Risultati: 3316 per tannino
Lambrusco secondo "Chiarli".

Lambrusco secondo "Chiarli".

Tra i vari vini che mi arrivano regolarmente finalmente, e con piacere, anche Chiarli. Io sono “fan” del lambrusco tutto e anche in passato ho avuto modo di scrivere diverse cose in [...]

tags : pignoletto lambrusco secco fiore beva zona brut prugne vini sorbara
dal 2 June 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Vogliamo Fabrizio Bindocci presidente di qualcosa, subito

Vogliamo Fabrizio Bindocci presidente di qualcosa, subito

Balan wineday | Scena 1. Si avvicina un signore in giacca e cravatta coi baffi, accento toscanaccio d’ordinanza, e gentilmente mi invita all’assaggio. Inizio dallo spumante rosé, il [...]

tags : brunello di montalcino rosato fiorentina cantina sangiovese frutta docg doc vini annata
dal 1 June 2010 su:
vino alcolici locali
Château Mouton Rothschild in verticale è una figata pazzesca

Château Mouton Rothschild in verticale è una figata pazzesca

È stata la verticale più entusiasmante della mia vita. Penso a cinque annate di Château Mouton Rothschild e ho ancora la pelle d’oca. Sputate per modo di dire, sia chiaro. Si sa che [...]

tags : merlot passerina cabernet zona vini cru oca vin sala frutta
dal 1 June 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

Forza ed Eleganza del Chianti Classico di Castellina: alcune risposte di riconoscibilità territoriale

L’occasione era ghiotta e si è rivelata (grazie all’ottima scelta dei vini da parte dei viticoltori locali) anche efficace nel mettere in evidenza i tratti salienti del terroir di [...]

tags : chianti zona vini bianco tannino classico chianti classico degustazione
dal 1 June 2010 su:
vino alcolici
La nostra guida al Rossese di Dolceacqua

La nostra guida al Rossese di Dolceacqua

Eccomi di ritorno dalla bella manifestazione “I Tesori della Riviera dei Fiori”, organizzata a Dolceacqua dalla Comunità Montana Intemelia: un weekend dedicato al Rossese di Dolceacqua e ai [...]

tags : rossese michetta cantina rubino marino frutta wine beva bar vini
dal 31 May 2010 su:
alcolici vino locali
Luciano Berti e il Primitivo di Maremma

Luciano Berti e il Primitivo di Maremma

L’arte del bere miscelato ha come unico confine la fantasia. Se poi dietro al bancone metti Luciano Berti, istrionico e logorroico proprietario del Garabombo Wine Bar ad Albinia, il [...]

tags : sangiovese primitivo secco wine bar vodka uva manduria ingredienti cocktail
dal 29 May 2010 su:
ricetta alcolici vino
VdT “Neroduva” – Storchi s.a. [7.0]

VdT “Neroduva” – Storchi s.a. [7.0]

Di certo inconsueto, questo Neroduva: ottenuto da uve locali stramature. Non appare alcun millesimo sull’etichetta, ma campeggia il colossale grado alcolico: 15.5° non sfigurerebbero [...]

tags : prugne amarone
dal 29 May 2010 su:
frutta verdura vino
Sulla Barbera (al femminile?)

Sulla Barbera (al femminile?)

Va bene che non bevo Barbera tutti i giorni, anzi, ma mi sono fatto l’idea che la tipologia mi piaccia quando piuttosto fresca (no, non mi riferisco alla temperatura di servizio, anche [...]

tags : barbera vitigno vini tannino servizio degustazione temperatura affinamento colli bolognesi
dal 28 May 2010 su:
alcolici vino locali
Miracoli impossibili: convertire l’astemio

Miracoli impossibili: convertire l’astemio

Tenete per voi chiacchiere e proverbi su chi non beve vino. E niente sboronate, non è giornata. La missione impossibile di oggi è “convincere un amico astemio a bere” e dovesse [...]

tags : chianti cerasuolo cantina tannino birra wine vitigno chiacchiere vittoria cerasuolo di vittoria
dal 26 May 2010 su:
alcolici vino locali

Côtes de Duras Rouge Vieillefont 2006 Domaine Mouthes Le Bihan

Mario PlazioUna denominazione poco conosciuta in Francia, figuriamoci da noi…"Sente" la vicinanza dei vicini bordolesi nel suo incedere austero ed elegante, tutto fiori e mineralità.Anche al [...]

tags : vini beva
dal 26 May 2010 su:
vino locali
Acidificazione e altre storie | Quello che le aziende non dicono

Acidificazione e altre storie | Quello che le aziende non dicono

Certe parole del vino ti viene l’orticaria solo a pronunciarle. Ne volete una topica? Acidificazione. Lo sapete, lo scheletro di un vino è l’acidità, quando manca il prodotto è [...]

tags : montepulciano vini doc docg toscana champagne borgogna
dal 25 May 2010 su:
alcolici vino cucina regionale
Chateau Lynch Bages 2001, una leggera delusione

Chateau Lynch Bages 2001, una leggera delusione

Siamo di fronte ad un ottimo vino del Pauillac, classificato nel 1855 come cinquieme cru m che oggi vale un second cru (come tra l’altro il prezzo lo dimostra). Proprietà famigliare [...]

tags : merlot sauvignon cabernet vini cru frutta cabernet franc cabernet sauvignon annata selvaggina
dal 25 May 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Vitigno Italia: il Sagrantino Lungarotti acclamato ''Vino Perfetto''

Vitigno Italia: il Sagrantino Lungarotti acclamato ''Vino Perfetto''

In occasione del Salone Vitigno Italia che si è tenuto dal 16 al 18 maggio 2010 a Napoli nella suggestiva cornice di Castel dell'Ovo, il Lungarotti Sagrantino 2007 è risultato primo [...]

tags : sagrantino cantina zona vini tannino vitigno ribes
dal 24 May 2010 su:
alcolici locali vino
Pinot Nero 2007: oro a Castelfeder, e concordo, ma provate anche quest'altro

Pinot Nero 2007: oro a Castelfeder, e concordo, ma provate anche quest'altro

Angelo PerettiDi recente si sono svolte a Montagna, Alto Adige, le premiazioni del concorso del concorso nazionale del Pinot Nero. Nell'ambito dei Blauburgundertage, i Giorni del Pinot Nero. [...]

tags : pinot cantina china vini muscolo tannino rabarbaro vitigno pinot nero
dal 24 May 2010 su:
alcolici vino locali

Bordeaux 2009: non capisco

Angelo PerettiMumble, mumble: dicono così i personaggi dei fumetti quando sono pensierosi. Ecco, è il mio stato d'animo ora che ho letto alcune recensione delle degustazioni en primeur [...]

tags : annata reale vini mica inglese naturale bordeaux decanter espresso servizio
dal 22 May 2010 su:
ricetta alcolici vino
ERRORI & MITI. Ecco le risposte brevi agli errori e imprecisioni più comuni

ERRORI & MITI. Ecco le risposte brevi agli errori e imprecisioni più comuni

COME NASCONO LE "IDEE" E GLI ERRORI SUL CIBO. Un cultore di alimentazione non digerisce bene i legumi, perché li assume di rado o poco cotti, oppure soffre di colite? Per questo li "vieta" a [...]

tags : soia pachino salato gelati frutta prugne forno salsa bosco latte
dal 22 May 2010 su:
frutta verdura ricetta
Nebbiolo Prima 2010: arrivederci al 2011

Nebbiolo Prima 2010: arrivederci al 2011

Si è chiuso ad Alba l'evento di presentazione delle nuove annate di Barolo, Barbaresco e Roero. Soddisfatti gli ospiti e i produttori.Si è chiuso il sipario su Nebbiolo Prima, la [...]

tags : roero barbaresco barolo nebbiolo vini alba espresso langhe classico italiana
dal 21 May 2010 su:
vino alcolici cucina internazionale
Boscarelli vs Boscarelli, 1985 – 2000: come si arriva a disfarsi del Merlot

Boscarelli vs Boscarelli, 1985 – 2000: come si arriva a disfarsi del Merlot

A Montepulciano le cose sono cambiate spesso negli ultimi 20 anni e il disciplinare è stato più volte rivisto fino ad arrivare orse ad un eccesso di uve straniere ammesse nel blend ma del [...]

tags : cabernet montepulciano igt sangiovese merlot annata amaro bosco lamponi espresso
dal 21 May 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

Tratto da Lavinium: Dolcetto di Dogliani Superiore San Fereolo 2004

  Vivere ogni cosa è vivere le domande ora. “Un giorno esisterà la fanciulla e la donna, il cui nome non significherà più soltanto un contrapposto al maschile, ma qualcosa per sé, [...]

tags : cantina dolcetto dolcetto di dogliani frutta uva bouquet dogliani superiore dolcetto di dogliani superiore biodinamica
dal 21 May 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Dalla parte di chi li beve, finalmente. Belli, sporchi e un po’ cattivi, ecco i vini di Cave des Pyréne.

Ne ho assaggiati solo una minima (anche se selezionatissima) parte ma devo concordare con Giampaolo che Les Cave des Pyréne ha un parco aziende impressionante e, soprattutto, vini legati a [...]

tags : barbera chianti pinot merlot cabernet garganega moscato sangiovese rosato brunello di montalcino
dal 20 May 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Barbaresco

Barbaresco

Per un degustatore potersi occupare di Langhe ed avere il privilegio di raccontarle è un piacere più unico che raro. Tale è il materiale a disposizione che il racconto non si esaurisce mai, [...]

tags : cortese barolo cantina barbaresco langhe succo docg vini cru gallina
dal 19 May 2010 su:
alcolici vino locali
Aglianico del Vulture | Le piccole vigne del vulcano spento

Aglianico del Vulture | Le piccole vigne del vulcano spento

Quello che vedete nell’immagine di Google Earth è un vulcano, o meglio ciò che resta del Vulture dopo l’ultima eruzione avvenuta tot mila anni fa. Tanto per capirci, [...]

tags : aglianico beva amaro bosco noce cru vini pietra vulture biodinamica
dal 18 May 2010 su:
alcolici vino locali
In cima a “La Montagna” | Vinudilice 2007 I Vigneri

In cima a “La Montagna” | Vinudilice 2007 I Vigneri

Quando Salvo Foti - enologo e deus ex machina del progetto I Vigneri – con aria austera si vantava di mostrarci la vigna sul tetto d’Europa, quasi gli ridevamo in faccia. ”La [...]

tags : rosato coda di volpe bosco etna vini tannino carricante champagne alicante
dal 18 May 2010 su:
alcolici vino locali
DOC Aglianico del Vulture “Il Repertorio” – Cantine del Notaio 2006 [7.8]

DOC Aglianico del Vulture “Il Repertorio” – Cantine del Notaio 2006 [7.8]

Vini “spessi” quelli del Notaio. L’indomita passione di Gerardo Giuratrabocchetti ci consegna questo aglianico da solo Aglianico, rosso carminio, con bordi più leggeri e [...]

tags : aglianico doc vini vulture aglianico del vulture
dal 15 May 2010 su:
vino alcolici
Sicilia IGT – Feudo Principi di Butera, Simposio 2007

Sicilia IGT – Feudo Principi di Butera, Simposio 2007

Cabernet sauvignon 65%, Merlot 30%, Petit Verdot 5% Ieri scrivevo di quanto sia rimasto un po’ così, con la testa piegata da un lato e lo sguardo perplesso, di fronte al mio blend, [...]

tags : merlot cabernet sauvignon igt punta spalla tannino affinamento cabernet sauvignon
dal 14 May 2010 su:
vino alcolici carne e pesce