Risultati: 3316 per tannino
D’Uffizi | Le molte voci del Cannonau

D’Uffizi | Le molte voci del Cannonau

Su Concordu, cum cordum, con il sentimento, il cuore. Il Canto a Tenore è lo sforzo piegato all’armonia di quattro voci adulte, dure e diverse, è il canto della natura, dei pastori, [...]

tags : cannonau igt cantina doc zona mirto riserva rubino olive
dal 3 May 2011 su:
alcolici vino
Carpante

Carpante

  IGT Isola dei Nuraghi Rosso Cagnulari 2009  Profumi di frutta fresca un po’ macerata – prugne, amarena, ciliegia, ribes nero-. Un accento selvatico delicato molto piacevole. È un naso [...]

tags : igt cannonau vermentino mirto ribes vini prugne mescola cagnulari espresso
dal 1 May 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Il meglio della settimana di William, Kate e Pippa

Il meglio della settimana di William, Kate e Pippa

I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Nessuno osi spernacchiare Luca Maroni. Prima del mio “via!”. 2 – La frase del giorno | I fatti superati dalle opinioni. 3 – [...]

tags : vini bio monte birra decanter sommelier
dal 1 May 2011 su:
alcolici vino
Vitigni & Vini. Il Marzemino.

Vitigni & Vini. Il Marzemino.

Il Marzemino è un vitigno che ha conosciuto grande successo, tanto da esser citato nel Don Giovanni di Mozart nell’atto II, con la seguente frase: Versa il vino! Eccellente Marzimino!, [...]

tags : marzemino bosco dolci vini prugne frutta ciliegie vitigno tannino
dal 30 April 2011 su:
frutta verdura alcolici locali
La lunga storia dei tannini aggiunti spiegata a mio figlio

La lunga storia dei tannini aggiunti spiegata a mio figlio

Penso a quanti lettori sono fuggiti sentendo parlare di tannini setosi o ruvidi e mi si (a)stringe il cuore, per cui è arrivato il momento di affrontare l’argomento di petto. Avviso ai [...]

tags : fibre vini uva cocco grammo cioccolato liquirizia ingredienti
dal 29 April 2011 su:
ricetta dolci frutta verdura

Lalou Bize Leroy: igiene dell’assassino?

Pur essendo una lingua molto rispettabile dal punto di vista della ricchezza lessicale, l’italiano – o meglio, il mio italiano – è del tutto inadeguato a restituire la caleidoscopica [...]

tags : burro igiene grana vini cru gravina naturale borgogna espresso contorni
dal 29 April 2011 su:
alcolici formaggi vino

Bianchi, Ghemme 2007 (e Gattinara Valferana 2005)

Foto di repertorio, vigne dell'Alto Piemonte. Alle spalle il Monte RosaGhemme – Doc dal 1969 e Docg dal ’97 – è la denominazione dell’alto Piemonte che ritroviamo subito dopo Fara e [...]

tags : ghemme gattinara cantina nebbiolo vespolina fara vini docg doc lessona
dal 29 April 2011 su:
vino alcolici locali
5 varietà diverse di lambrusco e una degustazione di Lambrusco Reggiano Doc

5 varietà diverse di lambrusco e una degustazione di Lambrusco Reggiano Doc

Se penso ad un vino italiano che per caratteristiche sia Italiano, schietto, generoso e di compagnia io penso al lambrusco, classico vino che rappresenta l’italianità nel vero senso [...]

tags : rosato cerasuolo lambrusco salumi spalla panino reggiano bianco sorbara frutta
dal 26 April 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Il Riveselle è tornato

Angelo PerettiEvviva, evviva: è tornato il Riveselle che piace a me. L'annata 2008 fu spettacolare per beva, succosità di frutto, eleganza di speziatura. Il 2009, annata calda, aveva segnato [...]

tags : rosato igt tocai beva doc uva fiore tocai vitigno tocai rosso
dal 23 April 2011 su:
alcolici vino locali
L’eterna lotta tra sangiovese e merlot in Val di Cornia e le ragioni del bio

L’eterna lotta tra sangiovese e merlot in Val di Cornia e le ragioni del bio

Per molti la Val di Cornia è solo una macchia sulla carta geografica. Per altri è una denominazione simil-Bolgheri buona per infilarci tanti vini bordolesi in salsa toscana. Proprio lì è [...]

tags : cabernet ansonica passito syrah merlot sauvignon aleatico igt vermentino sangiovese
dal 22 April 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Il nuovo Iperico, il Valpolicellino di Valentina Cubi

Angelo PerettiSgombriamo il campo subito: ma sì, Valentina Cubi, intestataria dell'azienda, è la moglie di Giancarlo Vason, re del commercio di attrezzature e prodotti dell'enologia. Ma non [...]

tags : cantina recioto rubino frutta annata succo zona bio doc vini
dal 21 April 2011 su:
vino alcolici locali
Serralunga | Spiegare (o almeno provarci) il nebbiolo agli inglesi

Serralunga | Spiegare (o almeno provarci) il nebbiolo agli inglesi

la vista dal castello di Serralunga Questo è un momento splendido per fare un giro in Langa. Il caldo delle ultime due settimane ha fatto crescere le piante a dismisura. Le viti sono piene di [...]

tags : nebbiolo barbera cantina roero barolo barbaresco langhe beva docg punti
dal 20 April 2011 su:
alcolici vino
DOC A.A. Sudtirol Lagrein Riserva – Griesbauerhof 2005 [8.8]

DOC A.A. Sudtirol Lagrein Riserva – Griesbauerhof 2005 [8.8]

“Il Griesbauerhof è gestito della famiglia Mumelter dal lontano 1785″ ma si dice che la vinicoltura quisia iniziata molto prima. Un bel cominciare, per questo vino che pare blu [...]

tags : lagrein doc riserva
dal 20 April 2011 su:
vino alcolici
Virginia Red Octagon – Barboursville Vineyards [2006]

Virginia Red Octagon – Barboursville Vineyards [2006]

Questo assaggio è condotto nell’ambito del  Tasting Panel di Wine Is Love, il blog di Francesco Zonin. Virginia: una denominazione che qui da noi è perlopiù sconosciuta, ma a leggere [...]

tags : merlot cabernet sauvignon wine vinificazione cabernet sauvignon
dal 19 April 2011 su:
alcolici vino
Quelli che il Taurasi

Quelli che il Taurasi

Giancarlo Moschetti e Sandro Lonardo di Contrade di TaurasiL’altro giorno sono andato a casa di un’amica afflitta da pene d’amore. Era all’ultimo stadio, quello in cui, comprato un bel [...]

tags : cantina taurasi docg vini cru succo bianco vitigno classico greco
dal 19 April 2011 su:
alcolici vino locali
Degustazioni | L’Union des Gens de Métier a Vinitaly

Degustazioni | L’Union des Gens de Métier a Vinitaly

Troppo poche, due ore. Troppo poche per riuscire davvero ad immergersi nei loro vini e per ascoltare le loro storie. L’appuntamento era per venerdì 8 aprile in fiera a Verona durante [...]

tags : cabernet cantina chardonnay sauvignon tannino dolci beva vini cabernet franc naturale
dal 18 April 2011 su:
vino alcolici locali
VinNaturismi | Vittorio Graziano e il territorio dietro un tappo a corona

VinNaturismi | Vittorio Graziano e il territorio dietro un tappo a corona

Nel marasma di assaggi a Villa Favorita, qualcosa ti scalda il cuore. Solo a posteriori realizzo di aver ignorato Domaine Labet, Etienne Riffault, Frank Cornelissen e molti altri. Superato il [...]

tags : lambrusco rosato trebbiano bianco tannino saltare classico favorita fontana
dal 18 April 2011 su:
alcolici vino locali
Diesel Farm: jeans o vino?

Diesel Farm: jeans o vino?

Quelle che seguono non sono le degustazioni complete ma solo una traccia dei risultati dei vini assaggiati. I vini hanno un prezzo a bottiglia di circa € 100,00 sul sito aziendale. Per il [...]

tags : cabernet merlot chardonnay pinot igt amaro doc vini tannino pinot nero
dal 17 April 2011 su:
vino alcolici locali

Il Sagrantino Còlpetrone vola in Alitalia

La cantina Còlpetrone, gioiello enologico in terra umbra delle tenute Saiagricola e portabandiera in Italia e all'estero del Montefalco Sagrantino, conferma la sua volontà di investire e vede [...]

tags : passito montefalco sagrantino cantina sagrantino secco vini fiore vitigno internazionale montefalco
dal 15 April 2011 su:
vino alcolici formaggi

Morgon Climat Corcelette 2003 Daniel Bouland

Mario PlazioStrani  i vini delle annate calde. Alla fine ho deciso di inaugurare una degustazione in due puntate visto il comportamento particolarissimo del vino in questione.  Il [...]

tags : pinot succo vini beva tannino pinot nero liquirizia borgogna degustazione
dal 15 April 2011 su:
alcolici vino locali
Vinitaly 2011 | La Route 66 degli assaggi di Puglia

Vinitaly 2011 | La Route 66 degli assaggi di Puglia

Verona, trentadue gradi all’ombra e non sentirli: qual è il trucco? Semplice. Nel padiglione Puglia l’aria condizionata c’è e lotta insieme a noi che siamo in caccia di [...]

tags : igt primitivo cantina frutta punta fernet annata sospiro brodo noce
dal 14 April 2011 su:
alcolici vino dolci
Piccoli Grandi Vini: Domaine Voillot e un post scriptum

Piccoli Grandi Vini: Domaine Voillot e un post scriptum

Jean Pierre Charlot (foto di Giampiero Pulcini)Sabato sera sono stato invitato da alcuni amici. Si tratta di un gruppetto di genitori uniti dal fatto che i figli frequentano o hanno frequentato [...]

tags : cantina pinot zona vini nerello borgogna pinot nero marino
dal 14 April 2011 su:
vino alcolici
7 verità sul Vinitaly che nessuno può contestare

7 verità sul Vinitaly che nessuno può contestare

Sono appena riemerso dall’orgia veronese e c’ho una saudade che la metà stenderebbe tutto il Brasile del calcio prima di una trasferta a Canicattì: Vinitaly dal clima migliore [...]

tags : montepulciano pizza birra wine vini bio annata sala italiana giapponese
dal 13 April 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale
Il Myo’ Perbellini, anteprima della svolta di Zorzettig sulla collina di Spessa

Il Myo’ Perbellini, anteprima della svolta di Zorzettig sulla collina di Spessa

Non male come idea quella di anticipare di un giorno il Vinitaly, convocare una trentina di giornalisti da tutto il mondo a cena da Perbellini (e chi dice di no?) e servire quasi tutta la nuova [...]

tags : pignolo pinot sauvignon ribolla gialla bosco pietra salsa frutta bianco annata
dal 13 April 2011 su:
frutta verdura vino alcolici
IGT Veronese Croatina “Rubro dei Forti” – San Mattia 2008 [6.0]

IGT Veronese Croatina “Rubro dei Forti” – San Mattia 2008 [6.0]

Croatina in purezza:scuro e fito, polveroso nel cuore, rubino sull’orlo. Più vagamente granato in trasparenza. Naso ricco e bombato, anzi opulento. La piccola nota eterea è ricoperta da [...]

tags : igt croatina uva rubino prugne
dal 13 April 2011 su:
vino frutta verdura alcolici