Risultati: 3316 per tannino

Fichimori, Tormaresca - il negroamaro da bere freddo

L'estate è alle porte, perlomeno qui a Matera, ci sono 25° e la tendenza è quella di cominciare a preferire i vini bianchi ai rossi corposi e alcolici a cui al sud siamo abituati.Qualche anno [...]

tags : igt vini matera tannino negroamaro
dal 13 May 2010 su:
vino alcolici locali
Cisa Asinari

Cisa Asinari

Barbaresco Martinega 2006 Ottimo equilibrio ed espressione di sentori che si intrecciano in modo quasi perfetto. Sentori di rose leggermente appassite, viole, fragoline di bosco, humus. Ottima [...]

tags : barbaresco amaro bosco china prugne tannino affumicato fragoline espresso funghi
dal 12 May 2010 su:
alcolici frutta verdura locali
Anteprime di Bordeaux 2009, seconda parte

Anteprime di Bordeaux 2009, seconda parte

Vivendo con un paio di settimane di anticipo i disagi procurati al traffico aereo dal quel vulcano islandese il cui nome finisce in …kull, ho avuto la mia buona dose di peripezie nel [...]

tags : merlot cabernet sauvignon punta grana ribes vini cru annata vin
dal 12 May 2010 su:
alcolici vino locali
Errori da non commettere costruendo una cantina

Errori da non commettere costruendo una cantina

L’enostrippato è un mezzo malato, come il bibliofilo: accumula bottiglie di vino anziché libri ma non arriva ai 160 anni necessari per berle tutte. Il comune mortale, invece, ha un [...]

tags : franciacorta prosecco cantina lambrusco mica vini indiana classico wine
dal 11 May 2010 su:
alcolici vino pane e pizza
Tratto da Lavinium: ‘A Vita Cirò Rosso Classico Superiore 2008 di Vigna de Franco

Tratto da Lavinium: ‘A Vita Cirò Rosso Classico Superiore 2008 di Vigna de Franco

Come l’arsura che chiede d’essere placata un sorso è la cucitura d’una camicia annodata ai fianchi, d’una stesa tra il bucato in fiamme all’incrocio dei venti: [...]

tags : rubino china ribes vini mescola tannino gaglioppo superiore classico vitigno
dal 9 May 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Breganze Cabernet 2007 Vigneto Due Santi

Mario PlazioSi parla spesso e a sproposito di “bordolesi” italici, intendendo con questo dei tagli di cabernet e merlot che si presume ricordino i classici francesi. In realtà conosco ben [...]

tags : merlot cabernet beva breganze
dal 9 May 2010 su:
vino alcolici locali
IGT Toscana “Iperione” – Amantis 2005 [7.0]

IGT Toscana “Iperione” – Amantis 2005 [7.0]

So già che incorrerò negli strali del mio amico Andrea Gori, che ne sa un sacco e una sporta: quindi vado a raccontare serenamente questo Blend di Cabernet Franc e Sangiovese, passato in legno [...]

tags : igt cabernet sangiovese rubino toscana cabernet franc
dal 8 May 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Cascina Adelaide

Cascina Adelaide

Barolo 4 Vigne 2005 Non si tratta di un Barolo particolarmente complesso ma, al contrario, di un vino particolarmente facile da bere nella sua complessità. Si nota il piacevole equilibrio [...]

tags : barolo china prugne frutta espresso tannino
dal 6 May 2010 su:
alcolici frutta verdura vino
I terroir del montepulciano visti da Giampaolo Gravina

I terroir del montepulciano visti da Giampaolo Gravina

Dici montepulciano e in Italia pensi 3 cose diverse: la città omonima, il vino da imbottigliare – in purezza o meno – tra Marche e Abruzzo, l’uva da farti mandare se hai poco [...]

tags : montepulciano conero amaro piceno rubino beva zona uva mica vini
dal 5 May 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
La Divine Cote Rotie 2006, Jean Luc Colombo

La Divine Cote Rotie 2006, Jean Luc Colombo

Jean Luc Colombo è uno dei vigneron che ha contribuito alla rinascita dei vini della valle del Rodano. Les Ruchets, La Louviere, Terres Brulees sono i nomi di alcuni vigneti nell’Aoc [...]

tags : syrah punta vini rubino selvaggina rosso rubino
dal 5 May 2010 su:
vino carne e pesce alcolici
Podere Marella e gli autoctoni felici sul Lago Trasimeno

Podere Marella e gli autoctoni felici sul Lago Trasimeno

Un tempo, nel lago Trasimeno in Umbria c’erano le anguille. Un tempo. Poi sono scomparse e ritornate solo con la reimmissione. A ben vedere, il conflitto tra specie autoctone e [...]

tags : grechetto merlot igt trebbiano sangiovese chardonnay bio fiore beva zona
dal 5 May 2010 su:
alcolici vino locali
Mortadella e Lambrusco. Largo al piacere.

Mortadella e Lambrusco. Largo al piacere.

L’approccio del foodies al mondo della gastronomia non dovrebbe prescindere da un atteggiamento ludico nei confronti del cibo e del vino. Sovente i momenti “gourmet” della nostra vite sono [...]

tags : lambrusco salume pizza bianco italiana mortadella gastronomia naturale
dal 4 May 2010 su:
alcolici carne e pesce pane e pizza
L’Acquario dove andare per del pesce dolce, a Castiglione del Lago (PG)

L’Acquario dove andare per del pesce dolce, a Castiglione del Lago (PG)

Da sempre considerato il fratello minore del mare, in realtà il lago ha molto da offrire a chi lo sa gestire, a dispetto dei tempi, delle pratiche poco ortodosse di pesca e cambiamenti vari. Di [...]

tags : sangiovese pinot grechetto chardonnay igt montepulciano merlot gamay dolci beva
dal 3 May 2010 su:
alcolici vino locali
Valpolicella Classico Superiore DOC – Domìni Veneti, Verjago 2004

Valpolicella Classico Superiore DOC – Domìni Veneti, Verjago 2004

Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina, Oseleta, Molinara | 10-15 € Verjago è Valpolicella appena anomalo, figlio di un breve appassimento – quaranta giorni – che lo pongono in [...]

tags : croatina corvina tannino spalla frutta doc classico molinara corvinone rondinella
dal 3 May 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Luteraia IGT Toscana 2007: Montepulciano al Naturale

Luteraia IGT Toscana 2007: Montepulciano al Naturale

Ha il colore di cui sono fatti i sogni del vino in toscana, questo Luteraia. Ti arriva con una lettera di accompagnamento che più stringata non si può ed è come dire “versami e [...]

tags : montepulciano malvasia igt sangiovese toscana zona vini tannino lamponi naturale
dal 28 April 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Aglianico del Vulture DOC – Carbone, Stupor Mundi 2005

Aglianico del Vulture DOC – Carbone, Stupor Mundi 2005

Aglianico | 25-30 € E’ la ricchezza dell’assaggio la prima cosa che ti viene in mente, ancora prima di riprendere in mano il taccuino cone le note, buttate giù a penna, veloci e [...]

tags : aglianico succo doc rubino vulture tannino aglianico del vulture
dal 28 April 2010 su:
vino alcolici locali
Luteraia 2007, al cuore di Montepulciano

Luteraia 2007, al cuore di Montepulciano

Ogni tanto mi commuovo anch’io. Scherzi del marketing d’altri tempi, diresti. Succede che la proprietaria di un’azienda, non potendo muoversi, chiama direttamente alcuni locali [...]

tags : vino nobile di montepulciano malvasia igt sangiovese montepulciano lamponi dolci pane vini uva
dal 28 April 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
La collina del Mazzon

La collina del Mazzon

Michela Carlotto, classe 1982, produttrice ed enologo, con Peter Dipoli, produttore altoatesino hanno scritto un meraviglioso libro di cui vi consiglio l’acquisto: Mazzon e il suo Pinot nero. [...]

tags : pinot frutta amaro riserva zona tannino pinot nero vendemmia borgogna espresso
dal 28 April 2010 su:
alcolici vino

Grandissimo riconoscimento al Brunello Riserva 2004 Biondi Santi-Tenuta Greppo

"Decanter", la più autorevole rivista del Regno Unito, ha assegnato uno score perfetto di 20/20 alla Riserva 2004 Biondi Santi-Tenuta Greppo.Questo il commento della prestigiosa rivista:"La [...]

tags : vini riserva brunello decanter
dal 27 April 2010 su:
vino alcolici
La Gerardo Cesari conquista l'America

La Gerardo Cesari conquista l'America

L'Amarone Bosan 2001 inserito nei 100 migliori vini secondo Wine Enthusiast! Quando Franco Cesari fece il primo ordine negli Stati Uniti era il 1975 e, forse, non avrebbe mai pensato che potesse [...]

tags : cantina wine vini punta bianco amarone italiana frutta
dal 26 April 2010 su:
alcolici vino carne e pesce
"B" di Barolo firmato Burlotto

"B" di Barolo firmato Burlotto

 Barolo Acclivi 2005  Apre con sensazioni appena agrumate, poi un respiro balsamico di resine ed erbe aromatiche. Si distende al naso sfoggiando profumi speziati e floreali [...]

tags : barolo bosco tannino espresso fragoline
dal 24 April 2010 su:
alcolici vino locali

Il Barbaresco Valgrande di Cà del Baio

Annata 2006Naso floreale e fruttato in apertura. Intenso e lungo e con belle rifiniture speziate. Ottima la complessità.Vaniglia, scorze d’arancia, erbe aromatiche, pesca gialla, rose, [...]

tags : barbaresco bosco annata tannino fragoline
dal 24 April 2010 su:
alcolici locali vino

Esame di maturità

Abbiamo scritto e riscritto che un buon critico si deve tenere principalmente alla valutazione del prodotto finito, senza entrare a gamba tesa nel merito di come viene prodotto. Giusto? Giusto, [...]

tags : zona vini ricetta espresso barrique terracotta
dal 22 April 2010 su:
ricetta alcolici vino
Vini e Vitigni autoctoni della Sardegna, il Monica

Vini e Vitigni autoctoni della Sardegna, il Monica

Il nostro viaggio in compagnia degli autoctoni continua, questa volta facciamo una capatina sull’isola Sardegna. La Sardegna Regione con una lunga storia vitivinicola alle spalle [...]

tags : carignano cannonau greco monica rubino mirto secco uva doc vini
dal 21 April 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Una cassa-omaggio, grazie | Grands-Echezeaux 1990 Joseph Drouhin

Una cassa-omaggio, grazie | Grands-Echezeaux 1990 Joseph Drouhin

Certi comportamenti, certe parole, provocano vergogna. O almeno dovrebbero. Ad esempio, se un giorno dirò “Mafia famosa grazie a Gomorra“, per favore picchiatemi forte, ma forte. [...]

tags : pinot chardonnay vini olive stampa borgogna degustazione pinot nero internazionale
dal 21 April 2010 su:
vino alcolici frutta verdura