Risultati: 3316 per tannino
Disfide | Cercando l’abbinamento perfetto per il Riso Giallo

Disfide | Cercando l’abbinamento perfetto per il Riso Giallo

Il Riso Giallo, più o meno milanese, è uno dei miei piatti preferiti in assoluto. Da un lato trovo che si possa abbinare a quasi tutto, dall’altro a volte mi pare un abbinamento [...]

tags : rosato aglianico grignolino brandy dolci burro vulture riso reggiano piemontese
dal 14 December 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
Sul contributo dell'oseléta ai rossi della Valpolicella

Sul contributo dell'oseléta ai rossi della Valpolicella

Angelo PerettiSandro Boscaini è uno che il vino veronese lo sa rappresentare da star in giro per il mondo, con una capacità di stare sui media che non ha moltissimi paragoni in terra italica, [...]

tags : cantina fiore stampa beva mica vini annata tannino vendemmia rondinella
dal 13 December 2010 su:
alcolici vino locali

Foglia Tonda IGT Toscana Mannucci Droandi 2007

Naso lieve di fragolina di bosco e viola a ricordare molto certi sangiovese e in effett nelle parole di Roberto Mannucci è molto vicino geneticamente al  sangiovese. Molto marcato il floreale [...]

tags : sangiovese igt bosco tannino rabarbaro toscana
dal 11 December 2010 su:
alcolici vino cucina regionale
IGT Sicilia “Symposio” – Feudo Principi di Butera 2007 [6.9]

IGT Sicilia “Symposio” – Feudo Principi di Butera 2007 [6.9]

Cercando di raggiungere Licata da Catania potresti incocciare in un poste inagibile, una strada diroccata. Ti perderesti facilmente allora, in quella sorta di Farwèst tra savane e armenti, con [...]

tags : igt cabernet merlot sauvignon vini gambellara china rubino cabernet sauvignon frutta
dal 9 December 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
DOC Aglianico del Vulture “ELeano” – Tenuta Eleano 2004

DOC Aglianico del Vulture “ELeano” – Tenuta Eleano 2004

La cosa più sorprendente è la forza, e la vivida luce di questo Aglianico di tanta vita. Ancor viola, meno intenso e profondo dei confratelli, eppur brillante, regala questo naso lungo e [...]

tags : aglianico doc vulture aglianico del vulture
dal 8 December 2010 su:
vino alcolici
DOC Aglianico del Vulture “Il Sigillo” – Cantine del Notaio 2006

DOC Aglianico del Vulture “Il Sigillo” – Cantine del Notaio 2006

Assaggiato con entusiasmi nella versione 2004, eccolo ora: nero quasi d’inchiostro, bordo rubino e viola. Fitto e profondo, senza luce nel cuore. Al naso risulta appena piegato verso il [...]

tags : aglianico piglio doc rubino vulture tannino aglianico del vulture frutta
dal 8 December 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
DOC Aglianico del Vulture “Roinos” – Eubea 2006

DOC Aglianico del Vulture “Roinos” – Eubea 2006

Il rubino è particolarmente vivido, non mancano brillantinote carminio, se non dritto a porpora. Il cuore è nero eppur brillante, il sangue è vivido. Naso dolce e medicamentoso, con il [...]

tags : aglianico doc amaro vulture aglianico del vulture rubino
dal 8 December 2010 su:
vino alcolici
DOC Aglianico del Vulture “Pian del Moro” – Musto Carmelitano 2008

DOC Aglianico del Vulture “Pian del Moro” – Musto Carmelitano 2008

Nerissimo, brillante ed oscuro: con quel bordo sanguinoso, riflesso di luce. Colore esuberante, quasi esibito. Naso di visciola e di frutta rosse conservate, sotto spirito o confittate: [...]

tags : aglianico doc frutta vulture aglianico del vulture
dal 8 December 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
DOC Aglianico del Vulture “Le Drude” – Laluce 2006

DOC Aglianico del Vulture “Le Drude” – Laluce 2006

Viola rubino, intenso e fondo, riflessi porpora sul bordo. Naso maturo, di frutta cotta e di bella presa alcoolica. Ancora vive le note medicinali, che arrotondano e addolciscono, con qualche [...]

tags : aglianico rubino doc frutta vulture tannino aglianico del vulture
dal 8 December 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Aglianico del Vulture Volume II

Aglianico del Vulture Volume II

Dell’evento dedicato all’Aglianico in Lucania i primi d’agosto s’è parlato tanto. Su twitter, dove nascono le degustazioni seriali dal basso, si può trovare alla voce [...]

tags : aglianico vulture vini tannino aglianico del vulture temperatura degustazione
dal 8 December 2010 su:
vino alcolici locali

Golpaja e Serberto di Villa Petriolo a "Eccellenza di Toscana"

Da Villa Petriolo a ECCELLENZA DI TOSCANAVeramente eccellente... la cornice meravigliosa e un' affluenza interessante per questo evento che premia le aziende vinicole che hanno guadagnato [...]

tags : fiore mora rubino annata coniglio toscana bocconcini
dal 7 December 2010 su:
formaggi frutta verdura vino
DOCG Barolo Tenuta Parà – Luigi Oddero 2004 [9.0]

DOCG Barolo Tenuta Parà – Luigi Oddero 2004 [9.0]

Del peccato mortale che si commette ogni volta che si frequenta una bottiglia di Nebbiolo di meno di 10 anni, palleremo un’altra volta. Oggi abbiamo questo colore augusto, splendidamente [...]

tags : nebbiolo barolo docg
dal 7 December 2010 su:
alcolici vino
PROSTATA. Prove da soia, tè verde, curcuma e altri cibi anti-cancro, ma…

PROSTATA. Prove da soia, tè verde, curcuma e altri cibi anti-cancro, ma…

Quali alimenti prevengono, o riducono la gravità del tumore alla prostata? Gli studi scientifici ormai sono numerosi anche per quello che è il più frequente (il 20% di tutti i tumori di [...]

tags : soia filone tofu succo burro lardo latte salsa segale frutta
dal 6 December 2010 su:
frutta verdura pane pasta riso

Dolcetto d’Alba VignaLunga Albino Rocca 2009

Il vino quotidiano piemontese per eccellenza, qui nella sua accezione più classica con note immediate di ciliegia e frutta rossa e nera mature e carnose, un leggero peperone e un accenno di [...]

tags : dolcetto beva frutta tannino piemontese
dal 4 December 2010 su:
locali frutta verdura vino
10 commentatori definitivi che vogliamo su Intravino

10 commentatori definitivi che vogliamo su Intravino

Quando guardo il calendario e leggo 2010 faccio la conta delle meraviglie che ho attorno e che rendono questo tempo così diverso e migliore rispetto al millennio scorso. Internet avrebbe [...]

tags : pinot barbera cantina sangiovese barolo montepulciano punta wine alba ogm
dal 3 December 2010 su:
vino alcolici
Eufemismi

Eufemismi

Non si vede perché nel nostro paese, più precisamente nel settore della critica specializzata, più precisamente nel settore della critica enologica, si debba camminare sulle uova quando si [...]

tags : cantina zona grana espresso
dal 3 December 2010 su:
alcolici locali
Il Civettaio e il sangiovese di Maremma

Il Civettaio e il sangiovese di Maremma

Angelo PerettiPrima o poi dovrò decidermi d'andarci a fare un salto al Civettaio. Credo sia il posto giusto per rilassarsi in un fine settimana. Lontano da tutto: la sera, una bottiglia e la [...]

tags : sauvignon merlot igt sangiovese cabernet degustazione riserva veneta beva cabernet sauvignon
dal 3 December 2010 su:
vino alcolici locali

Il Pollenza e Vigne dei Boschi non sono diavolo e acqua santa, ma io preferisco l’acqua santa

Visitare cantine è un’esperienza di vita e io ho visto cose che voi umani vi sognate. Giudicare vini con serenità sotto lo sguardo vigile di una bestia imbalsamata non è roba da tutti [...]

tags : cantina albana merlot pinot riesling cabernet sangiovese sauvignon albana di romagna olive
dal 1 December 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Semplicemente Uva: Altro non è il vino se non la luce del sole mescolata con l’umido della vite

Semplicemente Uva: Altro non è il vino se non la luce del sole mescolata con l’umido della vite

Spesso ci si dimentica (volentieri?) di queste parole di Galileo Galilei qualche secolo fa . Siamo tutti presi, qui a Semplicemente Uva a indagare terreni mineralità e insondabili riferimenti [...]

tags : cabernet malvasia chianti picolit sauvignon verduzzo chardonnay montepulciano sangiovese sala
dal 30 November 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

Montepulciano d’Abruzzo Le Vigne 2002 Faraone

Mario PlazioUn’interpretazione tradizionale ed austera di questo magnifico vitigno del Cento Italia. Quindi botti grandi, concentrazioni tutt’altro che estreme, acidità in rilievo.Peccato [...]

tags : montepulciano china zona frutta tannino fragoline vitigno cicoria
dal 30 November 2010 su:
alcolici frutta verdura
Vini e vitigni autoctoni del Trentino Alto Adige, il Lagrein

Vini e vitigni autoctoni del Trentino Alto Adige, il Lagrein

L’autunno ci restituisce colori e profumi unici, ci restituisce anche vini lasciati in cantina a riposare in attesa di menù e serate più consone. Mai come in questo [...]

tags : lagrein cantina rosato schiava rubino prugne dolci forno sorni vini
dal 29 November 2010 su:
vino alcolici locali

Dante Alighieri ritorna in Toscana: Vaio Armaron Amarone della Valpolicella DOCG 2005 Serego Alighieri

O almeno torna la sua pronipote Massimilla Serego Alighieri che ancora abita nella casa a Verona che fu acquistata direttamente dal figlio di Dante. Per una sera, l’ultima discendente [...]

tags : passito dolci anice docg vini annata amarone valpolicella molinara tannino
dal 29 November 2010 su:
vino alcolici locali

Vin de Pays du Jardin de la France Sauvignon Olivier Cousin

Mario PlazioSe avete dubbi sui vini biodinamici, su quelli senza zolfo o naturali che siano, allontanatevi da questa etichetta. Non è il miglior esempio da citare per convincere che è incerto [...]

tags : sauvignon vin mica ribes tannino vini
dal 28 November 2010 su:
alcolici vino pane e pizza
DOC Colli di Scandiano e Canossa Cabernet Sauvignon “Perivana” – Storchi 2006 [7.5]

DOC Colli di Scandiano e Canossa Cabernet Sauvignon “Perivana” – Storchi 2006 [7.5]

Semmai verrebbe voglia di chiedere cosa ne pensa di questo Perivana chi pensa che il Reggiano non è terra da internazionali. Perchè è rubino, e piega verso un riflesso più terroso e bruno, [...]

tags : sauvignon cabernet rubino bosco doc frutta reggiano cabernet sauvignon colli di scandiano cioccolato
dal 26 November 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
La gastrobirreria ha una Historia da raccontare

La gastrobirreria ha una Historia da raccontare

Nonostante sia beneventano d’adozione, devo confessare che non avevo colto a fondo 2 elementi che fanno dell’Historia un pub importante. Sono una cultura birraria profonda, addirittura una [...]

tags : cantina amaro anice salsa sannio gelato frutta birra latte pere
dal 26 November 2010 su:
ricetta alcolici locali