Risultati: 3308 per tannino

Rocca delle Macie Chianti Classico Sant’Alfonso 2007

L’unico (per ora) sangiovese 100% dell’azienda è questo Classico di Castellina che esprime una idea molto particolare di territorio essendo una tenuta dal terreno molto argilloso. [...]

tags : sangiovese chianti piglio arrosto tannino chianti classico classico
dal 4 April 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Black Mamba. Ecco i buoni motivi per (non) andare al Vinitaly 2011

Black Mamba. Ecco i buoni motivi per (non) andare al Vinitaly 2011

La settimana prossima a Verona si svolgerà il Vinitaly, la più importante fiera del vino italiana. Io andrò per la quindicesima volta e già da qualche giorno manifesto i sintomi allergici [...]

tags : rossese sagrantino novello franciacorta amarone inferno docg vini toscana tannino
dal 31 March 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
Vigna Barbatto Chiaromonte | Come svuotare una bottiglia e vivere felici

Vigna Barbatto Chiaromonte | Come svuotare una bottiglia e vivere felici

Ritorno dopo un anno ad Acquaviva delle Fonti e quasi nulla è cambiato nella cantina di Nicola Chiaromonte. Il torchio è ancora lì e c’è qualche piccola cisterna in acciaio in più. [...]

tags : cantina chardonnay primitivo amaro doc metodo classico classico gioia del colle cioccolato
dal 30 March 2011 su:
vino alcolici locali

Le pere Petrucine del Salento leccese

I consumi di pere si mantengono su livelli bassi: nella Ue a 27 risultano inferiori ai 6 chilogrammi annui pro capite. La produzione mondiale si attesta sui 21 milioni di tonnellate. Italia e [...]

tags : amaro chili pere vini frutta pietra chilogrammi salentina vitamine inglese
dal 30 March 2011 su:
ricetta frutta verdura

Assaggi di vino. Oddero alla Rimessa Roscioli. Vinificatori dal Settecento

C’è poco da fare, le degustazioni organizzate alla Rimessa Roscioli sono tra le cose più interessanti di questa stagione 2010/11 romana. La ricetta è sempre quella: pochi invitati scelti, [...]

tags : cantina barolo chardonnay bianco romana langhe uva vini ricetta vitigno
dal 29 March 2011 su:
vino alcolici locali
La grande abbuffata di Babette [astenersi deboli di cuore]

La grande abbuffata di Babette [astenersi deboli di cuore]

Ascoltare liste infinite di bevande sgargarozzate è l’esercizio onanistico più noioso dell’enomondo, roba che al terzo vino accenderei il disco “ma che due palle”. [...]

tags : pecorino pinot cerasuolo trebbiano ciauscolo montepulciano merlot franciacorta chardonnay rosato
dal 29 March 2011 su:
alcolici vino locali
Pazienza nel rosso

Pazienza nel rosso

Il titolo del post era in origine “Commercialista mistico”, ma ho pensato che la mia follia fosse già abbastanza evidente ai pochi lettori di questo blog, e l’ho leggermente [...]

tags : cantina zona vini amaro gravina espresso vendemmia bordeaux
dal 29 March 2011 su:
alcolici vino
Coteaux du Loir Pineau d’Aunis 2002 Domaine de la Charrière

Coteaux du Loir Pineau d’Aunis 2002 Domaine de la Charrière

Mario PlazioA metà tra un rosso e un rosato, il pineau d’aunis è un vitigno semi-dimenticato che si coltiva nella valle del Loir, a nord della Loira e di Tours. Molto scorbutico, è in grado [...]

tags : rosato frutta vitigno vendemmia
dal 27 March 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Gutturnio Classico Colli Piacentini Doc Ballata 2009

Degustazione > Cordani Marco Azienda AgricolaVitigni: Barbera, Bonarda - Bottiglie prodotte: 750 - Alcol: 14% Color rosso rubino compatto e profondo con note di gioventù evidenti. Il [...]

tags : bonarda barbera rubino beva doc tannino degustazione gutturnio classico colli piacentini
dal 26 March 2011 su:
vino alcolici locali

Gutturnio Superiore Colli Piacentini Doc Apogeo 2008

Degustazione > Cordani Marco Azienda AgricolaVitigni: Barbera 60%, Croatina 40% - Bottiglie prodotte: 900 - Alcol: 14% All’esame visivo si presenta rosso rubino compatto e di ottimo [...]

tags : croatina barbera tannino rubino doc gutturnio degustazione rosso rubino superiore colli piacentini
dal 26 March 2011 su:
vino alcolici locali

Brunello di Montalcino Castello Tricerchi Geografico 2005

Zona Nord-est tra Altesino e Caparzo quindi fresco e vini meno avvantaggiati in annate come la 2005. Ma questo Brunello sorprende per freschezza al naso e classicità di impostazione dai fiori e [...]

tags : brunello di montalcino frutta zona vini fragole brunello selvaggina montalcino liquirizia tannino
dal 24 March 2011 su:
vino frutta verdura
Il vecchio e il nuovo

Il vecchio e il nuovo

Dove “vecchio” non sta certo per sorpassato, ammuffito, stanco, ma per tradizionale, rassicurante e magari un po’ convenzionale; e dove “nuovo” non significa senza radici, senza [...]

tags : cantina grana cru uva annata superiore espresso classico borgogna
dal 24 March 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Gli ETNA DOC ERSE e IL MUSMECI ad ESCLUSIVINO: Tenuta di Fessina ad Imola

Una primavera vista da tanti angoli d’Italia per i nostri vini di Tenuta di Fessina!Lunedì 21 marzo, mentre personalmente ero presente alla manifestazione siciliana Le contrade dell’Etna e [...]

tags : etna vini doc nerello casetta carricante siciliana nerello mascalese
dal 24 March 2011 su:
alcolici vino cucina regionale
AOC Sancerre – Roger & Didier Rainbault 2008 [6.8]

AOC Sancerre – Roger & Didier Rainbault 2008 [6.8]

Ecco, leggevo questa delirante passione di alcuni borgognofili, la cui indagine scendeva fino allo studio particellare. Io continuo a conclamare ignoranza a proposito delle cose di Francia [...]

tags : pinot bosco rubino ristorante
dal 23 March 2011 su:
alcolici vino locali
Marina Marcarino, Punset e la declinazione bio di Neive

Marina Marcarino, Punset e la declinazione bio di Neive

Ho conosciuto Marina Marcarino a metà Dicembre; da lei mi hanno condotto la curiosità, i racconti degli amici ed alcuni assaggi precedenti. La sua azienda si chiama Punset ed è appena fuori [...]

tags : barbaresco barbera bio punti tannino classico
dal 22 March 2011 su:
vino alcolici

E' festa: la tua vita è in tavola!

“Tempo verràin cui, con esultanza,saluterai te stesso arrivatoalla tua porta, nel tuo proprio specchio,e ognun sorriderà al benvenuto dell'altroe dirà: Siedi qui. Mangia.amerai di nuovo lo [...]

tags : chianti chardonnay igt greco annata pane bianco etna doc vini
dal 20 March 2011 su:
alcolici vino pane pasta riso

Colli di Luni Doc Ithaa 2008

Degustazione > Tenuta La GhiaiaVitigno: Vermentino - Vol: 14% Giallo dorato. Al naso è intenso e complesso note floreali di selce e ginestra. In bocca risaltano le note mature, i tannini [...]

tags : vermentino doc degustazione colli di luni
dal 20 March 2011 su:
alcolici vino

Marche bianco Igt 2007

Degustazione > Mancinelli Stefano Azienda AgricolaVitigno: Verdicchio - Vol: 15% - Lotto: L 09GB1 - Prezzo sorgente: € 12.30 Color oro ambra (oro antico). Al naso spicca una nota di miele [...]

tags : igt verdicchio bianco tannino degustazione
dal 19 March 2011 su:
alcolici vino locali

Lacrima di morro d'alba Doc Sensazioni di frutto 2009

Degustazione > Mancinelli Stefano Azienda AgricolaVitigno: Lacrima di Morro d' alba - Vol: 12,5% - Lotto: L. 10.SF3 - Prezzo  sorgente: 5.60 € + IVA Rosso rubino brillante. [...]

tags : rubino alba doc lacrima rosso rubino lacrima di morro degustazione lacrima di morro d'alba
dal 19 March 2011 su:
vino alcolici
Paesaggio Italiano. Alto Adige tra dolci e vino schiava da urlo!

Paesaggio Italiano. Alto Adige tra dolci e vino schiava da urlo!

Adoro lo sci: bianco, neve, freddo, solitudine. Gli sci solcano linee precise, come coltelli affilati. Quasi un esercizio zen, che mi riconnette con il mondo e la natura. Intorno tutto è calma [...]

tags : rosato schiava cantina fiorentina burro dolci grammo coppa vini beva
dal 18 March 2011 su:
alcolici ricetta carne e pesce
Vi racconto il Simposio 2007

Vi racconto il Simposio 2007

Due conferme mi sembrano interessanti riguardo a Simposio 2007: la medaglia d’oro vinta al concorso internazionale “Berliner Wein Trophy 2011” e la degustazione con una ventina di [...]

tags : cantina merlot syrah sauvignon cabernet wein vini internazionale frutta affinamento
dal 18 March 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Chianti Classico Riserva Montegiachi Geografico 2007

Per Fuori di Taste da Burde Marco Toti con questo vino proveniente dalla Berardenga e dai possedimenti di una delle famiglie più antiche senesi un Chianti Classico molto tipico, austero sulle [...]

tags : chianti riserva docg toscana tannino classico chianti classico san gimignano
dal 18 March 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
Astenersi tradizionalisti, arrivano i supertoscani 2007 e 2008

Astenersi tradizionalisti, arrivano i supertoscani 2007 e 2008

Non dovremmo concedere spazio a vini tanto celebrati ieri quanto attaccati oggi, però noi non riusciamo a smettere di berli e di consigliarli, per lo meno a chi se li può permettere. Non si [...]

tags : merlot syrah chianti brunello di montalcino sauvignon cabernet igt sangiovese bosco frutta
dal 15 March 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Vin de Pays de l’Hérault Rouge 1994 Mas de Daumas Gassac

Vin de Pays de l’Hérault Rouge 1994 Mas de Daumas Gassac

Mario PlazioDall’arcinemico della famiglia Mondavi (vedi Mondovino), quell’Aimé Guibert che ha impedito ai noti produttori americani di mettere radici nel sud della Francia ad Aniane, a [...]

tags : cabernet sauvignon vin zona alimentare cabernet sauvignon liquirizia
dal 15 March 2011 su:
vino alcolici

Serberto 2008 "vino top" della Guida "Cantine d'Italia 2011": a Villa Petriolo la terza Impronta GoWine

Dopo aver meritato il premio 'Best of wine tourism 2011' dalla rete Great Wine Capitals, per il terzo anno consecutivo Villa Petriolo, l'azienda vinicola di Silvia e Simona Maestrelli a Cerreto [...]

tags : merlot wine vini gravina tannino affinamento montalbano vitigno degustazione
dal 14 March 2011 su:
alcolici vino locali