Risultati: 3308 per tannino
IGT Isola dei Nuraghi “Assajè” – Capichera 2007 [6.7]

IGT Isola dei Nuraghi “Assajè” – Capichera 2007 [6.7]

Della famiglia Ragnedda riconosci uno stile, un carattere unico, una qualità: anche questa bottiglia dice Sulcis, Carignano in purezza. Assajè, che significa “è già qualcosa”. [...]

tags : igt carignano succo rubino cioccolato
dal 11 February 2011 su:
vino alcolici dolci
Colli Orientali del Friuli Refosco 1993 Le Due Terre

Colli Orientali del Friuli Refosco 1993 Le Due Terre

Massimo ZanichelliPrima dell’affermazione del Sacrissassi Rosso, un Refosco “istintuale” affinato ancora in botte grande che rafforza i convincimenti di gagliardia e longevità intorno a [...]

tags : refosco tannino vitigno colli orientali del friuli
dal 11 February 2011 su:
vino locali alcolici

Morellino Di Scansano 070707 DOCG 2008 Casavyc

Uno dei Morellino più caratteriali che si possano incontrare a giro, saporoso e delicati ma con forza e corpo quasi inaspettati. Colore rubino vivave e ammaliante, al naso è intenso senza [...]

tags : sangiovese malvasia docg rubino scansano morellino di scansano morellino
dal 9 February 2011 su:
vino alcolici
Cantele | Quando il Salento danza sul filo

Cantele | Quando il Salento danza sul filo

Pensi vini del Salento e t’immagini chissà cosa, come se quei 25 chilometri di raggio a base negroamaro fossero il Granducato di Toscana. Invece è tutto lì, in quella croce che ha per [...]

tags : cantina igt zona punta vini rubino toscana rosso rubino negroamaro tannino
dal 8 February 2011 su:
vino alcolici locali
IGT Provincia di Pavia “Novecento” – Podere il Santo 2003

IGT Provincia di Pavia “Novecento” – Podere il Santo 2003

Gli aneddoti che si potrebbero raccontare della vita in sala di un sommelier sono tanti quanti i clienti che si siedono a tavola al ristorante. Ogni ospite porta con sè un vissuto e nel suo [...]

tags : gavi igt barbera grillo viticoltura collo greco sala noce greco di tufo
dal 8 February 2011 su:
vino alcolici locali
Costa Archi | La forza e il carattere dei vini di Gabriele Succi

Costa Archi | La forza e il carattere dei vini di Gabriele Succi

In quel di Serra di Castelbolognese c’è la piccola ma non troppo (13 ettari, la metà in affitto) azienda di Gabriele Succi che dal 1996 si occupa della cantina di famiglia, convinto in [...]

tags : cantina sangiovese albana punta monte bosco ribes mora doc vini
dal 7 February 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Cabreo Il Borgo IGT Toscana 2007 in magnum

Uno dei primi Supertuscan degli anni ’80, fin dall’inizio 70% Sangiovese e 30% Cabernet Sauvignon, nasce da una bellissima vigna assolata di fronte al bellissimo borgo chiantigiano [...]

tags : igt cabernet sauvignon sangiovese salsa toscana selvaggina cabernet sauvignon
dal 5 February 2011 su:
vino alcolici ricetta

Questo mio vino...

“Questo mio vino… non mi pongo mai il problema di come sarà alla fine, anno dopo anno; io penso alle cose nel momento stesso in cui devo farle, giorno dopo giorno. Vorrei lasciarlo più [...]

tags : cantina riesling chianti salato fuoco dolci secco funghi arrosto classico
dal 4 February 2011 su:
vino locali alcolici

Badia di Morrona e Podere dei Bricchi Astigiani: Sangiovese & Barbera e la scommessa del terroir

Partire da due zone decisamente poco a la page come Monferrato e Colline Pisane rappresenta una notevole sfida già per un’azienda ma portarne avanti due insieme è roba da far tremare i [...]

tags : sauvignon soave trebbiano syrah barbera malvasia chianti vermentino sangiovese igt
dal 4 February 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Rocca di Frassinello 2006 IGT Toscana, Bordeaux e Maremma mai così vicini

Incantevole e profondo, in un attimo sei sul serio a metà strada tra Bordeaux (ricordiamo che Rocca di Frassinello nasce come joint venture un po’ fighetta tra Panerai gruppo Class e il [...]

tags : sangiovese merlot cabernet igt bosco mora tannino bordeaux bolgheri toscana
dal 3 February 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
IGT Toscana Vino in Musica – Fattoria di Valiano 2004 [8.0]

IGT Toscana Vino in Musica – Fattoria di Valiano 2004 [8.0]

In un dato momento della nostra storia si diceva Supertuscan come oggi si dice Vini Naturali, anche se i portatori sani di quella parola erano assi diversi: camicie a sette bottoni fuor dai [...]

tags : sangiovese cabernet igt vini toscana cioccolato calzoni
dal 2 February 2011 su:
vino alcolici dolci

Morellino Di Scansano 070707 DOCG 2008 Casavyc

Uno dei morellino più caratteriali che si possano incontrare a giro questo “cru” di Casavyc, saporoso e delicati ma con forza e corpo quasi inaspettati Colore rubino vivave e [...]

tags : sangiovese malvasia docg rubino scansano morellino di scansano morellino
dal 2 February 2011 su:
vino alcolici
IGT Emilia Lambrusco “Corleto” – Villa Corlo 2009 [5.9]

IGT Emilia Lambrusco “Corleto” – Villa Corlo 2009 [5.9]

Millesimato, e suona già insolito – positivamente – per i Lambruschi di ogni ordine e grado. Oltretutto, dice, ottenuto dalle migliori uve Grasparossa. E poi c’è [...]

tags : igt lambrusco sugo uva annata rabarbaro millesimato bosco
dal 1 February 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Amici miei parte seconda

Amici miei parte seconda

Appena posso ricambio molto volentieri gli inviti a cena a casa di amici (leggi qui). Quelli di sempre, quelli che una bottiglia di vino è tal quale un’abatjour. Con la differenza che è [...]

tags : barolo pinot brunello di montalcino riesling mozzarella bufala biodinamica vini tedesca tannino
dal 31 January 2011 su:
vino alcolici formaggi
Testamatta | Tutti i colori della Toscana nei vini di Bibi Graetz

Testamatta | Tutti i colori della Toscana nei vini di Bibi Graetz

I vini del Castello di Vincigliata, dimora letteralmente fantasmagorica tra i boschi di Fiesole, hanno sempre diviso i critici e unito i consumatori: nonostante i prezzi imbarazzanti, i vini di [...]

tags : cantina sangiovese ansonica igt ribes china zona vini bosco noce
dal 31 January 2011 su:
alcolici vino locali

Tasting List: i vostri ultimi commenti

Eccomi a condividere nuove recensioni dei partecipanti all’ultima tasting list, che vi ricordo ha avuto come protagonisti il Symposio, nuova proposta siciliana del Feudo Principi di Butera, e [...]

tags : cabernet punti vini pane dolci tannino siciliana
dal 30 January 2011 su:
locali vino

Borgogna alla volè bis

La Borgogna rende felici: da sinistra Giovanni Ascione e Fabio Cimmino/;-)Chambolle-Musigny Les Verroiles 2007 Domaine Bart @@@+Naso sottile di frutta, leggermente venata d’anice e spezie [...]

tags : bosco succo mora cru amaro frutta liquirizia fragoline borgogna tannino
dal 30 January 2011 su:
alcolici frutta verdura locali

Rossi del '90: vent’anni, ma li dimostrano?

Mario PlazioDi recente ho organizzato con un gruppo di amici una degustazione che aveva come argomento i vini rossi del 1990. Millesimo celebrato un po’ in tutto il mondo, il '90 comincia ad [...]

tags : barolo chianti cabernet brunello di montalcino amarone della valpolicella amarone riserva tannino cicoria frutta
dal 28 January 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Sy 2007 di Casavyc : perchè la Syrah in Maremma

Il vino di punta aziendale e quello attorno al quale è stata costruita l’avventura Casavyc è un Syrah, la varietà considerata la più adatta ai terreni di proprietà, sulla carta [...]

tags : syrah punta beva zona bianco annata vendemmia morellino scansano tannino
dal 25 January 2011 su:
alcolici vino locali
Anteprima Taurasi 2007

Anteprima Taurasi 2007

Si è svolta nei giorni scorsi a Taurasi grazie all’ottima organizzazione di Miriade & Partners l’anteprima dell’annata 2007 dei Taurasi. Un’annata, come ben sottolineato da Paolo De [...]

tags : taurasi amaro succo frutta vini riserva francese tannino affinamento
dal 24 January 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Terre di Orazio 2007 - Aglianico del Vulture doc - Cantina di Venosa

Il Terre di Orazio doc è un vino prodotto da Cantina di Venosa, la più grossa azienda vinicola del Vulture per numero di bottiglie prodotte (poco meno di un milione). Tempo fà vi avevo già [...]

tags : cantina aglianico rubino doc punta frutta ribes tannino rosso rubino affinamento
dal 23 January 2011 su:
vino alcolici locali

Madiran Vieilles Vignes 1994 Château Bouscassé e Madiran Cuvée Prestige 1994 Château Montus

Massimo ZanichelliChe coppia questi due Madiran firmati da Alain Brumont! Stessa proprietà, due diverse tenute con sensibili differenze nel terroir: più sulle grave il suolo del Montus, [...]

tags : coppia tannino francese
dal 23 January 2011 su:
pane pasta riso locali cucina internazionale
Gli esami non finiscono mai!

Gli esami non finiscono mai!

Non so a quanti di voi sarà capitato ai tempi della scuola di sentire un professore pronunciare la solita frase: "è intelligente ma non s'impegna..." oppure "ha grandi capacità ma non le [...]

tags : cantina succo vini greco vitigno degustazione greco di tufo tannino
dal 22 January 2011 su:
alcolici locali vino

Risotto con calamari e carciofi

Attrazione fatale! Tranquilli, non sto per raccontarvi la trama del film. e neanche iniziando una confessione fiume.Beh, forse una confessione c'è! Ebbene, torno a casa, sorseggio il tè, [...]

tags : sfoglio ricetta ricette cinese riso brodo risotto tannino casseruola ingredienti
dal 21 January 2011 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura

Teroldego Sgarzon 1990 Foradori

Angelo PerettiCredo che il '90 sia stata la prima annata del Teroldego Sgarzon. Vigneti giovani. Non so per quanto tempo lo si sia poi prodotto. Da quand'è stato, cioè, che Elisabetta Foradori [...]

tags : beva cru annata fragole tannino teroldego
dal 21 January 2011 su:
alcolici locali frutta verdura