Risultati: 3308 per tannino
Smart Buys | Borgogna minore, ovvero come salvare il conto in banca

Smart Buys | Borgogna minore, ovvero come salvare il conto in banca

Avventurarsi in questa regione (enoicamente parlando) il più delle volte non lascia scampo: il salasso è assicurato. Dobbiamo dunque rassegnarci alla fidejussione bancaria, alle finanziarie e [...]

tags : chardonnay pinot cru uva vini zona tannino champagne borgogna
dal 28 January 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Vini e Vitigni autoctoni del Trentino, il Marzemino

Vini e Vitigni autoctoni del Trentino, il Marzemino

Spesso si sente parlare di vitigni “lunatici”, difficili da coltivare e particolarmente legati a un territorio, difficilmente capaci di dare risultati soddisfacenti fuori dal [...]

tags : cantina marzemino passito vitigno classico breganze chiaretto trentina merlara reggiano
dal 28 January 2010 su:
vino alcolici locali

Vdt Rosso della Casa Bianca 2005

Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigni: Merlot 70%, Cabernet Franc30% - Bottiglia: 0,75 l Affinato in barriques nuove 12 mesi - Prezzo sorgente: 9,75 € Aspetto visivo: Colore [...]

tags : cabernet merlot rubino frutta degustazione
dal 28 January 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Emilia IGT – Le Barbaterre, Rosso di rosso 2007

Emilia IGT – Le Barbaterre, Rosso di rosso 2007

Lambrusco Grasparossa, Pinot nero, Marzemino | <10 € Mettiamola così: si potrebbe dire che con questo Rosso di rosso tutta la vicenda assuma aspetti un po’ più complicati, e che [...]

tags : igt pinot marzemino lambrusco secco rabarbaro pinot nero tannino
dal 27 January 2010 su:
vino alcolici locali
VDT – Cinque Campi, Cinquecampi Rosso 2007

VDT – Cinque Campi, Cinquecampi Rosso 2007

Lambrusco Grasparossa, Malbo gentile, Marzemino | <10 € Solo tremila bottiglie per un altro piccolo miracolo dalla provincia di Reggio Emilia. Scuro, a tratti impenetrabile, regala una spuma [...]

tags : lambrusco marzemino china frutta tannino malbo gentile
dal 26 January 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Due nuovi articoli in uscita sulla Tenuta di Fessina: DIMORE STORICHE ed EnoS

Tenuta di FessinaIn uscita due nuovi, bellissimi, articoli dedicati a Fessina.Li pubblicano le riviste LE DIMORE STORICHE - numero di dicembre - ed EnoS.Su DIMORE STORICHE, un ampio reportage [...]

tags : toscana nerello nerello mascalese
dal 26 January 2010 su:
cucina regionale alcolici vino

Taurasi all'ultima sfida: Verticale incrociata Caggiano-Molettieri

Basterebbe pensare che una degustazione così, cinque anni fa, non si sarebbe potuta fare. La reperibilità di un certo numero di annate, sei di ciascun produttore in questo caso, avrebbe [...]

tags : cantina aglianico campana taurasi annata vulture riserva frutta rubino vini
dal 26 January 2010 su:
alcolici vino locali
Rosso di Montefalco DOC – Fattoria Colleallodole di Milziade Antano 2006

Rosso di Montefalco DOC – Fattoria Colleallodole di Milziade Antano 2006

Sangiovese, Sagrantino, Merlot | 10-15 € E se Jacopo scrive di Valle d’Aosta, il minimo che possa fare è rispondere con un vino umbro. E non un vinello qualunque, ma neppure uno dei [...]

tags : merlot sangiovese sagrantino punti doc punta liquirizia montefalco rosso rubino rubino
dal 25 January 2010 su:
vino alcolici
Vini francesi: Chateau Beychevelle 1990

Vini francesi: Chateau Beychevelle 1990

Chateau Beychevelle 1990, 4eme Cru Classè del 1855. Siamo nel Mèdoc e precisamente nella AOC di Saint Julien. Chateau che produce vini dallo stile molto elegante, quasi mai profondi e [...]

tags : cabernet sauvignon merlot amaro frutta punta cru vini bouquet degustazione
dal 25 January 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Gattinara 2001 Antoniolo

Gattinara 2001 Antoniolo

Mario PlazioNel corso di una degustazione di vini triplamente bicchierati al Lingotto di Torino (era la presentazione della Guida ai Vini d’Italia del Gambero Rosso), mi sono imbattuto in un [...]

tags : barolo nebbiolo cantina gattinara vini cru china annata gambero degustazione
dal 25 January 2010 su:
alcolici vino carne e pesce

Riserva 2006 Villa Calcinaia Chianti Classico DOCG

Annata superlativa per il Sangiovese, tanto che si decide in questa riserva di fare a meno di merlot, canaiolo, montepulciano e altri vitigni spesso usati. E al naso significa ricchezza di [...]

tags : chianti merlot sangiovese montepulciano annata docg classico canaiolo chianti classico riserva
dal 24 January 2010 su:
alcolici vino

Riserva 1999 Villa Calcinaia Chianti Classico DOCG

Cardine della serata, a 10 anni dalla vendemmia mostra tutto il suo grande potenziale dispiegato. Naso bellissimo, pieno di sfumature dalla cipria al lampone fino al rabarbaro, le spezie, la [...]

tags : chianti tannino docg riserva classico liquirizia rabarbaro vendemmia chianti classico
dal 21 January 2010 su:
alcolici vino locali
Barolo e Barbaresco: il profumo dei soldi guida l’evoluzione del gusto

Barolo e Barbaresco: il profumo dei soldi guida l’evoluzione del gusto

Grazie alla disponibilità del suo autore, Francarlo Negro, oste grande conoscitore di vini e della storia della Langa enoica, attivo presso la sua Cantina del Rondò a Neive, sono in grado di [...]

tags : cabernet nebbiolo barolo cantina barbaresco sauvignon vini doc annata frutta
dal 20 January 2010 su:
alcolici vino locali
Vini francesi: Pavillon Rouge de Chateau Margaux 2003

Vini francesi: Pavillon Rouge de Chateau Margaux 2003

Il Pavillon Rouge è il secondo vino del mitico Chateau Margaux, è apparso all’inizio del XIX secolo ed ha preso il nome di Pavillon nel 1908. Dopo i periodi di “eclissi” che [...]

tags : sauvignon merlot cabernet frutta vinho vini dolci classico bordeaux vinificazione
dal 20 January 2010 su:
alcolici vino locali
American wine writers: per fortuna non sono tutti come Suckling!

American wine writers: per fortuna non sono tutti come Suckling!

No che non sono tutti come Giacomino Suckling, i wine writers americani, e non tutti, come fa imperterrito lui sul suo blog ospitato sul sito di Wine Spectator, quando proponendo le sue “wine [...]

tags : brunello di montalcino nebbiolo barbaresco barolo langhe stampa porro vini beva wine
dal 19 January 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Enoturista per caso | Per isole e terre

Enoturista per caso | Per isole e terre

“Energia” diceva il Comandante Kirk per mettere in funzione il teletrasporto, e l’effettaccio anni settanta lo smaterializzava facendolo comparire chissà dove. Purtroppo il [...]

tags : igt pugliese cantina cannonau primitivo frutta doc insolia vitigno naturale
dal 18 January 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Un libro di poesie: “DIRE” di Fabio Michieli. Un vino: Nobile di Montepulciano Riserva 2005 di Crociani

                                                                       Nella mia mano sinistra ho un calice di Vino Nobile [...]

tags : vino nobile di montepulciano cantina montepulciano grana greco zona vin vini rubino punta
dal 18 January 2010 su:
vino alcolici locali

Montecucco Rosso Doc Chorum 2007

Degustazione > Pieve Vecchia Azienda AgricolaVitigni: Sangiovese - Alcol: 13,5 - Bottiglia: 0,75 l - Lotto: 03/08 - Prezzo sorgente: 7,50 euro Tra i rossi dell'azienda è senz'altro [...]

tags : sangiovese doc montecucco montecucco rosso degustazione
dal 18 January 2010 su:
alcolici vino

Sangiovese di Romagna Doc Superiore Terrecontese 2008

Degustazione > Terre ConteseVitigni: Sangiovese - Alcol: 13,5 - Bottiglia: 0,75 l - Lotto: 901 - Prezzo sorgente: 9,80 euro E' un vino di ottima materia estrattiva e bell'impatto olfattivo, [...]

tags : sangiovese tannino doc vitigno superiore degustazione sangiovese di romagna
dal 18 January 2010 su:
alcolici vino locali
Sperss 1999 - Gaja

Sperss 1999 - Gaja

Disciplinare : Langhe Nebbiolo DOCUvaggio: 94% Nebbiolo, 6% BarberaTitolo alcol.: 14,0%Voto:Nel 1988 Angelo Gaja acquista, in una delle migliori posizioni del comune di Serralunga, il vigneto di [...]

tags : barolo nebbiolo barbera langhe amaro dolci doc frutta cioccolato piemontese
dal 17 January 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
130 anni Taurasi riserva 1999 docg

130 anni Taurasi riserva 1999 docg

Antonio Mastroberardino Il 1999 annata mitica? Da un punto di vista agricolo sicuramente, sotto il profilo enologico tanto ben di Dio è arrivato in un momento in cui la media delle aziende [...]

tags : fiano taurasi greco docg vini riserva classico irpinia degustazione annata
dal 16 January 2010 su:
vino alcolici
Chateau Quinault L’Enclos Saint Emilion Grand Cru 1999

Chateau Quinault L’Enclos Saint Emilion Grand Cru 1999

Merlottisti di tutto il mondo unitevi: qui troviamo soddisfazione e salviamo la faccia. Sì, perchè a scrivere e dire che piace il merlot, in un’epoca nella quale si deve solo parlare di [...]

tags : merlot sauvignon cabernet cru zona cabernet franc cabernet sauvignon
dal 14 January 2010 su:
vino alcolici
Barbera d’Alba Bricco Boschis Vigna del Cuculo 2001 Cavallotto

Barbera d’Alba Bricco Boschis Vigna del Cuculo 2001 Cavallotto

A rischio di sentirmi dare del “cavallottiano”, cosa che in fondo un po’ sono vista la stima che nutro per questa bellissima famiglia di vignaioli di Castiglione Falletto e la dichiarata [...]

tags : cantina barolo nebbiolo barbera barbaresco castiglione frutta vini riserva tannino
dal 14 January 2010 su:
vino alcolici locali
Nuits St.Georges Griottes Chambertin 1993 Dom.Laurent

Nuits St.Georges Griottes Chambertin 1993 Dom.Laurent

Hai voglia a dire ma quando incontri un vino come questo, capisci cosa vuol dire Pinot Nero. Quasi 17 anni e non sentirli, verrebbe da dire, per un colore non carico, un tannino lieve e [...]

tags : pinot tannino pinot nero
dal 13 January 2010 su:
vino alcolici locali

Primitivo di Manduria doc Sessantanni, Feudi di San Marzano

La Puglia si sà è considerata la Cantina d'Italia, credo sia la regione italiana con maggior superficie vitata, proprio dalla Puglia nasce nel 2003 dalla fusione di Cantine San Marzano e [...]

tags : cantina primitivo punta doc pizza vini frutta mica manduria affinamento
dal 12 January 2010 su:
alcolici vino pane e pizza