Risultati: 3316 per tannino

Rkatsiteli Grand Cru Akhoebi 2007 Prince Makashvili Cellar | Vino delle origini, andata e ritorno

Che la vite abbia iniziato a propagarsi da qualche parte a sud del Caucaso e a nord dell’odierno Iraq è convinzione condivisa. È bastato sfogliare un catalogo di prodotti naturali per [...]

tags : nebbiolo primitivo vini cru bio bianco tannino affumicata vitigno affinamento
dal 3 March 2010 su:
alcolici vino
Cirò Riserva DOC – Librandi, Duca San Felice 2005

Cirò Riserva DOC – Librandi, Duca San Felice 2005

Gaglioppo | <10 € L’assaggio che non ti aspetti viene dalla provincia di Crotone ed è a base di gaglioppo. E si, esatto, avete letto bene, dalla Calabria. Librandi racconta con Duca [...]

tags : vini doc secco frutta tannino riserva gaglioppo
dal 3 March 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Gattinara Vigneti Permolone Marco Petterino: un old style che quasi commuove

Gattinara Vigneti Permolone Marco Petterino: un old style che quasi commuove

So benissimo che così facendo rischio seriamente di sentirmi dire che sono buonista (io!) e che con certe scelte promuovo “un’idea di vino di qualità rustica e provinciale”. Però, [...]

tags : nebbiolo ghemme cantina gattinara rubino vini amaretto sommelier superiore tannino
dal 2 March 2010 su:
vino alcolici locali
Terre di Vite, i vini all’impiedi

Terre di Vite, i vini all’impiedi

Il castello di Levizzano Rangone, a Castelvetro di Modena ha una storia che si perde nella notte dei tempi. Ancor oggi chiamato “Matildico” come quasi tutto quello che ruota a meno [...]

tags : verdicchio dolcetto montepulciano nebbiolo barolo sorbara riserva frutta rubino vini
dal 2 March 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

La revancha del Chianti. Popolare, ma di alta qualità. Villa Petriolo su Quotidiano Nazionale e Gambero Rosso.

Il vinattiere di Firenze "(...)per sei mesi dell'anno vende, o vendere faccia vino al minuto nella cittade, overo contado, di Firence, in loro celle propie overo condotte, e loro fattori e [...]

tags : chianti sangiovese frutta salumi vini annata toscano bouquet gambero gastronomia
dal 1 March 2010 su:
alcolici vino carne e pesce
Vini e vitigni autoctoni della Campania, il Piedirosso

Vini e vitigni autoctoni della Campania, il Piedirosso

Il Vesuvio è una presenza mastodontica capace di riempire un panorama particolarmente suggestivo, sembra un aitante corazziere a difesa del suo territorio, in gran parte marchiato con i [...]

tags : rosato passito cantina falerno maiale taburno vitigno solopaca sannio irpinia
dal 1 March 2010 su:
vino alcolici locali
Chicotot e l'eleganza del pinot noir borgognone

Chicotot e l'eleganza del pinot noir borgognone

Angelo PerettiMetti un pranzo a casa di Franz Haas. E dopo aver degustato otto annate di Schweizer (ne ho parlato di recente), metti che ti arrivino nel bicchiere altri cinque Pinot Noir di [...]

tags : pinot annata beva vini cru mica gambero tannino pinot nero affinamento
dal 1 March 2010 su:
alcolici vino locali

Dolcetto di Diano d'Alba doc 2007

Degustazione > Cascina Sorba - G.E.M.M.A.Vitigni: Dolcetto - Lotto:09183 - Alcool: 13% - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: 4,50 € Rosso rubino con riflessi granata, al naso frutti di [...]

tags : dolcetto bosco dolci doc rubino dolcetto di diano d'alba diano d'alba rosso rubino degustazione
dal 28 February 2010 su:
vino alcolici locali

Dolcetto di Diano d'Alba Doc 2008

Degustazione > Cascina Sorba - G.E.M.M.A.Vitigni: Dolcetto - Lotto: 09156 - Alcool: 13,5% - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: 4,50 € Rosso rubino con riflessi violacei, al naso è [...]

tags : dolcetto rubino doc rosso rubino degustazione diano d'alba dolcetto di diano d'alba
dal 28 February 2010 su:
vino alcolici

Sagrantino Di Montefalco 25 Anni Caprai DOCG 2000

Cambio di registro su 99 e 2000, naso meno fruttato e più etereo con cipria, note balsamiche di cedro e china, ciliegia e frutti di bosco. Bocca molto migliore del naso leggermente reticente, [...]

tags : sagrantino docg beva china bosco montefalco sagrantino di montefalco
dal 27 February 2010 su:
alcolici vino locali

Avvoltore Igt Maremma toscana 2007

Degustazione > Moris FarmVitigni: Sangiovese 75%, Cabernet sauvignon 20%, Syrah 5% - Lotto:03.09 Alcool: 14,5% - Prezzo sorgente: 20 € Rosso rubino carico, naso ancora chiuso ma di grande [...]

tags : syrah igt sauvignon cabernet sangiovese rosso rubino degustazione bosco rubino cabernet sauvignon
dal 27 February 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Morellino di Scansano Doc Riserva 2006

Degustazione > Moris FarmVitigni: Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon 5%, Merlot 5% - Lotto:02.09 Alcool: 14,5% Rosso rubino carico, vivo, naso persistente, intenso, di frutta matura ma molto [...]

tags : sauvignon merlot sangiovese cabernet frutta rubino dolci doc cabernet sauvignon riserva
dal 27 February 2010 su:
vino alcolici locali

Monteregio di Massa Marittima Doc 2006

Degustazione > Moris FarmVitigni: Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon 10% - Lotto: 07.08 - Alcool: 14% Prezzo sorgente: 7,5 € Rosso rubino carico. Frutti di bosco freschi di buona [...]

tags : cabernet sangiovese sauvignon bosco doc rubino degustazione cabernet sauvignon rosso rubino
dal 27 February 2010 su:
alcolici vino
Vini francesi: Hermitage La Chapelle 2000

Vini francesi: Hermitage La Chapelle 2000

Il colore è abbastanza profondo con tonalità che cominciano a diventare aranciato. L’aspetto è limpido. Il primo naso è ampio (é dire poco …), frutta molto matura, legno ormai [...]

tags : vini fico dolci frutta
dal 26 February 2010 su:
frutta verdura vino locali

Passito di Sagrantino di Montefalco Caprai DOCG 2005

Al termine di un pasto in genere un vino dolce è uno spauracchio per molti. qui invece si ripete il miracolo Sagrantino con i tannini e l’acidità che bloccano gli zuccheri (120 gr/L) e [...]

tags : sagrantino passito docg torta frutta sagrantino di montefalco montefalco
dal 26 February 2010 su:
vino alcolici dolci

Sagrantino Di Montefalco 25 Anni Caprai DOCG 1995

Colore appena granato e ancora rifulgente di porpora acceso, non certo domo al naso parte ridotto leggero e poi si libera con eteree sensazioni di rosa e floreale ben integrato da ciliegie [...]

tags : sagrantino docg mora tannino ciliegie montefalco sagrantino di montefalco
dal 25 February 2010 su:
vino frutta verdura alcolici

Sagrantino Di Montefalco 25 Anni Caprai DOCG 1999

Colore vispissimo e residuo porpora evidente, naso carnoso e fruttato, freschissimo (gli dai 5 anni di meno alla cieca), ribes nero e rosso, cannella, liquiriza e tabacco e ginger appena [...]

tags : sagrantino ribes docg tannino montefalco soft drink sagrantino di montefalco
dal 25 February 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Contucci a Montepulciano | La prima vera urban winery del mondo?

Contucci a Montepulciano | La prima vera urban winery del mondo?

Le urban wineries sono un fenomeno americano recente. Al vino che nasce e cresce in campagna si affiancano realtà che “svezzano” velocemente il mosto per poi lavorare, imbottigliare [...]

tags : cantina montepulciano trebbiano sangiovese malvasia frutta mirto vini secco pietra
dal 24 February 2010 su:
alcolici vino locali

Franz Haas, che vuol fare un Pinot Nero che sa di Pinot Nero

Angelo PerettiA chi non conosce quella brutta bestia del pinot nero (vitigno) magari può sfuggire la straordinaria sfida che un produttore accetta d’affrontare quando si mette a tirarne fuori [...]

tags : cantina pinot fiore beva vini mica kirsh frutta borgogna vitigno
dal 24 February 2010 su:
alcolici vino locali
Mazzaro IGT Puglia da agricoltura biologica

Mazzaro IGT Puglia da agricoltura biologica

Il Mazzaro è tra i miei vini preferiti, è un vino rosso prodotto dall'azienda Colli della Murgia di Gravina in Puglia che opera in regime di agricoltura biologica.Io prediligo i prodotti da [...]

tags : sauvignon cabernet cantina aglianico igt tannino vitigno gravina bosco vini
dal 22 February 2010 su:
vino alcolici locali
Barolo Baudana 2005 Luigi Baudana – Vajra

Barolo Baudana 2005 Luigi Baudana – Vajra

Buone notizie per gli appassionati del Barolo, un “nuovo” grande vino si affaccia all’orizzonte. Nuovo per modo di dire, perché non solo il vigneto da cui ha origine, posto in [...]

tags : cantina barolo nebbiolo vini rubino trentina barrique liquirizia
dal 22 February 2010 su:
vino alcolici locali
Benvenuto Brunello: ritorna a splendere il Sangiovese, ma che fatica con i 2005!

Benvenuto Brunello: ritorna a splendere il Sangiovese, ma che fatica con i 2005!

Primo commento proprio alla volée dopo due giorni di assaggi, fatti rigorosamente alla cieca, senza conoscere il nome dei produttori dei vini che mi finivano nel bicchiere (a proposito: un [...]

tags : brunello di montalcino cantina sangiovese enologi vini riserva servizio montalcino sommelier superiore
dal 20 February 2010 su:
vino alcolici locali
Anteprime Toscane | Brunello di Montalcino 2005 e Riserva 2004 (seconda parte)

Anteprime Toscane | Brunello di Montalcino 2005 e Riserva 2004 (seconda parte)

Brunello di Montalcino (seconda parte) Siro Pacenti- Naso marcato da sensazioni ematiche e iodate. Le note fruttate sono lievi (lampone e fragole selvatiche). Bella mineralità. Bocca che [...]

tags : cantina brunello di montalcino anice china marino frutta dolci punta mele mora
dal 20 February 2010 su:
frutta verdura vino alcolici
Anteprime Toscane | Brunello di Montalcino 2005 e Riserva 2004 (prima parte)

Anteprime Toscane | Brunello di Montalcino 2005 e Riserva 2004 (prima parte)

La difficile annata 2005 si conferma tale con assaggi di non facile interpretazione, con vini scontrosi, duri e molto corti in bocca. Qualche produttore emerge – in genere selezioni o [...]

tags : brunello di montalcino ribes fiore bosco orcia mirto secco vini bio mora
dal 20 February 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Anteprima Vino Nobile di Montepulciano, highlights degli assaggi 2007 e 2006

Anteprima Vino Nobile di Montepulciano, highlights degli assaggi 2007 e 2006

La qualità dei vini di Montepulciano è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni, sebbene l’appeal commerciale rimanga talvolta “stretto” tra Chianti Classico e Brunello. [...]

tags : chianti sangiovese montepulciano vino nobile di montepulciano anice mirto bosco dolci olive vini
dal 19 February 2010 su:
vino alcolici frutta verdura