibo. “Nostro”? Se il romantico Leopardi si fosse [...]

tags : funghi forno salsa farina ricette fagioli verdure calorie lardo reale
dal 8 May 2011 su:
ricetta frutta verdura
Vitigni & Vini. Zweigelt.

Vitigni & Vini. Zweigelt.

Inizio con lo scusarmi per la qualità di questa foto, ma sembrava esser venuta nitida. Quel che più ci interessa però è parlare di questo vitigno decisamente poco conosciuto. L’uva è [...]

tags : ribes vini uva lamponi tannino ciliegie vitigno chiaretto
dal 7 May 2011 su:
frutta verdura vino locali
IGP Merlot Rubicone Poderi delle Rose – Cantine Intesa 2010 [6.9]

IGP Merlot Rubicone Poderi delle Rose – Cantine Intesa 2010 [6.9]

Merlot e Romagna, un vino semplice che racconta con i suoi 12.5° storie diverse dalla concentrazione, polpa succo. T’immagini quella roba che vedi nei film, che ormai è quasi vietato [...]

tags : merlot punta succo
dal 6 May 2011 su:
alcolici carne e pesce vino

Vini: la Rinaldi distribuisce Poggio Rubino

La Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna ha acquisito la distribuzione dei vini di Montalcino Poggio Rubino.La Società Agricola Poggio Rubino si trova nella zona che sovrasta le colline [...]

tags : sangiovese brunello di montalcino frutta bouquet servizi rubino dolci rum vini zona
dal 5 May 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
AOC Bourgogne Pinot Noir – Demangeot 2008 [6.4]

AOC Bourgogne Pinot Noir – Demangeot 2008 [6.4]

Pinò nero e Borgogna: il più classico dei binomi, usalmente seducente. Questo giovine “vendage manuelle” ha il colore rosa rosso tipico del vitigno: cardinale scarico, porpora, [...]

tags : pinot frutta classico
dal 5 May 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Rubino del Cerro, spumante rosso secco 2010, 11,5° di Az. agricola Venturini Baldini

Rubino del Cerro, spumante rosso secco 2010, 11,5° di Az. agricola Venturini Baldini

Seconda tappa per la Cantina Venturini Baldini in compagnia della Canova del vino. In degustazione abbiamo un vino ottenuto tramite Metodo Charmant, frutto dell’assemblaggio di due [...]

tags : cantina bonarda zampone tannino griglia salumi spalla secco bosco forno
dal 4 May 2011 su:
vino locali alcolici
Il vino del viaggio: Faro Bonavita 2008

Il vino del viaggio: Faro Bonavita 2008

Raggiungere la vigna di Bonavita è un piccolo viaggio: ci si arriva passando attraverso un minuscolo borgo abbandonato di poche case con un piccolo pozzo al centro, seguendo un passaggio [...]

tags : bastone fuoco bosco succo faro greca rubino nocera siciliano naturale
dal 4 May 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
Il “Terroir”: l’altitudine

Il “Terroir”: l’altitudine

L’altitudine sul livello del mare di un vigneto ha una notevole importanza per la coltivazione della vite e  per la qualità dell’uva che si ottiene. E’ un fattore che in definitiva [...]

tags : chianti sangiovese wine vini langhe borgogna bordeaux temperatura
dal 3 May 2011 su:
alcolici vino ricetta

Due vini di Villa Matilde tra i 100 protagonisti di Wine Story

Due vini di Villa Matilde tra i 100 protagonisti di Wine Story: un evento per raccontare la storia del vino italiano. Milano, 13-14 maggio 2011.Saranno il Cecubo, Rosso di Roccamonfina Igt, ed [...]

tags : cantina igt vini wine cru doc bosco prugne internazionale cioccolato
dal 3 May 2011 su:
alcolici vino dolci
D’Uffizi | Le molte voci del Cannonau

D’Uffizi | Le molte voci del Cannonau

Su Concordu, cum cordum, con il sentimento, il cuore. Il Canto a Tenore è lo sforzo piegato all’armonia di quattro voci adulte, dure e diverse, è il canto della natura, dei pastori, [...]

tags : cannonau igt cantina doc zona mirto riserva rubino olive
dal 3 May 2011 su:
alcolici vino
Carpante

Carpante

  IGT Isola dei Nuraghi Rosso Cagnulari 2009  Profumi di frutta fresca un po’ macerata – prugne, amarena, ciliegia, ribes nero-. Un accento selvatico delicato molto piacevole. È un naso [...]

tags : igt cannonau vermentino mirto ribes vini prugne mescola cagnulari espresso
dal 1 May 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Il meglio della settimana di William, Kate e Pippa

Il meglio della settimana di William, Kate e Pippa

I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Nessuno osi spernacchiare Luca Maroni. Prima del mio “via!”. 2 – La frase del giorno | I fatti superati dalle opinioni. 3 – [...]

tags : vini bio monte birra decanter sommelier
dal 1 May 2011 su:
alcolici vino
Vitigni & Vini. Il Marzemino.

Vitigni & Vini. Il Marzemino.

Il Marzemino è un vitigno che ha conosciuto grande successo, tanto da esser citato nel Don Giovanni di Mozart nell’atto II, con la seguente frase: Versa il vino! Eccellente Marzimino!, [...]

tags : marzemino bosco dolci vini prugne frutta ciliegie vitigno tannino
dal 30 April 2011 su:
frutta verdura alcolici locali
La lunga storia dei tannini aggiunti spiegata a mio figlio

La lunga storia dei tannini aggiunti spiegata a mio figlio

Penso a quanti lettori sono fuggiti sentendo parlare di tannini setosi o ruvidi e mi si (a)stringe il cuore, per cui è arrivato il momento di affrontare l’argomento di petto. Avviso ai [...]

tags : fibre vini uva cocco grammo cioccolato liquirizia ingredienti
dal 29 April 2011 su:
ricetta dolci frutta verdura

Lalou Bize Leroy: igiene dell’assassino?

Pur essendo una lingua molto rispettabile dal punto di vista della ricchezza lessicale, l’italiano – o meglio, il mio italiano – è del tutto inadeguato a restituire la caleidoscopica [...]

tags : burro igiene grana vini cru gravina naturale borgogna espresso contorni
dal 29 April 2011 su:
alcolici formaggi vino

Bianchi, Ghemme 2007 (e Gattinara Valferana 2005)

Foto di repertorio, vigne dell'Alto Piemonte. Alle spalle il Monte RosaGhemme – Doc dal 1969 e Docg dal ’97 – è la denominazione dell’alto Piemonte che ritroviamo subito dopo Fara e [...]

tags : ghemme gattinara cantina nebbiolo vespolina fara vini docg doc lessona
dal 29 April 2011 su:
vino alcolici locali
5 varietà diverse di lambrusco e una degustazione di Lambrusco Reggiano Doc

5 varietà diverse di lambrusco e una degustazione di Lambrusco Reggiano Doc

Se penso ad un vino italiano che per caratteristiche sia Italiano, schietto, generoso e di compagnia io penso al lambrusco, classico vino che rappresenta l’italianità nel vero senso [...]

tags : rosato cerasuolo lambrusco salumi spalla panino reggiano bianco sorbara frutta
dal 26 April 2011 su:
vino alcolici carne e pesce